PDA

View Full Version : Un aiuto per il mio gatto.


T-Rex83
24-06-2009, 21:37
Sabato mattina il mio gatto è uscito per via di una gattina in calore (:oink: :)) e fin qui nulla di strano, dopo 2 giorni ho iniziato a preoccuparmi perchè non era ancora tornato oggi ho fatto un salto dal veterinario preoccupato per chiedere se aveva visto gatti feriti o se lo aveva visto, e vedo un cartello con la foto del mio gatto.

Chiamo tutto contento e mi dicono che è stato portato all'Oasi Felina e mi danno il numero della direttrice.

E qui la sorpresa, mi comunica che essendo un randagio lo hanno sterilizzato :eek: (14 anni) sul momento non le ho detto niente perchè l'unica cosa che mi interessa è riportare a casa il mio micio e farlo vedere da una persona competente visto che secondo il loro veterinario lui dovrebbe avere 8/9 anni..

Ora quello che mi chiedo io, è: Possibile che dopo 72 ore dal ritrovamento del micio lo vadano già a sterilizzare??
Con che diritto lo fanno??
Domani mi devo aspettare che mi chiedano i soldi??? Spero per loro di no..

CYRANO
24-06-2009, 23:36
C'e' una legge che impone di sterilizzare i gatti randagi , anche delle colonie feline , mi sembra...


C;a;z;,.a;,

alphacygni
25-06-2009, 06:08
vabe', non e' che la sterilizzazione sia la fine del mondo... se lui sta bene, il problema non si pone. D'altronde non e' che glieli possono riattaccare :sofico: chiederti soldi men che meno, anzi se li chiedono di loro "se glieli riattaccate per me va bene lo stesso"

markk0
25-06-2009, 07:08
Ora quello che mi chiedo io, è: Possibile che dopo 72 ore dal ritrovamento del micio lo vadano già a sterilizzare??

si


Con che diritto lo fanno??

Regolamento di Polizia Veterinaria

Domani mi devo aspettare che mi chiedano i soldi???

è possibile, visto che la sterilizzazione è stata pagata con i soldi delle nostre tasse...

Kuvasz
25-06-2009, 08:47
a me pare assurdo che se il mio gatto si allontana da casa per farsi un giro sui tetti, tempo 72 ore, me lo ritrovo castrato.
mi interessa sapere in quale quartiere di bologna è successo e quale è l'oasi felina che segue questa procedura
grazie

simone1980
25-06-2009, 09:57
mmmm e se succede al mio amico che ha un gatto di razza e da riproduzione, chi paga i danni?

krizalid
25-06-2009, 10:02
basta nn farli uscire...

k4ez4r
25-06-2009, 10:15
in questi casi pare sia consigliato il cat tree :asd:

http://img507.imageshack.us/img507/4430/cattree.jpg

[?]
25-06-2009, 10:39
a me pare assurdo che se il mio gatto si allontana da casa per farsi un giro sui tetti, tempo 72 ore, me lo ritrovo castrato.
mi interessa sapere in quale quartiere di bologna è successo e quale è l'oasi felina che segue questa procedura
grazie

mmmm e se succede al mio amico che ha un gatto di razza e da riproduzione, chi paga i danni?

Ma danni de che? Chiamasi animale domestico perchè deve stare in casa o in un giardino recintato, se ti perdi il gatto e non ha la piastrina con nome del padrone e numero di telefono non ti puoi lamentare, è pieno di gatti randagi in giro che soffrono loro e causano incidenti e portano malattie, mi sembra il minimo che si cerca di limitare il problema.

simone1980
25-06-2009, 10:44
;27980433']Ma danni de che? Chiamasi animale domestico perchè deve stare in casa o in un giardino recintato, se ti perdi il gatto e non ha la piastrina con nome del padrone e numero di telefono non ti puoi lamentare, è pieno di gatti randagi in giro che soffrono loro e causano incidenti e portano malattie, mi sembra il minimo che si cerca di limitare il problema.

ah ecco, senza nulla: il suo invece ha il chip. vorrei sperare che lo sappiano riconoscere.

T-Rex83
25-06-2009, 11:05
a me pare assurdo che se il mio gatto si allontana da casa per farsi un giro sui tetti, tempo 72 ore, me lo ritrovo castrato.
mi interessa sapere in quale quartiere di bologna è successo e quale è l'oasi felina che segue questa procedura
grazie

Oasi Felina del Fossolo.
E' stato preso da un loro socio in zona Corticella.

Il mio gatto ha la medaglia al collo, ma ogni tanto se la toglie.
Quello che mi sembra assurdo è il fatto che in meno di 72 ore venga subito castrato.

LaSheikka
25-06-2009, 12:16
Che tristezza, io non farei mai e poi mai sterilizzare i miei gatti, sarebbe come usare loro violenza :(

T-Rex83
25-06-2009, 12:49
Che tristezza, io non farei mai e poi mai sterilizzare i miei gatti, sarebbe come usare loro violenza :(

Sono perfettamente daccordo, e poi trovo assolutamente inutile sterilizzare un gatto di 14 anni..

SuperMario=ITA=
25-06-2009, 12:54
in questi casi pare sia consigliato il cat tree :asd:

http://img507.imageshack.us/img507/4430/cattree.jpg

:rotfl:

epico :asd:

LaSheikka
25-06-2009, 12:56
Sono perfettamente daccordo, e poi trovo assolutamente inutile sterilizzare un gatto di 14 anni..

Poverino, non trovo giusto disporre della vita degli animali, anche loro hanno diritto a riprodursi e a seguire i loro istinti.

harbinger
25-06-2009, 13:10
Oasi Felina del Fossolo.
E' stato preso da un loro socio in zona Corticella.

Il mio gatto ha la medaglia al collo, ma ogni tanto se la toglie.
Quello che mi sembra assurdo è il fatto che in meno di 72 ore venga subito castrato.

Non sono un esperto: non era obbligatorio il microchip sottocutaneo?

entanglement
25-06-2009, 13:32
Sabato mattina il mio gatto è uscito per via di una gattina in calore (:oink: :)) e fin qui nulla di strano, dopo 2 giorni ho iniziato a preoccuparmi perchè non era ancora tornato oggi ho fatto un salto dal veterinario preoccupato per chiedere se aveva visto gatti feriti o se lo aveva visto, e vedo un cartello con la foto del mio gatto.

