View Full Version : id Software acquisita da Zenimax
Redazione di Hardware Upg
25-06-2009, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/id-software-acquisita-da-zenimax_29417.html
Il gruppo di cui fa parte Bethesda si impossessa di id Software.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Primo, Romero stia zitto. Dopo aver lasciato iD non ne ha fatta una giusta. Questo vorrà pur dire qualcosa...
Secondo, spiace sempre quando una software house "muore", anche se solo acquisita, perché alcuni cambiamenti sono inevitabili.
Terzo, da un punto di vista commerciale, è una mossa perfetta. iD è rinomata per la sua tecnologia. Bethesda potrà concentrarsi su altri aspetti, non si dovrà più preoccupare di sviluppare il motore grafico. Un grande risparmio in termini di tempo e denaro. Inoltre iD pur non producendo tantissimi titoli, si mantiene proprio grazie alla concessione in licenza della propria tecnologia, che evidentemente è molto buona.
=Cipo2003=
25-06-2009, 08:40
O_O
Blackcat73
25-06-2009, 08:48
Da quel che ho letto da altre parti comunque Rage verrà pubblicato da EA per il resto la trovo un ottima notizia i motori iD usati per degli RPG fatti da Bethesda sbav sbav ^^
nonsidice
25-06-2009, 08:57
centra solo in parte con la notizia, ma vi consiglio di leggere "Master of Doom", la biografia di Carmack e Romero, è moooolto interessante e da lì si può capire la reazione di Romero alla vendita.
g.luca86x
25-06-2009, 08:59
Resto sempre in fremente attesa di The Elder Scrolls V! Oblivion è stato uno dei giochi migliori a cui abbia mai giocato (1200 ore di gioco conteggiate! L'ho giocato dall'inizio tre volte, con tutte le espansioni, in botte di 400 ore...) :sbav:
blade9722
25-06-2009, 08:59
Primo, Romero stia zitto. Dopo aver lasciato iD non ne ha fatta una giusta. Questo vorrà pur dire qualcosa...
Secondo, spiace sempre quando una software house "muore", anche se solo acquisita, perché alcuni cambiamenti sono inevitabili.
Terzo, da un punto di vista commerciale, è una mossa perfetta. iD è rinomata per la sua tecnologia. Bethesda potrà concentrarsi su altri aspetti, non si dovrà più preoccupare di sviluppare il motore grafico. Un grande risparmio in termini di tempo e denaro. Inoltre iD pur non producendo tantissimi titoli, si mantiene proprio grazie alla concessione in licenza della propria tecnologia, che evidentemente è molto buona.
Guarda che Bethesda in passato si e' dedicata allo sviluppo dell'engine per Arena e Daggerfall, ma sin dai tempi di Morrowind lo acquista, e si chiama GamrBryo (un tempo era chiamato NetImmerse).
http://en.wikipedia.org/wiki/Gamebryo
Veramente senza romero ID è solo una grande produttrice di tech demo. Ti ricordo che mentre carmak era un gran programmatore, romero era l'unico ad avere gli attributi per osare con le IDEE. Senza di lui DooM sarebbe stato un flop. O una tech demo.
Basti vedere la differenza tra Doom3 e Quake4... dove nel prima nn ci sono stati interventi esterni alla ID...
Un momento...non è che Bethesda sia proprio l'ultima venuta. Ha anch'essa una grande storia videoludica alle spalle: tra i vari ricordo The Elder Scrolls e Terminator (il primo, se non erro, ad usare il vero3d in un fps e il movimento direzionale tramite mouse...anche se ad onor del vero era previsto in giochi come Duke Nukem).
Certo dispiace che una software house perda l'"indipendenza", come accadde all'epoca per la mitica Bullfrog, ma l'età dei canitnari è ormai finita. Ora ci vogliono milioni di euro per fare un gioco. L'unico auspicio è che le menti che in questi anni ci hanno regalato titoli magnifici continuino a lavorare come hanno fatto finora.
Bethesda non ha acquisito ID Software... è ZeniMax Media (che possiede Bethesda) che ha acquistato la casa di Carmack.
C'è una bella differenza... è come se EA comprasse Valve e scrivessero che Bioware ha preso la software house di Half Life.
Basti vedere la differenza tra Doom3 e Quake4... dove nel prima nn ci sono stati interventi esterni alla ID...
A me quake 4 ha fatto schifo davvero, l'ho trovato troppo simile a Doom3 ma decisamente inferiore. Entrambi peccano di sceneggiatura (come tutti i titoli della id) ma in Doom3 la credibilita' dell'ambientazione era maggiore, anche grazie agli accorgimenti tipo le mail, il palmare e i filmati che si vedevano in giro...
Non a caso ho letto che Quake4 era inizialmente progettato per utilizzare il motore precedente (qual'era, quello di RTCW?), e solo in seguito sono passati a quello di Doom3, senza evidentemente aggiornare gli altri comparti.
Comunque un po' mi dispiace per Id, di cui ho sempre apprezzato il lavoro, perche' mi sa che ora dovra' rispondere a terzi del proprio operato, e per una societa' che ha sempre lavorato 'ai limiti' della tecnologia, questo potrebbe non essere un bene.
Ad esempio, i motori grafici della Id sono sempre stati impegnativi come HW, e il target era necessariamente ridotto. Non vorrei che dipendere da una societa' esterna li costringa ad abbassare le proprie pretese tecnologiche.
Sempre che lo sviluppo per console gia' non lo abbia fatto...
Certo che definire la Id Software come la "migliore software house di videogiochi del mondo"... ce ne passa!
Per carità... ha creato 2 titoli buoni come Doom e Wolfenstein ma nulla più. Bisogna però dire che quegli stessi due titoli non hanno brillato molto come story-board erano semplici spara-di-tutto-a-tutto :)
Terminator (il primo, se non erro, ad usare il vero3d in un fps e il movimento direzionale tramite mouse...anche se ad onor del vero era previsto in giochi come Duke Nukem).
Già in Wolfenstein 3D ci si muoveva col mouse.
Con più soldi spero che sviluppino giochi qualitivamente superiori alla media.
Forse era inevitabile, ormai per produrre giochi di alto livello servono realtà e capitali superiori a quelli di una id indipendente...però dispiace sempre.
bah io so solo che questi video game per pc sono sempre più carichi di bug...
sonountoro
25-06-2009, 10:17
Doom 3 è id software
Quake 4 è Raven Software
C'è una gran bella differenza e non a caso
id lavora a Rage
Raven lavora al nuovo Wolfestein...
