PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7 beta scade a breve


Redazione di Hardware Upg
24-06-2009, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-beta-scade-a-breve_29405.html

Microsoft Windows 7 beta scadrà tra pochi giorni: migrazione alla Release Candidate necessaria

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spyto
24-06-2009, 08:44
Nessuna sorpresa, la data di scadenza la si sapeva da mesi :D

dwfgerw
24-06-2009, 08:47
io ho la RC virtualizzata su osx, anche questa scadrà ?

rex303
24-06-2009, 08:47
so che è un po ot (ma manco tanto): ma sono usciti i prezzi oem di windows 7?

cmq credo che chi usasse la beta ormai sia passato da tempo alla release candidate.

rex303
24-06-2009, 08:49
io ho la RC virtualizzata su osx, anche questa scadrà ?

la rc comincia a dare avvisi la prossima primavera e essere inutilizzabile più in la nel corso del 2010. nell'ultimo periodo però dovrebbe poter funzionare per non più di un tot di ore di fila.

latilou85
24-06-2009, 08:59
so che è un po ot (ma manco tanto): ma sono usciti i prezzi oem di windows 7?

cmq credo che chi usasse la beta ormai sia passato da tempo alla release candidate.

essendo una novità, sicuramente costerà più di vista.

Crimson Skies
24-06-2009, 09:08
Dubito tanta gente stia ancora usando la beta. Chi ha avuto la pazienza di formattare e rimettere la RC non avrà di questi problemi.
Comunque la cosa che mi ha colpito è dove dice che fino al 15 Agosto sarà possibile scaricare la RTM. Cioè sarà pubblica? O solamente per gli abbonati tipo technet? Se sarà pubblica davvero MS avrebbe deciso di venire incontro a tutti. A me piacerebbe metterla per poi comprare la versione Retail in ottobre. Qualche indiscrezione a riguardo?

stgww
24-06-2009, 09:14
Io spero che inizino presto con il programma : Compra vista adesso e ad ottobre ti diamo seven. Almeno chi si deve prendere un nuovo pc procedere:D

Marcodj85
24-06-2009, 09:17
Dubito tanta gente stia ancora usando la beta. Chi ha avuto la pazienza di formattare e rimettere la RC non avrà di questi problemi.
Comunque la cosa che mi ha colpito è dove dice che fino al 15 Agosto sarà possibile scaricare la RTM. Cioè sarà pubblica? O solamente per gli abbonati tipo technet? Se sarà pubblica davvero MS avrebbe deciso di venire incontro a tutti. A me piacerebbe metterla per poi comprare la versione Retail in ottobre. Qualche indiscrezione a riguardo?

LEGGI BENE......fino al 15 di agosto sarà possibile scaricare la RC release candidate non la RTM quella penso sarà disponibile solo per gli abbonati technet

ice_v
24-06-2009, 09:22
essendo una novità, sicuramente costerà più di vista.

Mah non saprei...l'upgrade da vista a seven sembrerebbe vantaggioso.

http://www.geekissimo.com/2009/06/10/windows-7-ecco-i-dettagli-sui-prezzi/

rollo82
24-06-2009, 09:27
ragazzi domanda stupida: ma la RTM in pratica è la definitiva giusto? perchè sto assemblando il pc nuovo, e se a luglio su msdn mi trovo windows 7 aspetto, non monto vista....

però non posso aspettare ottobre

stgww
24-06-2009, 09:29
Mah non saprei...l'upgrade da vista a seven sembrerebbe vantaggioso.

http://www.geekissimo.com/2009/06/10/windows-7-ecco-i-dettagli-sui-prezzi/

Ma è ufficiale? Perchè dice che la fonte è Best Buy non direttamente da M$

fabri27023
24-06-2009, 09:58
Pare che l'upgrade da vista/xp a seven per l'europa non sia possibile (causa IE8 e UE di mezzo) quindi si avranno solo versioni full

ice_v
24-06-2009, 10:32
Pare che l'upgrade da vista/xp a seven per l'europa non sia possibile (causa IE8 e UE di mezzo) quindi si avranno solo versioni full

DOH!!! :doh:

:(

Fonte?

jedy48
24-06-2009, 10:42
mhà, ho la RC di Winn7 su un HDD a parte e.... a dir la verità mi trovo benissimo con Vista 64 (intendiamoci, nulla a che vedere con MacOsx) ma per un Windows , per essere più sicuri devi alzare l'UAC al livello massimo perchè qualsiasi potrebbe farti danni con le applicazioni di default di winn come il blocco note ecc.. di nuovo cè solo un pò di velocità in più a trasferire file e riconosce i driver , ma sono solo cavolate, dovrebbero metterlo(fossero ONESTI ) come un S.P. per Vista , ma dato che non lo sono io resto con Vista e Mac :read:

rollo82
24-06-2009, 11:00
mhà, ho la RC di Winn7 su un HDD a parte e.... a dir la verità mi trovo benissimo con Vista 64 (intendiamoci, nulla a che vedere con MacOsx) ma per un Windows , per essere più sicuri devi alzare l'UAC al livello massimo perchè qualsiasi potrebbe farti danni con le applicazioni di default di winn come il blocco note ecc.. di nuovo cè solo un pò di velocità in più a trasferire file e riconosce i driver , ma sono solo cavolate, dovrebbero metterlo(fossero ONESTI ) come un S.P. per Vista , ma dato che non lo sono io resto con Vista e Mac :read:

il problema sono gli utonti... Vista è stato marchiato come sistema operativo CESSO, quindi nessuno lo vuole. mentre questo nuovo Windows 7 lo vorranno tutti perchè "notevolmente migliore"... ovviamente solo nell'immaginario della gente

Ka_is
24-06-2009, 11:03
mhà, ho la RC di Winn7 su un HDD a parte e.... a dir la verità mi trovo benissimo con Vista 64 (intendiamoci, nulla a che vedere con MacOsx) ma per un Windows , per essere più sicuri devi alzare l'UAC al livello massimo perchè qualsiasi potrebbe farti danni con le applicazioni di default di winn come il blocco note ecc.. di nuovo cè solo un pò di velocità in più a trasferire file e riconosce i driver , ma sono solo cavolate, dovrebbero metterlo(fossero ONESTI ) come un S.P. per Vista , ma dato che non lo sono io resto con Vista e Mac :read:

Non c'entra nulla l'onesta, è stato spiegato da Ms che è un rebranding di vista con alcune migliorie....per venire incontro a chi schifa vista.
Se non lo avessero schifato allora sarebbe uscito il sp3. invece di w7 e tanti bei soldi in meno da spendere.
Io con Vista 64 mi trovo divinamente....se la possono tenere w7 anche se ha belle migliorie piu che altro visive e di pesantezza (leggi servizi all'avvio limitati) che cmq non giustificano l'esborso.

