Distopia
24-06-2009, 19:10
LINK (http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/querela-espresso/querela-espresso.html)
Mandato ai legali dopo le frasi del primo giugno al convegno di Santa Margherita Ligure
Parlò di "trama eversiva" e disse agli industriali di non dare pubblicità ai "media catastrofisti"
Accuse di "eversione" e "niente pubblicità"
Il gruppo Espresso querela Berlusconi
Il Cavaliere: "Non tengono vergogna". E insiste: "Giusto non dargli pubblicità"
Accuse di "eversione" e "niente pubblicità" Il gruppo Espresso querela Berlusconi
MILANO - Il gruppo editoriale L'Espresso ha dato mandato ai legali Carlo Federico Grosso e Guido Rossi di "avviare tutte le azioni a tutela della società, vista la rilevanza sia penale che civile individuabile nelle dichiarazioni" del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rese a Santa Margherita Ligure durante l'assemblea dei giovani di Confindustria.
In quell'occasione - spiega una nota - Berlusconi "ha accusato il quotidiano La Repubblica di un attacco eversivo nei suoi confronti e nel contempo ha istigato gli industriali a boicottare ed interrompere gli investimenti pubblicitari".
A Santa Margherita Ligure (http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/berlusconi-varie/berlusconi-governo/berlusconi-governo.html?ref=search), il 1 giugno, il premier aveva detto di non dare pubblicità a media "disfattisti e catastrofisti" e poi aveva parlato di "progetto eversivo" contro di lui. Una trama, secondo il Cavaliere, che vedeva il Gruppo Espresso e La Repubblica in prima fila. Un concetto, quello dell'eversione, che Berlusconi ha poi ribadito più volte nei giorni successivi.
Il Cavaliere insiste: "Sbagliato dargli pubblicità".
Bisogna rilanciare l'immagine dell'Italia anche per "rimediare" ad una "campagna, alimentata dall'odio e dall'invidia personale, che certamente non fa bene al paese". Così oggi Berlusconi è tornato sulla vicenda presentando a Palazzo Chigi il logo Magic Italy. Per poi, commentando direttamente la notizia della querela, rilanciare: "Non tengono vergogna...".
Il presidente del Consiglio poi ribadisce: "Non posso che ribadire quello che ho detto, e cioè che è masochista chi dà la pubblicità ai media che, a furia di parlare di crisi, diventano essi stessi fattori di crisi".
(24 giugno 2009)
:eekk:
E lui invece ne tiene vergona?
Mandato ai legali dopo le frasi del primo giugno al convegno di Santa Margherita Ligure
Parlò di "trama eversiva" e disse agli industriali di non dare pubblicità ai "media catastrofisti"
Accuse di "eversione" e "niente pubblicità"
Il gruppo Espresso querela Berlusconi
Il Cavaliere: "Non tengono vergogna". E insiste: "Giusto non dargli pubblicità"
Accuse di "eversione" e "niente pubblicità" Il gruppo Espresso querela Berlusconi
MILANO - Il gruppo editoriale L'Espresso ha dato mandato ai legali Carlo Federico Grosso e Guido Rossi di "avviare tutte le azioni a tutela della società, vista la rilevanza sia penale che civile individuabile nelle dichiarazioni" del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rese a Santa Margherita Ligure durante l'assemblea dei giovani di Confindustria.
In quell'occasione - spiega una nota - Berlusconi "ha accusato il quotidiano La Repubblica di un attacco eversivo nei suoi confronti e nel contempo ha istigato gli industriali a boicottare ed interrompere gli investimenti pubblicitari".
A Santa Margherita Ligure (http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/berlusconi-varie/berlusconi-governo/berlusconi-governo.html?ref=search), il 1 giugno, il premier aveva detto di non dare pubblicità a media "disfattisti e catastrofisti" e poi aveva parlato di "progetto eversivo" contro di lui. Una trama, secondo il Cavaliere, che vedeva il Gruppo Espresso e La Repubblica in prima fila. Un concetto, quello dell'eversione, che Berlusconi ha poi ribadito più volte nei giorni successivi.
Il Cavaliere insiste: "Sbagliato dargli pubblicità".
Bisogna rilanciare l'immagine dell'Italia anche per "rimediare" ad una "campagna, alimentata dall'odio e dall'invidia personale, che certamente non fa bene al paese". Così oggi Berlusconi è tornato sulla vicenda presentando a Palazzo Chigi il logo Magic Italy. Per poi, commentando direttamente la notizia della querela, rilanciare: "Non tengono vergogna...".
Il presidente del Consiglio poi ribadisce: "Non posso che ribadire quello che ho detto, e cioè che è masochista chi dà la pubblicità ai media che, a furia di parlare di crisi, diventano essi stessi fattori di crisi".
(24 giugno 2009)
:eekk:
E lui invece ne tiene vergona?