View Full Version : Problema con Ubuntu
Allora io ho windows xp e ho provato un pò Ubuntu installandolo sul disco dati interno al pc ,tuttavia non mi è piaciuto e l'ho disinstallato stesso da windows,infatti l'indtallazione l'ho fatta interna a windows come due sistemi paralleli. Disinstallandolo è scomparsa la cartella di ubuntu che si era formata sul disco dati, ma all'avvio non è scomparso il doppio boot(penso si chiami così), che mi faceva scegliere quale sistema operativo far partire.
Ora quindi se vado a cliccare su ubuntu,all'avvio, non parte e dopo un pò parte windows,ma la cosa è fastidiosa.
Mi aiutate a togliere questo doppio boot iniziale e a ripristinare l'accesso a windows xp diretto?
Allora io ho windows xp e ho provato un pò Ubuntu installandolo sul disco dati interno al pc ,tuttavia non mi è piaciuto e l'ho disinstallato stesso da windows,infatti l'indtallazione l'ho fatta interna a windows come due sistemi paralleli. Disinstallandolo è scomparsa la cartella di ubuntu che si era formata sul disco dati, ma all'avvio non è scomparso il doppio boot(penso si chiami così), che mi faceva scegliere quale sistema operativo far partire.
Ora quindi se vado a cliccare su ubuntu,all'avvio, non parte e dopo un pò parte windows,ma la cosa è fastidiosa.
Mi aiutate a togliere questo doppio boot iniziale e a ripristinare l'accesso a windows xp diretto?
ci sono *parecchie* discussioni sull'argomento: usate il tasto di ricerca.
Comunque,
disco di installazione di windows
console di ripristino
fixboot/fixmbr
e poi togli la/le partizione/i linux con un tool qualsiasi per le partizioni.
ci sono *parecchie* discussioni sull'argomento: usate il tasto di ricerca.
Comunque,
disco di installazione di windows
console di ripristino
fixboot/fixmbr
e poi togli la/le partizione/i linux con un tool qualsiasi per le partizioni.
purtroppo non le ho trovate, se no non avrei postato , ma potresti essere più chiaro non ho capito niente di quello che hai scritto soprattutto dicendomi cosa devo usare e come nel dettaglio.
Cioè ti spiego, come accedo alla console di ripristino ,che roba è fixboot/fixmbr e dove si trova e infine come tolgo la partizione e con cosa?
Mi puoi aiutare perpiacere?
purtroppo non le ho trovate, se no non avrei postato , ma potresti essere più chiaro non ho capito niente di quello che hai scritto soprattutto dicendomi cosa devo usare e come nel dettaglio.
Cioè ti spiego, come accedo alla console di ripristino ,che roba è fixboot/fixmbr e dove si trova e infine come tolgo la partizione e con cosa?
Mi puoi aiutare perpiacere?
non possiamo fare i compiti di casa per te... bisogna anche aiutarsi un po' da soli... le discussioni ci sono, a decine, e' una domanda comunissima.
Poi, devi avviare da cd con il disco di installazione (non ripristino) di windows, quando te lo chiede entrare nella console di ripristino e dare i comandi fixboot e fixmbr.
Poi usi un buon tool per le partizioni, come il live cd di gparted, per eliminare cio' che non ti interessa.
non possiamo fare i compiti di casa per te... bisogna anche aiutarsi un po' da soli... le discussioni ci sono, a decine, e' una domanda comunissima.
Poi, devi avviare da cd con il disco di installazione (non ripristino) di windows, quando te lo chiede entrare nella console di ripristino e dare i comandi fixboot e fixmbr.
Poi usi un buon tool per le partizioni, come il live cd di gparted, per eliminare cio' che non ti interessa.
Ci provo ma il cd di gparted quando lo devo usare?
Damage92
25-06-2009, 21:06
Ci provo ma il cd di gparted quando lo devo usare?
Dopo aver ripristinato il bootloader con il cd di windows (i due comandi).
Dopo aver ripristinato il bootloader con il cd di windows (i due comandi).
ho dato il primo comando fixboot e mi è uscito: Scrivere un nuovo settore di avvio sulla partizione C:?
mentre il secondo mi dice : Scrivere un nuovo record di avvio principale?
Allora io ho installato ubuntu sul D ,un disco dati , cosa c'entra il C? e poi cosa devo fare devo rispondere ad entrambe le domande si?