Spyto
24-06-2009, 11:05
A partire dal 26 giugno fino alla data di uscita di Windows 7, il 22 ottobre 2009, tutti coloro che acquisteranno una copia di Windows Vista Home Premium, Business, Ultimate, sia singolarmente con licenza Retail, sia preinstallato in un PC con licenza OEM, avranno diritto gratuitamente ad una copia di Windows 7 .
http://www.geekissimo.com/2009/06/10/windows-7-ecco-i-dettagli-sui-prezzi/
Speriamo sia vero :D

saeba77
24-06-2009, 11:20
mi sa che tra poco dovro' installare l'RC...ho ancora su la beta...
su un pc ho solo quella quindi formattero', ma sull'altro ho anche XP...posso installare l'RC sopra la beta?

rollo82
24-06-2009, 11:30
Non c'entra nulla l'onesta, è stato spiegato da Ms che è un rebranding di vista con alcune migliorie....per venire incontro a chi schifa vista.
Se non lo avessero schifato allora sarebbe uscito il sp3. invece di w7 e tanti bei soldi in meno da spendere.
Io con Vista 64 mi trovo divinamente....se la possono tenere w7 anche se ha belle migliorie piu che altro visive e di pesantezza (leggi servizi all'avvio limitati) che cmq non giustificano l'esborso.

:mano: :mano:

mErLoZZo
24-06-2009, 12:00
se vista non l'avessero fatto uscire così di fretta per contrastare Leopard, forse sarebbe uscito un poco meglio e non sarebbe stato schifato da così tanta gente :)

Ka_is
24-06-2009, 12:36
se vista non l'avessero fatto uscire così di fretta per contrastare Leopard, forse sarebbe uscito un poco meglio e non sarebbe stato schifato da così tanta gente :)

Leopard? che c'entra?:mbe:
vista è uscito quando doveva uscire, anzi pure un po dopo...di solito gli OS ms escono ogni 3 anni...era ed è xp che dura da troppo.

goldorak
24-06-2009, 12:44
il problema sono gli utonti... Vista è stato marchiato come sistema operativo CESSO, quindi nessuno lo vuole. mentre questo nuovo Windows 7 lo vorranno tutti perchè "notevolmente migliore"... ovviamente solo nell'immaginario della gente

Quindi tra gli utonti ci sono aziende del calibro della Intel vero ? :Perfido:
Vista e' un CESSO di SO (qualunque sia il metro di paragone che volete adottare rispetto a XP/XP 64) questa e' una valutazione oggettiva.

axias41
24-06-2009, 12:45
Non c'entra nulla l'onesta, è stato spiegato da Ms che è un rebranding di vista con alcune migliorie....per venire incontro a chi schifa vista.
Se non lo avessero schifato allora sarebbe uscito il sp3. invece di w7 e tanti bei soldi in meno da spendere.
Io con Vista 64 mi trovo divinamente....se la possono tenere w7 anche se ha belle migliorie piu che altro visive e di pesantezza (leggi servizi all'avvio limitati) che cmq non giustificano l'esborso.

Le migliorie non solo solo visive e di servizi limitati, basti pensare al WDDM 1.1 che finalmente elimina la duplicazione in memoria delle finestre, la possibilità di usare più schede video anche diverse, riconoscimento di SSD, gadget della sidebar svincolati, UAC configurabile.

Tutto questo poteva finire in un SP? Può darsi, ma sappiamo tutti che il marchio Vista è bruciato e il marketing conta tantissimo. Se l'upgrade da Vista costasse intorno ai 50€ li spenderò volentieri, di più non credo proprio.

goldorak
24-06-2009, 12:48
Leopard? che c'entra?:mbe:
vista è uscito quando doveva uscire, anzi pure un po dopo...di solito gli OS ms escono ogni 3 anni...era ed è xp che dura da troppo.

Eh gia' XP dura da cosi tanto che la Microsoft ha deciso di continuare ad offrire "upgrade" a XP fino a tutto il 2011. :asd:
Io l'ho sempre detto che XP avrebbe sotterrato sia Vista che 7.

Fonte : http://techreport.com/discussions.x/17107

Ka_is
24-06-2009, 12:50
Le migliorie non solo solo visive e di servizi limitati, basti pensare al WDDM 1.1 che finalmente elimina la duplicazione in memoria delle finestre, la possibilità di usare più schede video anche diverse, riconoscimento di SSD, gadget della sidebar svincolati, UAC configurabile.

Tutto questo poteva finire in un SP? Può darsi, ma sappiamo tutti che il marchio Vista è bruciato e il marketing conta tantissimo. Se l'upgrade da Vista costasse intorno ai 50€ li spenderò volentieri, di più non credo proprio.

se non sbaglio gia con sp1 o sp2 di vista si sono eliminati i problemi di duplicazione delle finestre....il discorso schede video diverse non ne sono a conoscenza, di che si tratta? SSD gia adesso sono riconosciuti con il sp1, tant'è che sul sito Dell puoi configurare un pc con ssd e vista di formato grande ....per il resto sono appunto cosette (uac e sidebar appunto) che cmq non influiscono pesantemente sull'uso.