Chiamo tutto contento e mi dicono che è stato portato all'Oasi Felina e mi danno il numero della direttrice.

E qui la sorpresa, mi comunica che essendo un randagio lo hanno sterilizzato :eek: (14 anni) sul momento non le ho detto niente perchè l'unica cosa che mi interessa è riportare a casa il mio micio e farlo vedere da una persona competente visto che secondo il loro veterinario lui dovrebbe avere 8/9 anni..

Ora quello che mi chiedo io, è: Possibile che dopo 72 ore dal ritrovamento del micio lo vadano già a sterilizzare??
Con che diritto lo fanno??
Domani mi devo aspettare che mi chiedano i soldi??? Spero per loro di no..

è la legge. e il tuo comune la applica con esemplare efficienza !

entanglement
25-06-2009, 13:33
mmmm e se succede al mio amico che ha un gatto di razza e da riproduzione, chi paga i danni?

cazzi suoi, se l'ha pagato tanto lo terrà tanto d'occhio

un gatto è un animale da compagnia

T-Rex83
25-06-2009, 13:35
è la legge. e il tuo comune la applica con esemplare efficienza !

Mi sai dire che legge è? Io non ho trovato riferimenti in giro.

La applica così bene che a Corticella ci sono i topi perchè i gatti non li cacciano, ottimo devo dire..

Se vai negli orti e non stai attento vieni mangiato vivo...

T-Rex83
25-06-2009, 13:36
cazzi suoi, se l'ha pagato tanto lo terrà tanto d'occhio

un gatto è un animale da compagnia

Scusa che ragionamento del cavolo è??
Il mio gatto è successo che saltasse giù dal terrazzo pur di uscire, questo cosa vuol dire, che devo sigillare la casa??

Matro
25-06-2009, 13:36
Infatti, senza chip dovrebbe essere riconosciuto come randagio.

Kuvasz
25-06-2009, 13:42
cazzi suoi, se l'ha pagato tanto lo terrà tanto d'occhio

un gatto è un animale da compagniase l'ha microchippato non esiste che un pincopallo qualsivoglia lo cattura per la strada e lo castra.

entanglement
25-06-2009, 13:43
se l'ha microchippato non esiste che un pincopallo qualsivoglia lo cattura per la strada e lo castra.

se l'ha microchippato

LadyGaGa
25-06-2009, 13:56
mmmm e se succede al mio amico che ha un gatto di razza e da riproduzione, chi paga i danni?

E se il gatto del tuo amico fa cadere un motociclista e lo fa morire chi li paga i danni?

Immagino che tutti quelli che dicono "eh se mi scappa il gatto non è giusto che mi ritorni senza palle" nel caso che il loro gatto faccia dei danni si precipitino ad assumersi le loro responsabilità per la mancata custodia dello stesso....... :O

Kuvasz
25-06-2009, 14:03
E se il gatto del tuo amico fa cadere un motociclista e lo fa morire chi li paga i danni?

Immagino che tutti quelli che dicono "eh se mi scappa il gatto non è giusto che mi ritorni senza palle" nel caso che il loro gatto faccia dei danni si precipitino ad assumersi le loro responsabilità per la mancata custodia dello stesso....... :O

perchè , una volta che gli hai tolto le palle , hai meno probabilità che un gatto possa causare un incidente ?

entanglement
25-06-2009, 14:05
perchè , una volta che gli hai tolto le palle , hai meno probabilità che un gatto possa causare un incidente ?

palle o meno è certo che se uno lo tiene d'occhio di incidenti non ne causa. e ha più chances di mantenere intatti i propri gioielli di famiglia

M4rk191
25-06-2009, 14:07
sterilizzare un gatto a 14 anni significa farlo ingrassare di molto :(
mi dispiace per lui

LadyGaGa
25-06-2009, 14:11
perchè , una volta che gli hai tolto le palle , hai meno probabilità che un gatto possa causare un incidente ?

Capito fischi per fiaschi?????

Ho solo detto che se si pretende il risarcimento per il danno fatto al gatto nel caso venga sterilizzato (che poi è una legge dello stato per cui la ragione è dalla parte di chi lo ha fatto) allo stesso modo si dovrebbero prendere le responsabilità nel caso il gatto faccia dei danni.

Parlavo in entrambi i casi di MANCATA CUSTODIA dell'animale che deve essere effettuata a cura del proprietario.

CYRANO
25-06-2009, 14:39
perchè , una volta che gli hai tolto le palle , hai meno probabilità che un gatto possa causare un incidente ?

si. senza palle se ne va meno in giro.



C.àòa.òàz.àòa

M4rk191
25-06-2009, 14:49
si. senza palle se ne va meno in giro.



C.àòa.òàz.àòa

che significano quelle lettere che scrivi sempre a fine messaggio?

k4ez4r
25-06-2009, 15:03
che significano quelle lettere che scrivi sempre a fine messaggio?

è un virus.
e tu hai quotato il suo messaggio infetto, peggio per te.

M4rk191
25-06-2009, 15:06
è un virus.
e tu hai quotato il suo messaggio infetto, peggio per te.

:stordita:

F1R3BL4D3
25-06-2009, 15:15
Ma quando è stato preso ce l'aveva la targhetta di riconoscimento?

Kuvasz
25-06-2009, 15:20
si. senza palle se ne va meno in giro.



C.àòa.òàz.àòani.
perchè se andava in giro solo per :oink: hai ragione
ma se andava in giro per cacciare altro
non è detto che averlo castrato lo farà uscire meno

nevione
25-06-2009, 15:32
:rotfl:

epico :asd:

ma epico che?
ma crescete na buona volta porca trota:rolleyes:

simone1980
25-06-2009, 18:59
cazzi suoi, se l'ha pagato tanto lo terrà tanto d'occhio

un gatto è un animale da compagnia
:rolleyes:
Scusa che ragionamento del cavolo è??
Il mio gatto è successo che saltasse giù dal terrazzo pur di uscire, questo cosa vuol dire, che devo sigillare la casa??
evidentemente lo devi legare/tenere in gabbia


E se il gatto del tuo amico fa cadere un motociclista e lo fa morire chi li paga i danni?

