PDA

View Full Version : Google Street View utile anche alla polizia


Redazione di Hardware Upg
23-06-2009, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-street-view-utile-anche-alla-polizia_29399.html

I dati raccolti da Google Street View, che spesso provocano ire da parte di chi viene involontariamente ripreso, sono utili anche alla polizia

Click sul link per visualizzare la notizia.

latilou85
23-06-2009, 10:45
ogni tanto qualcosa di buono viene fuori.

uvz
23-06-2009, 10:53
uno sputo nell'oceano

con le migliaia di miliardi che hanno dovrebbero stipendiare persone che fanno un lavoro corretto 100%, e non algoritmi

Therinai
23-06-2009, 10:56
uno sputo nell'oceano

con le migliaia di miliardi che hanno dovrebbero stipendiare persone che fanno un lavoro corretto 100%, e non algoritmi

:confused:

dotlinux
23-06-2009, 11:06
E' una semplice trovata del reparto marketing di Google ...

ma vedo che funziona :(

Souldust
23-06-2009, 11:07
Forse non ti rendi conto di quante siano le immagini da modificare.. ;)

BrightSoul
23-06-2009, 11:09
Credo che faccia riferimento al sistema usato da Google per mascherare i volti e i numeri di targa ritratti nelle foto. Gli algoritmi usati non sono efficaci nel 100% dei casi, ma mettere dei dipendenti a ritoccare ogni foto mi pare eccessivo. Con "le migliaia di miliardi che hanno" penso che potrebbero riuscire a migliorare ulteriormente gli algoritmi, anche perché poi il lavoro fatto lo si può riutilizzare in altri ambiti, come nelle macchine fotografiche, o nei sistema di identificazione basati sul riconoscimento facciale.

NeXtGeNeRaTiOn
23-06-2009, 11:27
non capisco perchè tutta questa paranoia per la privacy! Io non ho niente da nascondere, che c'è di male se mi fotografano? Stiamo diventando davvero tutti pazzi!

E poi io lo uso giornalmente google maps e street view e lo trovo un servizio fantastico!

mindsoul
23-06-2009, 11:28
è interessante, vedi dei posti e "camini" come se fossi li, avevo trovato un lavoro per mia moglie, e abbiamo guardato il posto sul google street view, e utilissimo come servizio, i ladri rubano e rapinano prima del google street view, vanno a fare il sopra luogo comunque...

alexdal
23-06-2009, 11:38
Che mascherano le facce, e' ok
per il resto... solo i chi ha qualcosa da nascondere e' contro
(come per le telecamere, ha paura solo chi ruba i motorini, chi devasta le vetrine e i muro, chi scassina le macchinette, e scippa le borse ecc).
.
.
Stupendo cercare casa con street view, senza andare i tanti posti, gia' vedi il palazzo, l'orientamento e i posti macchina.

Anche se Microsoft ha un servizio simile partito in ritardo e limitato Immagino se invece avesse fatto lei il servizio. Ogni citta' chiederebbe un miliardo di fantastiliardi a Bill Gates e chissa altro.

cignox1
23-06-2009, 12:53
La questione della privacy non preoccupa soltanto chi ha qualcosa da nascondere: persone con mansioni politiche o economiche delicate non gradiscono che sia cosi' facilmente tracciabile ogni loro tragitto, e in molti vogliono mantenere un basso profilo affinche' non sia immediato identificare le loro abitudini (e non soltanto chi va il giovedi' sera dall'amante, o cose simili).
In particolare, si vorrebbe evitare che chiunque possa accedere e catalogare le abitudini delle persone, individuandone cosi' informazioni personali che possono compromettere (ad esempio) una possibile assunzione per un lavoro.

Molti dicono 'non ho nulla da nascondere': il problema non e' che voi non avete nulla da nascondere, e' che di certe informazioni voi non sapete che farvene. Ma c'e' chi lo sa, e se fossero disponibili non esiterebbe ad utilizzarle.

amagriva
23-06-2009, 13:39
Commento # 10 di: cignox1 pubblicato il 23 Giugno 2009, 13:53

persone non gradiscono che sia cosi' facilmente tracciabile ogni loro tragitto...molti vogliono che non sia immediato identificare le loro abitudini...evitare che chiunque possa accedere e catalogare le abitudini delle persone...

Per me ogni tanto, da quello che leggo, sbuca qualcuno che è convinto che GLW sia in diretta e che si possa "pedinare" le persone...

Ma daiiiii!

Myzhar
23-06-2009, 13:40
@NeXtGeNeRaTiOn: come non quotarti. Me lo chiedo sempre anche io quando leggo commenti dei "difensori della privacy".

