View Full Version : Il problema dell'informazione in Italia: giornali o mezzi di propaganda politica?
Guardate cosa c'è in questo momento in primissima pagina su www.repubblica.it:
http://img91.imageshack.us/img91/3842/repubblica.th.jpg (http://img91.imageshack.us/i/repubblica.jpg/)
Osservate come questa non-notizia sia collocata prima di IMPORTANTI fatti di politica estera, di cronaca nera italiana, di notizie economiche, etc.
Osservate, invece, come un giornale serio qual è il Corriere della Sera, non riporti per niente questa notiziola da quattro soldi.
Eh... ma bisogna alimentare il sospetto che l'incendio dell'auto sia legato alle intriganti rivelazioni di questa signorina: c'è un COMBLOTTO contro di lei! :cool:
Ma per favore!!! :doh:
E questo sarebbe il giornale da molti ritenuto imparziale! :muro:
whistler
25-06-2009, 11:27
nel corriere della sera c è anche il gruppo di berlusconi che finanzia.....
ecco perchè.....
CONFLITTI D INTERESSI MULTIPLI...
deve essere cacciato dalla politica
Pucceddu
25-06-2009, 11:27
quale non notizia?
Dici l'incendio dell'auto della tipa?E ti pare normale?Una NON notizia?
Abbè...
quale non notizia?
Dici l'incendio dell'auto della tipa?E ti pare normale?Una NON notizia?
Abbè...
Certo, perché fatti del genere (cioè auto incendiate) accadono quotidianamente in tutte le città italiane e a tutti i cittadini italiani.
Ma siccome il nome di questa signorina è legato in qualche modo allo scandalo di Bari, mettiamo in prima pagina questa non notizia, cosicché il lettore possa pensare che sia un atto intimidatorio mentre invece potrebbe essere solo un atto scellerato di qualche ragazzino che non ha niente di meglio da fare. ;)
nel corriere della sera c è anche il gruppo di berlusconi che finanzia.....
ecco perchè.....
CONFLITTI D INTERESSI MULTIPLI...
deve essere cacciato dalla politica
Ah capito... COMBLOTTO dunque... :asd:
whistler
25-06-2009, 11:37
Ah capito... COMBLOTTO dunque... :asd:
no comploddo ma conflitto d interessi....
questo sconosciuto.....
harbinger
25-06-2009, 11:37
cut cut cut...
Ma siccome il nome di questa signorina è legato in qualche modo allo scandalo di Bari, mettiamo in prima pagina questa non notizia, cosicché il lettore possa pensare che sia un atto intimidatorio mentre invece potrebbe essere solo un atto scellerato di qualche ragazzino che non ha niente di meglio da fare. ;)
Sono convinto che gli (eventuali) inquirenti, vista la convinzione delle tue affermazioni, sarà ben lieta di sentirti dire come fai a conoscere così bene la questione.
Se così non fosse, visto il "potrebbe", mi pare giusto riportare la notizia.
Sono convinto che gli (eventuali) inquirenti, vista la convinzione delle tue affermazioni, sarà ben lieta di sentirti dire come fai a conoscere così bene la questione.
Io sono un cittadino informato: leggo La Repubblica! :cool: :cool: :cool:
Pucceddu
25-06-2009, 11:43
Certo, perché fatti del genere (cioè auto incendiate) accadono quotidianamente in tutte le città italiane e a tutti i cittadini italiani.
Ma siccome il nome di questa signorina è legato in qualche modo allo scandalo di Bari, mettiamo in prima pagina questa non notizia, cosicché il lettore possa pensare che sia un atto intimidatorio mentre invece potrebbe essere solo un atto scellerato di qualche ragazzino che non ha niente di meglio da fare. ;)
Certo, ma non tutti sono appunti legati ad uno scandalo, e se permetti, il dubbio che sia intenzionale è più che lecito.
Che poi POSSA essere semplicemente un atto di inciviltà, è indubbio.
Ma tra il dire e il non dire, bhe, 10000 volte il dire, visto che s'è detto già troppo poco della vicenda.
Crazy rider89
25-06-2009, 11:47
Certo, perché fatti del genere (cioè auto incendiate) accadono quotidianamente in tutte le città italiane e a tutti i cittadini italiani.
Ma siccome il nome di questa signorina è legato in qualche modo allo scandalo di Bari, mettiamo in prima pagina questa non notizia, cosicché il lettore possa pensare che sia un atto intimidatorio mentre invece potrebbe essere solo un atto scellerato di qualche ragazzino che non ha niente di meglio da fare. ;)
si si cose da tutti i giorni :muro:
Repubblica ha semplicemente raccolto le dichiarazione e raccontato i fatti, mica ha scritto "è stato papilvio a bruciarle la macchina" ! :muro:
yorkeiser
25-06-2009, 11:51
In primis, suppongo che pochi sostengano che Repubblica è imparziale.
In secundis, dove sarebbe il problema ? Con tutta la schiera di televisioni, radio e giornali che cantano all'unisono "meno male che silvio c'è", ben venga un giornale che gli va pure contro. Sai, si chiama pluralismo dell'informazione
Se, infatti, non è possibile raggiungere un concetto oggettivo di verità, sarà la pluralità delle verità, la pluralità delle voci, a rendere al cittadino/utente/elettore un'informazione quanto più completa possibile. Il pluralismo diviene così una sorta di succedaneo della verità e della completezza dell'informazione.
Mr.AudioIsIviItumIre
25-06-2009, 11:55
Il problema sapete qual è ? Che se esaminiamo 6 giornali, 5 non non riportano una certa notizia, ma 1 solo sì, chissà perchè in Italia non si chiama "completezza di informazione" ma "giornale pagato etc..."... :rolleyes:
C'è da accusare un certo giornale, solo se quella notizia è falsa e mi sembra che in questo caso non lo sia affatto...
Uè! è apparsa anche sul Corriere della Sera la notizia, ovviamente non con titoloni e non come prima notizia.
In questo momento la notizia in questione è presente nella PRIMA PAGINA web sia su Repubblica, sia sul Corriere della Sera e anche sul Giornale, rispettivamente con il titolo
Bari, brucia l'auto di una teste - Misterioso incendio sotto casa di Barbara Montereale, una delle ospiti del premier
Incendiata l'auto di Barbara Monreale - In fiamme la sua Honda. Accompagnò la D'Addario a Palazzo Grazioli
Bari, incendiata l'auto di Barbara Montereale - Dopo essere stata cosparsa di benzina la Honda Jazz della ragazza - coinvolta nell'inchiesta della procura di Bari sulle feste a palazzo Grazioli - è stata data alle fiamme....
Strano per una non-notizia, una notiziola da quattro soldi.
:asd:
In questo momento la notizia in questione è presente nella PRIMA PAGINA sia su Repubblica, sia sul Corriere della Sera e anche sul rotolo....
Niente da aggiungere.
:asd:
Si può chiudere.
Sì, ma gli altri giornali non la riportano come prima notizia, come se fosse di interesse nazionale. ;)
Mentre Repubblica continua a mantenerla come notizia più importante: evidentemente per loro i lettori si interessano più di gossip che di poltica estera, economica o cronaca nera.
Sì, ma gli altri giornali non la riportano come prima notizia, come se fosse di interesse nazionale. ;)
In tutti e tre i quotidiani sopra citati tale non-notizia, notiziola da quattro soldi è adesso presente nella home page, in tutti e 3 i casi con un ESPLICITO riferimento all'inchiesta di Bari.....
P.S. Ancora con gossip, gossip, nonostante il "caso" sia da giorni all'attenzione anche di gran parte della stampa estera*?
Ma che si è incantato il disco?
:asd:
*i più recenti articoli sull'argomento
http://temi.repubblica.it/repubblicaspeciale-dieci-domande-a-berlusconi/category/la-vicenda-sulla-stampa-estera/
Tornando al titolo della discussione: SI, E' PROPRIO EVIDENTE un problema dell'informazione in Italia....
Distopia
25-06-2009, 13:40
Sì, ma gli altri giornali non la riportano come prima notizia, come se fosse di interesse nazionale. ;)
Mentre Repubblica continua a mantenerla come notizia più importante: evidentemente per loro i lettori si interessano più di gossip che di poltica estera, economica o cronaca nera.
In tutti e tre i quotidiani sopra citati tale non-notizia, notiziola da quattro soldi è adesso presente nella home page, in tutti e 3 i casi con un ESPLICITO riferimento all'inchiesta di Bari.....
P.S. Ancora con gossip, gossip, nonostante il "caso" sia da giorni all'attenzione anche di gran parte della stampa estera?
Ma che si è incantato il disco?
:asd:
http://i391.photobucket.com/albums/oo356/Litharia0/fail-blue-screen.jpg
:asd:
In tutti e tre i quotidiani sopra citati tale non-notizia, notiziola da quattro soldi è adesso presente nella home page, in tutti e 3 i casi con un ESPLICITO riferimento all'inchiesta di Bari.....
P.S. Ancora con gossip, gossip, nonostante il "caso" sia da giorni all'attenzione anche di gran parte della stampa estera?
Ma che si è incantato il disco?
:asd:
Sì, ma questo riferimento lo stanno facendo i giornalisti, non c'è nulla di certo: non si sa se l'incendio è un atto intimidatorio e, se lo è, non si sa neanche se è legato alla vicenda di Bari. Potrebbe essere, ad esempio, un atto intimidatorio per una cosa che non c'entra assolutamente niente con quella di Bari.
Stiamo parlando di fuffa, indi per cui non andrebbe riportata come prima notizia, di solito riservata per l'evento più importante della giornata, e infatti tutti gli altri giornali si limitano soltanto a dedicare un piccolo rettangolino in mezzo all'inchiesta di Bari.
ma prima di sparare "gossip!!! gossip!!!" prova a leggere (oppure a vedere il video (http://www.youtube.com/watch?v=0yNBcER_eAE)) sulla questione fatto da Travaglio :)
Sì, ma questo riferimento lo stanno facendo i giornalisti, non c'è nulla di certo....
:confused:
Perdonami, ma non ti seguo.
Al momento nella home page delle edizioni on line dei 3 quotidiani viene riportata tale notizia, e sia su Repubblica che sul Corriere inserita nel riquadro relativo alla VICENDA di BARI se non altro perchè tale Barbara Montereale è conosciuta perchè legata a tale vicenda.
Il Giornale adotta una impaginazione diversa, ma anch'esso riporta tale notizia nella home page esplicitamente ricordando il coinvolgimento della Montereale nel "caso di Bari" (come ho riportato nel mio intervento #14) .
In NESSUNO dei 3 siti si avanza esplicitamente l'ipotesi che l'incendio dell'auto sia un atto intimidatorio legato alla vicenda per la quale è sotto i riflettori.
Nessun mistero, nessun complotto.
...e infatti tutti gli altri giornali si limitano soltanto a dedicare un piccolo rettangolino in mezzo all'inchiesta di Bari.
Veramente al momento in cui scrivo tale notizia è la principale nel riquadro relativo alla "vicenda di Bari" sia su Repubblica che sul Corriere, corredata in entrambi i casi da una foto e seguita da vari link ad altri articoli correlati a tale vicenda.
E se osservi meglio l'immagine che hai riportato nell'intervento iniziale noterai che pure in quel momento tale notizia NON ERA AUTONOMA MA era inserita nel riquadro relativo all'inchiesta di Bari.
P.S. sembra la riedizione della discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004872
:D
P.S.2 Il "commento" di Distopia mi sembra il più appropriato: quando una immagine vale più di 100 parole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.