Immagino che tutti quelli che dicono "eh se mi scappa il gatto non è giusto che mi ritorni senza palle" nel caso che il loro gatto faccia dei danni si precipitino ad assumersi le loro responsabilità per la mancata custodia dello stesso....... :O

Capito fischi per fiaschi?????

Ho solo detto che se si pretende il risarcimento per il danno fatto al gatto nel caso venga sterilizzato (che poi è una legge dello stato per cui la ragione è dalla parte di chi lo ha fatto) allo stesso modo si dovrebbero prendere le responsabilità nel caso il gatto faccia dei danni.

Parlavo in entrambi i casi di MANCATA CUSTODIA dell'animale che deve essere effettuata a cura del proprietario.

anche te sei per la sigillatura di casa e/o per tenere il gatto legato/in gabbia?
inoltre, mai sentito parlare di assicurazioni contro i danni?

ad ogni modo capisco bene che chi ha risposto così non ha mai avuto un animale in casa.

SuperMario=ITA=
25-06-2009, 19:54
ma epico che?
ma crescete na buona volta porca trota:rolleyes:

stfu :rolleyes:

gabi.2437
25-06-2009, 20:22
Tenete d'occhio sti animali, non è perchè "avete l'animale" allora questo può fare quello che vuole e nessuno deve intervenire :rolleyes:

E sta sterilizzazione ha senso, se sto gatto gira tanto va a finir che si fa le gattine randage contribuendo allegramente all'aumento della popolazione randagia :rolleyes: Per l'allegria di tutti

LadyGaGa
26-06-2009, 07:56
:rolleyes:

evidentemente lo devi legare/tenere in gabbia






anche te sei per la sigillatura di casa e/o per tenere il gatto legato/in gabbia?
inoltre, mai sentito parlare di assicurazioni contro i danni?

ad ogni modo capisco bene che chi ha risposto così non ha mai avuto un animale in casa.

Evidentemente l'educazione civica latita dalle tue parti.....

Il fatto che esistano le assicurazioni non implica che chiunque possa fare quello che vuole, se ho un pitbull assicurato mica posso mandarlo in giro a sbranare tutti.....

Kuvasz
26-06-2009, 10:16
Evidentemente l'educazione civica latita dalle tue parti.....

Il fatto che esistano le assicurazioni non implica che chiunque possa fare quello che vuole, se ho un pitbull assicurato mica posso mandarlo in giro a sbranare tutti.....
sì, ma in questo caso si parla di un gatto anziano ( 14 anni, eh, lo ricordo a chi se ne fosse dimenticato) , che esce a farsi una passeggiata sui tetti ma viene prontamente catturato da un solerte bravo cittadino che provvede a farlo castrare.

LadyGaGa
26-06-2009, 10:29
sì, ma in questo caso si parla di un gatto anziano ( 14 anni, eh, lo ricordo a chi se ne fosse dimenticato) , che esce a farsi una passeggiata sui tetti ma viene prontamente catturato da un solerte bravo cittadino che provvede a farlo castrare.

Tenete d'occhio sti animali, non è perchè "avete l'animale" allora questo può fare quello che vuole e nessuno deve intervenire :rolleyes:

E sta sterilizzazione ha senso, se sto gatto gira tanto va a finir che si fa le gattine randage contribuendo allegramente all'aumento della popolazione randagia :rolleyes: Per l'allegria di tutti

ipse dixit....

La questione gatti è un po' delicata perchè sono animali difficili da tenere chiusi in casa specie per chi vive in campagna come me, però sarebbe buona regola vista questa caratteristica vagabonda di questi animali di provvedere noi stessi alla loro sterilizzazione, poi ognuno è libero di agire come vuole, ma questo è quanto penso io e quanto suggerito anche dai manuali di "gattologia"

Kuvasz
26-06-2009, 10:39
ipse dixit....

La questione gatti è un po' delicata perchè sono animali difficili da tenere chiusi in casa specie per chi vive in campagna come me, però sarebbe buona regola vista questa caratteristica vagabonda di questi animali di provvedere noi stessi alla loro sterilizzazione, poi ognuno è libero di agire come vuole, ma questo è quanto penso io e quanto suggerito anche dai manuali di "gattologia"se il gatto è dotato di microchip o di targhetta di identificazione è un abuso che un cittadino solerte lo catturi.
non posso andare a zonzo per la città a catturare gatti di proprietà altrui che sono andati a farsi 4 passi.
cmq, se mi avessero catturato e castrato nel giro di 72 ore un gatto di ben 14 anni, a me le palle girerebbero parecchio.
se poi era munito di targhetta e microchippato, ancora di più.

LadyGaGa
26-06-2009, 10:47
se il gatto è dotato di microchip o di targhetta di identificazione è un abuso che un cittadino solerte lo catturi.
non posso andare a zonzo per la città a catturare gatti di proprietà altrui che sono andati a farsi 4 passi.
cmq, se mi avessero catturato e castrato nel giro di 72 ore un gatto di ben 14 anni, a me le palle girerebbero parecchio.
se poi era munito di targhetta e microchippato, ancora di più.

Dunque se aveva la targhetta o il microchip o il tatuaggio, naturalmente non lo avrebbero sterilizzato visto che la legge non lo permette, se era senza riconoscimenti da quale particolare chi di dovere avrebbe dovuto accorgersi che il gatto non era un randagio?????

A parte il giramento di palle, ci sono delle leggi e vanno rispettate nel bene e nel male che ci piaccia o meno.

simone1980
26-06-2009, 10:51
Evidentemente l'educazione civica latita dalle tue parti.....

Il fatto che esistano le assicurazioni non implica che chiunque possa fare quello che vuole, se ho un pitbull assicurato mica posso mandarlo in giro a sbranare tutti.....

come al solito il qualunquismo regna sovrano.

LadyGaGa
26-06-2009, 11:08
come al solito il qualunquismo regna sovrano.

Se e quando proverai ad argomentare una risposta, magari potrai anche fare qualche post interessante, finora hai solo fatto esercizi di dattilografia.