Certo che definire la Id Software come la "migliore software house di videogiochi del mondo"... ce ne passa!
Per carità... ha creato 2 titoli buoni come Doom e Wolfenstein ma nulla più. Bisogna però dire che quegli stessi due titoli non hanno brillato molto come story-board erano semplici spara-di-tutto-a-tutto :)
Sacrilegio! Dimentichi Quake!! :eek:
Dimentichi anche che a quel tempo, ossia 15 anni fa, si badava poco alla trama e più alla sostanza :D
Cmq se gli sparatutto oggi sono quelli che sono lo dobbiamo a Carmack e soci, quindi più rispetto per la grande ID :O
blade9722
25-06-2009, 10:24
Bethesda non ha acquisito ID Software... è ZeniMax Media (che possiede Bethesda) che ha acquistato la casa di Carmack.
C'è una bella differenza... è come se EA comprasse Valve e scrivessero che Bioware ha preso la software house di Half Life.
Non e' nemmeno cosi'. Bioware e' uno sviluppatore indipendente che, di volta in volta, puo' prestare i suoi servigi a vari publisher. Zenimax e' stata fondata da Bethesda,la possiede e si occupa del publishing dei suoi prodotti. Al di la' delle alchimie finanziarie, il gruppo Zenimax-Bethesda e' equivalente a Valve, cioe' uno sviluppatore e publisher allo stesso tempo.
Sacrilegio! Dimentichi Quake!! :eek:Hehehehe... non dimentico Quake in quanto il primo (solo single player) è stato bellino come gioco essendo anche il primo ad aver usato mappe 3D reali (famosi i piani sovrapposti). Il multi poi personalmente non mi è mai piaciuto e non trovo abbia mai brillato tanto, nè come innovazioni nè come stili di gioco. Quindi, personalmente lo reputo un titolo poco interessante.
Dimentichi anche che a quel tempo, ossia 15 anni fa, si badava poco alla trama e più alla sostanza :DSu questo concordo, però anche il più recente Doom 3 non aveva una storia che si potesse chiamare tale, quindi un continuo "scadente" (non nell'aspetto grafico). A differenza invece di altre case che hanno saputo rinnovare i propri giochi in modi molto promettenti ed originali.
Anche nel motore grafico non è che brilli molto come software-house... ce ne sono ci migliori, sotto molti punti di vista (pesantezza, resa visiva, potenzialità).
Cmq se gli sparatutto oggi sono quelli che sono lo dobbiamo a Carmack e soci, quindi più rispetto per la grande ID :OHanno contribuito poco al genere come innovazioni (a parte la grafica)... ma come pionieri gli va sicuramente riconosciuto un grande merito!!
Il rispetto c'è di sicuro... ma devo dire che mi aspettavo molto ma molto di più da loro che semplici giochi tutti più o meno uguali (come giocabilità) ogni 4/5 anni... se non di più.
nulla più... :asd:...
ha creato un genere... ma nulla più :asd:Esatto... l'hanno creato ma poi mai davvero portato avanti.
Quindi ERA la migliore software house... ma, per me, non lo è più da anni.
Spero davvero che questa "fusione" serva a smuoverli un pochettino.
blade9722
25-06-2009, 11:02
dal 93 al 2001 tutti i grandi cambiamenti della scena FPS sono coincisi con giochi id Software... lo stesso DooM3 è stato poi un grande gioco con una tecnologia che ha fatto nascere tanti altri FPS degni di nota... come fate a dire che id non ha contribuito a portare avanti il genere FPS?:mbe:
Direi di no. Epic con Unreal e' stata la prima ad introdurre nel genere una AI che potesse essere definita tale, e level design alternativi agli angusti corridoi della produzione precedente. Ed e' stata anche la prima a sviluppare ad una versione esplicitamente pensata per il multiplayer, grazie anche al paziente lavoro sulla AI dei bot. Valve invece ha introdotto con Half Life una trama immersiva, vissuta sempre in prima persona dal personaggio, ed una ambientazione plausibile (caratteristica che poi a rimosso nel secondo....).
ID, al di la' dell'aggiornamento dell'engine, ormai e' da tempo che non introduce nessuna novita' sostanziale. L'ultima direi che si puo' far risalire a Quake, che ha introdotto il passaggio dalla tastiera alla combo mouse + tastiera, una innovazione radicale nel GamePlay.
dal 93 al 2001 tutti i grandi cambiamenti della scena FPS sono coincisi con giochi id Software... lo stesso DooM3 è stato poi un grande gioco con una tecnologia che ha fatto nascere tanti altri FPS degni di nota... come fate a dire che id non ha contribuito a portare avanti il genere FPS?:mbe:
Oddio... Half Life e Unreal nel 1998 sono stati superiori a qualunque cosa abbia fatto ID Software fino ad oggi. Quando loro se la smenazzavano con Quake in 3D, Warren Spector faceva System Shock e Thief (sempre in 3D e in prima persona). Senza contare che Ultima Underworld, sempre del buon Spector, è stato il gioco che ha dato l'idea a Carmack e Romero. E quando loro sviluppavano Quake 3 Arena, Spector portava al mondo Deus Ex...
E' vero però che Carmack ha creato il primo gioco in 2D con scrolling continuo su PC (e tutti dietro), il primo fps su engine 2D finto 3D (e tutti dietro), il primo gioco "frenetico" in full 3D (e tutti dietro) e il primo a puntare pesantemente sul multiplayer per un fps (e tutti dietro)... e Romero lasciò ID Software proprio perché non condivideva molto di queste idee di Carmack... e si sono visti i risultati.
blade9722
25-06-2009, 11:12
Oddio... Half Life e Unreal nel 1998 sono stati superiori a qualunque cosa abbia fatto ID Software fino ad oggi. Quando loro se la smenazzavano con Quake in 3D, Warren Spector faceva System Shock e Thief (sempre in 3D e in prima persona). Senza contare che Ultima Underworld, sempre del buon Spector, è stato il gioco che ha dato l'idea a Carmack e Romero. E quando loro sviluppavano Quake 3 Arena, Spector portava al mondo Deus Ex...
E' vero però che Carmack ha creato il primo gioco in 2D con scrolling continuo su PC (e tutti dietro), il primo fps su engine 2D finto 3D (e tutti dietro), il primo gioco "frenetico" in full 3D (e tutti dietro) e il primo a puntare pesantemente sul multiplayer per un fps (e tutti dietro)... e Romero lasciò ID Software proprio perché non condivideva molto di queste idee di Carmack... e si sono visti i risultati.
