PDA

View Full Version : la CORRUZIONE è una tassa occulta da 50/60 miliardi...


Marlex
25-06-2009, 15:10
C'è una tassa occulta che i cittadini pagano e che costa fra i 50 e i 60 miliardi l'anno: la corruzione. Parola del procuratore generale della Corte dei Conti, Furio Pasqualucci, che lo ha attestato nella relazione sul rendiconto generale dello Stato per il 2008. «Il fenomeno della corruzione all'interno della P.A. é talmente rilevante e gravido di conseguenze in tempi di crisi come quelli attuali da far più che ragionevolmente temere che il suo impatto sociale possa incidere sullo sviluppo economico del Paese anche oltre le stime effettuate dal servizio Anticorruzione e Trasparenza del ministero della Funzione pubblica, nella misura prossima a 50/60 miliardi di euro all'anno costituenti una vera e propria tassa immorale ed occulta pagata con i soldi prelevati dalle tasche dei cittadini».

la notizia:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/06/corte-conti-corruzione-rendiconto-generale-stato.shtml?uuid=c28cce06-616d-11de-9575-32a4fea0782f&DocRulesView=Libero

http://www.corriere.it/economia/09_giugno_25/corte_conti_corruzione_pensioni_1d7fd5f0-616a-11de-80bb-00144f02aabc.shtml

http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/economia/crisi-35/corte-conti/corte-conti.html

...direi che il quadro è chiaro, la CORRUZIONE blocca lo sviluppo economico del paese...

la domanda è:
"può QUESTO GOVERNO porre rimedio ???"

Per i giudici che emisero la condanna di primo grado, l'affare Imi-Sir fu «la più grande corruzione della storia giudiziaria italiana». Dopo dieci anni di inchieste e processi le pene si sono via via ridotte, ma il verdetto di colpevolezza per Cesare Previti è rimasto fino a diventare definitivo.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/05/bianconi.shtml

Il 13 luglio 2007, la II sezione penale della Cassazione ha reso definitiva la condanna ad un anno e sei mesi per Cesare Previti, ed altri imputati, comminata in secondo grado. Questa sentenza stabilisce in modo definitivo che la sentenza del 14 gennaio del 1991 con cui la Corte di appello di Roma (relatore ed estensore della sentenza il giudice Vittorio Metta, anche lui condannato) dava la maggioranza della Mondadori a Silvio Berlusconi era frutto di corruzione. La sentenza di appello del processo Mondadori a carico di Previti, confermata dalla Cassazione, dice esplicitamente che il Cavaliere aveva “la piena consapevolezza che la sentenza era stata oggetto di mercimonio”. Del resto, “la retribuzione del giudice corrotto è fatta nell’interesse e su incarico del corruttore”, cioè di Silvio Berlusconi. Il denaro adoperato per la corruzione proviene dal conto All Iberian, che, secondo i suoi stessi avvocati, era un conto personale di Berlusconi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Previti#Processo_IMI-SIR

C'erano Silvio Berlusconi e il gruppo Fininvest dietro la «falsa testimonianza» dell'avvocato inglese David Mills nei processi milanesi riguardanti il gruppo televisivo, quello sulla corruzione della Guardia di Finanza e All Iberian. Mills mentì e fu reticente «per consentire a Silvio Berlusconi e al gruppo Fininvest l'impunità dalle accuse - scrivono i giudici di Milano, presieduti da Nicoletta Gandus - o, almeno, il mantenimento degli ingenti profitti realizzati attraverso il compimento» di «operazioni societarie e finanziarie illecite», oltre che «per perseguire il proprio ingente vantaggio economico».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/05/mills-berlusconi-giudici.shtml?uuid=d6e2f852-453f-11de-a7ac-e0b609c54390

http://www.corriere.it/politica/09_maggio_19/mills_berlusconi_processo_990be7c4-445d-11de-a9a2-00144f02aabc.shtml

...quindi...

la corruzione è un PROBLEMA GRAVE che MINA la crescita economica del paese... come può questo governo avere le carte in regola per tentare di risolverlo??? :stordita:

Onisem
25-06-2009, 15:15
Certo che può, vietando intercettazioni, rendendo il lavoro degli inquirenti impossibile, candidando gente che si è macchiata di simili reati, depenalizzando... Se c'è un governo che ha fatto veramente di tutto per rendere più libera ed impunita la corruzione è proprio questo. Comunque grazie al procuratore per averci ricordato un'ovvietà. Sarà anche per questo che in italia costruire infrastrutture ed altro costa sempre molto di più che all'estero: i contribuenti si devono far carico anche delle tangenti.

whistler
25-06-2009, 15:18
stanno lavorando bene agli italiani va tutto bene.

Steinoff
25-06-2009, 15:56
E' una cosa talmente ovvia che l'elettore medio del pdl non la vede neanche lontanamente.
Sono solo complotti di invidiosi cattogiudaicostatunitanglosassomossadcomunisti, e' solo gossip, ma va laaaaaaaa.
Panem et circenses, ecco quel che ci propinano.

first register
25-06-2009, 16:29
(Dimentichiamoci per un attimo del dividendo horizon, circa 10 miliardi di lire)

Se ne può agevolmente dedurre non solo che il riferimento è qui alla registrazione in Inghilterra delle società offshore, poi effettuata, da iscriversi nell’ambito della strategia difensiva del Gruppo (il tema, che attiene più propriamente all’oggetto del procedimento Agrama + altri, n. 11776/06 R.G.Trib., qui pertanto non si approfondisce). Di più: per aggirare il fisco italiano e difendersi dalle accuse di falso in bilancio, per “distanziare il Gruppo Fininvest dai patrimoni” delle società offshore[1], gli utili di una società – di cui a Mills era stata attribuita la proprietà solo per tenere celata l’identità degli effettivi beneficiari – erano stati trasformati in utili di Mills, e
[ pagina]
come tali egli li aveva sottoposti a tassazione, quale suo introito professionale, nel Regno Unito.



