PDA

View Full Version : come avere un numero di telefono fisso ovunque?


gianfeb3
24-06-2009, 15:15
Ciao a tutti...
vi spiego cosa vorrei fare:
io spesso sono in giro per lavoro e visto che mi sono appena avviato non posso avere una segretaria in ufficio.
vorrei sapere se esiste la possibilità di avere un numero di telefono fisso dove posso rispondere dove voglio, che ne so magari da internet tramite il portatile e quando non sono online che abbia la possibilità di una segreteria telefonica...
è solo per non mettere solo il numero di cellulare nel biglietto da visita...

summer_m
24-06-2009, 15:34
Quello di cui hai bisogno è "solo" di un numero VoIP....

Ci puoi fare tutto quello che hai chiesto, e anche di più.

Il primo passo è dunque attivarti una numerazione VoIP.

Se leggi gli altri post, troverai tutte le informazioni che ti necessitano...

Per altri dubbi, chiedi pure.

Ciao.

gianfeb3
24-06-2009, 16:14
e se attivassi tipo vodafone casa offerta free?9€ al mese ed ho anche la possibilità di andare in internet a 3€ al giorno(magari se devo lavorare nel weekend al mare sarebbe utile)
oppure vodafone casa zero pensieri new con 5€ mese ho il telefono fisso sempre con me...sia che vada al mare, che in un altro studio dove collaboro e quando sono a casa posso mettere la segreteria...l'unica cosa è di dovermi sempre portare dietro la vodafone station...ma non penso sia un problema... dici che è fattibile?

testone73
24-06-2009, 16:37
se le telefonate non sono lunghe metti il trasferimento di chiamata da casa al cell

con una buona tariffa non paghi tanto, il voip va bene ma dovresti essere connesso x ricevere telefonate

ciao

gianfeb3
24-06-2009, 16:41
ma quindi la vodafone station va collegata solo a casa?mi sembrava di aver capito che necessitava solo della connessione elettrica e per il resto(voip ed internet) funziona tramite la scheda inserita dentro...

ltroisi
24-06-2009, 17:02
ma quindi la vodafone station va collegata solo a casa?mi sembrava di aver capito che necessitava solo della connessione elettrica e per il resto(voip ed internet) funziona tramite la scheda inserita dentro...

la vodafone station la colleghi a casa, richiede una presa elettrica e una linea telefonica,..anche se non hai mai avuto il telefono a casa ci pensano quelli di vodafone...così navighi da casa quanto ti pare...la vodafone station include una chiavetta (che poi è quella che ti consente di navigare subito appena attivi l'offerta in attesa che ti sistemano la linea) ma se poi sei lontano da casa e usi la chiavetta..quello è traffico che generi e paghi extra..

..queste sono le informazioni ottenute dopo diverse telefonate da operatrici delle Vodafone fatte da me per conto di un amico che ha attivato una adsl con la Vodafone station non più di 5 mesi fa

summer_m
24-06-2009, 17:03
Ma quindi non hai alcuna connessione ADSL nel tuo studio?

Il numero di telefono, ti servirebbe SOLO per ricevere?

Possiedi uno smartphone?

ma quindi la vodafone station va collegata solo a casa?mi sembrava di aver capito che necessitava solo della connessione elettrica e per il resto(voip ed internet) funziona tramite la scheda inserita dentro...

La Vodafone station va collegata ad una linea fissa. E' un'ADSL....
Solo inizialmente, prima che ti attivino definitivamente l'ADSL, avrai la possibilita' di collegarti con la internet key (modem hsdpa).

gianfeb3
25-06-2009, 08:11
ok ho fatto un paio di telefonate a vodafone...la vodafone casa zero pensieri non ha bisogno di linea telefonica, ne adsl...va tutto con chiavetta, ma non può spostarsi da casa, perchè appena cambi cella gsm/umts non viene più considerata casa e tutte le chiamate ricevute diventano a pagamento...
poi avevo pensato alla vodafone station da mettere a casa, ma ho già fastweb e vodafone non mi porterebbe una seconda linea telefonica, ma si attaccherebbe a quella esistente...
comunque si in ufficio dove sono ho l'adsl ed ho un E66 della nokia ed un qtec 9000.Ma quindi mi basterebbe un bel servizio voip?tipo dall'ufficio uso magari cuffie, o telefono voip ed a casa magari metto un router voip?ah a casa ho fastweb, potrebbe influire qualche cosa?visto che vorrei mantenere il numero di telefono per un bel po(diciamo per sempre), non è rischioso prendere un numero voip che magari se cambio operatore o cose del genere potrei perdere il numero?

summer_m
25-06-2009, 10:19
comunque si in ufficio dove sono ho l'adsl
Perche' allora stai cercando altre soluzioni?
Hai bisogno solo di una numerazione VoIP.

ed ho un E66 della nokia ed un qtec 9000.

