View Full Version : AMD Vision, nuova strategia per i portatili
Redazione di Hardware Upg
24-06-2009, 07:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/amd-vision-nuova-strategia-per-i-portatili_29404.html
La società americana avrebbe in mente un cambio radicale per il branding delle proprie soluzioni portatili, rivoluzionando l'attuale sistema di identificazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
David 93
24-06-2009, 08:01
Ma sì, fanno un po' d'ordine :)
p.s. piccolo errorino: "Il riferimento alle versioni del sistema operativo sviluppato da [B]Windows[B] sono evidenti." ;)
killer978
24-06-2009, 08:08
Continuano ad annunciare nomi e CPU, ma io portatili con CPU AMD ancora non ne riesco a trovare in giro!!!
Bisogna cercare in internet e spesso i portatili sono di basso livello con hardware scadente.
Puma mai visti.
Megakirops
24-06-2009, 08:08
in effetti così diventa molto più semplice, bisognerà vedere cosa ne pensano i produttori poi fino ad ottobre possono cambiare molte cose
barbacat
24-06-2009, 08:17
Il fatto di impensierire Intel passa appunto con lo sviluppo di un ottimo prodotto mobile completo (come PhenomII per i desktop) mentre la modifica del nome passa in secondo piano. AMD ha bisogno in generale di più visibilità,specialmente nella grande distribuzione,anche perchè spesso ha ottime soluzioni ad un prezzo interessante.
scassermps
24-06-2009, 08:38
Puma mai visti.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Puma&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Quoto killer978, mai visti Puma in giro. Inoltre, trovarli in un paio di e-shop anonimi su trovaprezzi non vuol dire che siano presenti sul mercato...
AMD promette processori e piattaforme mobile a destra e a manca ma se non si impegna sul lato marketing la gente non so quanto sia disposta a fare salti mortali per comprarseli...
Molti comprano i net/notebook nelle grandi catene di elettronica, e se li AMD non è presente con le sue soluzioni, beh...la vedo dura quanto a vendite.
Fin adesso i "felini" di casa AMD sono nati già in via di estinzione, spero vivamente per una migliore diffusione in futuro (anche perchè sarei interesato).
Quoto killer978, mai visti Puma in giro. Inoltre, trovarli in un paio di e-shop anonimi su trovaprezzi non vuol dire che siano presenti sul mercato...
AMD promette processori e piattaforme mobile a destra e a manca ma se non si impegna sul lato marketing la gente non so quanto sia disposta a fare salti mortali per comprarseli...
Molti comprano i net/notebook nelle grandi catene di elettronica, e se li AMD non è presente con le sue soluzioni, beh...la vedo dura quanto a vendite.
Fin adesso i "felini" di casa AMD sono nati già in via di estinzione, spero vivamente per una migliore diffusione in futuro (anche perchè sarei interesato).
Pensa te che invece, stando a iSuppli, è proprio lì che AMD ha recentemente mangiato quote di mercato ad Intel.
http://www.marketwatch.com/story/intel-lost-market-share-in-first-quarter-isuppli?siteid=yhoof
Il mercato non è limitato alla sola Italia, anzi noialtri non pesiamo poi molto.
Se non si trovano piattaforme mobile di AMD è colpa di intel con la sua politica da monopolista, se lo ha fatto con la piattaforma Atom figuriamoci se non l'ha fatto con le altre.
zaltiboy
24-06-2009, 09:51
Sì, se li cercate al mediaWorld/Saturn, non li troverete mai (nonostante la recente stangata a Intel, che vedeva coinvolto anche MediaMarkt, pare non abbiano minimamente cambiato politica...), invece al Carrefour è quasi più difficile trovare prodotti Intel...
yellow881
24-06-2009, 10:07
Ragazzi ma avete la memoria corta? I prodotti AMD sono difficili da trovare non perchè Lei non si impegna a promuoverli ma perchè UN ALTRO si è IMPEGNATO TROPPO ( ILLECITAMENTE) a non farli arrivare sugli scaffali e per questo è stato sonoramente BASTONATO dalla commissione europea ANTITRUST
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2203/caso-intel-antitrust-traduzione-comunicato-e-faq_index.html
I fatti dell'antitrust sono riferiti al periodo 2001 - 2007.
Nel 2008 o 2009 non c'è nulla al riguardo.
Cmq, io di portatili Amd based non ho mai avuto difficoltà a trovarne anche nei centri commerciali.
Lotharius
24-06-2009, 10:53
A prescindere dall'effettiva presenza sul mercato dei prodotti marcati AMD, che può dipendere da molti fattori, non per ultimi i magheggi e le porcate avvenuti fin'ora, non credo sia producente un rebranding che accorpa in un'unica famiglia più categorie tecnologicamente diverse.
Nella notizia di capisce che il brand Vision abbraccerà tutti i sistemi mobile esistenti attualmente, segmentandoli non più secondo la differenze tecnologiche e architetturali, ma secondo un opinabile parametro prestazionale.
In pratica non è nè più nè meno ciò che è successo con Intel, non tanto con il rebranding Core i7, i5, i3, quanto con quello mobile, che cataloga i notebook con etichette contraddistinte da un certo numero di stelline, da 1 a 5 mi sembra. Certo, così l'utente totalmente ignorante va in cerca delle stelline senza preoccuparsi di altri numeri e nomi confusionari, ma ciò non toglie che DEVONO essere esposte anche le caratteristiche tecniche approfondite per chi vuole fare una scelta più oculata.
