~FullSyst3m~
23-06-2009, 23:43
Il prossimo anno andrò all'uni, ho quasi 22 anni e ovviamente penso anche al mio futuro.
Amo l'informatica, specialmente programmazone e sicurezza, e mi passano un pò di cose per la testa in questi giorni. Anche se ancora è presto ci penso perchè la cosa mi preoccupa non poco.
In pratica, apparte il settore della sicurezza che è meno inflazionato, a quanto dicono molte persone il settore informatico è inflazionato e pure bistrattato. Stipendi da fame, assunte persone che si svegliano una mattina e fanno un qualche corso, nessuna divisione dei lavori, laureati come diplomati (senza offesa ovviamente) ecc.
Ora, ciò che mi chiedo io principalmente sono due cose: che competenze vengono richieste dalle aziende in genere? Ad esempio io conosco e uso solo Python e Java (un pò di PHP e Javascript, ma usato per piccole cose), non ho avuto necessità di studiare altro perchè con questi due linguaggi fino ad ora ho potuto fare di tutto. Già questo mi fa partire in svantaggio immagino, vero?
Seconda cosa: l'esperienza. Un ragazzo come me, cresicuto in un paesino disperso, dove non esistono aziende nel raggio di centinaia di km e non ha avuto possibilità di fare esperienza, come deve fare?
Queste sono le cose che mi preoccupano di più.
Amo l'informatica, specialmente programmazone e sicurezza, e mi passano un pò di cose per la testa in questi giorni. Anche se ancora è presto ci penso perchè la cosa mi preoccupa non poco.
In pratica, apparte il settore della sicurezza che è meno inflazionato, a quanto dicono molte persone il settore informatico è inflazionato e pure bistrattato. Stipendi da fame, assunte persone che si svegliano una mattina e fanno un qualche corso, nessuna divisione dei lavori, laureati come diplomati (senza offesa ovviamente) ecc.
Ora, ciò che mi chiedo io principalmente sono due cose: che competenze vengono richieste dalle aziende in genere? Ad esempio io conosco e uso solo Python e Java (un pò di PHP e Javascript, ma usato per piccole cose), non ho avuto necessità di studiare altro perchè con questi due linguaggi fino ad ora ho potuto fare di tutto. Già questo mi fa partire in svantaggio immagino, vero?
Seconda cosa: l'esperienza. Un ragazzo come me, cresicuto in un paesino disperso, dove non esistono aziende nel raggio di centinaia di km e non ha avuto possibilità di fare esperienza, come deve fare?
Queste sono le cose che mi preoccupano di più.