khraunchek
24-06-2009, 23:20
Buongiorno a tutti!
Mi rivolgo a voi per un problema che mi sta causando non pochi fastidi con il mio server (server perchè lo uso da server...anche se l'hardware è da desktop).
Tutto l'hardware è recente, ha meno di un anno. La scheda madre è una MSI KA780G (chipset AMD 780G), con CPU AMD Athlon64 X2 5600+ e 2 dischi fissi gemelli Samsung HD321KJ (SATA2 da 320GB).
Uno di questi mi ha sempre dato problemi... L'ho cambiato (sempre con lo stesso identico modello), ma i problemi rimangono... Ergo, i dischi sono sani, sospetto incompatibilità software, e qui entra in gioco la competenza tecnica di tutti gli altri Linuxiani di questo forum :D
Ecco di cosa è tempestato il mio syslog:
Jun 17 15:21:37 kernel: Aborting journal on device sdb3.
Jun 17 15:24:50 kernel: ext3_abort called.
Jun 17 15:24:50 kernel: EXT3-fs error (device sdb3): ext3_journal_start_sb: Detected aborted journal
Jun 17 15:24:50 kernel: Remounting filesystem read-only
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: exception Emask 0x50 SAct 0x0 SErr 0x400801 action 0x6 frozen
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: irq_stat 0x08000000, interface fatal error
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5: SError: { RecovData HostInt Handshk }
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: cmd b0/d8:00:00:4f:c2/00:00:00:00:00/00 tag 0
Jun 17 22:48:06 kernel: res 50/00:00:00:4f:c2/00:00:00:00:00/00 Emask 0x50 (ATA bus error)
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: status: { DRDY }
Jun 17 22:48:08 kernel: ata5: softreset failed (device not ready)
Jun 17 22:48:08 kernel: ata5: failed due to HW bug, retry pmp=0
Tengo a specificare che i dischi sono in modalità AHCI (attivata via BIOS, naturalmente prima di procedere all'installazione del SO) e non è presente nessun array RAID, sono totalmente indipendenti.
Il sistema operativo è Linux Slackware 12.2 con kernel originale 2.6.27.7-smp.
Fra l'altro ho omesso l'aspetto peggiore, che complica tutto terribilmente: il mio server è ospitato presso una webfarm ad Arezzo, mentre io sto a Milano... Quindi c'è solo la shell a disposizione, niente interventi fisici e/o BIOS :stordita:
Il disco principale (fortunatamente [e mi tocco!]) per ora lavora senza problemi, anche perchè se andassero offline tutti quei dati, ci sarebbero clienti che mi tirerebbero il collo :doh:
Mi rimetto alle vostre conoscenze e alla vostra esperienza! (aggiungo che i dischi lavorano a 30gradi stabili e i dati SMART sembrano ok).
Grazie mille!!!
Mi rivolgo a voi per un problema che mi sta causando non pochi fastidi con il mio server (server perchè lo uso da server...anche se l'hardware è da desktop).
Tutto l'hardware è recente, ha meno di un anno. La scheda madre è una MSI KA780G (chipset AMD 780G), con CPU AMD Athlon64 X2 5600+ e 2 dischi fissi gemelli Samsung HD321KJ (SATA2 da 320GB).
Uno di questi mi ha sempre dato problemi... L'ho cambiato (sempre con lo stesso identico modello), ma i problemi rimangono... Ergo, i dischi sono sani, sospetto incompatibilità software, e qui entra in gioco la competenza tecnica di tutti gli altri Linuxiani di questo forum :D
Ecco di cosa è tempestato il mio syslog:
Jun 17 15:21:37 kernel: Aborting journal on device sdb3.
Jun 17 15:24:50 kernel: ext3_abort called.
Jun 17 15:24:50 kernel: EXT3-fs error (device sdb3): ext3_journal_start_sb: Detected aborted journal
Jun 17 15:24:50 kernel: Remounting filesystem read-only
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: exception Emask 0x50 SAct 0x0 SErr 0x400801 action 0x6 frozen
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: irq_stat 0x08000000, interface fatal error
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5: SError: { RecovData HostInt Handshk }
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: cmd b0/d8:00:00:4f:c2/00:00:00:00:00/00 tag 0
Jun 17 22:48:06 kernel: res 50/00:00:00:4f:c2/00:00:00:00:00/00 Emask 0x50 (ATA bus error)
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: status: { DRDY }
Jun 17 22:48:08 kernel: ata5: softreset failed (device not ready)
Jun 17 22:48:08 kernel: ata5: failed due to HW bug, retry pmp=0
Tengo a specificare che i dischi sono in modalità AHCI (attivata via BIOS, naturalmente prima di procedere all'installazione del SO) e non è presente nessun array RAID, sono totalmente indipendenti.
Il sistema operativo è Linux Slackware 12.2 con kernel originale 2.6.27.7-smp.
Fra l'altro ho omesso l'aspetto peggiore, che complica tutto terribilmente: il mio server è ospitato presso una webfarm ad Arezzo, mentre io sto a Milano... Quindi c'è solo la shell a disposizione, niente interventi fisici e/o BIOS :stordita:
Il disco principale (fortunatamente [e mi tocco!]) per ora lavora senza problemi, anche perchè se andassero offline tutti quei dati, ci sarebbero clienti che mi tirerebbero il collo :doh:
Mi rimetto alle vostre conoscenze e alla vostra esperienza! (aggiungo che i dischi lavorano a 30gradi stabili e i dati SMART sembrano ok).
Grazie mille!!!