View Full Version : Betsheda acquisisce ID software
torgianf
24-06-2009, 19:41
ZeniMax Media Acquires id Software
Brings together two of world’s best game studios
Library of powerhouse franchises will include DOOM, Fallout, The Elder Scrolls, QUAKE, Wolfenstein and RAGE
June 24, 2009 (Rockville, MD) – ZeniMax Media Inc., parent company of noted game publisher Bethesda Softworks, today announced it has completed the acquisition of legendary game studio, id Software, creators of world-renowned games such as DOOM, QUAKE, Wolfenstein, and its upcoming title, RAGE. The acquisition by ZeniMax Media joins together two of the finest, most respected videogame developers in the world, combining the first person shooter (FPS) expertise of id Software with acclaimed role playing game (RPG) developer Bethesda Game Studios – creators of the 2008 Game of the Year, Fallout 3, and the 2006 Game of the Year, The Elder Scrolls IV: Oblivion. Bethesda Softworks will publish the titles of id Software other than upcoming releases previously committed to other publishers.
Founded in 1991, id Software established itself as an industry leader with some of the best-selling and most critically acclaimed video games of all time. id Software created the original first-person shooter, Wolfenstein 3D, and subsequently set new standards in the genre with the blockbuster releases of its DOOM and QUAKE titles. In addition, id Software developed cutting edge, proprietary technology with the id Tech engine which powers many notable FPS titles, and continues to make great advances in game technology under the direction of John Carmack, one of the country’s technology leaders and a member of the Academy of Interactive Arts and Sciences (AIAS) Hall of Fame.
Todd Hollenshead, CEO of id Software, commented on the transaction: “This was a unique opportunity to team with a smart, sophisticated publisher like Bethesda Softworks where the interests of the studio and the publisher will be fully aligned in the development and marketing of our titles. In addition, we will now have financial and business resources to support the future growth of id Software, a huge advantage which will result in more and even better games for our fans.”
id Software will continue to operate as a studio under the direction of its founder, John Carmack. No changes will be made in the operations of id Software in the development of its games. All the principals at id Software have signed long-term employment contracts, assuring they will continue in their roles developing games at the studio.
“This puts id Software in a wonderful position going forward,” said John Carmack, who will continue to serve in his current role as Technical Director. “We will now be able to grow and extend all of our franchises under one roof, leveraging our capabilities across multiple teams while enabling forward looking research to be done in the service of all of them. We will be bigger and stronger, as we recruit the best talent to help us build the landmark games of the future. As trite as it may be for me to say that I am extremely pleased and excited about this deal, I am.”
Robert Altman, the founder, Chairman & CEO of ZeniMax Media stated, “We, along with many others, consider id Software to be among the finest game studios in the world, with extraordinary design, artistic and technical capabilities. They have demonstrated, repeatedly, that rare ability to create franchise properties that are critical and commercial successes. Our intention is to make sure id Software will continue to do what they do best – make AAA games. Our role will be to provide publisher support through Bethesda Softworks and give id Software the resources it needs to grow and expand.”
ZeniMax Media Inc, which is privately held, was founded in 1999 to create quality interactive entertainment products to meet the growing worldwide demand. The Company is headquartered in Rockville, MD and maintains offices in Hunt Valley, MD, London and Tokyo. Among its wholly owned subsidiaries are Bethesda Softworks, a premier publisher of video games, Vir2L Studios which develops games for the casual market, and ZeniMax Online Studios, a studio dedicated to massively multi-player online games (MMOG).