Infatti l'ho detto che essendo Vista per i piu sinonimo di "os fallato" allora hanno fatto il rebrand ;)

Ka_is
24-06-2009, 12:51
Eh gia' XP dura da cosi tanto che la Microsoft ha deciso di continuare ad offrire "upgrade" a XP fino a tutto il 2011. :asd:
Io l'ho sempre detto che XP avrebbe sotterrato sia Vista che 7.

Fonte : http://techreport.com/discussions.x/17107

e scusa che significa? mica perchè dura è migliore o non è un anomalia...gli os ms sono sempre durati tot anni, così come quelli apple....XP dura perchè sono usciti i netbook e quindi su quegli apparecchi un os come xp è piu che sufficente e puo tenere basso il prezzo finale, ma leggete e capite cio che dicono e scrivono i siti specializzati per favore.

Ka_is
24-06-2009, 13:01
Quindi tra gli utonti ci sono aziende del calibro della Intel vero ? :Perfido:
Vista e' un CESSO di SO (qualunque sia il metro di paragone che volete adottare rispetto a XP/XP 64) questa e' una valutazione oggettiva.

Ma oggettivo di cosa....ma :rotfl: , prima di far passare una tua opinione per dato di fatto pensa attentamente a quello che stai per scrivere.
W7 è un ottimizzazione di vista con un paio di cazzate e tutto lo idolatrano (ho sentito gente che diceva che è meglio perchè hanno riabilitato il pulsante di spegnimento a posto di quello di sospensione....ma LOL).....Xp è vecchio di 8 anni come Os e ha grossi problemi, prima di sparare a zero su un OS come vista o 7 usatelo\i per piu di 24 ore.

goldorak
24-06-2009, 13:11
e scusa che significa? mica perchè dura è migliore o non è un anomalia...gli os ms sono sempre durati tot anni, così come quelli apple....XP dura perchè sono usciti i netbook e quindi su quegli apparecchi un os come xp è piu che sufficente e puo tenere basso il prezzo finale, ma leggete e capite cio che dicono e scrivono i siti specializzati per favore.

Mi sa proprio che non hai letto la notizia.
L'upgrade a XP e' dato soltanto per le versioni ultimate e professional di 7.
Secondo te sui netbooks gli oem andranno a installare queste versioni di 7 ? :rolleyes:

axias41
24-06-2009, 13:12
se non sbaglio gia con sp1 o sp2 di vista si sono eliminati i problemi di duplicazione delle finestre....il discorso schede video diverse non ne sono a conoscenza, di che si tratta? SSD gia adesso sono riconosciuti con il sp1, tant'è che sul sito Dell puoi configurare un pc con ssd e vista di formato grande ....per il resto sono appunto cosette (uac e sidebar appunto) che cmq non influiscono pesantemente sull'uso.

Infatti l'ho detto che essendo Vista per i piu sinonimo di "os fallato" allora hanno fatto il rebrand ;)

Ti invito a leggere questo:
http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3557&p=1

La duplicazione in memoria delle finestre viene risolto con WDDM 1.1, non mi risulta sia stato risolto in Vista neanche col SP2. Se hai qualche fonte meglio.
Quanto agli SDD, qui http://www.tweaktown.com/articles/1719/windows_7_beta_vs_windows_vista_sp1_ssd_performance_compared/index.html
risulta che Windows 7 riconoscerà i dischi SSD per attivare apposite ottimizzazioni.
Tutto influisce sulle prestazioni, del resto il mare è fatto di gocce, quindi tutto quel poco che può migliorarle è ben accetto.

Proprio la scorsa settimana un amico mi porta il portatile chiedendomi di rimpiazziare Vista con XP; effettivamente Vista era inchidato ma per colpa di 2 antivirus in esecuzione assieme, un antispyware e 14 programmi all'avvio di Acer, tolto tutto e Vista andava benissimo e quando glielo fatto vedere non ci credeva.

rollo82
24-06-2009, 13:29
Quindi tra gli utonti ci sono aziende del calibro della Intel vero ? :Perfido:
Vista e' un CESSO di SO (qualunque sia il metro di paragone che volete adottare rispetto a XP/XP 64) questa e' una valutazione oggettiva.

io non ho fatto paragoni con xp se leggi bene... se uno ritiene un cesso Vista deve ritenere un cesso anche 7, perchè di certo 7 è moooooooooolto più vicino a vista di quanto non lo sia a xp!

Ka_is
24-06-2009, 14:08
Ti invito a leggere questo:
http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3557&p=1

La duplicazione in memoria delle finestre viene risolto con WDDM 1.1, non mi risulta sia stato risolto in Vista neanche col SP2. Se hai qualche fonte meglio.
Quanto agli SDD, qui http://www.tweaktown.com/articles/1719/windows_7_beta_vs_windows_vista_sp1_ssd_performance_compared/index.html
risulta che Windows 7 riconoscerà i dischi SSD per attivare apposite ottimizzazioni.
Tutto influisce sulle prestazioni, del resto il mare è fatto di gocce, quindi tutto quel poco che può migliorarle è ben accetto.

Proprio la scorsa settimana un amico mi porta il portatile chiedendomi di rimpiazziare Vista con XP; effettivamente Vista era inchidato ma per colpa di 2 antivirus in esecuzione assieme, un antispyware e 14 programmi all'avvio di Acer, tolto tutto e Vista andava benissimo e quando glielo fatto vedere non ci credeva.

Attivare apposite ottimizzazioni è diverso dal riconoscere e usare gli ssd, ovvio che con 7 ci saranno ottimizzazioni di Vista....l'ho detto, ma a meno che non me lo regalano non spendo altri soldi per passare da vista a 7 ;)

non capisco invece seriamente il discorso delle finestre e dello spazio, almeno usando vista non ho riscontrato tali problemi....se me lo spieghi in due parole te ne sarei grato :)

Ka_is
24-06-2009, 14:09
Mi sa proprio che non hai letto la notizia.
L'upgrade a XP e' dato soltanto per le versioni ultimate e professional di 7.
Secondo te sui netbooks gli oem andranno a installare queste versioni di 7 ? :rolleyes:

netbook con xp professional cominciano a uscire e sicuramente ci saranno in futuro...per venire incontro a utenti che senza la licenza pro non possono accedere a tante cose.