Oddio, non so fino a che punto Ultima Underworld potesse essere ritenuto innovativo, era un gioco del filone dei Dungeon Master con il 2.5D (che e' lo scrolling continuo?), in contrasto con i precedenti che avevano i movimenti precalcolati.
Epic, dopo Unreal Tournament, ha seguito le orme di ID: sviluppa buoni engine ma mediocri giochi. Valve invece sviluppa buoni giochi e non tocca l'engine.
Direi di no. Epic con Unreal e' stata la prima ad introdurre nel genere una AI che potesse essere definita tale, e level design alternativi agli angusti corridoi della produzione precedente. Ed e' stata anche la prima a sviluppare ad una versione esplicitamente pensata per il multiplayer, grazie anche al paziente lavoro sulla AI dei bot. Valve invece ha introdotto con Half Life una trama immersiva, vissuta sempre in prima persona dal personaggio, ed una ambientazione plausibile (caratteristica che poi a rimosso nel secondo....).
Epic e Valve hanno anche introdotto l'uso sapiente di scripting...
Oddio, non so fino a che punto Ultima Underworld potesse essere ritenuto innovativo, era un gioco del filone dei Dungeon Master con il 2.5D (che e' lo scrolling continuo?), in contrasto con i precedenti che avevano i movimenti precalcolati.
Mica ho detto che fosse innovativo, ho detto che Carmack e Romero, su loro stessa ammissione, hanno avuto l'idea di Wolfenstein 3D vendendo quel gioco... un po' come Gabe Newell e Mike Harrington hanno avuto l'idea di andarsene da Microsoft per fare giochi, dopo aver visto Quake.
Possiamo dire che Warren Spector è il padre dei moderni fps, visto che tra Ultima Underworld, System Shock, Thief e Deus Ex... ha posto le basi per tutto quello che poi è stato introdotto da Doom a Bioshock.
Epic, dopo Unreal Tournament, ha seguito le orme di ID: sviluppa buoni engine ma mediocri giochi. Valve invece sviluppa buoni giochi e non tocca l'engine.
Oddio... Gears of War mica è un brutto gioco... e le coperture introdotte col primo capitolo hanno fatto scuole ed ora sono utilizzate a destra e manca... Bleszinsky è un ottimo game designer.
Bioware e' uno sviluppatore indipendente che, di volta in volta, puo' prestare i suoi servigi a vari publisher.
No.
Bioware e' stata comprata da EA nel 2008 (annuncio ottobre 2007).
http://www.bioware.com/bioware_info/about/
http://en.wikipedia.org/wiki/BioWare#Company_history
http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3163607
Inoltre e' di ieri la notizia che la EA ha fuso in un unico team la Bioware e la Mythic (quelli di DAOC e WAR).
Sacrilegio! Dimentichi Quake!! :eek:
Dimentichi anche che a quel tempo, ossia 15 anni fa, si badava poco alla trama e più alla sostanza :D
Cmq se gli sparatutto oggi sono quelli che sono lo dobbiamo a Carmack e soci, quindi più rispetto per la grande ID :O
Oddio... poco alla trama
Ultima Underworld è del 1992
System Shock è del 1994
Thief è del 1996
Non e' nemmeno cosi'. Bioware e' uno sviluppatore indipendente che, di volta in volta, puo' prestare i suoi servigi a vari publisher. Zenimax e' stata fondata da Bethesda,la possiede e si occupa del publishing dei suoi prodotti. Al di la' delle alchimie finanziarie, il gruppo Zenimax-Bethesda e' equivalente a Valve, cioe' uno sviluppatore e publisher allo stesso tempo.
Come ti hanno scritto sopra, Bioware è di EA... che tra l'altro ha appena portato Mass Effect su iPod Touch e iPhone... e chi lo gioca avrà una sopresa in Mass Effect 2... mannaggia che ho un iPod Nano :asd:
blade9722
25-06-2009, 11:32
No.
Bioware e' stata comprata da EA nel 2008 (annuncio ottobre 2007).
http://www.bioware.com/bioware_info/about/
http://en.wikipedia.org/wiki/BioWare#Company_history
http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3163607
Inoltre e' di ieri la notizia che la EA ha fuso in un unico team la Bioware e la Mythic (quelli di DAOC e WAR).
Come ti hanno scritto sopra, Bioware è di EA... che tra l'altro ha appena portato Mass Effect su iPod Touch e iPhone... e chi lo gioca avrà una sopresa in Mass Effect 2... mannaggia che ho un iPod Nano :asd:
Credevo fosse ancora indipendente.
E' comunque diverso da quello che descrive Gaxel. Zenimax non ha mai acquisito Bethesda, si e' trattato solo di uno splitting finanziario.
blade9722
25-06-2009, 11:33
è quello che intendo io.. anche gli altri facevano bei giochi, non lo metto in dubbio ma, dal 93 al 2001, quello che sceglieva id era quello che veniva scelto poi dal resto della comunità...come si fa a dire che l'ha creato e basta senza contribuirne alla crescita?:D
Facciamo dal 1993 al 1996, dopo Quake non ha piu' proposto nulla di nuovo.
Credevo fosse ancora indipendente.
E' comunque diverso da quello che descrive Gaxel. Zenimax non ha mai acquisito Bethesda, si e' trattato solo di uno splitting finanziario.
Attualmente Zenimax è proprietaria di Bethesda Softworks... che sia nata nel 1999 da una costola proprio di Bethesda è un altro discorso.
beh, quake II è del 97, e fu il primo con motore grafico innovativo per l'epoca ecc... mi ricordo ancora gli occhi spalancati quando ci giocai... e quake III è del 1999, il primo a puntare forte sul gioco online... non so perchè ero convinto fosse del 2001 :asd:.. cme direi 93-2000 così siamo tutti contenti :asd:
Quake 2 non era nulla di che a livello di engine, molto più di impatto Quake. Semmai è importante perché è il primo gioco ID ad avere uno straccio di trama...
A livello innovativo, Commander Keen e Wolfenstein 3D lo sono stati molto di più che lo stesso Quake che è uscito appena 5 mesi prima di Tomb Raider, altro gioco full 3D.
Oddio... poco alla trama
Ultima Underworld è del 1992
System Shock è del 1994
Thief è del 1996
Parlavo di fps, non gdr :stordita:
Lo stesso thief non è classificabile come sparatutto.
blade9722
25-06-2009, 11:44
Attualmente Zenimax è proprietaria di Bethesda Softworks... che sia nata nel 1999 da una costola proprio di Bethesda è un altro discorso.