LadyGaGa
26-06-2009, 11:08
edit : DOPPIO : edit

Kuvasz
26-06-2009, 11:09
Dunque se aveva la targhetta o il microchip o il tatuaggio, naturalmente non lo avrebbero sterilizzato visto che la legge non lo permette, se era senza riconoscimenti da quale particolare chi di dovere avrebbe dovuto accorgersi che il gatto non era un randagio?????

A parte il giramento di palle, ci sono delle leggi e vanno rispettate nel bene e nel male che ci piaccia o meno.a me non risulta nemmeno che ci sia una legge che autorizza un cittadino qualunque a catturare un gatto e castrarlo nel giro di 72 ore.

simone1980
26-06-2009, 11:20
Se e quando proverai ad argomentare una risposta, magari potrai anche fare qualche post interessante, finora hai solo fatto esercizi di dattilografia.

mi sembra di aver spiegato bene che un gatto è difficile da tenere sotto controllo costantemente.

te tiri fuori il pitbull e poi dici che sono il classico esempio di incivile.

hai finito di offendere e provocare? cerchi lo scontro?

LadyGaGa
26-06-2009, 11:23
mi sembra di aver spiegato bene che un gatto è difficile da tenere sotto controllo costantemente.

te tiri fuori il pitbull e poi dici che sono il classico esempio di incivile.

hai finito di offendere e provocare? cerchi lo scontro?

ipse dixit....

La questione gatti è un po' delicata perchè sono animali difficili da tenere chiusi in casa specie per chi vive in campagna come me, però sarebbe buona regola vista questa caratteristica vagabonda di questi animali di provvedere noi stessi alla loro sterilizzazione, poi ognuno è libero di agire come vuole, ma questo è quanto penso io e quanto suggerito anche dai manuali di "gattologia"

IO provoco, e tu che non ti curi nemmeno di leggere i post cosa fai?????

Ma per favore......

LadyGaGa
26-06-2009, 11:27
a me non risulta nemmeno che ci sia una legge che autorizza un cittadino qualunque a catturare un gatto e castrarlo nel giro di 72 ore.

OK ho capito che non leggete i post degli altri e nemmeno quello di apertura per cui rinuncio a postare tanto è inutile....

Il gatto è stato trovato in giro e correttamente portato dove doveva essere portato cioè all'oasi felina, dove come da legge essendo stato ritenuto randagio è stato sterilizzato, nessuno è andato in giro a catturare un gatto e a tagliargli le palle con un coltello da cucina.

Se volete continuare ad ignorare come sono andate le cose fatelo, ma la realtà è questa.

simone1980
26-06-2009, 11:29
IO provoco, e tu che non ti curi nemmeno di leggere i post cosa fai?????

Ma per favore......

ho capito, con te è meglio lasciar perdere.

Kuvasz
26-06-2009, 11:37
OK ho capito che non leggete i post degli altri e nemmeno quello di apertura per cui rinuncio a postare tanto è inutile....

Il gatto è stato trovato in giro e correttamente portato dove doveva essere portato cioè all'oasi felina, dove come da legge essendo stato ritenuto randagio è stato sterilizzato, nessuno è andato in giro a catturare un gatto e a tagliargli le palle con un coltello da cucina.

Se volete continuare ad ignorare come sono andate le cose fatelo, ma la realtà è questa.un gatto anziano di ben 14 anni esce per fare un giro sui tetti.
un solerte bravo cittadino lo cattura, lo porta all'oasi felina, provvede a farlo castrare, il tutto nel giro di 72 ore.
sì, linkatemi pure la legge che consente ad un comune cittadino che vede un gatto per strada , di catturarlo, e portarlo a fare castrare nel giro di sole 72 ore
grazie

LadyGaGa
26-06-2009, 11:52
un gatto anziano di ben 14 anni esce per fare un giro sui tetti.
un solerte bravo cittadino lo cattura, lo porta all'oasi felina, provvede a farlo castrare, il tutto nel giro di 72 ore.
sì, linkatemi pure la legge che consente ad un comune cittadino che vede un gatto per strada , di catturarlo, e portarlo a fare castrare nel giro di sole 72 ore
grazie

Ad esempio questa all'articolo 9 :

http://www.enpasaronno.it/img/LCRrandagismo.pdf#search=%22legge%20regionale%20n%20025%22

Il comune cittadino si è limitato a portare il gatto all'oasi felina, la sterilizzazione non l'ha certo richiesta lui, ma è stata fatta dal veterinario di quest'ultima struttura in base alle leggi ed ai regolamenti a cui deve sottostare.


Comunque ho capito che voi avreste voluto che il comune cittadino di cui sopra si fosse fatto i fattacci propri e avesse lasciato il gatto in pace.

Kuvasz
26-06-2009, 11:56
Ad esempio questa all'articolo 9 :

http://www.enpasaronno.it/img/LCRrandagismo.pdf#search=%22legge%20regionale%20n%20025%22

Il comune cittadino si è limitato a portare il gatto all'oasi felina, la sterilizzazione non l'ha certo richiesta lui, ma è stata fatta dal veterinario di quest'ultima struttura in base alle leggi ed ai regolamenti a cui deve sottostare.


Comunque ho capito che voi avreste voluto che il comune cittadino di cui sopra si fosse fatto i fattacci propri e avesse lasciato il gatto in pace.
e' del tutto arbitrario e molto discutibile che un comune cittadino si prenda la briga di CATTURARE un gatto anziano che sta facendo 4 passi proprio perchè il rischio è quello di andare a catturare un gatto di proprietà che era uscito per fare il giro dell'isolato.

Matro
26-06-2009, 12:04
il rischio è quello di andare a catturare un gatto di proprietà che era uscito per fare il giro dell'isolato.

E' tuo? E' di tua proprietà? Microchip, punto.

Kuvasz
26-06-2009, 12:05
Ad esempio questa all'articolo 9 :

http://www.enpasaronno.it/img/LCRrandagismo.pdf#search=%22legge%20regionale%20n%20025%22

Il comune cittadino si è limitato a portare il gatto all'oasi felina, la sterilizzazione non l'ha certo richiesta lui, ma è stata fatta dal veterinario di quest'ultima struttura in base alle leggi ed ai regolamenti a cui deve sottostare.