Marci
24-06-2009, 14:17
uhm, io vista sp2 lo trovo un ottimo OS, infatti sui pc di amici che ho montato ho fatto acquistare la Versione Businness 64 bit e devo dire che se settata bene viaggiano alla grande. L'unico problema secondo me, e qui lo ha anche il 7, è l'estremo disordine con cui hanno sparpagliato le varie funzioni nel pannello di controllo oltre all'orrenda veste grafica delle cartelle e dei menù; sotto questo aspetto mi trovo più a mio agio con il caro XP però è solo li il problema per me.

rollo82
24-06-2009, 14:26
uhm, io vista sp2 lo trovo un ottimo OS, infatti sui pc di amici che ho montato ho fatto acquistare la Versione Businness 64 bit e devo dire che se settata bene viaggiano alla grande. L'unico problema secondo me, e qui lo ha anche il 7, è l'estremo disordine con cui hanno sparpagliato le varie funzioni nel pannello di controllo oltre all'orrenda veste grafica delle cartelle e dei menù; sotto questo aspetto mi trovo più a mio agio con il caro XP però è solo li il problema per me.

va beh ma quelle son cose soggettive non si può valutare un os dall'aspetto delle icone!!!! c'è gente a cui piaceva di più win98 col plus! e con le api al posto del puntatore....

goldorak
24-06-2009, 14:26
netbook con xp professional cominciano a uscire e sicuramente ci saranno in futuro...per venire incontro a utenti che senza la licenza pro non possono accedere a tante cose.

A me non risulta che escano netbooks con xp professional installato di fabbrica. Se poi intendevi installazione pirata di xp pro e' un altro discorso.

Qui si sta facendo :mc: :mc: :mc: alla grande eh.

netbooks : aggeggi che costano si e no 200 max 300 €. Oltre entriamo nella fascia bassa dei notebooks.

goldorak
24-06-2009, 14:30
io non ho fatto paragoni con xp se leggi bene... se uno ritiene un cesso Vista deve ritenere un cesso anche 7, perchè di certo 7 è moooooooooolto più vicino a vista di quanto non lo sia a xp!

Ma io non ho mai cambiato opinione a riguardo.
7 e' solo un abbellimento di Vista, e si porta dietro tutti i problemi di compatiblita' di Vista. Quindi chi odia Vista perche' taglia una grandissima parte del supporto al hardware dovrebbe odiare di pari passo 7.
Io ho saltato Vista per questo motivo e saltero' senza alcun problema 7 (e no, delle DX10 e DX11 non mi frega un tubo).

Ka_is
24-06-2009, 14:32
c'era una notizia qui su Hwugrade relativa a acer :)

l'unico che si arrampica sei te :) hai sparato 2 boiate su Vista e 7 dicendo che Xp è meglio per dati oggetivi....e ancora non hai spiegato in cosa è meglio.

Se costano poco i netbook è ovvio che usano XP, te l'ho detto prima, quindi ovvio che duri fino al 2011 proprio in virtù del fatto che usciranno anche netbook per xp professional.

Se poi non vuoi capire, allora ok, fa nulla....:)

Ka_is
24-06-2009, 14:34
Ma io non ho mai cambiato opinione a riguardo.
7 e' solo un abbellimento di Vista, e si porta dietro tutti i problemi di compatiblita' di Vista. Quindi chi odia Vista perche' taglia una grandissima parte del supporto al hardware dovrebbe odiare di pari passo 7.
Io ho saltato Vista per questo motivo e saltero' senza alcun problema 7 (e no, delle DX10 e DX11 non mi frega un tubo).

problemi di compatibilità? hw o sw? l'hai saltato dopo averlo provato per 1 anno almeno o dopo che è uscito per 2 giorni al msssimo? no solo per sapere di cosa si parla....Xp per fare un esempio fino al sp1 non aveva supporto alle usb 2.0, incompatibilità sw e hw e pesava tanto per i pc dell'epoca, come è che si dimenticano sempre ste cose?bah
Vista con sp1 e sp2 a meno di non avere hw di anni e anni fa o sconosciuti (ma a questo punto perchè passare a Vista? si resti a XP e si va alla grande) è perfettamente funzionale e riconosce tutto...e bada che io ho sempre schifato XP e 98, ritenendoli al piu sufficenti e preferndo osx per tante cose, ma ad oggi Vista (e 7) sono ottimi Os che non hanno nulla da invidiare ad altri os.

rollo82
24-06-2009, 14:36
Ma io non ho mai cambiato opinione a riguardo.
7 e' solo un abbellimento di Vista, e si porta dietro tutti i problemi di compatiblita' di Vista. Quindi chi odia Vista perche' taglia una grandissima parte del supporto al hardware dovrebbe odiare di pari passo 7.
Io ho saltato Vista per questo motivo e saltero' senza alcun problema 7 (e no, delle DX10 e DX11 non mi frega un tubo).

allora TU sei coerente e hai un filo logico... e questo va bene. infatti tu non fai parte di tutti quelli che compreranno 7 perchè va bene mentre vista va male. questo intendevo!

però fidati che per uno che usa il pc a casa per leggere le mail e guardare facebook, vista va più che bene. ma adesso non lo vuole nessuno perchè "va male", senza dare reali spiegazioni. quando uscirà 7 tutti a comprarlo perchè "finalmente hanno fatto un s.o. nuovo"

goldorak
24-06-2009, 14:39
c'era una notizia qui su Hwugrade relativa a acer :)

l'unico che si arrampica sei te :) hai sparato 2 boiate su Vista e 7 dicendo che Xp è meglio per dati oggetivi....e ancora non hai spiegato in cosa è meglio.

Se costano poco i netbook è ovvio che usano XP, te l'ho detto prima, quindi ovvio che duri fino al 2011 proprio in virtù del fatto che usciranno anche netbook per xp professional.