Zenimax non e' una societa' pre-esistente, che prima ha acquistato Bethesda, e poi ID. Zenimax non ha mai acquistato Bethesda. Semplicemente, un bel giorno c'e' stata una riorganizzazione, ed e' stato fondata una nuova societa' che risulta proprietaria di Bethesda. Una operazione che in ambienti finanziari ogni tanto accade.
Sono due azioni completamente differenti, il paragone con EA che acuista Bioware e Valve non ha nessuna attinenza.
Giusto per farti comprendere. E' come se un giorno Valve decidesse di fondare una nuova societa', chiamata Tube, che possiede Valve, e il giorno dopo Tube acquisisse Microsoft. Sono sicuro che tu ti arraperesti subito e scriveresti Wow!
Parlavo di fps, non gdr :stordita:
Lo stesso thief non è classificabile come sparatutto.
Uhm... allora Halo è l'fps più innovativo di tutti i tempi dopo Wolfenstein 3D che ha creato il genere.
si però mo che c'entra Tomb Raider con gli FPS?
e poi, il motore di Quake II niente di che... beh, fu il primo ad avere supporto OpenGL nativo (in Quake sarà garantito soltanto con delle patch successive) non mi sembra proprio "niente di che"...
La differenza tra Quake è Doom fu il full 3D, null'altro.. tant'è che io lo snobbai completamente e mai l'ho giocato, proprio perché dopo anni a Doom mi ero sconquassato le scatole di un fps del genre.
Se dobbiamo elogiare Carmack perché ha portato il full 3D nei videogiochi, bisogna tenere conto che appena 5 mesi dopo anche Core Design avrebbe fatto la stessa cosa (e infatti Quake e Tomb Raider furono i due giochi che spinsero l'avvento degli acceleratori 3D).
blade9722
25-06-2009, 11:50
beh, quake II è del 97, e fu il primo con motore grafico innovativo per l'epoca ecc... mi ricordo ancora gli occhi spalancati quando ci giocai... e quake III è del 1999, il primo a puntare forte sul gioco online... non so perchè ero convinto fosse del 2001 :asd:.. cme direi 93-2000 così siamo tutti contenti :asd:
Beh, le innovazioni dell'engine sono fisiologiche, e se gli occhi ti sono spalancati con Quake II, pochi mesi dopo con Unreal dovrebbero esserti caduti per terra, visto che lo ha ridicolizzato. La prima a puntare forte sul multi-player e' stata Epic con Unreal Tournament, che e' uscito qualche mese prima di Quake III, ed ha riscosso molto piu' successo per le sue modalita' innovative (assalto, doppio dominio, last man standing), del tutto assenti in Arena, basato solo sul deathmatch.
blade9722
25-06-2009, 11:55
e poi, il motore di Quake II niente di che... beh, fu il primo ad avere supporto OpenGL nativo (in Quake sarà garantito soltanto con delle patch successive) non mi sembra proprio "niente di che"...
Oddio, guarda che l'engine di Quake II era derivato direttamente da quello di GLQuake, vale lo stesso discorso del Goldsrc. Di fatto rispetto a quello di GLQuake aveva in piu' praticamente solo il supporto al multi-texturing. La differenza visiva sostanziale rispetto a Quake era nella presenza piu' massiccia dell'illuminazione dinamica, che poteva gestire anche il precedente.
Puoi considerarli tutti appartenenti alla famiglia ID_tech2
blade9722
25-06-2009, 11:56
La differenza tra Quake è Doom fu il full 3D, null'altro.. tant'è che io lo snobbai completamente e mai l'ho giocato, proprio perché dopo anni a Doom mi ero sconquassato le scatole di un fps del genre.
Se dobbiamo elogiare Carmack perché ha portato il full 3D nei videogiochi, bisogna tenere conto che appena 5 mesi dopo anche Core Design avrebbe fatto la stessa cosa (e infatti Quake e Tomb Raider furono i due giochi che spinsero l'avvento degli acceleratori 3D).
Non c'e' solo il full 3D, anche lo strafe e il mouselook, che hanno costituito una linea di demarcazione rilevante nel gameplay.
FallOut + Doom = L'apocalisse è vicina!!!
Non c'e' solo il full 3D, anche lo strafe e il mouselook, che hanno costituito una linea di demarcazione rilevante nel gameplay.
Io il mouse look l'ho usato per la prima volta con Unreal...
E se installo tutt'ora Quake via Steam, non mi setta quello di default.
Uhm... allora Halo è l'fps più innovativo di tutti i tempi dopo Wolfenstein 3D che ha creato il genere.
Questione di gusti...per quanto mi riguarda ritengo Halo un buon gioco che ha diversi spunti interessanti, non certo un capolavoro.
La differenza tra Quake è Doom fu il full 3D, null'altro.. tant'è che io lo snobbai completamente e mai l'ho giocato, proprio perché dopo anni a Doom mi ero sconquassato le scatole di un fps del genre.
Se dobbiamo elogiare Carmack perché ha portato il full 3D nei videogiochi, bisogna tenere conto che appena 5 mesi dopo anche Core Design avrebbe fatto la stessa cosa (e infatti Quake e Tomb Raider furono i due giochi che spinsero l'avvento degli acceleratori 3D).
Nel 96 l'engine di Quake rappresentava lo stato dell'arte, nessun'altro gioco gli si avvicinava manco lontanamente. Tomb Raider aveva un motore discreto, ma utilizzava ancora qualche elemento 2D e tra l'altro aveva diversi problemi con le textures e di compenetrazione.
blade9722
25-06-2009, 12:05
Io il mouse look l'ho usato per la prima volta con Unreal...
E se installo tutt'ora Quake via Steam, non mi setta quello di default.
si, devi lanciarlo con l'opzione +mlook. Ma giocarlo con la tastiera e' complicato, visto che essendo full 3D gli avversari non sono tutti sullo stesso piano.
beh, quake II è del 97, e fu il primo con motore grafico innovativo per l'epoca ecc... mi ricordo ancora gli occhi spalancati quando ci giocai... e quake III è del 1999, il primo a puntare forte sul gioco online... non so perchè ero convinto fosse del 2001 :asd:.. cme direi 93-2000 così siamo tutti contenti :asd:Quake 3 Arena è del 99 come Unreal Tournament... sono usciti quasi in contemporanea ed entrambi furoni i primi giochi esclusivamente orientati all'online di massa. Seguirono a ruota poi tutti gli altri. Poi, nella competizione, Id ha letteralmente mollato mentre Epic ha continuato ad innovare il suo gioco multi di massa (motore grafico compreso) fino ad oggi con nuove modalità di gioco ed implementazioni varie (veicoli, karma, scripting, tools, mappe enormi e con spazi aperti, AI, ecc).
