PDA

View Full Version : Problema scheda audio (probabilmente)


VanniVibra
24-06-2009, 21:27
ciao a tutt@ mi sono appena iscritto al forum con la speranza di poter risolvere un fastidioso problema sul mio notebook Acer Aspire 5715z, o perlomeno capire cos'ha.
Premetto che la mia competenza in ambito informatico, hardware & software, è superficialissima, lacunosa e confusa (cominciamo bene), quindi vi prego di aiutarmi considerando questi fattori imprescindibili.
Dunque, i problemi che mi si presentano riguardano, come da titolo, PROBABILMENTE la scheda audio; avverbio d'obbligo visto che, come vi dicevo riguardo alla mia competenza informatica, non ho le idee ben chiare. L'unica cosa che capisco è che pare che tutti i problemi e problemini abbiano a che vedere con l'audio.
Questo è un piccolo riassunto dei problemi riscontrati:
-Winamp crasha una quantità di volte decisamente eccessiva, per quanto il programma in sé possa essere piú o meno discutibile: sto ascoltando un album e improvvisamente si chiude con il fatidico messaggio di errore. "winamp ha smesso di funzionare"

-quest'altro problema riguarda i suoni e la musica in generale: ascoltando un pezzo si sentono dei rumori di disturbo in sottofondo, non so bene come descriverli, è come se fossero delle piccole e rapide "pernacchie".

-problema skype, forse il piú fastidioso. Mi è stato detto che il problema poterbbe riguardare anche (forse) la scheda di rete, ma visto che è un problema che riguarda l'audio e visti i precedenti ho fatto due piú due...se sono in conversazione con qualcuno, sia con webcam sia solo col microfono, io sento tranquillamente la voce del mio interlocutore, il quale, invece, non mi sente (e spesso non mi vede) per niente. Ho provato già a disinstallarlo e reinstallarlo piú volte, a testare l'audio e il microfono...niente da fare.

Vi lascio alcune ulteriori informazioni spero utili: La scheda audio (che il pc mi dice funzionare perfettamente) è una Realtech High definition audio, il pc ha appena compiuto un anno, il sistema operativo installato è Vista home basic (che non mi piace niente, ma vabbè).

Credo di avervi detto tutto, se ci fosse qualcuno in grado di darmi una mano anche solo per cercare di capire che tipo di problema ho gliene sarei grato.
un saluto e grazie

mentalrey
24-06-2009, 21:47
Provo a darti una mano
mi pare si tratti di 3 problemi distinti a dire la verita'
1) winamp: prova a scaricare questo player e utilizzarlo con gli stessi
brani che ascolti in winamp http://www.foobar2000.org/?page=Download
E' un po' piu' spartano, ma usa meno risorse e di norma e' piu' stabile.

2) fruscii e/o pernacchie. la scheda audio che usi e' integrata direttamente
sulla scheda madre e in pratica ha una schermatura dei componenti pari a 0
in questo casi ci possono essere un paio di problemi classici.
rumori dei dischi/alimentatore/ventole causato dalla poca schermatura della
scheda, che quindi li raccoglie mentre riproduce audio, riproducendo anche quelli.
soluzioni, acquisto di scheda audio PCI/pci-express, che almeno sono un minimo piu' schermate
Tentativo di scostare qualsiasi cavo che passi sopra ai componenti della scheda
audio integrata.
(in taluni casi potrebbero essere le casse a generare il problema
a causa di una presa elettrica della terra non perfetta, si puo' ovviare
al problema utilizzando una spina che abbia solo polo negativo e positivo
e nessun polo per la terra)

3)Skype. Skype ciuccia un botto di risorse di rete a causa della qualita'
audio che cerca di ottenere, nel caso di una rete lenta puo' capitare
che l'invio dell'audio avvenga a singhiozzi, idem per il video che ciuccia
ulteriore banda.
Bisogna fare deitest di velocita' sulla rete per controllare che non sia strangolata.
(occhio che se la macchina e' vecchia e poco potente a livello di processore
e' facile che usando altre applicazioni mentre c'e' aperto skype,
questo non riesca a fare le dovute decodifiche per inviare i segnali)

VanniVibra
26-06-2009, 17:48
grazie mille per la risposta rapidissima. Dovrò aspettare qualche giorno per verificarla perchè la notte scorsa mi si è pure bloccato internet (danni e beffe a bizzeffe). Ti farò sapere i risultati dei tuoi consigli appena potrò ricollegarmi. Una domanda ancora su skype: se ciuccia un casino di risorse è possibile migliorarne le prestazioni (e quindi nel mio caso significa semplicemente: riuscire ad usarlo) spegnendo qualsiasi applicazione che utilizzi e intasi la rete? anche solo firefox e antivirus per esempio. grazie ancora!