Se poi non vuoi capire, allora ok, fa nulla....:)

Magari se citassi la fonte secondo cui i netbooks verrebbero equipaggiati con xp professional sarebbe meglio non credi ? Se tu che hai fatto questa dichiarazione non io.
Io mi sono limitato a citare la notizia di techreport secondo cui Microsoft dara' il diritto di "downgrade, upgrade per xp" per coloro che compreranno 7 professional/ultimate per 18 mesi dalla data di commericializzazione di questo so. E pertanto xp sara' disponibile in questa modalita' almeno fino al 2010 inoltrato.

goldorak
24-06-2009, 14:46
allora TU sei coerente e hai un filo logico... e questo va bene. infatti tu non fai parte di tutti quelli che compreranno 7 perchè va bene mentre vista va male. questo intendevo!

però fidati che per uno che usa il pc a casa per leggere le mail e guardare facebook, vista va più che bene. ma adesso non lo vuole nessuno perchè "va male", senza dare reali spiegazioni. quando uscirà 7 tutti a comprarlo perchè "finalmente hanno fatto un s.o. nuovo"

Io ho software (sia giochi che non voglio abbandonare, sia software che costa centinaia di €) che non ci gira' manco pregando su Vista, e non gira' neanche sotto 7.
Fare l'upgrade soltanto per sfizio a mio modo di vedere e' una stupidaggine.
Ci dev'essere un beneficio, nel mio caso non ce' e quindi resto con xp.

rollo82
24-06-2009, 14:59
Io ho software (sia giochi che non voglio abbandonare, sia software che costa centinaia di €) che non ci gira' manco pregando su Vista, e non gira' neanche sotto 7.
Fare l'upgrade soltanto per sfizio a mio modo di vedere e' una stupidaggine.
Ci dev'essere un beneficio, nel mio caso non ce' e quindi resto con xp.

vedi?! hai dato delle motivazioni... logiche... anche io ho ancora xp sai? sviluppo software e per manutenzione devo sviluppare in VB6. provate a usare vb6 sotto vista... 7 mi verrebbe comodo in quanto la macchina virtuale funziona meglio che su vista... anche molte aziende non possono passare a vista a causa di software vetusti ma comunque costosi...

ma secondo te uno che va in internet e legge le mail con outlook ha problemi con vista??? secondo me no!

per quanto riguarda il netbooks con xp pro eccolo:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/aspire-one-pro-531-da-acer-il-netbook-pro_29312.html

Ka_is
24-06-2009, 15:17
Io ho software (sia giochi che non voglio abbandonare, sia software che costa centinaia di €) che non ci gira' manco pregando su Vista, e non gira' neanche sotto 7.
Fare l'upgrade soltanto per sfizio a mio modo di vedere e' una stupidaggine.
Ci dev'essere un beneficio, nel mio caso non ce' e quindi resto con xp.

Si ok ma tra quello che dici adesso e quello che hai detto prima ci passa un mare in mezzo....non so se te ne rendi conto ma avevi detto che vista è oggettivo che fosse uscito male, e da quello che leggo è perchè i giochi di 6 anni fa non sono compatibili.
cioè renditi conto di cio che pensi prima di scriverla....si passa a un >OS nuovo quando si hanno vantaggi non per sfizio.
Di oggettivo si ha che vista è migliore di xp e 7 sarà meglio di vista e xp, per tanti motivi virus e stabilità in primis.
la RC di 7 è un ottimo modo per far conoscere il prodotto e per evitare che molti pasando a 7 dicano di nuovo che siccome non posso giocare a giochi di 6 anni fa, non posso usare programmi vetusti.... allora fa schifo.

jedy48
24-06-2009, 17:44
Non c'entra nulla l'onesta, è stato spiegato da Ms che è un rebranding di vista con alcune migliorie....per venire incontro a chi schifa vista.
Se non lo avessero schifato allora sarebbe uscito il sp3. invece di w7 e tanti bei soldi in meno da spendere.
Io con Vista 64 mi trovo divinamente....se la possono tenere w7 anche se ha belle migliorie piu che altro visive e di pesantezza (leggi servizi all'avvio limitati) che cmq non giustificano l'esborso.

è stato schifato perchè prima è uscito quello a 32 bit che x me è uno schifo, lo ho cambiato scrivendo a Microsoft con Vista Home Premium 64 bit e mi ha soddisfatto da appena istallato, poi ci hanno messo del suo gli UTONTI e relative riviste , ma per me Vista 64 è MIGLIORE di win7 e anche per Microsoft, altrimenti non avrebbero meso la clausola del downgroade a XP, sempre detto che il vero problema è di chi sta tra lo schermo e il pc, poi dato che è una RC ho fatto vari test, ho scaricato dai "soliti siti" vari Keygen in cui SAPEVO esserci trojan virus ecc..bhe..mentre con vista 64 mai stati problemi con winn 7 al riavvio schermo nero e icone al suo posto, per poterlo riavere buono (avevo istallato l'antivirus suggerito kasperky che manco si è accorto di nulla)ho dovuto ripristinare una immagine salvata con Acronis True Image

kaio1000
24-06-2009, 18:34
a me è già un mese che w7 beta (7000) non partiva più,sia sul fisso che sul portatile. mi sa che aggiorno alla rc

kaio1000
24-06-2009, 18:37
è stato schifato perchè prima è uscito quello a 32 bit che x me è uno schifo, lo ho cambiato scrivendo a Microsoft con Vista Home Premium 64 bit e mi ha soddisfatto da appena istallato, poi ci hanno messo del suo gli UTONTI e relative riviste , ma per me Vista 64 è MIGLIORE di win7 e anche per Microsoft, altrimenti non avrebbero meso la clausola del downgroade a XP, sempre detto che il vero problema è di chi sta tra lo schermo e il pc, poi dato che è una RC ho fatto vari test, ho scaricato dai "soliti siti" vari Keygen in cui SAPEVO esserci trojan virus ecc..bhe..mentre con vista 64 mai stati problemi con winn 7 al riavvio schermo nero e icone al suo posto, per poterlo riavere buono (avevo istallato l'antivirus suggerito kasperky che manco si è accorto di nulla)ho dovuto ripristinare una immagine salvata con Acronis True Image
il mondo è bello perchè è vario, io mi son trovato in una situazione diametralmente opposta alla tua, e credo che w7 si anni luce meglio di vista (32&64)