E dopo cosa faccio , metto il live cd ?
Siccome queste cose non le ho mai fatte ,potete spiegarmi in dettaglio cosa devo fare ,perchè se no lascio stare non voglio incasinare il pc,infatti ho letto che uno facendo questa cosa ha dovuto formattare tutto,... allora potete aiutarmi ? Grazie
scusate se rompo, ma mi potete aiutare?
Gimli[2BV!2B]
27-06-2009, 17:46
La voce inutilizzata dovrebbe essere in c:\boot.ini.
Apri cmd (Tasto windows + r, scrivi cmd)
bootcfg /query
esempio di output:
Boot Loader Settings
--------------------
timeout: 30
default: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
Boot Entries
------------
Boot entry ID: 1
Friendly Name: ""
Path: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
OS Load Options: /fastdetect:
se oltre alla Boot entry 1 ne vedrai un'altra che contiene una stringa del tipo c:\wubildr.mbr="Ubuntu", controllane l'ID ed eliminala con il comando
bootcfg /delete /ID# (sostituisci a # l'ID corrispondente)
;28010876']La voce inutilizzata dovrebbe essere in c:\boot.ini.
Apri cmd (Tasto windows + r, scrivi cmd)
bootcfg /query
esempio di output:
Boot Loader Settings
--------------------
timeout: 30
default: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
Boot Entries
------------
Boot entry ID: 1
Friendly Name: ""
Path: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
OS Load Options: /fastdetect:
se oltre alla Boot entry 1 ne vedrai un'altra che contiene una stringa del tipo c:\wubildr.mbr="Ubuntu", controllane l'ID ed eliminala con il comando
bootcfg /delete /ID# (sostituisci a # l'ID corrispondente)
mi da che bootcfg non è un comando riconosciuto, comunque tanto per cronaca ho provato il metodo della console di ripristino ma nulla, anzi quando vado in gparted non c'è nessuna partizione strana ma ce una sola partizione di boot ed è quella di windows...
comunque speriamo che risolviamo...
ah ho provato a fare una cosa simile nella console di ripristino , visto che in windows non andava. Allora il comando query non c'era ma ho fatto bootcfg /list che faceva "List the entries already in the boot list" ed è uscito che c'era un solo boot quello di xp home edition.
Quindi non capisco ,se non c'è sto maledetto boot di ubuntu perchè mi appare la schermata che mi fa scegliere quale sistema operativo far partire all'inizio? Bah, mi dai una mano?
se chiedi nel forum di windows è meglio ... qui in genere linux si mette, non si toglie ...
Gimli[2BV!2B]
28-06-2009, 13:57
Purtroppo non ho mai usato ne visto Wubi, ho letto che usa il boot.ini e conosco il principio di funzionamento, niente più.
Se la schermata di scelta ha questo aspetto devi procedere con fixmbr fixboot. (http://appuntiubuntu.wordpress.com/2007/06/10/migliorare-laspetto-di-grub/)
Altrimenti basta editare (con cura) il boot.ini (http://support.microsoft.com/kb/289022) (in teoria i comandi servivano giusto ad evitare modifiche manuali del file).
;28017562']Purtroppo non ho mai usato ne visto Wubi, ho letto che usa il boot.ini e conosco il principio di funzionamento, niente più.
Se la schermata di scelta ha questo aspetto devi procedere con fixmbr fixboot. (http://appuntiubuntu.wordpress.com/2007/06/10/migliorare-laspetto-di-grub/)
Altrimenti basta editare (con cura) il boot.ini (http://support.microsoft.com/kb/289022) (in teoria i comandi servivano giusto ad evitare modifiche manuali del file).
Allora seguendo da qui:
Modifica del file Boot.ini
Per visualizzare e modificare il file Boot.ini:
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare sysdm.cpl, quindi scegliere OK.
2. Nella scheda Avanzate in Avvio e ripristino fare clic su Impostazioni.
3. In Avvio sistema fare clic su Modifica.
HO trovato facendo modifica questa scritta:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn
C:\wubildr.mbr = "Ubuntu"
cosa faccio cancello l'ultima parte direttamente?
Evvai Ragazzi ho preso l'iniziativa e, cancellando l'ultima stringa il problema sembra essersi risolto.
Grazie mille a tutti, ma in particolare a Gimli[2BV!2B] senza il quale non avrei mai risolto grazie davvero,ciaociao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.