Spero davvero Id possa tornare agli splendori di un tempo ma la competizione oggi è tanta, non solo sui contenuti di gioco ma anche e soprattutto sulla grafica.
blade9722
25-06-2009, 12:07
Questione di gusti...per quanto mi riguarda ritengo Halo un buon gioco che ha diversi spunti interessanti, non certo un capolavoro.
Nel 96 l'engine di Quake rappresentava lo stato dell'arte, nessun'altro gioco gli si avvicinava manco lontanamente. Tomb Raider aveva un motore discreto, ma utilizzava ancora qualche elemento 2D e tra l'altro aveva diversi problemi con le textures e di compenetrazione.
Aveva problemi di clipping perche' era un engine software, e non sfruttava lo z-buffer. La verzura era 2D, pero' se osservi gli scenari di TombRaider erano assai piu' complessi e scenografici di quelli di Quake. E l'acqua era resa molto meglio.
imperatore_bismark
25-06-2009, 12:10
Sono esterefatto! Non si sa ke pensare quando si leggono certe notizie, poi così a scoppio, senza nessuna voce di corridoio apparente! L'nica cosa buona che ci vedo è ke la mitica id possa avere più fondi e completare più velocemente i lavori, perche dal punto di vista qualitativo la sostanz ac'è sempre... basta pensare al magnifico DOOM 3! Per la Bethesda, penso ke esperienza con gli FPS gli farà bene, e ki meglio di Carmack e compagnia?
Spero bene che la id rimanga id e nn cambi!
Chissà quanto hanno sborsato!
Billabong
25-06-2009, 12:13
Robert B. Altman, grande regista, è morto nel 2006. Robert A. Altman, cofondatore di Zenimax, è un banchiere bandito dall'attività finanziaria in seguito ad uno scandalo legato alla BCCI ha successivamente avviato una software house.
Nulla a che vedere col cinema.
Versalife
25-06-2009, 12:26
Dispiace per id, non me l'aspettavo.
La prima a puntare forte sul multi-player e' stata Epic con Unreal Tournament, che e' uscito qualche mese prima di Quake III, ed ha riscosso molto piu' successo per le sue modalita' innovative (assalto, doppio dominio, last man standing), del tutto assenti in Arena, basato solo sul deathmatch.
Se la metti su questo piano allora la prima fu sierra con tribes, pietra miliare negli fps online con innovazioni a valanghe, uscito nel 98.
Dimenticato da tutti, purtroppo, tranne da chi ci ha giocato e non ne troverete uno che ne parlerà male, apparte quelli che ce l'avevano col lag mostruoso :asd:
imperatore_bismark
25-06-2009, 12:27
Ora che la fusione-acuisizione è avvenuta... potremmo asssitere ad una cosa magnifica.. un FPS della id con un'ottima trama e sceneggiatura, e un gioco Bethesda con uan grafica assolutamente perfetta e meravigliosa priva di bug. Forse la fusione nn è poi così male!
Gloria ed onore a Carmack
blade9722
25-06-2009, 13:30
Dispiace per id, non me l'aspettavo.
Se la metti su questo piano allora la prima fu sierra con tribes, pietra miliare negli fps online con innovazioni a valanghe, uscito nel 98.
Dimenticato da tutti, purtroppo, tranne da chi ci ha giocato e non ne troverete uno che ne parlerà male, apparte quelli che ce l'avevano col lag mostruoso :asd:
Certamente, di sicuro non e' stata la ID con Quake III, che praticamente era il II senza la campagna single player :asd:
Cio' che ha contributito al successo di Unreal Tournament, perlomeno nel vecchio continente, secondo me e' stata la presenza dei bot. Ai tempi internet non era cosi' diffuso e la banda era quella che era, quindi spesso si ricorreva alle partite in LAN, dove pero' difficilmente riuscivi ad assembrare squadre numerose. Da questo punto di vista i bot erano un toccasana.
Ora che la fusione-acuisizione è avvenuta... potremmo asssitere ad una cosa magnifica.. un FPS della id con un'ottima trama e sceneggiatura, e un gioco Bethesda con uan grafica assolutamente perfetta e meravigliosa priva di bug. Forse la fusione nn è poi così male!
Gloria ed onore a Carmack
Non vorrei passare per "qualcun'altro" (:asd:), ma quand'è che Bethesda ha fatto un gioco con un'ottima trama e sceneggiatura?
SwatMaster
25-06-2009, 13:40
ID è sempre ID. Come Valve è sempre Valve. Più che la società in sè, c'è da tenere in alto il rapporto nome/qualità. Sperem.
Certamente, di sicuro non e' stata la ID con Quake III, che praticamente era il II senza la campagna single player :asd:
Cio' che ha contributito al successo di Unreal Tournament, perlomeno nel vecchio continente, secondo me e' stata la presenza dei bot. Ai tempi internet non era cosi' diffuso e la banda era quella che era, quindi spesso si ricorreva alle partite in LAN, dove pero' difficilmente riuscivi ad assembrare squadre numerose. Da questo punto di vista i bot erano un toccasana.
Q3 ricordo d'averlo giocato e rigiocato più volte in SP contro i bot, perchè qui internet manco si sapeva cosa fosse. L'ho riscoperto giocando in lan coi miei amici: nessun altro gioco ha saputo darci tanta adrenalina e tanta frenesia come Q3.
L'online fa pena, il lag è assurdo. Ingiocabile.
Non vorrei passare per "qualcun'altro" (:asd:), ma quand'è che Bethesda ha fatto un gioco con un'ottima trama e sceneggiatura?
Qualcuno qui si dev'essere dimenticato di Morrowind. Ah già, colpa del secondo episodio. :rolleyes:
Qualcuno qui si dev'essere dimenticato di Morrowind. Ah già, colpa del secondo episodio. :rolleyes:
Il secondo episodio quale sarebbe?
Comunque, che c'è chi considera Oblivion narrativamente superiore a Morrowind...
blade9722
25-06-2009, 14:13
Non vorrei passare per "qualcun'altro" (:asd:), ma quand'è che Bethesda ha fatto un gioco con un'ottima trama e sceneggiatura?
Certamente meglio di "Sei un marine ammazza tutti". E poi, quali sarebbero gli RPG con ottima trama e sceneggiatura? Torment, forse i due Baldur's Gate, Bloodlines (per la caratterizzazione dei personaggi, la trama e' debole).
Il secondo episodio quale sarebbe?
