PDA

View Full Version : Nuovo record di evasione scoperta


חוה
23-06-2009, 10:55
Da una parte c'è da essere contenti per il lavoro fatto, dall'altra un po' incazzati per quello che potrebbe essere l'italia se un po' più di persone pagassero ildovuto

http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_23/guardia_finanza_fisco_rapporto_802c7e92-5fd0-11de-bd53-00144f02aabc.shtml

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/fisco/evasione-23giu/evasione-23giu.html


ps com'è stringata Repubblica :asd:

Raven
23-06-2009, 10:57
Il problema (che non si dice) è che comunque di quei soldi, alla fine, non si recupera mai nulla (o quasi)...

Crazy rider89
23-06-2009, 11:00
evviva!!!

no problem fra qualche mese non si riuscirà più a scoprire l'evasione ;)

T3d
23-06-2009, 11:10
la Guardia di Finanzia ultimamente sta lavorando magnificamente!

Forse i suoi strumenti di lotta all'evasione sono stati potenziati o resi più efficienti... credo che qualcosa il governo Prodi abbia fatto in questa direzione. Ho un vago ricordo, confermate?

Onisem
23-06-2009, 11:11
Da una parte c'è da essere contenti per il lavoro fatto, dall'altra un po' incazzati per quello che potrebbe essere l'italia se un po' più di persone pagassero ildovuto

http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_23/guardia_finanza_fisco_rapporto_802c7e92-5fd0-11de-bd53-00144f02aabc.shtml

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/fisco/evasione-23giu/evasione-23giu.html


ps com'è stringata Repubblica :asd:

E chi glielo fa fare di pagare il dovuto? Berlusconi-Tremonti?

ornette
23-06-2009, 11:17
800 milioni evasi hanno il marchio D&G.

Onisem
23-06-2009, 11:19
800 milioni evasi hanno il marchio D&G.

Noti, dichiarati e volgarissimi (come le loro creazioni) fans del banana, indegni rappresentanti del made in italy da un punto di vista qualitativo e stilistico.

Xile
23-06-2009, 11:28
Approposito di evasione, come era andata a finire la storia di Valentino Rossi?! Chi era veramente il colpevole, lui o il suo commercialista?!

trallallero
23-06-2009, 11:49
Approposito di evasione, come era andata a finire la storia di Valentino Rossi?! Chi era veramente il colpevole, lui o il suo commercialista?!

Può essere ritenuto responsabile il commercialista ? :mbe:

Korn
23-06-2009, 12:02
Noti, dichiarati e volgarissimi (come le loro creazioni) fans del banana, indegni rappresentanti del made in italy da un punto di vista qualitativo e stilistico.*

Xile
23-06-2009, 12:16
Può essere ritenuto responsabile il commercialista ? :mbe:

Non ho seguito la vicenda in modo dettagliato, quindi non so se Valentino era effetivamente in buona fede o meno. Lui tra motomondiale etc non penso abbia tempo di gestire le sue finanze quindi le avrà date ad un commercialista.

trallallero
23-06-2009, 12:20
Non ho seguito la vicenda in modo dettagliato, quindi non so se Valentino era effetivamente in buona fede o meno. Lui tra motomondiale etc non penso abbia tempo di gestire le sue finanze quindi le avrà date ad un commercialista.

Mi interessa personalmente sapere se il commercialista può essere ritenuto responsabile perchè il fisco italiano mi sta rompendo le palle per qualche anno fa, ma era tutto in mano al commercialista.

Ma mi sa che mi conviene aprire un 3d apposta ;)

Raven
23-06-2009, 12:25
Mi interessa personalmente sapere se il commercialista può essere ritenuto responsabile perchè il fisco italiano mi sta rompendo le palle per qualche anno fa, ma era tutto in mano al commercialista.

Ma mi sa che mi conviene aprire un 3d apposta ;)

Da quel che so io, il fisco si rivale sull'"intestatario" della dichiarazione, quindi tu (l'agenzia delle entrate si rivolgerà a te)... sarà poi tua cura rivalerti sul tuo commercialista se è stato lui a commettere gli errori...

trallallero
23-06-2009, 12:31
Da quel che so io, il fisco si rivale sull'"intestatario" della dichiarazione, quindi tu (l'agenzia delle entrate si rivolgerà a te)... sarà poi tua cura rivalerti sul tuo commercialista se è stato lui a commettere gli errori...