rollo82
24-06-2009, 19:25
è stato schifato perchè prima è uscito quello a 32 bit che x me è uno schifo, lo ho cambiato scrivendo a Microsoft con Vista Home Premium 64 bit e mi ha soddisfatto da appena istallato, poi ci hanno messo del suo gli UTONTI e relative riviste , ma per me Vista 64 è MIGLIORE di win7 e anche per Microsoft, altrimenti non avrebbero meso la clausola del downgroade a XP, sempre detto che il vero problema è di chi sta tra lo schermo e il pc, poi dato che è una RC ho fatto vari test, ho scaricato dai "soliti siti" vari Keygen in cui SAPEVO esserci trojan virus ecc..bhe..mentre con vista 64 mai stati problemi con winn 7 al riavvio schermo nero e icone al suo posto, per poterlo riavere buono (avevo istallato l'antivirus suggerito kasperky che manco si è accorto di nulla)ho dovuto ripristinare una immagine salvata con Acronis True Image

scusa ma mi sembra strano... a parte che win7 ci sarà sia 32 che 64 pure lui... ma la differenza tra il 32bit e il 64bit non è che si vede... soprattutto a livello virus azzo centra!!!

jedy48
24-06-2009, 22:06
scusa ma mi sembra strano... a parte che win7 ci sarà sia 32 che 64 pure lui... ma la differenza tra il 32bit e il 64bit non è che si vede... soprattutto a livello virus azzo centra!!!

infatti anche sul sito microsoft Technet hanno detto di ALZARE SUBITO il livello UAC al massimo perchè un qualsiasi craker di media esperienza può prenderti il controllo del pc senza che tu ti accorga di nulla, mentre Vista da quel livello è SICURO:read:

rollo82
24-06-2009, 22:45
infatti anche sul sito microsoft Technet hanno detto di ALZARE SUBITO il livello UAC al massimo perchè un qualsiasi craker di media esperienza può prenderti il controllo del pc senza che tu ti accorga di nulla, mentre Vista da quel livello è SICURO:read:

beh io l'uac personalmente lo disattivo. è una PALLA immensa... e poi con un minimo di firewall non è così facile

bongo74
24-06-2009, 22:48
la beta non ce l'ha +nessuno comunque segnalo che
la rc, installata da 0, senza nessun programma mi consuma +di 700MB di ram..
e un athlon 3200 o.cato a 4000+ mi sta dal 60 al 70% di cpu...
e questo è tutto

rollo82
24-06-2009, 23:20
la beta non ce l'ha +nessuno comunque segnalo che
la rc, installata da 0, senza nessun programma mi consuma +di 700MB di ram..
e un athlon 3200 o.cato a 4000+ mi sta dal 60 al 70% di cpu...
e questo è tutto

io l'ho installata sia su un i7 920 + giga ud5 e 6gb di ram, sia su un pentium d 940 su asus p5wdg2-ws con 2 gb di ram e su entrambi la cpu non lavora (a riposo) e occupa circa 500mb di ram... certo sul pentium d non era una scheggia, ma sull'i7 fa venire i brividi sulla pelle! è un fulmine a ciel sereno.
sulla stessa macchina ho installato xp e sembra un chiodo a paragone. vista lo proverò nei prossimi giorni... ma mi sa che aspetto la rtm di 7... veramente è una cosa da infarto da quanto è veloce, non fai a tempo a pensar le cose che te le apre... c'è da dire che ho anche su un velociraptor, ma resta il fatto che con xp è visivamente più lento...
poi con 6gb di ram, non mi importa se in avvio mi carica 100mb o 1gb

jedy48
24-06-2009, 23:47
beh io l'uac personalmente lo disattivo. è una PALLA immensa... e poi con un minimo di firewall non è così facile

quella che pensi sia una PALLA in realtà è quella che ti para il "culetto":read:
NON vorrai mica saperne più dei teknici della Telchnet VERO? :O (sempre detto che il problema è sulla sedia, non nel pc) :D

rollo82
25-06-2009, 00:05
quella che pensi sia una PALLA in realtà è quella che ti para il "culetto":read:
NON vorrai mica saperne più dei teknici della Telchnet VERO? :O (sempre detto che il problema è sulla sedia, non nel pc) :D

no ma semplicemente preferisco lavorare al pararmi il culo da fantomatiche persone che mi aggirano 2 firewall per far non so cosa su un pc... cmq questo è decisamente ot, visto che xp non ha l'uac, vista lo ha on/off e 7 lo ha in 4 modalità, 3 delle quali più "permissive" della "on" di vista...

anche perchè ragazzo mio potrai avere l'uac e tutto quello che vuoi, ma se uno vuole entrare nel tuo pc basta che sfrutti 1 qualsiasi dei buchi dei software che hai installato e che di sicuro non aggiorni ogni giorno (vedi adobe reader & co)

utente_medio_
25-06-2009, 07:40
io sul mio portatile che non è il masimo di prestazioni avevo vista e devo ammettere che pur essendu un sistema operativo che ho gradito andava abbastanza lento...

da quando ho messo win 7 ii note è tornato fresco e va da dio mi sembra un altro pc...

e non perchè era pieno di robe inutili ma per le ottimizazioni che hanno introdotto..comunque consiglio di provarlo prima di dire che è meglio xp.

comunqe:

non è il mio pc ma rende l'idea:

http://img261.imageshack.us/img261/7624/dinosoaur1.png

http://img188.imageshack.us/img188/4442/dinosoaur2.png

utente_medio_
25-06-2009, 07:46
no ma semplicemente preferisco lavorare al pararmi il culo da fantomatiche persone che mi aggirano 2 firewall per far non so cosa su un pc... cmq questo è decisamente ot, visto che xp non ha l'uac, vista lo ha on/off e 7 lo ha in 4 modalità, 3 delle quali più "permissive" della "on" di vista...

