View Full Version : Vita lavorativa ad una svolta?
theJanitor
25-06-2009, 09:29
31 anni, laureato da 5.
Dopo un anno di servizio civile comincio a lavorare facendo lavori che non hanno alcuna attinenza con gli studi fatti e che da un anno a questa parte mi forniscono uno stipendio stabile decente per la realtà in cui vivo ma che tuttavia non danno certezze per il futuro e, diciamolo chiaramente, si tratta di un lavoro odioso (ma è ciò che mi ritrovo a fare per adesso)
la possibile svolta arriva ieri quando vengo a conoscenza di un bando per un assegno di ricerca da un consorzio legato strettamente all'Università. Secondo bando non vi sarebbero certezze lavorative allo scadere (18 mesi ben retribuiti) ma di certo è un titolo spendibile nell'ambiente in cui vorrei lavorare e porta contatti con quel mondo
fra un'ora circa vado a presentare domanda di selezione.
voi cos'avreste fatto nei miei panni?
voi cos'avreste fatto nei miei panni?
Io ho deciso di tenermi abbastanza lontano da tutto cio' che coinvolge le Università.
theJanitor
25-06-2009, 10:03
Io ho deciso di tenermi abbastanza lontano da tutto cio' che coinvolge le Università.
non è l'Università il punto focale, quella fornirebbe la formazione e sarebbe referente per la ricerca, poi ci sarebbero le aziende partner che sono la parte appetibile, insieme al titolo da mettere in curriculum che aprirebbe diversi sbocchi.
il punto è: continuare col lavoro attuale seppur con tutti i suoi difetti o imbarcarsi a 31 anni suonati in un'avventura totalmente nuova seppur sicuramente più allettante?
Io ho deciso di tenermi abbastanza lontano da tutto cio' che coinvolge le Università.
Personalmente per quanto mi fa pena la consulenza ed i clienti di quest'ultima, l'università non la butterei proprio nel cesso, almeno ti vedi qualcosa da 'ingegnere' e non da scimmia ammaestrata.
oh my god
25-06-2009, 10:49
in cosa sei laureato?
cosa andresti a fare?
pegasoalatp
25-06-2009, 11:31
il punto è: continuare col lavoro attuale seppur con tutti i suoi difetti o imbarcarsi a 31 anni suonati in un'avventura totalmente nuova seppur sicuramente più allettante?
Io piu' vecchio e con famiglia sono emigrato, fai tu.
Se a 31 anni ti senti gia' vincolato, sei spacciato :D
Poi, che sia o no una buona opportunita', sei solo tu che puoi deciderlo
31 anni, laureato da 5.
Dopo un anno di servizio civile comincio a lavorare facendo lavori che non hanno alcuna attinenza con gli studi fatti e che da un anno a questa parte mi forniscono uno stipendio stabile decente per la realtà in cui vivo ma che tuttavia non danno certezze per il futuro e, diciamolo chiaramente, si tratta di un lavoro odioso (ma è ciò che mi ritrovo a fare per adesso)
la possibile svolta arriva ieri quando vengo a conoscenza di un bando per un assegno di ricerca da un consorzio legato strettamente all'Università. Secondo bando non vi sarebbero certezze lavorative allo scadere (18 mesi ben retribuiti) ma di certo è un titolo spendibile nell'ambiente in cui vorrei lavorare e porta contatti con quel mondo
fra un'ora circa vado a presentare domanda di selezione.
voi cos'avreste fatto nei miei panni?quello che avrei fatto dipende da più fattori:
se posso trasferirmi e spendere il mio curriculum altrove
quanto trovo odioso l'attuale lavoro ed insostenibile l'idea di continuare a farlo per tutta la vita
se ho già una famiglia sulle spalle, che lavoro fa mia moglie, quante possibilità ha di trovarne uno che non sia peggio dell'attuale, altrove
yorkeiser
25-06-2009, 14:29
Io ho deciso di tenermi abbastanza lontano da tutto cio' che coinvolge le Università.
Concordo in maniera assoluta.
Per l'utente che ha aperto il thread: valuta quanta possibilità hai di trovare davvero posto presso aziende partner. Rischiare di restare in un'università continuamente ridimensionata da tagli e riforme può rappresentare un grosso problema a lungo andare.
Sul discorso del curriculum, certamente è qualcosa in più, ma sinceramente è, appunto, un di più, soprattutto per un'azienda italiana. A meno che non hai mire estere, allora il discorso cambierebbe.
RiccardoS
25-06-2009, 14:55
capisco chi diffida dell'ambiente universitario, ma se già il tuo lavoro di ora non ti soddisfa ed anzi è odioso e comunque non dà certezze per il futuro, non vedo perchè non accettare una novità che mi sembra ti entusiasmi e ti dà tempo 18 mesi per lavorare nell'ambiente e, soprattutto, entrarvi in contatto: credo che questa sia la cosa migliore, conoscere gente del giro e cercarsi le opportunità.
theJanitor
25-06-2009, 15:27
in cosa sei laureato?
cosa andresti a fare?
ingegneria. gli argomenti sono parecchi, si va dal web semantico alla robotica passando per elaborazione di dati multimediale o visione artificiale
Io piu' vecchio e con famiglia sono emigrato, fai tu.
Se a 31 anni ti senti gia' vincolato, sei spacciato :D
Poi, che sia o no una buona opportunita', sei solo tu che puoi deciderlo
non mi sento vincolato ma il periodo è veramente brutto e fare qualsiasi passo mi terrorizza
quello che avrei fatto dipende da più fattori:
se posso trasferirmi e spendere il mio curriculum altrove
quanto trovo odioso l'attuale lavoro ed insostenibile l'idea di continuare a farlo per tutta la vita
se ho già una famiglia sulle spalle, che lavoro fa mia moglie, quante possibilità ha di trovarne uno che non sia peggio dell'attuale, altrove
sono single e trovo insostenibile l'idea di fare questo lavoro per tutta la vita, ammesso che ci sia la possibilità di farlo
capisco chi diffida dell'ambiente universitario, ma se già il tuo lavoro di ora non ti soddisfa ed anzi è odioso e comunque non dà certezze per il futuro, non vedo perchè non accettare una novità che mi sembra ti entusiasmi e ti dà tempo 18 mesi per lavorare nell'ambiente e, soprattutto, entrarvi in contatto: credo che questa sia la cosa migliore, conoscere gente del giro e cercarsi le opportunità.
è l'ultima possibilità per ritornare nel giro e come detto il lavoro attuale è non solo odioso ma anche decisamente alienante :muro: :muro:
oh my god
25-06-2009, 15:42
ingegneria. gli argomenti sono parecchi, si va dal web semantico alla robotica passando per elaborazione di dati multimediale o visione artificiale
veramente interessante, ma da quanto ne so utilizzare tali conoscenze al di fuori dell'ambito universitario sarà molto difficile(in particolare in ita)
non mi sento vincolato ma il periodo è veramente brutto e fare qualsiasi passo mi terrorizza
condivido
sono single e trovo insostenibile l'idea di fare questo lavoro per tutta la vita, ammesso che ci sia la possibilità di farlo
straquoto
ti prego fai il passo
ci sono occasioni che capitano
una volta
e poi non capitano più
a me è successo
l'ho persa
e la rimpiango ancora oggi
non fare lo stesso sbaglio
ciao e tanti auguri
sono single e trovo insostenibile l'idea di fare questo lavoro per tutta la vita, ammesso che ci sia la possibilità di farlo
Ti prego fammi indovinare... fai l'inserviente!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.