View Full Version : [ACCESS] Applicazione DB di esempio con Access e VB
Ciao,
vorrei creare una semplice applicazione di gestione magazzino (clienti, fornitori, merci...). Pensavo di creare un db in Access per poi disegnare un programmino di interfaccia in VB che acceda al mio database.
Qualcuno saprebbe gentilmente indirizzarmi verso qualche risorsa sul web come tutorial o db di esempio che potrebbero aiutarmi nel compito?
L'ideale sarebbe trovare una semplice applicazione del genere, open source, che faccia da base di partenza e che potrei customizzare ed ampliare secondo le mie esigenze.
Grazie in anticipo.
-kekko
Purtroppo credo che non ne troverai opensource, o perlomeno non nell'ambito del .net framework.
Come esempio potresti scaricare il codice proposto da questo tutorial e studiartelo un pochino:
https://www.planet-source-code.com/vb/scripts/ShowCode.asp?txtCodeId=4291&lngWId=10
Ciao
RaouL_BennetH
26-06-2009, 11:19
Però potresti fare una cosa:
Dopo esserti creato il database in access, con le tue tabelle, crei un nuovo progetto windows application in vb.net;
Gli aggiungi come Data Source il tuo database di access.
Dopo, ti basta semplicemente trascinare sul form che ti deve rappresentare la tabella, le tabelle che troverai automaticamente nel data source viewer (quelle del tuo db di access).
Avrai già o in forma di griglia o in campi separati, i tuoi dati con label, textbox o griglie sul form collegati alla fonte dati.
Di sicuro non è quello che è ottimale fare, ma in questo modo potresti crearti in meno di dieci minuti tu stesso il tuo tutorial dal quale partire.
@CwNd: grazie, sembra ben fatto, ma non è in vb e potrebbe richiedere un po' più tempo del preventivato da customizzare
@RaouL_BennetH: ho provato a fare una cosa del genere, ho creato un progetto e l'ho linkato tramite datasource ad un mdb, ma non so assolutamente come gestire le informazioni dal db; mi daresti qualche link a risorse online che spieghino più nel dettaglio come fare?
Grazie :)
@CwNd: grazie, sembra ben fatto, ma non è in vb e potrebbe richiedere un po' più tempo del preventivato da customizzare
Oddio scusami è stato un imprevisto... ero convinto che fosse fatto in vb e non in c#! Chiedo umilmente perdono :doh:
RaouL_BennetH
26-06-2009, 23:27
@CwNd: grazie, sembra ben fatto, ma non è in vb e potrebbe richiedere un po' più tempo del preventivato da customizzare
@RaouL_BennetH: ho provato a fare una cosa del genere, ho creato un progetto e l'ho linkato tramite datasource ad un mdb, ma non so assolutamente come gestire le informazioni dal db; mi daresti qualche link a risorse online che spieghino più nel dettaglio come fare?
Grazie :)
http://www.15seconds.com/issue/040614.htm
http://www.codeproject.com/KB/database/databindingconcepts.aspx
Piccola considerazione personale:
non che io sia una cima, ma questi esempi prendili come spunto e non come buona norma di programmazione ;)
Ciao,
vorrei creare una semplice applicazione di gestione magazzino (clienti, fornitori, merci...). Pensavo di creare un db in Access per poi disegnare un programmino di interfaccia in VB che acceda al mio database.
Qualcuno saprebbe gentilmente indirizzarmi verso qualche risorsa sul web come tutorial o db di esempio che potrebbero aiutarmi nel compito?
L'ideale sarebbe trovare una semplice applicazione del genere, open source, che faccia da base di partenza e che potrei customizzare ed ampliare secondo le mie esigenze.
Grazie in anticipo.
-kekko
Dato che non l'hai specificato, e nessuno te l'ha chiesto, diamo per scontato si tratti di VB.NET.
La cosa più veloce che puoi fare è caricare da Access un modello di DB già fatto, da "Modelli", un "Controllo Inventario", un "Gestione Ordini" ecc... oppure cercare altri modelli sul sito Office Online, sempre da Access.
Quando hai il DB già fatto con tabelle / relazioni / maschere, elimina il superfluo o aggiungi secondo esigenza.
Infine in VB con le procedure guidate ( Origini Dati / Aggiungi nuova origine dati ) crei tutte le Form che servono.
Alla fine ti ritroverai un'applicazione che fa quello che vuoi, molto probabilmente, nel modo che "non vuoi". E' un classico. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.