@cignox1: ti ricordo che stai parlando di un servizio che ti fa una foto casualmente in un momento casuale di una casualissima giornata. Il camioncino di Google non ti segue per vedere cosa fai, capire i tuoi gusti o vedere cosa compri.
Passa, scatta e se ci sei SEI LI' PER CASO... voglio vedere chi riesce da una foto a ricostruire i miei gusti personali, a capire dove vado e cosa faccio e tutte le fantasticherie che si inventano i "difensori della privacy".

Che poi non ho mai capito dove sta il problema. Se nascesse un servizio che sa i miei gusti e mi fa vedere le SOLE pubblicità che mi interessano nel momento che mi interessano, ben venga... non mi dovrei sorbire quintali di pubblicità inutili.

atomico82
23-06-2009, 14:21
si ma le foto x es non sono aggiornate ogni giorno così che uno può farsi un'idea del comportamento di una persona.. sono scattate uan volta e quelle rimangono x anni, quindi non ci vedo tutto sto problema, a parte poi che sono censurate..

Nemesi18
23-06-2009, 14:27
Il problema sta nel fatto che i gusti, gli interessi, le attivita' che faccio sono personali, e non esiste che qualcuno guadagni sfruttando informazioni che io nn ho deciso di dare. Ne che diano una mano a fare marketing mirato e martellante sui miei interessi per far guadagnare di + qualcuno.

Per quanto riguarda il discorso di street view personalmente nn mi da particolari problemi, ma se a qualcuno da fastidio essere fotografato ed essere riconoscibile da chiunque online, io rispetto la sua posizione, e ritengo che google non abbia alcun diritto di utilizzare l'immagine di qualcuno contro il suo volere, indipendentemente dal suo scopo.

Mi sorprende sempre molto notare come pochi ormai diano valore all'individualita' delle persone ed al rispetto delle diverse sensibilita'.
Se uno poi ritiene che di se vuole far conoscere tutto a tutti senza filtri e' liberissimo di farlo, l'importante e' che chi non vuole abbia la medesima liberta' di scelta.

realista
23-06-2009, 17:00
non ho capito una cosa!!!! ma.... google street scatat foto ogni tanto... tipo ogni 6 mesi? insomam la polizia ha avuto il cu.............lo. che il ladro mentre facesse la rapina... fosse stato immortalato dalal google auto? ma dai è IMPOSSIBILE. se si.. è un ladro sfigato..... beccare proprio la macchina google... su dai. ma ci credete?

Gabriyzf
23-06-2009, 17:42
non ho capito una cosa!!!! ma.... google street scatat foto ogni tanto... tipo ogni 6 mesi? insomam la polizia ha avuto il cu.............lo. che il ladro mentre facesse la rapina... fosse stato immortalato dalal google auto? ma dai è IMPOSSIBILE. se si.. è un ladro sfigato..... beccare proprio la macchina google... su dai. ma ci credete?

infatti

SuperSandro
23-06-2009, 18:25
Sorry, postato per errore.

Ma non c'è più la possibilità di eliminare i post inviati per errore?

Prima c'era. :mad:

SuperSandro
23-06-2009, 18:27
... non capisco perchè tutta questa paranoia per la privacy! Io non ho niente da nascondere, che c'è di male se mi fotografano? Stiamo diventando davvero tutti pazzi!
Straquoto, anzi: è possibile sapere in anticipo il percorso che faranno le macchine di Google? Se lo sapessi, la seguirei col motorino e insisterei con il personale tecnico fino alla noia per farmi immortalare. Sarei disposto a firmare addirittura una liberatoria per pubblicare la foto senza "censura".

Ma ci pensi, sai che soddisfazione dire agli amici:
"Sono su Google Maps, in via Garibaldi nei pressi nel civico 34"? (*)

(*) ...e voi no: crepate d'invidia :D

Therinai
23-06-2009, 20:12
Straquoto, anzi: è possibile sapere in anticipo il percorso che faranno le macchine di Google? Se lo sapessi, la seguirei col motorino e insisterei con il personale tecnico fino alla noia per farmi immortalare. Sarei disposto a firmare addirittura una liberatoria per pubblicare la foto senza "censura".

Ma ci pensi, sai che soddisfazione dire agli amici:
"Sono su Google Maps, in via Garibaldi nei pressi nel civico 34"? (*)

(*) ...e voi no: crepate d'invidia :D

fico, peccato che se cerco via garibaldi a milano non la trova :Prrr:

doc1980
23-06-2009, 21:32
Si certo... veniamo fotografati tutti i giorni per strada e inoltre raccolgono tutte le nostre informazioni personali per farci la pubblicità.
Ah!! sapete chi guida il furgoncino della Google? James Bond.. naturalmente

ma dai.. per favore. come si fa a pensare a certe stupidaggini??

falix
24-06-2009, 08:16
Nemesi8 hai ragione, purtroppo chi non ha lottato per la libertà non sa che cosa perde. Privacy non vuol dire solo riservatezza, ma anche DIRITTO DI ESSERE SOLI.
E quando, tra qualche anno, il potere avrà a disposizione tutti questi dati, che ne farà? E che vita farete, tracciati e fotografati, incapaci di scegliere ma costretti a farlo? Si cresce anche trasgredendo, é questa l'evoluzione. E non c'e' merito a non poter fare cose non permesse, bisogna SCEGLIERE di non farle.....