Comunque ho capito che voi avreste voluto che il comune cittadino di cui sopra si fosse fatto i fattacci propri e avesse lasciato il gatto in pace.

bene , vediamo questo articolo 9

Art. 9
(Protezione dei gatti)

1. I gatti che vivono in stato di libertà sul territorio sono protetti ed è vietato a chiunque maltrattarli o allontanarli dal loro habitat. Se il comune, d’intesa con l’ASL competente, accerta che l’allontanamento si rende inevitabile per la loro tutela o per gravi motivazioni sanitarie, individua altra idonea collocazione, compatibilmente con il rispetto delle norme igieniche. Si intende per habitat di colonia felina qualsiasi territorio o porzione di territorio, urbano e non, edificato e non, nel quale risulti vivere stabilmente una colonia felina, indipendentemente dal numero di soggetti che la compone e dal fatto che sia o no accudita dai cittadini.

2. Per favorire i controlli sulla popolazione felina, l’ASL, d’intesa con i comuni e con la collaborazione delle associazioni di cui all’articolo 19, provvede a censire le zone in cui esistono colonie feline.

3. I privati e le associazioni di cui all’articolo 19 possono, previa stipulazione di apposito accordo di collaborazione, richiedere al comune, d’intesa con l’ASL, la gestione delle colonie feline, per la tutela della salute e la salvaguardia delle condizioni di vita dei gatti.

4. La cattura dei gatti che vivono in stato di libertà è consentita solo per la sterilizzazione, per le cure sanitarie necessarie al loro benessere o per l’allontanamento di cui al comma 1 ed è garantita dalla competente struttura di cui all’articolo 5, comma 1, da volontari delle associazioni di cui all’articolo 19 e dai privati di cui al comma 3.9

5. I gatti sterilizzati, identificati con apposito contrassegno o tatuaggio al padiglione auricolare, sono reimmessi nella loro colonia di provenienza e nel loro habitat originario od in un habitat idoneo identificato ai sensi del comma 1.

6. La soppressione dei gatti che vivono in stato di libertà può avvenire solo alle condizioni e con le modalità di cui all’articolo 11.

una cosa sono i gatti che vano a costituire una colonia, cosa ben diversa è il singolo gatto , che è il caso del gatto anziano di cui si parla in questo topic, che è uscito un pomeriggio a farsi un giro.

quello che contesto è che ci siano solerti cittadini che se ne vanno a zonzo per la città con l'intento di CATTURARE gatti per portarli all'interno di oasi feline e poi farli castrare nel giro di appena 72 ore.

LadyGaGa
26-06-2009, 12:46
bene , vediamo questo articolo 9

una cosa sono i gatti che vano a costituire una colonia, cosa ben diversa è il singolo gatto , che è il caso del gatto anziano di cui si parla in questo topic, che è uscito un pomeriggio a farsi un giro.

quello che contesto è che ci siano solerti cittadini che se ne vanno a zonzo per la città con l'intento di CATTURARE gatti per portarli all'interno di oasi feline e poi farli castrare nel giro di appena 72 ore.

Bene tu contesta quello che vuoi, ma dovresti chiarire come sia possibile distinguere un gatto randagio da un gatto domestico di proprietà e la quantità di tempo di 72 ore che sono 3 giorni in quale modo la vorresti modificare e come sia possibile quantificare il tempo da cui il gatto è in giro....

Kuvasz
26-06-2009, 12:50
Bene tu contesta quello che vuoi, ma dovresti chiarire come sia possibile distinguere un gatto randagio da un gatto domestico di proprietà e la quantità di tempo di 72 ore che sono 3 giorni in quale modo la vorresti modificare e come sia possibile quantificare il tempo da cui il gatto è in giro....il gatto si è fatto catturare così facilmente proprio perchè era un gatto domestico e di proprietà, perchè col cavolo che si riesce a catturare facilmente un randagio.
i randagi che vedo io, se provo ad avvicinarmi per catturarli, se non riescono a scappare, mi cavano gli occhi.
non vedo scritto da nessuna parte che un pincopallo qualsivoglia possa arrogarsi il diritto di catturare un gatto che è uscito a fare 4 passi, portarlo dentro una oasi felina , farlo castrare nel giro di 72 ore.

nEA
26-06-2009, 13:38
io lavoro come volontaria in un gattile della città e capita che vengano ritrovati gatti domestici che magari si sono persi o allontanati da casa.
solitamente, dato che è molto facile riconoscere un gatto domestico da uno selvatico, la prassi è aspettare qualche giorno proprio per vedere se si fa vivo il proprietario, nel frattempo si provvede semplicemente a mantenerlo bene, al pulito e dandogli da mangiare e magari si avvertono veterinari in giro per spargere la voce del ritrovamento.
mi sembra strano che in così poco tempo abbiano già deciso di mettere la mani su un gatto palesemente di casa (e quindi molto presumibilmente perso)...
(senza contare che su un gatto di 14 anni operazioni con anestesia generale andrebbero fatte con una certa attenzione...)

LadyGaGa
26-06-2009, 13:42
il gatto si è fatto catturare così facilmente proprio perchè era un gatto domestico e di proprietà, perchè col cavolo che si riesce a catturare facilmente un randagio.
i randagi che vedo io, se provo ad avvicinarmi per catturarli, se non riescono a scappare, mi cavano gli occhi.
non vedo scritto da nessuna parte che un pincopallo qualsivoglia possa arrogarsi il diritto di catturare un gatto che è uscito a fare 4 passi, portarlo dentro una oasi felina , farlo castrare nel giro di 72 ore.

Vabbè hai ragione te perchè hai ragione te e basta, non serve argomentare.

i chip e i tatuaggi li hanno inventati tanto per fare......

LadyGaGa
26-06-2009, 13:43
io lavoro come volontaria in un gattile della città e capita che vengano ritrovati gatti domestici che magari si sono persi o allontanati da casa.
solitamente, dato che è molto facile riconoscere un gatto domestico da uno selvatico, la prassi è aspettare qualche giorno proprio per vedere se si fa vivo il proprietario, nel frattempo si provvede semplicemente a mantenerlo bene, al pulito e dandogli da mangiare e magari si avvertono veterinari in giro per spargere la voce del ritrovamento.
mi sembra strano che in così poco tempo abbiano già deciso di mettere la mani su un gatto palesemente di casa (e quindi molto presumibilmente perso)...
(senza contare che su un gatto di 14 anni operazioni con anestesia generale andrebbero fatte con una certa attenzione...)