Bethesda Game Studios, the development group at ZeniMax Media, is one of the top video game studios in the world. Its most recent release, Fallout 3, was the 2008 winner of more than 60 Game of the Year awards, including The Associated Press, Official Xbox Magazine, Yahoo, PC Gamer, IGN, Game Critics Awards, Game Developer Choice Awards, and Gamespy. Bethesda also created the 2006 PC and Xbox 360® Game of the Year, The Elder Scrolls IV: Oblivion, and the 2002 PC and Xbox® Game of the Year, The Elder Scrolls III: Morrowind. Bethesda Game Studios has created 2 of the 10 best games of all time, Fallout 3 and Oblivion, on the Xbox 360 and PlayStation® 3 platforms, as reported by the industry scoring system found at Movie Reviews, Music Reviews, TV Show Reviews, Game Reviews, Book Reviews - Metacritic.com and GameRankings - Video Game Reviews from around the Internet.
fonte (http://www.zenimax.com/id.htm)
Ella peppa, questa non me l'aspettavo proprio, secondo me hanno fatto il colpaccio.
Necrophagist
24-06-2009, 20:00
Qualcuno mi puo riassumere? :stordita:
Direi che è una grande acquisizione.
Personalmente ho poco in simpatia Beth ed avevo molto in simpatia ID, ma al di la dei miei personalissimi gusti (per altro per niente condivisi dal grosso del mercato), questa unione mette insieme due compagnie di punta, una fps oriented ed una rpg oriented.
Chissà cosa ne verrà di bello (o brutto) fuori?
Endy.
Edit@torgianf: tor, avresti voglia di postare la news anche nella sezione pc? Mi piacerebbe vedere i commenti anche dell'altro sottoforum riguardo l'argomento, ma non mi va di clonarti il topic.
Necrophagist
24-06-2009, 20:14
Chissà cosa ne verrà di bello (o brutto) fuori?
Non voglio fallout 4. :asd:
Non voglio fallout 4. :asd:
Il prossimo Fallout (non so bene se sarà espansione Stand Alone oppure un corposo DLC) dovrebbe chiamarsi Fallout: Vegas, ambientato nello stesso tempo di Fallout 3 ma circoscritto come dice il nome nella zona di vegas.
Magari nella collaborazione con ID riescono anche a sistemare le questioni di mira in prima persona / (slash) a turni :D
Endy.
torgianf
24-06-2009, 20:20
Edit@torgianf: tor, avresti voglia di postare la news anche nella sezione pc? Mi piacerebbe vedere i commenti anche dell'altro sottoforum riguardo l'argomento, ma non mi va di clonarti il topic.
fai pure, ora sono impegnato con rfactor :D
Il prossimo Fallout (non so bene se sarà espansione Stand Alone oppure un corposo DLC) dovrebbe chiamarsi Fallout: Vegas, ambientato nello stesso tempo di Fallout 3 ma circoscritto come dice il nome nella zona di vegas.
Magari nella collaborazione con ID riescono anche a sistemare le questioni di mira in prima persona / (slash) a turni :D
Endy.
non doveva essere un nuovo gioco
fai pure, ora sono impegnato con rfactor :D
Grazie allora se non ti offendi non lo modifico nemmeno ti quoto e lo passo di la :D
non doveva essere un nuovo gioco
Non ho capito, intendi che doveva essere un nuovo gioco o che non doveva essere un nuovo gioco (nel senso: era una domanda o no?).
Io ho sparato a memoria, non so quasi niente di preciso, mi spiace se ho sparato una cazzata ;)
Endy.
Grazie allora se non ti offendi non lo modifico nemmeno ti quoto e lo passo di la :D
Non ho capito, intendi che doveva essere un nuovo gioco o che non doveva essere un nuovo gioco (nel senso: era una domanda o no?).
Io ho sparato a memoria, non so quasi niente di preciso, mi spiace se ho sparato una cazzata ;)
Endy.
intendo che, a quanto ho letto e capito, doveva essere un gioco nuovo.
intendo che, a quanto ho letto e capito, doveva essere un gioco nuovo.
Ah okay, quindi un nuovo episodio della serie Fallout vero e proprio?
Beh, meglio alla fine, almeno investiranno di più nei contenuti. Normalmente non mi piacciono tanto i DLC/Miniespansioni, hanno un rapporto "quantità"/prezzo che non mi soddisfa.