SuperSandro
24-06-2009, 08:16
fico, peccato che se cerco via garibaldi a milano non la trova :Prrr:

E che c'azzecca Milano? Io mi riferivo a...

1) Un esempio generico.

2) Un esempio per chi aveva la capacità di allargare il "concetto".

3) In definitiva, un esempio per molti, ma (a quanto pare) non per tutti. ;)

SuperSandro
24-06-2009, 08:18
E quando, tra qualche anno, il potere avrà a disposizione tutti questi dati, che ne farà? E che vita farete, tracciati e fotografati, incapaci di scegliere ma costretti a farlo?
... Non tutto il male viene per nuocere: trasmissioni come "Il grande fratello" non avranno più motivo di esistere.

figliodierica
24-06-2009, 08:36
Ai difensori della privacy:

Non so se avete notato che se entrate in banca ci sono le telecamere (da decenni), al supermercato ci sono le telecamere, in metropolitana ci sono le telecamere... volendo (e pagando), qualcuno potrebbe già ricostruire molti dei nostri spostamenti senza bisogno di una foto scattata ogni 6 mesi (o anche ogni mese, poco importa) da Google.

Fillgood
24-06-2009, 08:39
@ Nemesi18
Il problema è che alla gente viene fatto percepire come positivo il fatto che il Sig. X si faccia gli affari di tutti per poter vendere meglio.

A chi dice che fa piacere questa cosa, metterei un microfono in casa e mi ascolto per un mesetto cosa gli piace da mangiare.
Poi gli mando il furgoncino dei surgelati proponendo solo quello che gli piace.
Vorrei scommettere su quanta roba acquisterebbe in più rispetto al furgoncino che capita lì per caso.

L'esempio è un po' forzato, è per rendere l'idea.

@SuperSandro: spero che il tuo sia un commento ironico, altrimenti siamo alla frutta!

falix
24-06-2009, 09:15
@figliodierica

e perchè dovremmo continuare a peggioarre la situazione ? e perché confondere esigenze ( vere ) di sicurezza localizzate e controllabili con dati RUBATI a nostra insaputa o perlomeno nella nostra totale apatia? E perché non dovremmo sapere neppure in che mani sono? E perché non mettere le telecamere nelle cabine elettorali? qualcuno che risponda "non ho nulla da nascondere" lo troviamo!!

Sajiuuk Kaar
24-06-2009, 10:21
Non so come sono dalle vostre parti le "foto" di GSW. Peròò della cittadina più vicina dalle mie parti risalgono a 1 anno fa circa...

SuperSandro
24-06-2009, 11:32
@SuperSandro:

(1) spero che il tuo sia un commento ironico,

(2) altrimenti siamo alla frutta!

Poi gli mando il furgoncino dei surgelati proponendo solo quello che gli piace. Vorrei scommettere su quanta roba acquisterebbe in più rispetto al furgoncino che capita lì per caso.

1) Quale commento? Ne ho fatti almeno tre. :D

2) Quale frutta? Sbrigati: c'è giù il furgoncino che aspetta l'ordinativo. ;)

SuperSandro
24-06-2009, 11:38
... dati RUBATI a nostra insaputa o perlomeno nella nostra totale apatia? E perché non dovremmo sapere neppure in che mani sono?

...azz! Ecco perché la commessa del supermercato mi ha guardato con insistenza mentre faceva passare il codice a barre delle mutande che ho comprato.

Ma ora li frego: da domani vado in giro senza mutande, :doh: così imparano. :fagiano:
.
.
.
NB: questo post è ironico.

SuperSandro
24-06-2009, 11:39
Sorry: post duplicato per errore.

