View Full Version : Asus frena sugli ultra portatili
Redazione di Hardware Upg
24-06-2009, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-frena-sugli-ultra-portatili_29403.html
Asus non condivide la visione di Compal in merito al successo che avranno a breve gli ultraportatili: prestazioni e prezzo non sarebbero tali da soddisfare le esigenze della clientela
Click sul link per visualizzare la notizia.
ndwolfwood
24-06-2009, 08:13
Ma se i prezzi calano ... e i prezzi dei PC calano sempre!
"prestazioni e prezzo non sarebbero tali da soddisfare le esigenze della clientela”
Il cliente medio non è molto informato sui PC, non bada molto alle prestazioni, di solito o compra il computer meno costoso, o quello del volantino o semplicemente quello più figo (lo dico per esperienza personale :()
latilou85
24-06-2009, 08:18
Il cliente medio non è molto informato sui PC, non bada molto alle prestazioni, di solito o compra il computer meno costoso, o quello del volantino o semplicemente quello più figo (lo dico per esperienza personale :()
sai che cosa dicono i clienti che entrano da me?? vorrei un portatile ma senza spendere troppo, tipo 400/450 euro, glielo fai vedere e ti dicono: ma e potente sto portatile?? non e che e troppo lento??
sai che cosa dicono i clienti che entrano da me?? vorrei un portatile ma senza spendere troppo, tipo 400/450 euro, glielo fai vedere e ti dicono: ma e potente sto portatile?? non e che e troppo lento??
E tu cosa gli rispondi? :)
E tu cosa gli rispondi? :)
io rispondo: è già tanto che si accende :sofico:
che e' abbastanza potente per farci girare msn messenger e aprire facebook
e il cliente se ne va via soddisfatto dell'acquisto
latilou85
24-06-2009, 08:53
io rispondo: è già tanto che si accende :sofico:
:D :D :D :D
poco spendi poco prendi, e alla fine prendono quello che gli dico io, e quei 500/550 glieli faccio tirare fuori.
latilou85
24-06-2009, 08:56
che e' abbastanza potente per farci girare msn messenger e aprire facebook
e il cliente se ne va via soddisfatto dell'acquisto
beh tante volte e cosi, ma parecchia gente pretende anche di poterci giocare a quel prezzo!!!
il mese scorso me e entrato un portatile con p4 e 512 di ram e 128mb di vga, ha comprato far cry 2 e voleva assolutamente farlo girare!! ovviamente non e stato possibile e si e pure incazzato.
Asus ha ragione: al cliente dei netbook/ultraportatile non importa molto delle prestazioni. Se internet e office vanno e riesce a fare girare qualche foto/film/mp3 lui è contento, e punta al prezzo più basso.
Altro fattore: in questi mesi il mercato è stato inondato di questi prodotti e proprio per le caratteristiche su indicate i cleinti che hanno già preso uno di questi prodotti molto molto difficilemente passeranno ad un sistema (un pò ) più potente, perchè la spesa da loro affrontata già soddisfa le loro esigenze.
E il fatto che sia l'azienda che ha lanciato il fenomeno a tirare il freno la dice lunga sul futuro di questo settore...
beh tante volte e cosi, ma parecchia gente pretende anche di poterci giocare a quel prezzo!!!
il mese scorso me e entrato un portatile con p4 e 512 di ram e 128mb di vga, ha comprato far cry 2 e voleva assolutamente farlo girare!! ovviamente non e stato possibile e si e pure incazzato.
è così per ogni cosa, pc, donne, auto..
gente così manco la farei entrare nel mio ipotetico negozio
beh tante volte e cosi, ma parecchia gente pretende anche di poterci giocare a quel prezzo!!!
il mese scorso me e entrato un portatile con p4 e 512 di ram e 128mb di vga, ha comprato far cry 2 e voleva assolutamente farlo girare!! ovviamente non e stato possibile e si e pure incazzato.
"Nel 1969 bastò la potenza di calcolo di un Commodore 64 per portare l'uomo sulla luna. Oggi serve un Dual Core giusto per eseguire lentamente Windows Vista. Qualcosa, nel mezzo, dev'essere andato terribilmente storto."...è proprio vero...:sofico:
Asus ha ragione: al cliente dei netbook/ultraportatile non importa molto delle prestazioni. Se internet e office vanno e riesce a fare girare qualche foto/film/mp3 lui è contento, e punta al prezzo più basso.
Altro fattore: in questi mesi il mercato è stato inondato di questi prodotti e proprio per le caratteristiche su indicate i cleinti che hanno già preso uno di questi prodotti molto molto difficilemente passeranno ad un sistema (un pò ) più potente, perchè la spesa da loro affrontata già soddisfa le loro esigenze.
E il fatto che sia l'azienda che ha lanciato il fenomeno a tirare il freno la dice lunga sul futuro di questo settore...
Concordo. Sono dell'idea che il settore netbook sia senza futuro. Per quanto possa apprezzare l'idea di un ultraportatile che mi permetta di fare l'essenziale per godermi un pc, bisogna ammettere il fatto che la massa si compra lo smartphone ed è a posto così.