Staremo a vedere cosa ne viene fuori.
Endy.
Ah okay, quindi un nuovo episodio della serie Fallout vero e proprio?
Cosi mi sembra di capire: http://fallout.wikia.com/wiki/Fallout:_New_Vegas
In an interview with Kotaku, id's John Carmack and Todd Hollenshead explained how changing circumstances with Activision and other studios spurred id's sale to Bethesda parent ZeniMax.
id Software is still a development studio that commands respect, but it's one that had found itself not quite fitting in of late, its principals told us during a phone interview tied to the announcement of the company's sale to ZeniMax.
One of the problems lately, Carmack told Kotaku, is that id just wasn't a good fit with big publishers these days. "As we were shopping Rage and Doom and upcoming stuff, talking about all of that, we were getting a pretty consistent line from all the publishers," he said. "They were willing to continue to fund our working with partner companies for all of these but pretty much ever publisher said, ‘Well, it would be worth much more to us if you would grow your studio and do more of your own work internally. That's why we already started to staff up to do Doom 4 internally. So things were already moving in that direction."
Carmack spoke specifically of Activision, where id's games such as the upcoming Wolfenstein (developed in partnership with Raven), would be published under the same label as works from Activision's internal studios, like Call of Duty and Modern Warfare studios Treyarch and Infinity Ward. "Going back to a much earlier time," Carmack said, "We were just Activision's shooter shop. We did the FPSes there. There was no conflict, and that was great. But they brought on their own internal studios and there's a very real conflict there between whether they want to put resources behind something they own the IP for and derive all the profit for versus something where they don't own the IP and they might feel like any effort they're putting into it isn't going into their value but somebody else's. That problem has grown over the years as budgets have increased."
Hollenshead told Kotaku that he found ZeniMax to have the closest match with id in terms of a philosophy on how to best make and sell games. It was a better fit, he said, than the studio's recent publishing partners Activision and EA.
What comes out of the deal is a stronger id, the men say. "Things aren't really going to be different in terms of what's going on at id," Hollenshead said. "We're not going to change the kinds of games we make…. It allows us to accelerate the growth of our internal studios, so we can focus on making all of our internal games as opposed to working with external partners where there has been a step down in quality… There will be more, better games from id. So if you're a fan of the company, then it is all upside and all things to look forward to."
Carmack's high on id even now, of course. He said the company just did a "first-look" event for upcoming EA-published, id-developed racing-FPS Rage last week and that it "went spectacularly."
Doom 4 will be published by ZeniMax/Bethesda. The Wolfenstein and Rage games being made under Activision and EA's publishing labels, respectively, will continue as such. But any sequels will be ZeniMax games.
And will there be any Bethesda-id crossover coming out of this? "The teams are very much separate," Carmack said. "There is a lot of mutual respect there. There's going to be a lot of communication and cross-pollination. I doubt there's going to be any technology shifts between the two companies, but there's certainly going to be cooperation. And I wouldn't be shocked to see some hints of different things crossing over in different ways. That's just the kind of stuff when you have lots of people who think everybody is working on cool stuff together."
Terms of today's deal were not disclosed. ZeniMax and id are private companies.
Kotaku (http://kotaku.com/5302139/id-why-we-sold-to-zenimax)
Cosi mi sembra di capire: http://fallout.wikia.com/wiki/Fallout:_New_Vegas
Uhm... interessante: Titolo intero, sviluppato da Obsidian e prodotto da Bethesda.
Staremo a vedere, per ora c'è abbastanza tempo da attendere ;)
Endy.
Questa e' una cosa epocale..... mi viene anche un po' di malinconia a vedere la gloriosa ID acquisita da un'altra compagnia.