anche perchè ragazzo mio potrai avere l'uac e tutto quello che vuoi, ma se uno vuole entrare nel tuo pc basta che sfrutti 1 qualsiasi dei buchi dei software che hai installato e che di sicuro non aggiorni ogni giorno (vedi adobe reader & co)

sono cose un pò diverse...magari sfruttare una falla con uac attivo su determinati software non da i privilegi amministrativi...........

ovvio poi io sono dell'idea che la gente che vuole entrare in un computer non cerchi pc home...ma crechi di entrare in aziende dove ci sia qualcosa da fare /sfruttare...
(poi va bè il mondo è pieno di lamer.............)

funboy.intel
25-06-2009, 07:59
Mi sa proprio che non hai letto la notizia.
L'upgrade a XP e' dato soltanto per le versioni ultimate e professional di 7.
Secondo te sui netbooks gli oem andranno a installare queste versioni di 7 ? :rolleyes:

La risposta è SI: ( e parlo da distributore )

sia HP che Acer che MSI che ASUS, sia nella fascia notebook che netbook ti danno 3 possibiltà con S.O.:

1 - Linux (nessuno) per la fascia di clienti che sa come fare e se vuole, può risparmiare una 50ina di eurs.
2 - Windows Vista Home Basic questo c'è questo prendi. costa poco e Con tutti gli sp e le patch non sarebbe neanche male, purtroppo ti impastano quei poveri celeron 550 con cosi tanto software inutile preinstallato che non si muovono e poi la gente dice che vista fa schifo.
3 - Windows Vista Business e quindi un possibile downgrade a WINDOWS XP Professional Per i netbook per notebook e per i desktop che come caratteristiche hardware e destinazione d'uso AZIENDALI con i POSSIBILI problemi di retrocompatibilità che vi si confgurano ( stampanti di 10 anni fa, software fatti dopocena dal softwarista vicino di casa e quindi non certificati, risorse di sistema limitate, di un netbook pare a quelle di un pc medio di quando è uscito xp )

da qui a dire che microsoft continua a supportare windwows 2000 server perchè e meglio del 2008 ... c'è una bella differnza, e se fossi moderatore di questo forum non ti permetterei di fare disinformazinoe in un settore dove la gente è già confusa. :muro:

!fazz
25-06-2009, 09:00
La risposta è SI: ( e parlo da distributore )

sia HP che Acer che MSI che ASUS, sia nella fascia notebook che netbook ti danno 3 possibiltà con S.O.:

1 - Linux (nessuno) per la fascia di clienti che sa come fare e se vuole, può risparmiare una 50ina di eurs.
2 - Windows Vista Home Basic questo c'è questo prendi. costa poco e Con tutti gli sp e le patch non sarebbe neanche male, purtroppo ti impastano quei poveri celeron 550 con cosi tanto software inutile preinstallato che non si muovono e poi la gente dice che vista fa schifo.
3 - Windows Vista Business e quindi un possibile downgrade a WINDOWS XP Professional Per i netbook per notebook e per i desktop che come caratteristiche hardware e destinazione d'uso AZIENDALI con i POSSIBILI problemi di retrocompatibilità che vi si confgurano ( stampanti di 10 anni fa, software fatti dopocena dal softwarista vicino di casa e quindi non certificati, risorse di sistema limitate, di un netbook pare a quelle di un pc medio di quando è uscito xp )

da qui a dire che microsoft continua a supportare windwows 2000 server perchè e meglio del 2008 ... c'è una bella differnza, e se fossi moderatore di questo forum non ti permetterei di fare disinformazinoe in un settore dove la gente è già confusa. :muro:

come se fossero solo i software homebrew non certificati :muro: :muro: :muro:
mai sentito parlare di costo delle licenze ?
:D :D

danlo8600
25-06-2009, 10:02
Sucsate un pò io ho un pc che ha la bellezza di6 anni, è un P4 3ghz HT, 1,5gb di ram, 2HD SATA da 250gb l'uno, scheda video appena ricomprata ATI RADEON HD 3450 ram 512mb, e sia vista (che girava con la scheda video a 128mb) che ora windows 7 ci sono sempre andati non bene ma BENISSIMO... Vanno veloci sono reattivi e mi si è sempre installato tutto l'hardware automaticamente, tranne la scheda video per la quale ho dovuto scaricare i driver dal sito ATI. Mi spiegate che pc usate per non farvi riconoscere la roba hardware? cioè sia vista che 7 hanno riconosciuto tutto, scanner canon di 5 anni fà, stampante di 2 anni fà, scheda di rete di 6 anni fà tastiera logitech wirles di 7 anni fà e persino 2 webcam, una della TRUST di 3 anni fà, e una marca ignota (blusky o qualcosa di simile) che hà la bellezza di 5 anni.

Per quanto riguarda il software, i tool di sviluppo di windows 98 sfido che continuino a girare visto che ne sono usciti altri 18 nel frattempo, quindi li la colpa è di chi non si aggiorna, se tutti restassimo fossilizzati su quello che abbiamo perchè lo sappiamo usare, allora staremmo ancora usanod dei Pentium2 con windows98 o windows ME. Poi ora so già che tutti romperanno con questa affermazione che ho fatto e la mia risposta è: un informatico deve essere sempre aggiornato, se continui ad usare Tool di sviluppo vecchi probabilmente continui a fare software:
1) non compatibile con i nuovi sistemi operativi
2) arretrato anche a livello di progettazione

È assurdo sentir dire gente che sviluppa e che dovrebbe avere la mente aperta, non mi funziona su Vista o su 7 il tool di programmazione di 10 anni fà, non è possibile e non è neanche ammissibile, e non mi venite a dire "e ma io so usare quello", cacci i soldi o oblighi l'aziende dove lavori a cacciare i soldi e ti vai a fare un corso di aggiornamento, se ogni 3 anni non ti fai un corso di aggiornamento in informatica sei un vecchio... Qui campate bene perchè stiamo in una nazione poco all'avanguardia e lenta, in altre nazioni sereste gente morta, che avrebbe avuto solo 2 via o cambiare mestiere o aggiornarsi.