Questo è un post ragionevole.

Kuvasz
26-06-2009, 14:31
io lavoro come volontaria in un gattile della città e capita che vengano ritrovati gatti domestici che magari si sono persi o allontanati da casa.
solitamente, dato che è molto facile riconoscere un gatto domestico da uno selvatico, la prassi è aspettare qualche giorno proprio per vedere se si fa vivo il proprietario, nel frattempo si provvede semplicemente a mantenerlo bene, al pulito e dandogli da mangiare e magari si avvertono veterinari in giro per spargere la voce del ritrovamento.
mi sembra strano che in così poco tempo abbiano già deciso di mettere la mani su un gatto palesemente di casa (e quindi molto presumibilmente perso)...
(senza contare che su un gatto di 14 anni operazioni con anestesia generale andrebbero fatte con una certa attenzione...)
appunto, è molto facile riconoscere un gatto domestico da un randagio.
quello che non trovo giusto è che ci possano essere persone che appena vedono un gatto tanto mansueto e socievole da farsi avvicinare e catturare, lo catturano, lo portano dentro un'oasi felina, provvedono a farlo castrare nell'arco di 72 ore.

Kuvasz
26-06-2009, 14:34
Vabbè hai ragione te perchè hai ragione te e basta, non serve argomentare.

i chip e i tatuaggi li hanno inventati tanto per fare......vai a contare quanti gatti sono tatuati o microchippati.

nEA
26-06-2009, 15:27
appunto, è molto facile riconoscere un gatto domestico da un randagio.
quello che non trovo giusto è che ci possano essere persone che appena vedono un gatto tanto mansueto e socievole da farsi avvicinare e catturare, lo catturano, lo portano dentro un'oasi felina, provvedono a farlo castrare nell'arco di 72 ore.

secondo me c'è stata solo una malagestione della cosa in questo caso.

gente che prende gatti dalla strada appena li vedono per portarli in gattili/oasi feline ce ne sono a bizzeffe (e ognitanto sono anche troppo solerti, dato che prendono anche intere cucciolate di pochi giorni senza curarsi di vedere se c'è la mamma in giro, destinando così i piccoli a morte quasi certa) ma questo da un certo punto di vista va anche bene (piuttosto che lasciare gatti randagi in giro non curati che posso figliare anche decine e decine di volte).

nell'oasi avrebbero dovuto avere un po' più di attenzione nel giudicare lo stato del gatto e aspettare qualche giorno per vedere se saltava fuori un proprietario... se poi ad esempio dopo una settimana nessuno si fa vivo allora la struttura di prende carico pieno del gatto e lo gestisce come meglio crede (vedi cure veterinarie, sterilizzazione etc).

un consiglio spassionato che posso dare , al di là di tutto, a chi vuole tenere un gatto libero di gironzolare è quello di :
1) sterilizzarlo assolutamente perchè:
a- ci sono già troppi gatti e cucciolate abbadonate in giro che spesso sono destinate a fare una brutta fine
b- un gatto sterilizzato è un gatto più calmo e meno guidato dall'ormone rampante, quindi va incontro a meno pericoli di contagio da altri gatti, zuffe assassine e giri troppo lontani da casa

2) mettere un qualche segno di riconoscimento per far capire senza ombra di dubbio che è gatto di casa, quindi collarini, medagliette, tatuaggi o chip proprio per evitare disavventure del genere.

FreeMan
26-06-2009, 15:37
abbassiamo i toni della discussione ;)

>bYeZ<

Kuvasz
26-06-2009, 15:55
secondo me c'è stata solo una malagestione della cosa in questo caso.

gente che prende gatti dalla strada appena li vedono per portarli in gattili/oasi feline ce ne sono a bizzeffe (e ognitanto sono anche troppo solerti, dato che prendono anche intere cucciolate di pochi giorni senza curarsi di vedere se c'è la mamma in giro, destinando così i piccoli a morte quasi certa) ma questo da un certo punto di vista va anche bene (piuttosto che lasciare gatti randagi in giro non curati che posso figliare anche decine e decine di volte).

nell'oasi avrebbero dovuto avere un po' più di attenzione nel giudicare lo stato del gatto e aspettare qualche giorno per vedere se saltava fuori un proprietario... se poi ad esempio dopo una settimana nessuno si fa vivo allora la struttura di prende carico pieno del gatto e lo gestisce come meglio crede (vedi cure veterinarie, sterilizzazione etc).

un consiglio spassionato che posso dare , al di là di tutto, a chi vuole tenere un gatto libero di gironzolare è quello di :
1) sterilizzarlo assolutamente perchè:
a- ci sono già troppi gatti e cucciolate abbadonate in giro che spesso sono destinate a fare una brutta fine
b- un gatto sterilizzato è un gatto più calmo e meno guidato dall'ormone rampante, quindi va incontro a meno pericoli di contagio da altri gatti, zuffe assassine e giri troppo lontani da casa

2) mettere un qualche segno di riconoscimento per far capire senza ombra di dubbio che è gatto di casa, quindi collarini, medagliette, tatuaggi o chip proprio per evitare disavventure del genere.concordo con te sulla malagestione.
al solerte cittadino che dopo avere visto un gatto che faceva 4 passi nell'isolato, ha pensato bene di avere il diritto di catturarlo, portarlo dentro l'oasi felina, chiederne tempestiva sterilizzazione, contesto il fatto che abbia dato per scontato che un gatto che sta facendo 4 passi si sia perso e non sappia più ritrovare la strada di casa.
se poi il gatto è un gatto mansueto, socievole ed anziano, a maggior ragione avrebbe dovuto capire che non si trattava affatto di un randagio, ma solo di un anziano gatto domestico che era uscito per fare un giro, e così come aveva saputo ritrovare la strada di casa fino a quel momento, l'avrebbe ritrovata ancora, certo, se non fosse stato con solerzia e sollecitudine catturato e condotto altrove.
la scelta di sterilizzare o meno può anche essere in relazione alle condizioni di salute del proprio gatto, se vedo un gatto per strada non posso sapere se ad es il suo proprietario non l'ha voluto castrare o se non l'ha potuto castrare perchè conoscendo lo stato di salute del proprio gatto ( possibili patologie che inducono a evitare il più possibile anestesie generali) , ha ritenuto che l'anestesia generale fosse un rischio da non fare correre al proprio gatto.