Cmq se fanno fallout 4 con l'id tech 5.....:eek:
Giant Lizard
24-06-2009, 21:14
è un'acquisizione interessante, anche se c'entra poco e niente con Bethesda. La cosa mi fa felice però perché significa che Bethesda è più viva che mai :)
jpjcssource
24-06-2009, 21:31
C'era da aspettarselo, con quello che costa sviluppare grandi produzioni al giorno d'oggi non è facile per una software house gestire in gran numero di IP importanti contemporaneamente (Doom, Wolfenstein, Quake, Rage) senza avere la copertura finanziaria di un publisher.
Comunque ora penso proprio che Bethesda manderà in pensione il glorioso, ma oramai vecchio Gamebryo Engine rattoppato ed aggiornato fino all'inverosimile, ma che oramai fà vedere limiti evidenti.
Con un team tecnico con i controfiocchi come quello di Carmack può produrre internamente tutte le tecnologie ed i tools di sviluppo per la realizzazzione dei titoli futuri ed addirittura essere in grado di venderli a terzi grazie alla loro alta qualità.
Il prossimo TES previsto per il 2010 per ovvie ragioni di tempo sarà ancora con il Gamebryo IMHO, ma poi passeranno a Tech 5.
Certo che Zenimax ha ora un parco IP formato da:
Doom
Quake
Rage
Wolfenstein
The Elder Scrolls
Fallout
direi che di roba da sfruttare ne hanno :eek:
fallout ed elder's scroll li vedo bene con un motore grafico serio ;)
peccato dover attendere un pò per vedere collaborazioni, SE faranno collaborazioni :stordita:
Giant Lizard
24-06-2009, 21:43
Il prossimo TES previsto per il 2010 per ovvie ragioni di tempo sarà ancora con il Gamebryo IMHO, ma poi passeranno a Tech 5.
no secondo me no. A parte che il 2010 mi sembra troppo presto, visto che non si ancora nulla. Ma comunque non credo abbiano fatto chissà cosa in questo senso, anche considerando quanto lavorano su Fallout 3. Secondo me è possibile che venga utilizzato un nuovo motore :)
jpjcssource
24-06-2009, 21:47
no secondo me no. A parte che il 2010 mi sembra troppo presto, visto che non si ancora nulla. Ma comunque non credo abbiano fatto chissà cosa in questo senso, anche considerando quanto lavorano su Fallout 3. Secondo me è possibile che venga utilizzato un nuovo motore :)
Lo spero anche io, sarei disposto ad attendere anche un anno in più per avere il prossimo capitolo con il motore nuovo ;)
In effetti sembra strano che a Los Angeles non abbiano ancora presentato materiale di TES V se deve uscire fra un anno ;).
Nonostante il gioco sia fissato ufficialmente per il 2010 è probabile che la data slitterà.
Giant Lizard
24-06-2009, 21:49
Lo spero anche io, sarei disposto ad attendere anche un anno in più per avere il prossimo capitolo con il motore nuovo ;)
In effetti sembra strano che a Los Angeles non abbiano ancora presentato materiale di TES V se deve uscire fra un anno ;).
Nonostante il gioco sia fissato ufficialmente per il 2010 è probabile che la data slitterà.
mah, "ufficialmente"...avevano detto che sarebbe uscito per il 2010, ma non lo hanno promesso :D considerando che per ora non si sa proprio NULLA (manco il nome), la vedo dura.
Secondo me lo sviluppo attualmente è nullo o appena accennato, quindi spostarlo su un nuovo motore è fattibilissimo.
Considerando che la id non ha più fatto un gioco buono dai tempi di Quake 3 (1999), non sono particolarmente colpito.
Giant Lizard
24-06-2009, 22:19
Considerando che la id non ha più fatto un gioco buono dai tempi di Quake 3 (1999), non sono particolarmente colpito.
a me Doom 3 è piaciuto molto. E Quake IV ho provato la demo e mi sembrava carino :O
a me Doom 3 è piaciuto molto. E Quake IV ho provato la demo e mi sembrava carino :O
Doom 3 era una noia bestiale. Gli ho anche dato una serie di possibilità, ma dopo un po' non ce l'ho più fatta e l'ho mollato.
