View Full Version : Passaggio da pc a mecbook pro 15"
The_Millionaire
24-06-2009, 18:04
Ciao vorrei acquistare un macbook pro da 15" con processore 3,06 Ghz e HD da 500GB. Dato che utilizzo windows da tanto tempo,temo di trovarmi di fronte a tante difficoltà,sia con i programmi che supportano leopard osx sia con il sistema operativo stesso!Il notebook non lo utilizzerò per giocare ma per lo studio,e poi successivamente per il lavoro!Datemi tutti i consigli possibili,notizie,in maniera tale da risolvere tutti i miei dubbi!Vorrei sentire le vostre esperienze in poche parole con il mondo mac!:help: :help: :help: :help: :help:
PS:utilizzerò per giocare il pc in firma!e vorrei sapere dei programmi che girano sul mac,se sono pochi,tanti!ma eventualmente sul mac potrei creare una partizone per windows vista ultimate 64bit?
Ciao vorrei acquistare un macbook pro da 15" con processore 3,06 Ghz e HD da 500GB. Dato che utilizzo windows da tanto tempo,temo di trovarmi di fronte a tante difficoltà,sia con i programmi che supportano leopard osx sia con il sistema operativo stesso!Il notebook non lo utilizzerò per giocare ma per lo studio,e poi successivamente per il lavoro!Datemi tutti i consigli possibili,notizie,in maniera tale da risolvere tutti i miei dubbi!Vorrei sentire le vostre esperienze in poche parole con il mondo mac!:help: :help: :help: :help: :help:
PS:utilizzerò per giocare il pc in firma!e vorrei sapere dei programmi che girano sul mac,se sono pochi,tanti!ma eventualmente sul mac potrei creare una partizone per windows vista ultimate 64bit?
passato da 2 giorni a macbook dopo 15 anni di windows. La prima ora è traumatica, dopo non vorrai più tornare indietro ;) Le uniche difficoltà sono le combinazioni di tasti e le varie abitudini. Per eseguire windows c'è parallels che lo fa in virtuale contemporaneament a mac, senza dove riavviare. E' praticamente stupendo, molto più semplice di vmware.
Non farti praticamente nessun problema perchè non ce ne sono :)
The_Millionaire
24-06-2009, 18:53
passato da 2 giorni a macbook dopo 15 anni di windows. La prima ora è traumatica, dopo non vorrai più tornare indietro ;) Le uniche difficoltà sono le combinazioni di tasti e le varie abitudini. Per eseguire windows c'è parallels che lo fa in virtuale contemporaneament a mac, senza dove riavviare. E' praticamente stupendo, molto più semplice di vmware.
Non farti praticamente nessun problema perchè non ce ne sono :)
Ho sentito parlare molto bene dei mac ma sai prima di fare una spesa simile vorrei un pò di informazioni del tipo:
1)I programmi che girano su leopard sono più o meno equivalentia quelli di windows?
2)Quali sono le maggiori differenze tra un mac e un notebook normale?
3)4 GB di RAM DDR3 possono poi essere aggiornate a 8?
4)Quali sono i contro dei macbook?
The_Millionaire
25-06-2009, 09:20
Quale macbook pro mi conviene acquistare affinchè mi duri nel tempo?Cioè che ha un'hardware che possa diventare il più tardi obsoleto?
Quale macbook pro mi conviene acquistare affinchè mi duri nel tempo?Cioè che ha un'hardware che possa diventare il più tardi obsoleto?
piu potente lo prendi e piu dura..cosi come nel mondo pc ;)
riky3003
25-06-2009, 10:57
Ho sentito parlare molto bene dei mac ma sai prima di fare una spesa simile vorrei un pò di informazioni del tipo:
1)I programmi che girano su leopard sono più o meno equivalentia quelli di windows?
2)Quali sono le maggiori differenze tra un mac e un notebook normale?
3)4 GB di RAM DDR3 possono poi essere aggiornate a 8?
4)Quali sono i contro dei macbook?
1. Dipende ovviamente dai programmi, per mac mancano i software per cad, ma per il resto esiste praticamente di tutti i programmi principali la trasposizione o l'equivalente per mac.
2. Sono tante da dire. Io direi qualità dello schermo (a meno che tu non vada a prendere note di fascia molto elevata), trackpad multitouch assolutamente fantastico, batteria che dura tantissimo anche su macchine potenti, qualità costruttiva e robustezza elevate (alluminio contro plastica nella maggior parte dei casi, anche qui per trovare un equivalente devi andare su note di fascia molto alta), peso e spessore inferiori a macchine della stessa fascia nella maggior parte dei casi, possibilità di poter selezionare 2 schede video a seconda dell'utilizzo nei Mbp da 15,4", ottima tastiera, maggiore mantenimento del valore nel tempo, in generale sono più silenziosi delle loro controparti pc, direi anche qualità dell'audio davvero elevata, insomma, chi più ne ha, più ne metta.
3. Sì.
4. Secondo me sono carenti dal punto di vista delle connessioni. Poche usb e quella Mini Displayport per la quale gli adattatori con le porte più comuni sono costosi. Volendo si potrebbe anche dire che il puro rapporto hardware/prezzo è sconveniente rispetto ad alcuni notebook di alcune case, ma questo non interessa, giustamente, ai mac user, perché è il software che sfrutta appieno l'hardware e lo rende davvero obsoleto solo dopo molti anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.