Comunque, che c'è chi considera Oblivion narrativamente superiore a Morrowind...
La campagna principale di Tribunal e' piu' avvincente. Quella di Morrowind e Oblivion sono similari. Oblivion ha dalla sua il dialogo cosmogonico di Camoran.
blade9722
25-06-2009, 14:16
Q3 ricordo d'averlo giocato e rigiocato più volte in SP contro i bot, perchè qui internet manco si sapeva cosa fosse. L'ho riscoperto giocando in lan coi miei amici: nessun altro gioco ha saputo darci tanta adrenalina e tanta frenesia come Q3.
L'online fa pena, il lag è assurdo. Ingiocabile.
Non ne sono sicuro, ma mi sembra di ricordare che Q3 avesse una limitazione assurda: potevi giocare contro i bot o contro aversari umani in LAN/Internet, ma non potevi mischiare le due cose.
Certamente meglio di "Sei un marine ammazza tutti". E poi, quali sarebbero gli RPG con ottima trama e sceneggiatura? Torment, forse i due Baldur's Gate, Bloodlines (per la caratterizzazione dei personaggi, la trama e' debole).
Era ironico... non esistono videogiochi con una grande trama, se prendiamo come paragone i classici della letteratura o anche del cinema (o il Day7 di 24 :asd:)
Se invece prendiamo a paragone solo ed esclusivamente i vdieogiochi, di trame più profonde, divertente, appaganti o comunque che spingono ad andare avanti, di quelle dei giochi Bethesda ce n'è parecchie... da par mio ti cito Half Life 1 e 2, Episode Two, Mass Effect, Prey, Second Sight, Day of the Tentacle, Deus Ex, Valkiria Chronicles, Resident Evil 2... e tanti altri.
Se invece consideriamo solo gli rpg, si deve considerare solo la main quest, perché altrimenti è un casino... in questo caso dire che Torment sia narrato meglio, Kotor 1 pure, Baldur's Gate anche... mentre Bloodlines ha dalla sua le side-quest e l'atmosfera, rispetto ai giochi Bethesda.
Comunque, per quel poco che ho giocato, dal punto di vista narrativo (principalmente side quest) Oblivion > Morrowind > Fallout 3.
SwatMaster
25-06-2009, 15:33
Il secondo episodio quale sarebbe?
Comunque, che c'è chi considera Oblivion narrativamente superiore a Morrowind...
Il secondo episodio è proprio quello che comincia con la O. :asd:
Dopo aver passato mesi su Morrowind e relative espansioni, ho spento Oblivion in circa 5 minuti.
Non ne sono sicuro, ma mi sembra di ricordare che Q3 avesse una limitazione assurda: potevi giocare contro i bot o contro aversari umani in LAN/Internet, ma non potevi mischiare le due cose.
Non so su internet, perchè lì ho sempre e solo trovato human players, ma in lan puoi benissimo giocare con bot+umani. ;)
Era ironico... non esistono videogiochi con una grande trama, se prendiamo come paragone i classici della letteratura o anche del cinema (o il Day7 di 24 :asd:)
Se invece prendiamo a paragone solo ed esclusivamente i vdieogiochi, di trame più profonde, divertente, appaganti o comunque che spingono ad andare avanti, di quelle dei giochi Bethesda ce n'è parecchie... da par mio ti cito Half Life 1 e 2, Episode Two, Mass Effect, Prey, Second Sight, Day of the Tentacle, Deus Ex, Valkiria Chronicles, Resident Evil 2... e tanti altri.
Se invece consideriamo solo gli rpg, si deve considerare solo la main quest, perché altrimenti è un casino... in questo caso dire che Torment sia narrato meglio, Kotor 1 pure, Baldur's Gate anche... mentre Bloodlines ha dalla sua le side-quest e l'atmosfera, rispetto ai giochi Bethesda.
Comunque, per quel poco che ho giocato, dal punto di vista narrativo (principalmente side quest) Oblivion > Morrowind > Fallout 3.
Non dimentichiamoci di Bioshock e Assassin's Creed, perfavore. :O
Aggiungerei anche FEAR, ma ammetto di non aver mai capito una mazza, della trama. :asd:
Il secondo episodio è proprio quello che comincia con la O. :asd:
Dopo aver passato mesi su Morrowind e relative espansioni, ho spento Oblivion in circa 5 minuti.
A ecco... quello è il quarto episodio :asd:
Non dimentichiamoci di Bioshock e Assassin's Creed, perfavore. :O
Aggiungerei anche FEAR, ma ammetto di non aver mai capito una mazza, della trama. :asd:
Bioshock ha una tramuccia, FEAR è inutile, Assassin's Creed devo ancora finirlo...
SwatMaster
25-06-2009, 15:50
A ecco... quello è il quarto episodio :asd:
Quarto come Elder Scroll's, e secondo come Morrowind. :O
Bioshock ha una tramuccia, FEAR è inutile, Assassin's Creed devo ancora finirlo...
Bè, dai, Bioshock ha una trama ben fatta, sopratutto rispetto a quel Raoul Bova dei videogames (Crysis :ciapet: ). :D
FEAR mi ha fatto caccare in mano, ma ripeto che la trama non l'ho mai capita... Ad occhio, mi pareva complicata.
Assassin's Creed è FiQo, parecchio. Io l'ho praticamente divorato. :D
Polipo de Polipi
25-06-2009, 16:44
Robert altman citato nell'articolo non c'entra niente col mondo del cinema
Nonè il famoso regista ma un omonimo
l'unico collegamento col mondo dello spettacolo è il fatto di essere sposato con linda carter
Quarto come Elder Scroll's, e secondo come Morrowind. :O
Quarto come Elder Scroll's... e basta. Con Morrowind in comune c'ha le stesse cose che ha con Arena e Daggerfall.
Bè, dai, Bioshock ha una trama ben fatta, sopratutto rispetto a quel Raoul Bova dei videogames (Crysis :ciapet: ). :D
FEAR mi ha fatto caccare in mano, ma ripeto che la trama non l'ho mai capita... Ad occhio, mi pareva complicata.
Assassin's Creed è FiQo, parecchio. Io l'ho praticamente divorato. :D
Sono tramuccie... con dialoghetti e abbastanza prevedibili (di Bioshock si salva giusto il "per cortesia")
imperatore_bismark
25-06-2009, 20:16
Era ironico... non esistono videogiochi con una grande trama, se prendiamo come paragone i classici della letteratura o anche del cinema (o il Day7 di 24 :asd:)
Se invece prendiamo a paragone solo ed esclusivamente i vdieogiochi, di trame più profonde, divertente, appaganti o comunque che spingono ad andare avanti, di quelle dei giochi Bethesda ce n'è parecchie... da par mio ti cito Half Life 1 e 2, Episode Two, Mass Effect, Prey, Second Sight, Day of the Tentacle, Deus Ex, Valkiria Chronicles, Resident Evil 2... e tanti altri.