Quake 4 è... anonimo. L'unica cosa rimarchevole di Q4 era che la versione 360 includeva un porting di Quake 2 che supportava il widescreen e addirittura gli obiettivi (per quanto dessero 0G ciascuno, lol). Un ottimo extra, e decisamente la parte migliore del gioco.
Giant Lizard
24-06-2009, 22:24
Doom 3 era una noia bestiale. Gli ho anche dato una serie di possibilità, ma dopo un po' non ce l'ho più fatta e l'ho mollato.
Quake 4 è... anonimo. L'unica cosa rimarchevole di Q4 era che la versione 360 includeva un porting di Quake 2 che supportava il widescreen e addirittura gli obiettivi (per quanto dessero 0G ciascuno, lol). Un ottimo extra, e decisamente la parte migliore del gioco.
ma perché Doom 3 è piaciuto solo a me? :asd:
altro che noioso, a me ha messo in ansia dall'inizio alla fine, ogni 2x3 faceva sobbalzare con un mostro che usciva fuori da chissà dove :eek: poi il buio, la torcia...insomma, a me è piaciuto un sacco e mi sembra il perfetto erede di Doom 2 :D
jpjcssource
24-06-2009, 23:37
ma perché Doom 3 è piaciuto solo a me? :asd:
altro che noioso, a me ha messo in ansia dall'inizio alla fine, ogni 2x3 faceva sobbalzare con un mostro che usciva fuori da chissà dove :eek: poi il buio, la torcia...insomma, a me è piaciuto un sacco e mi sembra il perfetto erede di Doom 2 :D
Pure a me e comunque è stato uno dei pochissimi giochi horror (assieme ai due AVP) a farmi veramente sobbalzare dalla sedia.
Nonostante i numerosi script riusciva lo stesso a tenere sulle spine il giocatore in continuazione.
Giant Lizard
24-06-2009, 23:43
Pure a me e comunque è stato uno dei pochissimi giochi horror (assieme ai due AVP) a farmi veramente sobbalzare dalla sedia.
Nonostante i numerosi script riusciva lo stesso a tenere sulle spine il giocatore in continuazione.
idem :D uno dei pochi. Anche F.E.A.R. in parte :O
Considerando che la id non ha più fatto un gioco buono dai tempi di Quake 3 (1999), non sono particolarmente colpito.
http://i32.tinypic.com/f0vw8.jpg
Il problema di doom 3 era che più o meno dopo 2 ore di gioco diventava ripetitivo a manetta...in più dalla versione definitiva avevano anche tolto anche alcune cose(l'entrata in scena del cane che sfondava una parete che si vedeva nella alpha link (http://www.youtube.com/watch?v=ocUtS-nXj6Y&feature=related)).Molto più valida l'espansione imho che se non sbaglio non era nemmeno sviluppata da ID.Quake 4 non era brutto...è solo che da ID uno si aspetterebbe altro,cmq sempre molto molto migliore di doom 3 imho.
Giant Lizard
25-06-2009, 10:08
Il problema di doom 3 era che più o meno dopo 2 ore di gioco diventava ripetitivo a manetta...in più dalla versione definitiva avevano anche tolto anche alcune cose(l'entrata in scena del cane che sfondava una parete che si vedeva nella alpha link (http://www.youtube.com/watch?v=ocUtS-nXj6Y&feature=related)).Molto più valida l'espansione imho che se non sbaglio non era nemmeno sviluppata da ID.Quake 4 non era brutto...è solo che da ID uno si aspetterebbe altro,cmq sempre molto molto migliore di doom 3 imho.
figata, quell'alpha non lo avevo mai visto :D effettivamente alla fine è cambiato completamente.
E comunque anche vedendo quel video mi sembra tutto fuorché monotono e noioso, ma sono opinioni.