Imho nel futuro si vedrà il settore smartphone che prenderà il posto di quello netbook, e quest'ultimo sparire.
latilou85
24-06-2009, 09:03
è così per ogni cosa, pc, donne, auto..
gente così manco la farei entrare nel mio ipotetico negozio
ma di fatti prima di prendere il pc in consegna il cliente e stato avvisato che sicuramente non avrebbe funzionato, io i miei 30 euro di assistenza me li sono presi solo perche e stato maleducato e insistente.
sai che cosa dicono i clienti che entrano da me?? vorrei un portatile ma senza spendere troppo, tipo 400/450 euro, glielo fai vedere e ti dicono: ma e potente sto portatile?? non e che e troppo lento??
beh tante volte e cosi, ma parecchia gente pretende anche di poterci giocare a quel prezzo!!!
il mese scorso me e entrato un portatile con p4 e 512 di ram e 128mb di vga, ha comprato far cry 2 e voleva assolutamente farlo girare!! ovviamente non e stato possibile e si e pure incazzato.
Come ti capisco... :help:
Non vogliono spendere niente e avere un computer intergalattico quando poi lo usano solo per Internet e Office. :doh:
Io ai miei amici consiglio sempre il portatile più vantaggioso (e meno potente) che si trova in offerta. A meno che non abbiano esigenze particolari, come disegno cad o via così, _qualsiasi_ computer in vendita da qualche anno a sta parte è molto più grosso di quanto avranno mai bisogno.
Parlo di gente dai 25 in su, quindi che se gioca ha la console (che gioca al pc ne conosco solo uno). Diciamocelo sinceramente, se sei già un po' cresciuto o hai bisogno di un pc per lavorarci o ci fai le classiche cosine da casa. E per quello, basta qualunque cosa.
Del resto il mio pc è del 2003 (athlon xp 2100+) e non ho alcuna intenzione di cambiarlo per almeno altri 2 o 3 anni. E di pc come il mio ce ne sono ancora parecchi in giro, e non ha senso cambiarli, per quello che devono fare.
Ogni volta che un _produttore di pc_ parla di poche prestazioni per la massa, và semplicemente ignorato.
@DJmix, quoto in pieno, io ho appena venduto il mio duron 1200 portatile perchè ora ho un eeePC900A.
Vantaggi: 1/3 del peso, e scusate se è poco! 3kg a 1
Limiti? Certo usare MRIcro su uno schermo da 9"... ma per quel lavoro non lo uso mai.
PS l'eee è la mia misura perfetta! (il 9")
SwatMaster
24-06-2009, 13:52
è così per ogni cosa, pc, donne, auto..
gente così manco la farei entrare nel mio ipotetico negozio
E allora mi sa che moriresti di fame. :fagiano:
Se si escludono i giochi e l'encoding video, per tutte le altre applicazioni è sufficiente anche un notebook entry level per far girare tutto agevolmente.
Comprese applicazioni che fino a pochi anni fa erano considerate pesanti.
Ho preso un notebook in offerta a 299 in un centro commerciale, l'ho formattato dalle schifezze, installato Windows 7, e gira velocissimo tutto, compreso Photoshop cs4.
Ho visto notebook da 1000 euro andare lentissimi con Vista e porcherie varie installati.
Se un computer va lento, non è colpa sua, ma del "padrone".
Insomma non è necessario un supercomputer per andare veloci. Tutti i computer di oggi sono supercumputer... basta saperli usare...
A me sembra un'uscita un po' goffa in favore dei notebook tradizionali...
Fatto sta che i nuovi processori intel CULV aprono la strada a dei NUOVI notebook con un compromesso prestazioni/mobilità che nè la maggior parte dei notebook attuali (prestanti ma pesanti) nè i netbook (leggeri ma lenti) possono vantare.
vulvaoculare
24-06-2009, 20:48
un netbook di oggi è un superpc di circa 5-6 anni fa.. 1.5 giga di ram cpu a 1.6 giga è' un centrino che costava 1500 euro.. oggi lo compri a 149 euro da auchan con un monitor migliore:D wifi incorporato!
coa ci gira su un netbook ? tutto! cosa ci fa la gentel.. internet mail cigioca a quake forse. ci guarda i film divx e ci scrive sui forum
spendere per un pc 1000 euro oggi è solo per i gonzi che vogliono fare i fighi.
con 400 euro porti a casa un dualcore... si tratta di un notebook non di un server!!
quello che serve è un sistema operativo leggero.. xp va bene linux meglio.
se uno ha necessità di calcolo si compra un fisso che sta acceso 24 ore e ha sistemi di raffreddamento ideali.
poi chiaro che quello che cerca di venderti il notebook da 1000 euro fa il suo interesse... guadagna di più! per venderti una cosa che non ti serve!! però fa figo con gli amici o con le amiche perchè è rosa!
poi chiaro che quello che cerca di venderti il notebook da 1000 euro fa il suo interesse... guadagna di più!
Non è detto, i margini di guadagno sui PC sono molto bassi, personalmente quando vendo non ho grande interesse a vendere un prodotto più costoso perchè tanto il guadagno sul PC, che sia da 1000 o da 500 euro, non cambia di molto, sono più interessato a riempire il cliente di accessori o di aggiungergli un estensione di garanzia, sta lì il vero guadagno.
Ma tu sei rivenditore.. per asus invece? Io da quel che sapevo per i produttori il margine di guadagno maggiore si fa coi portatili di fascia alta, quindi hanno sempre convenienza a verderti quello un po' più costoso.
Anche (e forse proprio per) il fatto che loro vendono centinaia di migliaia di unità, quindi prendere 10€ in più (buttata li) farebbe già una gran differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.