Gli utili delle società italiane, furono attribuiti a David Mills unicamente per aggirare il fisco italiano....

Qui evasione fiscale e corruzione vanno di pari passo. Anche ammesso che una parte dei soldi fosse di provenienza illecita (ed eventualmente sarebbe gravissimo) rimane il fatto che pur di aggirare il fisco italiano, qualcuno ha pensato bene di creare delle società off-shore e di attribuirne la proprietà a Mills il quale avrebbe dichiarato degli utili in Inghilterra. In questo modo le somme che avrebbero dovuto essere tassate in Italia SPARISCONO.

http://it.wikisource.org/wiki/Sentenza_Tribunale_di_Milano_-_Caso_Mills/2.3



:stordita:

tulifaiv
25-06-2009, 17:36
la corruzione è un PROBLEMA GRAVE che MINA la crescita economica del paese... come può questo governo avere le carte in regola per tentare di risolverlo??? :stordita:

Con la geniale "corruzione creativa" in cui, condannando solo il corrotto, di colpo spariscono tutti i corruttori :cool:

ANIMALO
25-06-2009, 20:59
una massa di dementi continua a dare sempre più potere al re dei corruttori, ma come pensate che se ne possa uscire? non c'è alcun modo.

marchigiano
25-06-2009, 22:39
si sono dimenticati di dire che la corruzione non esisteva nel 2006-2007 specie al ministero delle infrastrutture. si è creato tutto dal 2008 in poi (la genesi della corruzione in pratica... o il big bang della corruzione per chi non è cattolico)

tra l'altro notare:

1) 7 risposte tutte a colpevolizzare ilvio, quando il problema è importante e meriterebbe ben altre argomentazioni

2) nella prima pagina del forum solo SEI thread non hanno come argomento principale la critica a berlusconi & co.

3) abbastanza scandalosamente non c'è traccia di un thread sul iran mentre quello sulla ipotetica fase discendente di SB ha già 470 risposte per non contare quelli su noemi cu-cu obamaaaaaaaa, l'abbronzato, le foto scandalose ecc...

questo giusto per meditare sulla gente che scrive qui

dimenticavo: ecco cosa sanno fare questi incapaci

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=356119

mentre il tonino non ha cavato un ragno dal buco

Marlex
26-06-2009, 09:48
...


tutto molto interessante (da un certo punto di vista anche "sintomatico")...

tuttavia la cosa più interessante e sintomatica è che hai "dimenticato" di entrare nel merito che, ti ripeto, è:

la CORRUZIONE è un PROBLEMA GRAVE che MINA la crescita economica del paese... come può questo governo avere le carte in regola per tentare di risolverlo ??? :stordita:

qualche risposta in proposito ??? :stordita:

MadJackal
26-06-2009, 10:35
dimenticavo: ecco cosa sanno fare questi incapaci

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=356119

mentre il tonino non ha cavato un ragno dal buco

Il merito del governo è relativo.
Anche perchè non vedo cosa c'entri il governo con l'attività della polizia, alla quale andrebbe dato il MERITO, non certo ad un GOVERNO. A meno che il governo attuale (od uno dei precedenti, non si capisce quando le indagini siano state avviate) abbia favorito le indagini con fondi od altro. Cosa che non mi risulta. :rolleyes:

Il tonino era ministro dell'interno? Perchè le attività di polizia sono al massimo compito di QUEL ministro, non del ministro delle infrastrutture. E non è colpa di tonino i millemila cantieri aperti dal governo 2001-2006 senza copertura, pure. Vuoi che continuo? :rolleyes:

marchigiano
26-06-2009, 12:44
ok allora se il governo di tonino non poteva fare niente perchè ora è tutta colpa di LUI... :confused:

Marlex
26-06-2009, 13:31
ok allora se il governo di tonino non poteva fare niente perchè ora è tutta colpa di LUI... :confused:

CAZZO !!! :eek:

di pietro è stato presidente del consiglio di un governo a larghissima maggioranza di deputati e senatori IDV :eek: :eek: :eek:

ed io me lo sono perso... noooo... :doh:

marchigiano
26-06-2009, 14:23
il governo di cui faceva parte...

che poi bellissimo come si confonde COMPETENZA per confitto d'interessi, tonino alle infrastrutture? :mbe: una persona intelligente l'avrebbe messo almeno alla giustizia o roba del genere. bindi alla famiglia? :mbe: che ne capisce le di famiglia... jervolino sanità? :stordita:

invece veronesi sanità no è conflitto d'interessi... meglio un calzolaio alla sanità. lunardi alle infrastrutture no... che sei matto, fa quel lavoro da una vita cosa vuoi che ne capisca :rolleyes:

Marlex
26-06-2009, 14:38
che poi bellissimo come si confonde COMPETENZA per confitto d'interessi...

:rotfl:

con questa le ho sentite tutte... grazie... :asd: :friend: