PDA

View Full Version : Configurazione minima pc portatile Avid Liquid


aliceforpeace
25-06-2009, 11:16
Ciao a tutti,

vi disturbo in quanto avrei necessità di sapere se la configurazione del portatile hp che vi riporto, è sufficiente ad utilizzare Avid Liquid senza problemi.


CPU: 2 GHz Intel Core2 Duo Processor T6400 2 MB L2 Cache
RAM: 4096 MB
Sc. Video: NVIDIA GeForce 9200M GS 512MB
HD: 250 GB (5400 rpm)

In sostanza, avrei necessità di individuare una configurazione (cpu, ram e sc. video) per un portatile, minima utile ad usare Avid senza problemi. Attualmente sono in possesso di un HP NX7300, ma è un pò limitato: 80 gb di hd, 1 solo gb di ram e sc. video condivisa.
Il budget che ho da spendere è appunto quello minimo sufficiente ad utilizzare Avid.

Voi cosa suggerite?

Mi rivolgo a voi, più esperti di editing, in quanto nella sezione pc portatili - consigli per l'acquisto, non sono riuscito ad ottenere una risposta, sopratutto per quanto riguarda la scheda video http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2003329

Grazie a coloro che gentilmente mi risponderanno:mc:

aliceforpeace
29-06-2009, 15:05
nessuno sa aiutarmi?:mc:

jägerfan
29-06-2009, 16:29
Diciamo che potrebbe anche andare bene in quanto rientri nei requisiti minimi.

Ricorda però che il montaggio video (professionale in questo caso dato che parliamo di AVID) richiede un pesante lavoro di elaborazione che un portatile a faticherà a sopportare.

Con la config che hai postato il collo di bottiglia più significativo è l'HDD che è un po' lento (oltre che poco capiente).
Per fare video editing sono fondamentali CPU e RAM (di quest'ultima ne hai a sufficienza ma il processore non è eccezionale).
Se fai anche composizioni grafiche allora devi pensare ad una buona scheda video.

La mia domanda è questa:
Devi fare montaggio professionale o devi montare i video delle vacanze?

perchè nel primo caso è pienamente giustificata la scelta di AVID, ma devi anche rassegnarti al fatto di spendere un po' di soldi per l'hardware.

mentre nel secondo caso la configurazione che hai postato è più che sufficiente, ma usare Avid per questo genere di lavori, lasciatelo dire, è veramente uno spreco, piuttosto sarebbe il caso di puntare un po' più in basso...


Spero di esserti stato utile.

aliceforpeace
30-06-2009, 07:55
Diciamo che potrebbe anche andare bene in quanto rientri nei requisiti minimi.

Ricorda però che il montaggio video (professionale in questo caso dato che parliamo di AVID) richiede un pesante lavoro di elaborazione che un portatile a faticherà a sopportare.

Con la config che hai postato il collo di bottiglia più significativo è l'HDD che è un po' lento (oltre che poco capiente).
Per fare video editing sono fondamentali CPU e RAM (di quest'ultima ne hai a sufficienza ma il processore non è eccezionale).
Se fai anche composizioni grafiche allora devi pensare ad una buona scheda video.

La mia domanda è questa:
Devi fare montaggio professionale o devi montare i video delle vacanze?

perchè nel primo caso è pienamente giustificata la scelta di AVID, ma devi anche rassegnarti al fatto di spendere un po' di soldi per l'hardware.

mentre nel secondo caso la configurazione che hai postato è più che sufficiente, ma usare Avid per questo genere di lavori, lasciatelo dire, è veramente uno spreco, piuttosto sarebbe il caso di puntare un po' più in basso...


Spero di esserti stato utile.


Prima di tutto grazie per la cortese risposta.

In sostanza, dovrei esercitarmi con Avid con il montaggio di alcuni servizi giornalistici (interviste, immagini, brevi riprese, al limite musiche). Niente però da mandare in onda e di chissà quale qualità. Per quanto riguarda la scelta del sw..mi è richiesto l'utilizzo di questo. Immagino ce ne siano molti altri ma mi hanno parlato di questo o, al limite, di Premiere.

In altri forum, ho letto che Avid è un sw un pò superato..è vero?

Comunque, ricapitolando, intuisco che, per l'uso che dovrei farne, questo pc potrebbe andare bene (o cmq sicuramente meglio di quello di cui sono in possesso ora) ..ma sarebbe migliorabile da un lato, con un disco a 7200 giri e magari da 320 gb e, dall'altro, con una cpu e, al limite, una sc. video, più performanti.

jägerfan
30-06-2009, 19:00
Avid non è superato...per niente. Utilizza solo una vecchia concezione del montaggio video, non in linea con quelli più recenti.

Cmq direi che a quel portatile manca per lo più un processore più potente e un HDD da 7200 giri. Qualche GB in più può fare comodo ma non è fondamentale se sai gestirti lo spazio, mentre una scheda video decente ti servirebbe se tu dovessi fare della grafica video, ma non è il tuo caso.