View Full Version : Gentoo su eeepc1000he
Ragazzi sto tentando di installare per la prima volta gentoo sul mio eeepc1000he....ovviamente visto che non l'ho mai fatto sto seguendo passo passo il manuale online per l'installazione!!!però diciamo che mi sono bloccato praticamente all'inizio!!sto usando il LiveCD ed quasi un'oretta che tento di farlo connette via ethernet ma niente!!intanto se non sbaglio l'hw da configurare dovrebbe essere eth0 quindi digito net-setup eth0 e dopo averlo configurato con dhcp e aver salvato tutto appena digito ping -c3 wwww.gentoo.org mi dice: ping:unknow host www.gentoo.org..........come mai?dove sbaglio?ma soprattutto un altro modo esiste?grazie a tutti!
red.hell
24-06-2009, 12:23
beh, controlla se ti viene vista la scheda di rete controllando lspci o il dmesg o ifconfig (dove vedi se hai effettivamente settato tutti i parametri)
magari è solo un problema di DNS, puoi provare a fare il ping su qualcosa di più "vicino" (tipo il router) oppure a pingare direttamente un ip, il server di google è 74.125.39.104
dopo aver digitato ifconfig tutti i parametri che mi da sono posti a 0 tranne
inet addr:127.0.0.1 e Mask: 255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
il resto dei parametri è messo a zero.
Che vuol dire?
1° aggiornamento in corso: Sto seguendo QUESTA (http://wiki.eeeuser.com/howto:installgentoo?s) guida per la configurazione di internet sul piccoletto però nel momento in cui do il comando insmod /mnt/cdrom/atl2.ko
mi da il seguente errore: insmod: 'can't read ' /mnt/cdrom/atl2.ko :No such file or directory
sia se faccio partire il pc dal LiveCD che se faccio partire il pc dal mio HD(aspetto che mi dia il solito problema di caricamento di X) e non dal cd(ovviamente il cd è comunque inserito)
red.hell
24-06-2009, 17:05
se hai una gentoo con solo il terminale il cd devi montarlo a mano...
comunque devi cercare dove sia questo atl2.ko e caricarlo con insmod
Slayer86
24-06-2009, 21:15
dopo aver digitato ifconfig tutti i parametri che mi da sono posti a 0 tranne
inet addr:127.0.0.1 e Mask: 255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
il resto dei parametri è messo a zero.
Che vuol dire?
io ti consiglio di installare una ubuntu in una piccola partizione... tipo 5gb... poi da lì ti prepari le partizioni per gentoo e lo installi via chroot (nella guida ufficiale hai tutte le informazioni per fare questa cosa...) in questo modo non ha problemi per riconoscere e configurare le interfacce di rete in quanto ci pensa ubuntu!!! io ho sempre fatto così... almeno ho un'ambente completo per installare gentoo, cercare online documentazine ecc!!!
red.hell
24-06-2009, 21:39
io ti consiglio di installare una ubuntu in una piccola partizione... tipo 5gb... poi da lì ti prepari le partizioni per gentoo e lo installi via chroot (nella guida ufficiale hai tutte le informazioni per fare questa cosa...) in questo modo non ha problemi per riconoscere e configurare le interfacce di rete in quanto ci pensa ubuntu!!! io ho sempre fatto così... almeno ho un'ambente completo per installare gentoo, cercare online documentazine ecc!!!
oppure se hai un lettore cd esterno fai il boot lì di un qualsiasi ambiente live (oppure una penna usb/hd esterno)
perchè non usi un QUALSIASI liveCD funzionante sull'eee?
Tanto gentoo la installi comunque.
Cioè?praticamente che dovrei fare?Faccio partire una liveCd di una distro qualsiasi e da li che faccio?
Cioè?praticamente che dovrei fare?Faccio partire una liveCd di una distro qualsiasi e da li che faccio?
Ciao.
Semplicemente segui la guida per l'installazione di gentoo. Ossia scarichi lo stage 3 e l'albero di portage e procedi come specificato nella guida.
Io ti consiglio System-Rescue-CD che è un livecd gentoo-based e può essere utilizzato ottimamente per la costruzione di un sistema gentoo. Non so se boota sull'eeepc, però, vai su distrowatch.com e da lì clicca sul link a System-Rescue-cd (dovrebbe esserne uscita una versione nuova pochi giorni fa) e vai sul sito della distro: lì troverai sicuramente info utili.:)
AnonimoVeneziano
25-06-2009, 22:19
Scarica un live cd weekly di gentoo, altrimenti non hai i drivers adatti.
Comunque ti sconsiglio di installare gentoo su un eeepc, l'ATOM è troppo lento a compilare. Io ho il tuo stesso PC (sto scrivendo proprio da questo) e la compilazione dei software è veramente lenta.
Se ti piacciono le distro testuali ti consiglio una distribuzione come Arch linux, che è già ottimizzata ed è più aggiornata.
La differenza con gentoo è praticamente 0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.