La riconoscibilità e la semplificazione della scelta di un prodotto sono fattori positivi, ma contemporaneamente devono essere "sostenuti" da una trasparenza nel fornire comunque tutte le informazioni possibili a chi le richiede. Quindi spero vivamente che nei centri commerciali o nei grandi retailer, i prodotti esposti con in bella vista il logone Vision, riporteranno a lato anche una scheda tecnica completa...
Nella catena Uni***o, sui notebook Intel hanno già messo un adesivo con la catalogazione " a stelline" per gli attuali Core 2 Duo.
Ma accanto c'è la scheda tecnica più completa.
Alla catena "E**o, a parte che hanno una vasta scelta di prodotti Amd, mettono già oggi, sia i depliant pubblicitari con Dragon, Puma e "Coyote" (questo è di fantasia, ma mi piacerebbe :) che la stampa delle specifiche tecniche prese direttamente dal sito del produttore, a scanso di equivoci proprio con gli utenti più "avanzati".
SwatMaster
24-06-2009, 13:56
Sì, se li cercate al mediaWorld/Saturn, non li troverete mai (nonostante la recente stangata a Intel, che vedeva coinvolto anche MediaMarkt, pare non abbiano minimamente cambiato politica...), invece al Carrefour è quasi più difficile trovare prodotti Intel...
All'Auchan ricordo d'aver visto uno stand tutto dedicato ai portatili AMD, l'anno scorso. Poi c'è un famoso negozio online italiano (Epr*ce) che è partner AMD. :D
nudo_conlemani_inTasca
24-06-2009, 14:06
Se questo va nell'ottica della chiarificazione delle piattaforme ben venga.
L'utente meno esperto può meglio inquadrare le piattaforme complete (cpu+chipset+gpu) che compra..
e sa già come calutare un prodotto di una certa fascia rispetto ad un'altra, sia per prezzo, prestazioni e funzionalità.
Direi che non è male, non è mai male se ben fatta una semplificazione.
Il cliente finale spesso e volentieri non è un'addetto ai lavori del settore ICT, forse alla AMD questo lo hanno capito.
Migliorare il prodotto in relazione ad una migliore e più mirata informazione per il potenziale cliente.
bene.
blackshard
24-06-2009, 15:29
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Puma&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Eh, ma tu sbagli candeggio!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Turion+X2&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ah, poi è bello vedere il dominio inconstrastato del reparto marketing. Nuove etichette, vecchi prodotti...
ma voi nb con 4850&4870 ati mobile li avete visti ?speriamo che la prossima serie 5 porti finalmente gpu mobile nei nb!!chissa quando pero
blackshard
24-06-2009, 19:25
ma voi nb con 4850&4870 ati mobile li avete visti ?speriamo che la prossima serie 5 porti finalmente gpu mobile nei nb!!chissa quando pero
Le 4850 e 4870 te le devi andare a cercare col lanternino, così come le gpu di fascia alta nvidia. Di certo non si vendono come quelle sui notebook comuni.
il continuo rebrand delle piattaforma non permette ad AMD di farle diventare un marchio riconoscibile
tanto che i centri commerciali che vendono portatili basati su Puma nemmeno nominano questo brand sconosciuto al grnade pubblico
la visibilità dei brand usati da AMD finora è paragonabile a quella del nome in codice usato da intel (stantarosa piuttosto che Montevina, etc)
il fatto è che finora nel mondo portatile le soluzioni di amd sono sempre state indietro rispetto ad Intel
e ad ogni nuova soluzione AMD cercava di smarcarsi da un passato non troppo glorioso
insomma la FIAT ha rifatto la 500, non credo rifaranno mai la DUNA
Continuano ad annunciare nomi e CPU, ma io portatili con CPU AMD ancora non ne riesco a trovare in giro!!!
Bisogna cercare in internet e spesso i portatili sono di basso livello con hardware scadente.
Puma mai visti.
io ho un puma preso da chl non sono poi difficili da trovare
Linux Lover
25-06-2009, 20:57
io ho un puma preso da chl non sono poi difficili da trovare
Il prezzo dei Notebook con tecnologia Puma meritano o no?
Racconta.. come vanno, anche fuori dall' ambito Windows, come si comporta con le Distro Linux, riconoscimento Hardware, prestazioni, autonomia.. tutto tutto dicci tutto.. parla!!! :asd: :p
blackshard
25-06-2009, 21:57
Il prezzo dei Notebook con tecnologia Puma meritano o no?
Racconta.. come vanno, anche fuori dall' ambito Windows, come si comporta con le Distro Linux, riconoscimento Hardware, prestazioni, autonomia.. tutto tutto dicci tutto.. parla!!! :asd: :p
Io ho un hp dv5-1025el con turion zm-80 ultra a 2.1ghz
Con fedora Linux core 10 64-bit mi ha riconosciuto tutto subito, compresa la webcam.
Solo non sono sicuro che abbia riconosciuto la scheda dvb-t perchè non ho idea di come provarla.
Le prestazioni non sono male, di certo non possono competere con un core 2 duo, però per l'uso quotidiano con le cose normali non ci sono assolutamente problemi.
Per la situazione video, la hd3450 fa il suo lavoro e i driver per linux funzionano abbastanza bene, anche se c'è ancora un problema con l'uscita video xvideo che rischia anche di bloccare il sistema. Tuttavia anche con il compositor attivato, la stabilità è ottima anche dopo ore di utilizzo.
Ho anche provato un paio di giochi: il primo half life 2 si gioca tranquillamente a dettaglio massimo a 1280x800 (risoluzione nativa), così pure Tomb raider anniversary. In più faccio 1800 punti al 3dmark2006. Se c'è altro che vuoi sapere spara pure :)
Linux Lover
26-06-2009, 17:23
Booom! (ti ho sparato).. ti ho preso? :D
(è stato + forte di me.. scusa). :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.