Kuvasz
26-06-2009, 21:49
l'unica cosa che mi interessa è riportare a casa il mio micio e farlo vedere da una persona competente come sta il micio ?

T-Rex83
27-06-2009, 09:30
come sta il micio ?

Allora vi aggiorno sulle ultime novità.

Il gatto sono andato a prenderlo giovedì mattina e presentava qualche graffio nuovo, che a mio avvisso è stato provocato dentro l'Oasi Felina.

L'ho fatto visitare dal mio veterinario di fiducia e mi ha confermato che quello che il veterinario dell'Oasi ha detto è falso.

Comunque parlando con il comune di Bologna ci sono stati già altri casi di lamentele presso quell'Oasi da altri cittadini.

Parlando invece con il veterinario accanto a casa mia sono venuto a sapere che chi a ritrovato il mio gatto sono delle fanatiche animaliste le quali pensano che la castrazione per un gatto sia a scopo del suo bene e basta.

Adesso aspetto mercoledì che torni l'addetto comunale per informarmi bene sulla legge.

Vi terrò aggiornati appena possibile.


P.S. Per rispondere a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione voglio dire che quello che a me ha dato fastidio è il fatto che sia stato accusato di essere un pessimo padrone (Questo detto dalla responsabile dell'Oasi), e sopratutto chi in questo thread pensa che il gatto sia un oggetto da avere in casa per proprio diletto.
E' un animale che se vuole uscire esce, è stata una mia scelta non sterilizzarlo perchè non lo trovo giusto, quindi va rispettata.
Inoltre il mio gatto è assicurato per danni fino a 1 milione di €, l'ho fatto proprio per il motivo che esce.

Hell-VoyAgeR
27-06-2009, 09:57
Beh intanto direi che e' cosa buona che il gatto sia stato ritrovato in un'oasi felina piuttosto che come sostituto della segnaletica stradale :)

Non hai specificato se il felino e' stato microchippato o tatuato perche' in tal caso potrebbe essere stato un grave abuso sterilizzarlo senza prima cercare di contattare il proprietario.

Hell-VoyAgeR
27-06-2009, 09:57
Che forum solerte.... addirittura due volte lo stesso messaggio mi mette :)

T-Rex83
27-06-2009, 10:06
Beh intanto direi che e' cosa buona che il gatto sia stato ritrovato in un'oasi felina piuttosto che come sostituto della segnaletica stradale :)

Non hai specificato se il felino e' stato microchippato o tatuato perche' in tal caso potrebbe essere stato un grave abuso sterilizzarlo senza prima cercare di contattare il proprietario.

Non è microchippato ne tatuato, lo considero una male inutile, e visto che non è obbligatorio ho preferito lasciar perdere.
Lo tengo solamente con collare e medaglietta.

Hell-VoyAgeR
27-06-2009, 10:12
Non è microchippato ne tatuato, lo considero una male inutile, e visto che non è obbligatorio ho preferito lasciar perdere.
Lo tengo solamente con collare e medaglietta.

Beh... in questo caso probabilmente gli avrebbe salvato i ... :)

Sempre della serie non tutto il male viene per nuocere.

Pensa che il mio gattone (un gatto di 14 anni senza un pelo fuori posto) me l'hanno ucciso ad ombrellate sulla scala davanti alla porta di casa. :mad: La giustificazione e' stata che l'hanno scambiato per un gatto randagio :rolleyes:
Peccato solo che quando e' successo non si parlava ancora di leggi sul maltrattamento degli animali.

Kuvasz
27-06-2009, 10:29
Pensa che il mio gattone (un gatto di 14 anni senza un pelo fuori posto) me l'hanno ucciso ad ombrellate sulla scala davanti alla porta di casa. :mad: La giustificazione e' stata che l'hanno scambiato per un gatto randagio :rolleyes:
Peccato solo che quando e' successo non si parlava ancora di leggi sul maltrattamento degli animali.anche se ancora non c'era una legge sul maltrattamento degli animali, non li hai denunciati ?

Hell-VoyAgeR
27-06-2009, 10:34
anche se ancora non c'era una legge sul maltrattamento degli animali, non li hai denunciati ?

ero troppo piccolo per poter prendere simili decisioni

immagino che per ragioni di pacifica convivenza con i vicini di casa abbiano scelto di soprassedere

ma da mio padre ho imparato una grande cosa: perdonare chi ti fa un torto, ma perdonare non significa DIMENTICARE! :)

Kuvasz
27-06-2009, 10:41
ero troppo piccolo per poter prendere simili decisioni

immagino che per ragioni di pacifica convivenza con i vicini di casa abbiano scelto di soprassedere

ma da mio padre ho imparato una grande cosa: perdonare chi ti fa un torto, ma perdonare non significa DIMENTICARE! :)in che anno è successo ?
perchè già dal 1991 è entrata in vigore la Legge 281 del 14 Agosto 1991 "Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 30 agosto 1991

di cui ti riporto l'art.7
7. E' vietato a chiunque maltrattare i gatti che vivono in liberta'.

quindi , se pure il gatto fosse stato un randagio, non avrebbero avuto alcun diritto ad ammazzarlo.

comunque, di fronte ad un vicino di casa che mi ammazza il gatto ad ombrellate, non mi interessa più la pacifica convivenza.
sono per la denuncia.
no vendetta, ma giustizia e risarcimento del danno.
questa gente non deve passarla liscia.