Se invece consideriamo solo gli rpg, si deve considerare solo la main quest, perché altrimenti è un casino... in questo caso dire che Torment sia narrato meglio, Kotor 1 pure, Baldur's Gate anche... mentre Bloodlines ha dalla sua le side-quest e l'atmosfera, rispetto ai giochi Bethesda.
Comunque, per quel poco che ho giocato, dal punto di vista narrativo (principalmente side quest) Oblivion > Morrowind > Fallout 3.
Beh secondo me ti sbagli... su tre aspetti: i giochi nn sono meno coinvolgenti di un film, anzi, è solo ke la trama è spalmata su più ore.. quindi nn è concentrata in 2 ore.. poi giochi con trama fantastica ti stai dimenticando Mafia, i due max payne, ice wind dale 1 e 2. E tra quelli che citi, perdonami, ma Half Life 2 ke centra.. dov'è la trama... mai giocato un gioco più noioso...
Beh secondo me ti sbagli... su tre aspetti: i giochi nn sono meno coinvolgenti di un film, anzi, è solo ke la trama è spalmata su più ore.. quindi nn è concentrata in 2 ore.. poi giochi con trama fantastica ti stai dimenticando Mafia, i due max payne, ice wind dale 1 e 2. E tra quelli che citi, perdonami, ma Half Life 2 ke centra.. dov'è la trama... mai giocato un gioco più noioso...
Mafia non l'ho mai finito, ad un certo punto l'ho trovato "noioso" (come gameplay), i due Max Payne hanno ottime trame, ma sono casi eccezionali, IWD1 e 2 hanno trame normali.
HL2... beh... devo scrivere qualcosa? Meglio di no va... :asd:
imperatore_bismark
25-06-2009, 20:29
Mafia non l'ho mai finito, ad un certo punto l'ho trovato "noioso" (come gameplay), i due Max Payne hanno ottime trame, ma sono casi eccezionali,
HL2... beh... devo scrivere qualcosa? Meglio di no va... :asd:
Beh, se sono casi eccezionali, allora tocca nominarli... che ce li scordiamo così :D :D ...
per mafia... è un capolavoro.. ma un po lunghino!
Ed in fine.. HL2 è una cag@ta pazzesca... privo di trama.. dove uno va avanti nella speranza di riuscire a capirci qualcosa... e poi... "ottimo lavoro d. Freeman, la contatteremo nuovamente" ma per favore... forse con le due espansioni, raggiunge la decenza...
imperatore_bismark
25-06-2009, 20:46
??
rmarango
26-06-2009, 09:51
Premetto che non sono d'accordo su HL2 che secondo me' rappresenta una pietra miliare dei videogames, pero' mi ha fatto sorridere la citazione della "cagata pazzesca" che se ricordo bene e' presa da Fantozzi che si ribella del film corazzata Potiomkin.
Credo sia per quello che gaxel se la rideva sotto i baffi, per l'incomprensibile giudizio espresso su quello che molti ritengono un capolavoro del genere videogame o forse solo per la battuta fantozziana. :D
imperatore_bismark
26-06-2009, 10:16
Molti ritengono erroneamente...perche di tt quelli ke ho incontrato, tt giocatori di PC da molti molti anni, a nessuno è piaciuto... Noioso, SENZA TRAMA, spessore come sparatutto ZEro, come gioco di guida va un po meglio... come tetris in 3d con la gravity gun, una noia mortale...Graficamente inferiore a motli giochi, il marketing può questo ed altro...
Rido perché se mi metto a scrivere, appena posto il messaggio, mi bannano per occupazione impropria di internet :asd:
imperatore_bismark
26-06-2009, 10:24
scrivi scrivi, almeno forse capisco cosa vi è piaciuto, se no... è incomprensibile!
blade9722
26-06-2009, 13:01
Mafia non l'ho mai finito, ad un certo punto l'ho trovato "noioso" (come gameplay), i due Max Payne hanno ottime trame, ma sono casi eccezionali, IWD1 e 2 hanno trame normali.
HL2... beh... devo scrivere qualcosa? Meglio di no va... :asd:
Dico la mia:
IWD1: c'era una trama? Non me ne sono accorto....
HL2: prendi un po' di qua, un po' di la, fai un tramezzino di tutto, ecco la trama..... Non c'e' un aspetto originale che sia uno in tutto il gioco, sempre copy-paste da altre produzioni.
imperatore_bismark
26-06-2009, 13:22
HL2: prendi un po' di qua, un po' di la, fai un tramezzino di tutto, ecco la trama..... Non c'e' un aspetto originale che sia uno in tutto il gioco, sempre copy-paste da altre produzioni.
..trama dovrebbe significare storia, racconto, ciò che tiene insiem gli avvenimenti...
... ed in HL2, mi dispiace, ma nn esiste nulla del genere... scappa, scappa, corri, corri, guida, spara (anzi, usa forzatamente la gravity gun, altrimenti era inutile) guida un altro po, corri, scapap (da non so cosa e sopratutto perche) e poi... le faremo sapere...
questa nn è trama:mc:
..trama dovrebbe significare storia, racconto, ciò che tiene insiem gli avvenimenti...
... ed in HL2, mi dispiace, ma nn esiste nulla del genere... scappa, scappa, corri, corri, guida, spara (anzi, usa forzatamente la gravity gun, altrimenti era inutile) guida un altro po, corri, scapap (da non so cosa e sopratutto perche) e poi... le faremo sapere...
questa nn è trama:mc:
Quando gioco a un gioco, guardi un film o leggi un libro, dovresti prestare attenzione anche quello che leggi, vedi o senti...
Senza rancore ;)
imperatore_bismark
26-06-2009, 14:48
Quando gioco a un gioco, guardi un film o leggi un libro, dovresti prestare attenzione anche quello che leggi, vedi o senti...
Senza rancore ;)
Si hai ragione... ma ciò che viene detto...(di scritto da leggere nn mi ricordo nulla) è talemnte poco, che di certo nn m spinge a proseguire la storia.. considerando poi che l'azione tutt'altro che coinvolgente nn aiuta...