Ora passiamo a giochini... Ma perchè giocate ancora con i giochi di 10 anni fà? levando il fatto che su 7 sono riuscito a far partire di tutto, dall'ultimo gioco tipo Assasyn a Crysis, ci sto facendo girare su anche foruma indi che è vecchio quanto il cucco age of empire, diablo II.... A è vero non mi gira Worms Wold Party... Quanti anni fà è uscito? 10 anni.... A sto numero è frequente...

Dai ormai è chiaro l'hardware e il software non riconosciuto ha 10 anni, e tranne e sottolieno tranne QUALCHE PROGRAMMA PIÙ RECENTE SFIGATO, anzi più che sfigato progettato e sviluppato con concezioni e software di 10 anni fà, il resto ci và tutto.

Mi verrete ora a dire a ma le aziende disu di giù.
Le grosse aziende non hanno questo problema perchè sulle macchine che usano come mainframe o server non hanno windows ma linux, il problema è solo nelle aziendine che non vogliono pagare gente per farsi patchare o riscrivere i software che non gli girano con la nuova versione di windows da idioti io aggiungo. Questi errori in passato già sono stati fatti e una mattina si sono svegliati tutti e hanno detto cavolo dobbiamo patchare tutto perchè se nò non funziona più nulla, e tutti a correre, se si fossero aggiornati man mano non ci si sarebbe trovati davanti a tape di lavoro forzato per portare alla luce patch e nuovi software.

funboy.intel
25-06-2009, 12:24
mai sentito parlare di costo delle licenze ?
:D :D

certo, e mi è anche capitato di vedermi richidere l'acquisto di 30 office microsoft da aziende con 30 macchine e 20 dipendenti, giustificandosi che con l'editor di testi di openoffice che gli avevo installato gratuitamente con la fornitura delle macchine facendogli risparmiare diversi Kiloeuro, "i collaboratori non ci si trovano bene" ... mentre ci sono altre aziende che operano completamente su opensurce e senza alcun costo di licenze, ad esclusione di qualche macchina portatile nata con xp o con vista...

ma tutto dipende dalla lungimiranza del sistemista e dell'amministratore.

Tornando on topic, ho cominciato ad installare 7 su diverse macchine dalla prima beta, a partire dalle più lente come atom netbook fino roba seria come qella in firma, devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito, sopratutto dalla RC1 che sembra veramente stabile e trovo le migliorie di interfaccia ( la nuova barra delle applicazioni per esempio ) estremamente comoda, credo che adotterò questo sistema in via definitiva appena esce l'RTM/OEM, sia per i miei computer che per quelli dei miei clenti

!fazz
25-06-2009, 13:32
certo, e mi è anche capitato di vedermi richidere l'acquisto di 30 office microsoft da aziende con 30 macchine e 20 dipendenti, giustificandosi che con l'editor di testi di openoffice che gli avevo installato gratuitamente con la fornitura delle macchine facendogli risparmiare diversi Kiloeuro, "i collaboratori non ci si trovano bene" ... mentre ci sono altre aziende che operano completamente su opensurce e senza alcun costo di licenze, ad esclusione di qualche macchina portatile nata con xp o con vista...

ma tutto dipende dalla lungimiranza del sistemista e dell'amministratore.

Tornando on topic, ho cominciato ad installare 7 su diverse macchine dalla prima beta, a partire dalle più lente come atom netbook fino roba seria come qella in firma, devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito, sopratutto dalla RC1 che sembra veramente stabile e trovo le migliorie di interfaccia ( la nuova barra delle applicazioni per esempio ) estremamente comoda, credo che adotterò questo sistema in via definitiva appena esce l'RTM/OEM, sia per i miei computer che per quelli dei miei clenti

la mai domanda era un altra, tralasciando l'opensource ecc ecc
in ufficio abbiamo diversi sw non compatibili con vista, la maggior parte sviluppati ad hoc e il costo per le nuove licenze è superiore alle 100.000€, secondo te conviene cambiare s.o. ? :D

rollo82
25-06-2009, 13:36
la mai domanda era un altra, tralasciando l'opensource ecc ecc
in ufficio abbiamo diversi sw non compatibili con vista, la maggior parte sviluppati ad hoc e il costo per le nuove licenze è superiore alle 100.000€, secondo te conviene cambiare s.o. ? :D

si... passando a win7 con winxp mode gratuito dove installare i software vecchi

Fabio7586
25-06-2009, 15:45
Danlo8600

Mi fa sorridere leggere quello che hai scritto...invece di aizzarti inutilmente, prova a far funzionare il conglomerato di cellule che ti ritrovi nella scatola cranica...io sviluppo software di gestione aziendale, e posso assicurarti che ci sono clienti che non sanno nemmeno accedere al pannello di controllo, e tu vuoi mettere linux? Tu sei un pazzo balordo ;) D'altronde abbiamo software in dotazione ai clienti, che funzionano ancora nella finestrella dos...lo dici tu al cliente di pagare 4 o 5 mila euro tra il software, hardware e compagnia bella...non è che siamo stupidi, ci dobbiamo adattare per mangiare... a buon intenditor..

jedy48
25-06-2009, 17:06
la mai domanda era un altra, tralasciando l'opensource ecc ecc
in ufficio abbiamo diversi sw non compatibili con vista, la maggior parte sviluppati ad hoc e il costo per le nuove licenze è superiore alle 100.000€, secondo te conviene cambiare s.o. ? :D

assolutamente NO! , come tantissime altre aziende anche piccolissime e liberi professionisti locali ecc... studi professionali ....e personalmente nemmeno a ME, a me PIACE VISTA 64 , mi ci trovo bene perchè mai dovrei cambiare S.O. che tra 2 anni al max. hanno già detto che ne tireranno fuori uno vermente ad ok senza bios ecc..?;)