Piuttosto a me Prey era sembrato MOLTO monotono e tutto uguale. Cambiano solo l'inizio e la fine :rolleyes:
http://i32.tinypic.com/f0vw8.jpg
Hai ragione, ho detto che non ha più fatto un gioco buono, ma avrei dovuto dire "non ha più fatto un gioco decente" :D
Dunque, vediamo, RTCW non era proprio un granchè. Doom 3 era penoso. Quake 4 era incredibilmente anonimo, e comunque era dei Raven. Non mi sembra di dimenticare altro, no? Anche Quake Wars è stato sviluppato esternamente.
-=Krynn=-
25-06-2009, 10:45
Ella peppa, questa non me l'aspettavo proprio, secondo me hanno fatto il colpaccio.
quoto in grande
speriamo nei titoloni ora
Feldmaresciallo
25-06-2009, 11:38
:read: nel titolo "Bethesda" é diventato "Betsheda". lol :)
Chi dice che Doom3 fosse penoso spero si riferisca alla versione xbox (e cmq anche in quel caso mi sembra eccessivo), perche' la versione versione pc appena uscita, giocata su un pc di fascia medio/alta era magnifico. Poi che avesse una struttura "vecchia" e' vero ma Doom e' cosi' e spero rimanga sempre cosi'... metallo, demoni e sangue :D
Unica cosa nn mi e' mai andata giu' che non avessero inserito il Mastermind
http://img77.imageshack.us/img77/7740/1075008246.jpg (http://img77.imageshack.us/i/1075008246.jpg/) http://img77.imageshack.us/img77/1075008246.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img77/1075008246.jpg/1/)
Hai ragione, ho detto che non ha più fatto un gioco buono, ma avrei dovuto dire "non ha più fatto un gioco decente" :D
Dunque, vediamo, RTCW non era proprio un granchè. Doom 3 era penoso. Quake 4 era incredibilmente anonimo, e comunque era dei Raven. Non mi sembra di dimenticare altro, no? Anche Quake Wars è stato sviluppato esternamente.
Ok Doom 3 che non può piacere proprio a tutti (l'ho finito ed effettivamente non si può non ammettere che non fosse un pò ripetitivo), ma a partire da Quake 4 che è un gioco molto molto valido fino a ad arrivare soprattutto a Return To Castle Wolfenstein che reputo sia uno dei migliori giochi della storia dei videogames, non si può non dire che non abbiano fatto uscire giochi di buon livello, poi libero di pensarla come vuoi, ma mi sembri un pò troppo critico verso questo tipo di giochi, sinceramente.
Giant Lizard
25-06-2009, 16:19
Chi dice che Doom3 fosse penoso spero si riferisca alla versione xbox (e cmq anche in quel caso mi sembra eccessivo), perche' la versione versione pc appena uscita, giocata su un pc di fascia medio/alta era magnifico. Poi che avesse una struttura "vecchia" e' vero ma Doom e' cosi' e spero rimanga sempre cosi'... metallo, demoni e sangue :D
io ho giocato alla versione Xbox emulato su Xbox 360 :fagiano:
darkfear
25-06-2009, 17:13
Considerando che la id non ha più fatto un gioco buono dai tempi di Quake 3 (1999), non sono particolarmente colpito.
*
Non che la bethseda dopo morrowind abbia fatto granché...giusto Call of Cthulhu, che era interessante.
Tral'altro RTCW non era nemmeno della ID...
Non che la bethseda dopo morrowind abbia fatto granché...giusto Call of Cthulhu, che era interessante.
Touchè. Anche se almeno Morrowind è uscito nel ventunesimo secolo. Per quanto riguarda CoC, dicono che solo la prima metà vale la pena.
Però non è la Bethesda ad essere stata acquistata, quindi il problema non si pone :D
Touchè. Anche se almeno Morrowind è uscito nel ventunesimo secolo. Per quanto riguarda CoC, dicono che solo la prima metà vale la pena.
Però non è la Bethesda ad essere stata acquistata, quindi il problema non si pone :D
Io Call of Cthulu l'ho finito ed è valido dall'inizio alla fine, fidati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.