Infatti l'ho chiamato immediatamente e s'è già messo all'opera :D

Grazie dell'info :)

Scalor
23-06-2009, 12:56
Può essere ritenuto responsabile il commercialista ? :mbe:

ma perchè si incolpa un commercialista ?
chi evade è colui che trae profitto dal non versare le tasse.è già il cliente che va dal commercialista e dice di volere pagare il meno possibile.

diciamo che ci sono anche commercialisti che " promettono ritocchi ai bilanci " ma un bilancio e dichiarazione delle tasse veritiera non l'ho mai vista , salvo qualche dipendente

io mi preoccuperei quando non si sente nulla di evasione fiscale e del recupero del dovuto perchè ho l'impressione che si parla tanto di quello che si scopre, ma poi la cifra di tasse recuperata cash, non la dicono mai.

trallallero
23-06-2009, 13:15
ma perchè si incolpa un commercialista ?
chi evade è colui che trae profitto dal non versare le tasse.è già il cliente che va dal commercialista e dice di volere pagare il meno possibile.

diciamo che ci sono anche commercialisti che " promettono ritocchi ai bilanci " ma un bilancio e dichiarazione delle tasse veritiera non l'ho mai vista , salvo qualche dipendente
Se affidi tutto ad un commercialista - e sei costretto a farlo per la legge italiana -, mi pare giusto che, se evadi, il responsabile sia lui.

Tefnut
23-06-2009, 13:24
Se affidi tutto ad un commercialista - e sei costretto a farlo per la legge italiana -, mi pare giusto che, se evadi, il responsabile sia lui.

no.. dipende..
"se consegni tutto"... sta li l'inghippo :P

io di sti soldi vorrei sapere quanti ne riescono a recuperare... la lotta all'evasione deve essere una priorità... condoni e perbenismo di questo tipo li odio

trallallero
23-06-2009, 13:39
no.. dipende..
"se consegni tutto"... sta li l'inghippo :P
E perchè mai ? È come considerare un dipendente responsabile se il suo datore di lavoro non ha pagato i contributi.
Ognuno ha le proprie responsabilità e visto che la legge costringe ad assumere un commercialista e a pagarlo bene, che lo renda anche responsabile.

io di sti soldi vorrei sapere quanti ne riescono a recuperare... la lotta all'evasione deve essere una priorità... condoni e perbenismo di questo tipo li odio

Per me la trasparenza sulla spesa dei soldi incassati con le tasse è la priorità, invece.

tdi150cv
23-06-2009, 13:42
grazie Prodi !

:O :p

HenryTheFirst
23-06-2009, 13:43
E perchè mai ? È come considerare un dipendente responsabile se il suo datore di lavoro non ha pagato i contributi.
Ognuno ha le proprie responsabilità e visto che la legge costringe ad assumere un commercialista e a pagarlo bene, che lo renda anche responsabile.


Se ti accertano maggiori imposte rispetto a quelle dichiarate, tu sei tenuto a versare le maggiori imposte dovute nonché le sanzioni.
Se la dichiarazione ti è stata compilata da un commercialista puoi rivalerti su di lui per le sanzioni, non per le maggiori imposte che avresti dovuto versare comunque.

trallallero
23-06-2009, 13:56
Se ti accertano maggiori imposte rispetto a quelle dichiarate, tu sei tenuto a versare le maggiori imposte dovute nonché le sanzioni.
Se la dichiarazione ti è stata compilata da un commercialista puoi rivalerti su di lui per le sanzioni, non per le maggiori imposte che avresti dovuto versare comunque.

Su un imponibile di 26.000€ ho pagato 13.000€ di tasse.
Il 50% non è sufficiente secondo loro ??? se il responsabile è il commercialista paghi lui, da me non vedranno una lira (vogliono 5000€ sti cani).

Chiudo l'OT (che tanto OT non è)

Tefnut
23-06-2009, 14:54
E perchè mai ? È come considerare un dipendente responsabile se il suo datore di lavoro non ha pagato i contributi.
Ognuno ha le proprie responsabilità e visto che la legge costringe ad assumere un commercialista e a pagarlo bene, che lo renda anche responsabile.



Per me la trasparenza sulla spesa dei soldi incassati con le tasse è la priorità, invece.

mmm io parlo per quanto ne so, onestamente non sono "del settore"
Tu richiedi consulenza al commercialista, consegni tutti i documenti corretti etc.
Lui sbaglia
Tu paghi e poi puoi rifarti sul commercialista di:
- eventuali multe e interessi
- danni di perdite di tempo etc
- costo della prestazione
Ma sicuramente non potrai rifarti di tasse non pagate.. per esempio se sui 26000 dovevi pagare 16000 ma ne hai pagati 13000 e ora loro te ne chiedono 18000 tu dovrai pagare i 18000 , chiedere al commercialista di pagarti i 2000 + eventuale smazzi e razzi