SwatMaster
26-06-2009, 15:25
Beh secondo me ti sbagli... su tre aspetti: i giochi nn sono meno coinvolgenti di un film, anzi, è solo ke la trama è spalmata su più ore.. quindi nn è concentrata in 2 ore.. poi giochi con trama fantastica ti stai dimenticando Mafia, i due max payne, ice wind dale 1 e 2. E tra quelli che citi, perdonami, ma Half Life 2 ke centra.. dov'è la trama... mai giocato un gioco più noioso...
Beh, se sono casi eccezionali, allora tocca nominarli... che ce li scordiamo così :D :D ...
per mafia... è un capolavoro.. ma un po lunghino!
Ed in fine.. HL2 è una cag@ta pazzesca... privo di trama.. dove uno va avanti nella speranza di riuscire a capirci qualcosa... e poi... "ottimo lavoro d. Freeman, la contatteremo nuovamente" ma per favore... forse con le due espansioni, raggiunge la decenza...
Ommioddio, per insulti gratuiti ad HL non è previsto il ban? :eek:
No, ragazzo, mi spiace... Così non va.
Prova a fare un sondaggio: se conti quante persone aspettano l'Ep3, secondo me ti spaventi.
blade9722
26-06-2009, 17:11
..trama dovrebbe significare storia, racconto, ciò che tiene insiem gli avvenimenti...
... ed in HL2, mi dispiace, ma nn esiste nulla del genere... scappa, scappa, corri, corri, guida, spara (anzi, usa forzatamente la gravity gun, altrimenti era inutile) guida un altro po, corri, scapap (da non so cosa e sopratutto perche) e poi... le faremo sapere...
questa nn è trama:mc:
Questo no, la narrazione c'e' ed e' anche immersiva e coinvolgente. E' pero' un collage di elementi presi da altre produzioni, manca di originalita'. Almeno Dog potevano renderlo piu' diverso da AMEE.
imperatore_bismark
26-06-2009, 18:38
<Ommioddio, per insulti gratuiti ad HL non è previsto il ban>
Senza offesa ma secondo me sei pazzo!
imperatore_bismark
26-06-2009, 18:42
Ommioddio, per insulti gratuiti ad HL non è previsto il ban? :eek:
No, ragazzo, mi spiace... Così non va.
Prova a fare un sondaggio: se conti quante persone aspettano l'Ep3, secondo me ti spaventi.
Primo, nn sono insulti, ma dati di fatto, fino a ke uno di voi "fan" non mi dice il contrario con prove è così.. HL2 è una grandissima trovata di marketing, dove tanti "polli" ci sono cascati, perche ci sono molti giochi in giro ke sono meglio, da tutti i punti di vista (ambientazione, trama, coinvolgimento emotivo, caratterizzazione dei personaggi, armi, grafica, sonoro) Guarda, ti posso concedere ke fino a crysis HL2 aveva l'acqua migliore del mondo dei videogiochi, ma per il resto rimane un bel giochino ma estremamente sopravvalutato... Ragazzo!
blade9722
29-06-2009, 10:14
Primo, nn sono insulti, ma dati di fatto, fino a ke uno di voi "fan" non mi dice il contrario con prove è così.. HL2 è una grandissima trovata di marketing, dove tanti "polli" ci sono cascati, perche ci sono molti giochi in giro ke sono meglio, da tutti i punti di vista (ambientazione, trama, coinvolgimento emotivo, caratterizzazione dei personaggi, armi, grafica, sonoro) Guarda, ti posso concedere ke fino a crysis HL2 aveva l'acqua migliore del mondo dei videogiochi, ma per il resto rimane un bel giochino ma estremamente sopravvalutato... Ragazzo!
Questa e' una posizione estrema, che non rende giustizia al lavoro della Valve. Loro si sforzano di proporre sempre qualcosa di nuovo, ovviamente per quanto cio' sia possibile rimanendo nell'ambito degli FPS. E in questo riescono egregiamente, proponendo un prodotto che nel panorama degli shooter e' unico. Negare questo, riducendo il loro successo al solito cliche' degli acquirenti sprovveduti infinocchiati dalla campagna commerciale, e' una posizione tipica da hateboy.
Cio' che non va condiviso e' l'atteggiamento che hanno alcuni utenti, per cui le scelte di Valve sono sempre perfette, e chi si focalizza su altro aspetti sbaglia.
leoneazzurro
29-06-2009, 10:25
<Ommioddio, per insulti gratuiti ad HL non è previsto il ban>
Senza offesa ma secondo me sei pazzo!
Senza offesa, ma questo tipo di commenti non è consentito. Tre giorni.
Cmq leggendo interviste ad Id Software mi par di aver capito che dopo aver ricevuto varie critiche per la scarsa trama di Doom 3 si stiano impegnado molto di più per quanto rigurda questo aspetto! Addirittura per Doom 4 è stato chiamato un famoso scrittore per scriverla!
io non capisco cosa abbia di male la trama di doom3, ma tant'è... :)
Per me assolutamente nulla! Lo adoro.. come tutti i giochi Id Software! Ma la maggior parte dei giocatori lamenta molti difetti in Doom3, e propio per questo Carmack e soci hanno dichiarato di tenere in considerazione queste lamentele per migliorare il più possibile i loro giochi! Forse l'unico difetto che posso muovere su Doom 3 è il fatto che molto spesso i mostri apparivano dalle pareti che si aprivano. A causa di questo secondo me si perdeva di realismo!
Per me assolutamente nulla! Lo adoro.. come tutti i giochi Id Software! Ma la maggior parte dei giocatori lamenta molti difetti in Doom3, e propio per questo Carmack e soci hanno dichiarato di tenere in considerazione queste lamentele per migliorare il più possibile i loro giochi! Forse l'unico difetto che posso muovere su Doom 3 è il fatto che molto spesso i mostri apparivano dalle pareti che si aprivano. A causa di questo secondo me si perdeva di realismo!
Doom 3 non ha difetti... non vedo come uno possa lamentarsi. E' esattamente il gioco che ID ha descritto sin dal primo giorno che l'ha annunciato, senza praticamente bug e con l'engine migliore per l'epoca, ma allo stesso tempo eccezionalmente scalabile e comunque senza pretese hardware eccessive.
imperatore_bismark
04-07-2009, 22:53
Doom 3 non ha difetti... non vedo come uno possa lamentarsi. E' esattamente il gioco che ID ha descritto sin dal primo giorno che l'ha annunciato, senza praticamente bug e con l'engine migliore per l'epoca, ma allo stesso tempo eccezionalmente scalabile e comunque senza pretese hardware eccessive.
:D Come nn quotarti... Alla faccia di tutti quelli ke criticano!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.