Hell-VoyAgeR
27-06-2009, 11:11
in che anno è successo ?
perchè già dal 1991 è entrata in vigore la Legge 281 del 14 Agosto 1991 "Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 30 agosto 1991

di cui ti riporto l'art.7
7. E' vietato a chiunque maltrattare i gatti che vivono in liberta'.

quindi , se pure il gatto fosse stato un randagio, non avrebbero avuto alcun diritto ad ammazzarlo.

comunque, di fronte ad un vicino di casa che mi ammazza il gatto ad ombrellate, non mi interessa più la pacifica convivenza.
sono per la denuncia.
no vendetta, ma giustizia e risarcimento del danno.
questa gente non deve passarla liscia.

direi attorno all'85/86 se non erro
io sono d'accordo con te ovviamente

Kuvasz
27-06-2009, 12:43
direi attorno all'85/86 se non erro
io sono d'accordo con te ovviamenteanche se l'episodio risale ad un periodo antecedente l'entrata in vigore della legge 281, non credo che in ogni caso anche prima del 1991, fosse ammissibile nè giustificabile un comportamento del genere, anche qualora si pensasse di essere di fronte ad un randagio.
non capirò mai come si possa lasciar perdere di fronte a situazioni come questa, sarà un mio limite, ma chissenefrega della pacifica convivenza con un delinquente del genere.

simone1980
27-06-2009, 12:51
P.S. Per rispondere a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione voglio dire che quello che a me ha dato fastidio è il fatto che sia stato accusato di essere un pessimo padrone (Questo detto dalla responsabile dell'Oasi), e sopratutto chi in questo thread pensa che il gatto sia un oggetto da avere in casa per proprio diletto.
E' un animale che se vuole uscire esce, è stata una mia scelta non sterilizzarlo perchè non lo trovo giusto, quindi va rispettata.
Inoltre il mio gatto è assicurato per danni fino a 1 milione di €, l'ho fatto proprio per il motivo che esce.

Ora non so bene perchè Ladygaga sia stato bannato, ma era evidente che volesse solo offendere a tutti i costi.
Tranquillo, chi parla così non sa nulla di come tenere un animale;)

gabi.2437
27-06-2009, 17:02
Però, che giudizi affrettati, e bisogna anche stare tranquilli :rolleyes:

Se l'animale esce e mette incinta decine di gattine randage in calore, la "tua scelta da rispettare" darà origine allegramente a decine di gatti randagi per l'allegra gioia di tutti, gatti che, essendo randagi, soffrirano, creeranno problemi e aumenteranno ancor di più il randagismo :rolleyes:

CYRANO
28-06-2009, 02:42
Bene tu contesta quello che vuoi, ma dovresti chiarire come sia possibile distinguere un gatto randagio da un gatto domestico di proprietà e la quantità di tempo di 72 ore che sono 3 giorni in quale modo la vorresti modificare e come sia possibile quantificare il tempo da cui il gatto è in giro....

beh credo che le mie due panzone non potrebbero mai essere scambiate per randagie :asd:


C'.a.z'.'.a

gabi.2437
28-06-2009, 12:54
Le tue ben difficilmente andranno mai in giro così agilmente :sofico:

T-Rex83
28-06-2009, 12:58
Però, che giudizi affrettati, e bisogna anche stare tranquilli :rolleyes:

Se l'animale esce e mette incinta decine di gattine randage in calore, la "tua scelta da rispettare" darà origine allegramente a decine di gatti randagi per l'allegra gioia di tutti, gatti che, essendo randagi, soffrirano, creeranno problemi e aumenteranno ancor di più il randagismo :rolleyes:

Gatti randagi in giro a Corticella non ce ne sono, quelli che si vedono sono di padroni che li lasciano uscire.

Quello che contesto io è il fatto che sterilizzare un gatto di 14 anni è sbagliato per la sua salute, e che non ha senso prima sterilizzare un animale e poi chiedere è di qualcuno?

Kuvasz
28-06-2009, 13:45
L'ho fatto visitare dal mio veterinario di fiducia e mi ha confermato che quello che il veterinario dell'Oasi ha detto è falso.
su cosa di preciso divergono le opinioni dei due veterinari ?

Adesso aspetto mercoledì che torni l'addetto comunale per informarmi bene sulla legge.credo che la normativa di riferimento sia rappresentata da questa nazionale
Legge 281 del 14 Agosto 1991 (http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_normativa_911_allegato.pdf)
e da questa legge regionale
LEGGE REGIONALE 7 aprile 2000, n. 27 (http://www.cosea.bo.it/canile/Legge%20Regione%20Emilia%20Romagna%2027-2000.pdf)

Kuvasz
28-06-2009, 13:53
Gatti randagi in giro a Corticella non ce ne sono, quelli che si vedono sono di padroni che li lasciano uscire.
a questo punto, spargete la voce che è assolutamente necessario rendere identificabili i gatti domestici mediante collare-medaglietta, o microchip o tatuaggio.
Questo, per evitare che gatte già sterilizzate e di proprietà che escono a fare il giro dell'isolato vengano catturate e prontamente sottoposte ad intervento, come potrebbe accadere se la cicatrice dell'intervento già subìto a distanza di anni non è più riconoscibile.

T-Rex83
28-06-2009, 14:42
su cosa di preciso divergono le opinioni dei due veterinari ?
credo che la normativa di riferimento sia rappresentata da questa nazionale
Legge 281 del 14 Agosto 1991 (http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_normativa_911_allegato.pdf)
e da questa legge regionale
LEGGE REGIONALE 7 aprile 2000, n. 27 (http://www.cosea.bo.it/canile/Legge%20Regione%20Emilia%20Romagna%2027-2000.pdf)

Su 3 punti il loro veterinario dice:

Che il gatto a tra i 5 e 8 anni (Ne ha 14)
Che il gatto è fortemente denutrito (Falso per tranquillità ho fatto fare un certificato a 2 veterinari diversi e tutti e due dicono che sta benissimo)
Che il gatto ha gli acari nelle orecchie (Falso verificato da 2 veterinari diversi che dicono che no non ha niente).

T-Rex83
28-06-2009, 14:47
Su 3 punti il loro veterinario dice:

Che il gatto a tra i 5 e 8 anni (Ne ha 14)
Che il gatto è fortemente denutrito (Falso per tranquillità ho fatto fare un certificato a 2 veterinari diversi e tutti e due dicono che sta benissimo)
Che il gatto ha gli acari nelle orecchie (Falso verificato da 2 veterinari diversi che dicono che no non ha niente).

Senza dimenticare che loro veterinario afferma che è evidente che il mio gatto sia un randagio.