Dunque l'E66, puoi utilizzarlo per configurare il tuo numero VoIP.
Questo smartphone e' anche wireless, per cui se hai un router wireless, puoi tranquillamente "agganciarlo" ad esso.
Quando sei fuori dall'ufficio, puoi utilizzare la connessione internet (flat) del tuo operatore per continuare ad effettuare e ricevere chiamate sul tuo numero fisso.

Ma quindi mi basterebbe un bel servizio voip?tipo dall'ufficio uso magari cuffie e microfono,

Esatto. Devi scaricare e installare sul tuo PC un softphone, tipo X-Lite.

o telefono voip

Se hai un router

ed a casa magari metto un router voip?

Magari wireless, e magari un fritz, che gia' possiede all'interno un adattatore telefonico, cosi' puoi collegarci qualsivoglia telefono.

ah a casa ho fastweb, potrebbe influire qualche cosa?

Questo non lo so. Lascio a chi possiede fastweb risponderti con piu' precisione.

visto che vorrei mantenere il numero di telefono per un bel po(diciamo per sempre), non è rischioso prendere un numero voip che magari se cambio operatore o cose del genere potrei perdere il numero?

Assolutamente no!
La tua numerazione e' svincolata dai tuoi operatori classici, non la perderai mai.

Puoi usarla sotto casa, con il tuo cellulare, in albergo, in giappone, ovunque.

Con la numerzione VoIP, puoi oltretutto impostare una segreteria personalizzata, che sara' del tutto gratuita.
Come vedi, le possibilita' sono ampie, e queste appena dette sono solo quelle base.

gianfeb3
25-06-2009, 10:36
Grazie 1000 davvero...mi sa che risparmierò un bel po grazie ai tuoi consigli...
ma se ad esempio ho 2 collegamenti attivi (esempio casa con router e segreteria che risponde dopo i 3 squilli) ed ufficio con software connesso e rispondo prima dei 3 squilli?
e come numerazione voip hai consigli?in pratica riceverò quasi sempre...sarà difficile che lo utilizzi per le chiamate...
ma se ha delle convenzioni particolari ben venga...

summer_m
25-06-2009, 11:33
ma se ad esempio ho 2 collegamenti attivi (esempio casa con router e segreteria che risponde dopo i 3 squilli) ed ufficio con software connesso e rispondo prima dei 3 squilli?

Ti dico come funziona con il mio provider:
se il sistema, rileva che la stessa numerazione e' attiva da 2 IP differenti (casa e ufficio, 2 ADSL differenti, 2 IP differenti), blocca momentaneamente la numerazione per sicurezza.
Questo perche', il contemporaneo utilizzo della stessa numerazione, viene dal sistema automaticamente interpretato come un uso non autorizzato da parte dell'utente.
Per intenderci, viene interpretato che qualcuno sia venuto in possesso della tua user e password, e sta utilizzando il tuo account VoIP a tue spese da un'altro IP.
Non so se questo valga anche per altri provider...

Esistono comunque dei centralini virtuali (tipo liberaivoip), che ti permettono di gestire piu' numerazioni come meglio ti pare.

Ma gli esempi valgono sempre piu' di ogni spiegazione...
Mettiamo che hai un numero principale VoiP, lo 0532 123456 (quello del tuo studio; quello del tuo biglieto da visita), ed un numero accessorio sempre VoIP, lo 0532 654321.
Bene, configurando appositamente il centralino virtuale, puoi impostarlo che dalle 9 alle 12 ti squilli il N. principale, e dalle 12,01 alle 15, la chiamata venga deviata al N. secondario, lo 0532 654321 (deviazione gratuita).
Ovviamente, chi ti chiama non si accorge di nulla, visto che continuera' a chiamare il N. principale 0532 123456.
Stesso discorso per sabato e domenica(quando il tuo studio e' chiuso), le tue chiamate vengono dirottate sul tuo secondo numero (o su altra numerazione, anche cellulare: in questo caso pero' paghi la chiamata dal tuo VoIP al numero non VoIP.

Insomma, di possibilita' ce ne sono, occorre solo un po' di fantasia..

in pratica riceverò quasi sempre...sarà difficile che lo utilizzi per le chiamate... ma se ha delle convenzioni particolari ben venga...

Esistono provider che ti permettono l'invio e la ricezione di fax, a prezzi decisamente bassi...
In piu', non devi acquistare un terminale fax, consumi meno carta ed inchistro, e dai quindi un notevole contributo all'ambiente ;)
Hai solo bisogno di uno scanner, e di credito sulla tua numerazione VoIP.

Anche le telefonate sono decisamente piu' basse della linea tradizionale...

gianfeb3
25-06-2009, 11:38
grazie summer...riesci ad indirizzarmi su un provider voip buono ed economico?magari con servizio fax che dicevi...io ho visto quello di parla...cosa ne dici?