View Full Version : Un flauto di 35000 anni fa
frankytop
25-06-2009, 10:32
Un flauto risalente a 35mila anni fa è stato ritrovato vicino Ulm, nel sud della Germania, da un team di archeologi guidati dal tedesco Nicholas Conard, lo stesso che l'anno scorso portò alla luce la "Venere di Hohle Fels".
La scoperta, riporta oggi la rivista scientifica Nature, dimostra che - secondo i ricercatori - già all'epoca l'uomo moderno aveva sviluppato una cultura musicale.
La squadra di archeologi ha trovato l'antico strumento nella grotta di Fels (Hohle Fels), vicino alla cittadina di Schelklingen (nel Baden Wuerttemberg). Il flauto, realizzato con ossa di uccello, ha cinque buchi, è lungo 22 centimetri e si può suonare come uno strumento attuale.
Nella stessa grotta, Conard, dell'Università Eberhard-Karls di Tubinga, trovò nel settembre del 2008 la "Venere di Hohle Fels", la più antica figura umana conosciuta, scolpita nell'avorio di una zanna di mammut.
fonte:ilsole24ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/06/flauto-35-mila-anni-fa.shtml?uuid=6cefcf70-60f5-11de-a5e7-8d5dfa71def3&DocRulesView=Libero)
http://www.multimedia.ilsole24ore.com/bin/Media/67193/C_3_Media_67193_thumb_large.jpg
Audio del flauto da ascoltare (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/06/flauto-35000-anni-fa.shtml?uuid=3ac07db6-60f4-11de-a5e7-8d5dfa71def3) dopo 35000 anni!
E i creazionisti cosa dicono? :D
La datazione organica del C14 non è difficile in questo caso, è fatto di osso :D
harbinger
25-06-2009, 12:05
E i creazionisti cosa dicono? :D
La datazione organica del C14 non è difficile in questo caso, è fatto di osso :D
Supponendo l'esistenza di un essere onnipotente, questi avrebbe potuto creare false prove per sviare coloro che non hanno fede.
Ovvio che non credo a una parola di quanto affermato sopra ma suppore l'esistenza di un essere onnipotente può condurre a qualunque risultato. Lo stesso dato empirico perde qualsiasi significato, anche il pensiero stesso perde il proprio significato (esso lo può alterare, fatta salva la supposizione del libero arbitrio).
Supponendo l'esistenza di un essere onnipotente, questi avrebbe potuto creare false prove per sviare coloro che non hanno fede.
Ovvio che non credo a una parola di quanto affermato sopra ma suppore l'esistenza di un essere onnipotente può condurre a qualunque risultato. Lo stesso dato empirico perde qualsiasi significato, anche il pensiero stesso perde il proprio significato (esso lo può alterare, fatta salva la supposizione del libero arbitrio).
O per mettere alla prova chi ce l'ha :O
Ovviamente così puoi dimostrare tutto e il contrario di tutto, non per nulla è necessario usare il famoso rasoio di Ockham :p
harbinger
25-06-2009, 13:21
O per mettere alla prova chi ce l'ha :O
vero, dimenticavo la prova della fede! :eek:
Ovviamente così puoi dimostrare tutto e il contrario di tutto, non per nulla è necessario usare il famoso rasoio di Ockham :p
Dissento. Applicare metodi della logica ad un ente alogico per definizione non mi pare corretto. :oink:
Dissento. Applicare metodi della logica ad un ente alogico per definizione non mi pare corretto. :oink:
Io mi riferivo all'indagine scientifica sull'evoluzione umana e della civiltà umana (antropologia+archeologia) :D
gabi.2437
25-06-2009, 16:38
Se si ipotizza un essere onnipotente, non si può ribattere, ovviamente vince sempre chi ipotizza codesto essere
Audio del flauto da ascoltare (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/06/flauto-35000-anni-fa.shtml?uuid=3ac07db6-60f4-11de-a5e7-8d5dfa71def3) dopo 35000 anni!
chi è che ha avuto il coraggio di metterci sopra la bocca dopo 35.000 anni?
:Puke:
morpheus85
26-06-2009, 14:01
e se si tratta di un pezzo di tubo per l'irrigazione? :rolleyes:
frankytop
26-06-2009, 16:21
chi è che ha avuto il coraggio di metterci sopra la bocca dopo 35.000 anni?
:Puke:
Oroginariamente inviato da morpheus85
e se si tratta di un pezzo di tubo per l'irrigazione? :rolleyes:
Certo siete strani forte eh......:D
blamecanada
26-06-2009, 17:51
Incredibile...
L'avranno disinfettato.. o avranno usato qualcosa per soffiarci.
Comunque penso sia forse lo strumento più antico mai rinvenuto.. giusto? :confused:
Chissà se mai scopriremo che anche l'australopitecus africanus suonava qualche strumento (ma ne dubito) :D
gabi.2437
26-06-2009, 17:58
Beh non c'è molto da disinfettare, cioè, è come andare in un bosco e boh prendere un sasso e soffiarlo a mò di flauto, non è una delle cose più pulite ma insomma, si sopravvive
In 35.000 anni nessuna spora sopravvive eh, e manco un virus (intendo fra i patogeni dei Sapiens di allora, che ci fosse sopra l'ubiquitaria fauna del terreno è ovvio) :p
first register
26-06-2009, 19:19
Sulla lunghezza dello strumento completo ci sono osservazioni ?
E' possibile che la parte mancante del flauto permettesse di suonare altre note ?
cmque il suono è molto simile a quello dei flauti in bambù, probabilmente un osso meno essiccato non potrebbe avere un suono così caldo. :stordita:
Forse è uno strumento con qualche strana (e terribile) storia dietro.. se facesso lo scrittore mi metterei subito a scrivere! :eek:
frankytop
26-06-2009, 19:45
Sulla lunghezza dello strumento completo ci sono osservazioni ?
E' possibile che la parte mancante del flauto permettesse di suonare altre note ?
cmque il suono è molto simile a quello dei flauti in bambù, probabilmente un osso meno essiccato non potrebbe avere un suono così caldo. :stordita:
....e meno male che l'hanno fatto in osso perchè se era di bambù non credo proprio che si sarebbe conservato tutto sto tempo,tranne il caso in cui fosse finito in una torbiera o nel permafrost o roba del genere.....
esatto.. dalle torbiere sono giunte a noi cose (e corpi) di danesi ancorai n stato di conservazione accettabile :)
Come ha mostrato il buon Alberto Angela :D
frankytop
26-06-2009, 19:55
esatto.. dalle torbiere sono giunte a noi cose (e corpi) di danesi ancorai n stato di conservazione accettabile :)
Come ha mostrato il buon Alberto Angela :D
Si me la ricordo quella puntata,l'ho vista anch'io :huh:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.