Haran Banjo
24-06-2009, 13:38
Pura paranoia
E' una patologia diffusa, di questi tempi

uvz
24-06-2009, 16:02
Si certo... veniamo fotografati tutti i giorni per strada e inoltre raccolgono tutte le nostre informazioni personali per farci la pubblicità.
Ah!! sapete chi guida il furgoncino della Google? James Bond.. naturalmente

ma dai.. per favore. come si fa a pensare a certe stupidaggini??
Propio per queste stupidaggini l'UE fece la legge della privacy nel 1996, dopo aver legalizzato la raccolta di dati personali; in questo momento non mi viene in mente il termine tecnico. Una legge fatta male visto che i potenti (le grosse aziende) erano contrarie. Un esempio su tutti: dover crocettare il quadratino se non si dava il permesso di raccogliere i propi dati per fini "statistici", al posto di doverlo crocettare per l'incontrario, come sarebbe stato giusto. Come è altrettanto ovvio che non lo avrebbe crocettato quasi nessuno (la maggioranza per ignoranza e pigrizia).
Da pochi anni hanno legalizzato la pubblicità occulta nei film cinematografici. Visto che con il tempo si accetta qualsiasi cosa indifferentemente se giusta o sbaglaita, è soltanto una questione di tempo e poi legalizzeranno la pubblicità occulta anche in tv. Come aveva previsto Bill Gates nel suo libro LA STRADA DEL DOMANI pubblicato più o meno a metà anni '90. Previsto perchè la Microsft e le aziende grosse studiano la società in base ai ricavi. E la pubblicità è fra le fonti maggiori di soldi, nella società post-industriale.

:: Marco ::
25-06-2009, 04:52
è assolutamente inacettabile che propietà private o addrittura volti vengano pubblicati su google senza chiedere il consenso... spero che la Legge faccia pagare a google tutti gli abusi fin qui perperarati, almeno in Italia...

:: Marco ::
25-06-2009, 04:56
Pura paranoia
E' una patologia diffusa, di questi tempi

buongiorno,
mi risulta che pubblicare un volto o una proprietà privata (magari un automobile) non sia permesso senza il consenso del Propietario.

Ora, la casa in cui vivo per lo Stato Italiano è MIA. perché google l'ha messa in rete senza chidermi il consenso e/o i relativi diritti?

perché?

SuperSandro
25-06-2009, 08:09
Ora, la casa in cui vivo per lo Stato Italiano è MIA. perché google l'ha messa in rete senza chidermi il consenso e/o i relativi diritti?

perché?

Dubito che Google abbia pubblicato la foto della tua casa (in quanto tua); piuttosto ha reso disponibile un'area geografica in cui, guarda caso, c'è anche la tua casa.

Chi vuole restare nascosto nell'ombra può benissimo trasferirsi nella foresta amazzonica. Ovvio che in tal caso si assume la responsabilità per eventuali inconvenienti (malattie, assenza di nutrizione e/o assistenza, eccetera) che noi evitiamo grazie allo sviluppo diretto e indiretto di ogni sorta di strumento tecnologico (tra cui, credimi, anche Google Maps).

Del resto, ragionando come fai tu dovremmo impedire ai turisti di fotografare, filmare e far visionare (a parenti, amici e circoli ricreativi) piazze e luoghi solo perché anche noi risultiamo inquadrati?

Ma se ragioniamo così, gli unici luoghi che potremo fotografare sono quelli in cui sono presenti solo donne con il burqua!

:: Marco ::
25-06-2009, 08:49
Dubito che Google abbia pubblicato la foto della tua casa (in quanto tua); piuttosto ha reso disponibile un'area geografica in cui, guarda caso, c'è anche la tua casa.

Chi vuole restare nascosto nell'ombra può benissimo trasferirsi nella foresta amazzonica. Ovvio che in tal caso si assume la responsabilità per eventuali inconvenienti (malattie, assenza di nutrizione e/o assistenza, eccetera) che noi evitiamo grazie allo sviluppo diretto e indiretto di ogni sorta di strumento tecnologico (tra cui, credimi, anche Google Maps).

Del resto, ragionando come fai tu dovremmo impedire ai turisti di fotografare, filmare e far visionare (a parenti, amici e circoli ricreativi) piazze e luoghi solo perché anche noi risultiamo inquadrati?

Ma se ragioniamo così, gli unici luoghi che potremo fotografare sono quelli in cui sono presenti solo donne con il burqua!

stai estremizzando. dico solo che per mettere in rete foto della mia casa e della mia auto senza chiedermi il consenso non sia corretto. se lo facesse un turista giapponese mi incazzerei lo stesso.

SuperSandro
25-06-2009, 15:48
stai estremizzando. dico solo che per mettere in rete foto della mia casa e della mia auto senza chiedermi il consenso non sia corretto. se lo facesse un turista giapponese mi incazzerei lo stesso.
...appunto... ;)

PS: se fossi in te, controllerei i rivenditori di cartoline illustrate in cui è visibile casa tua. Potresti farti un sacco di soldi solo minacciando di chiedere i danni.

Stessa opportunità se, durante le processioni religiose o le corse ciclistiche, i fotografi si azzardassero (con la scusa di fare foto ai fedeli in processione o gli sportivi in corsa) a riprendere - anche se sullo sfondo - la tua casa (o la tua auto, parcheggiata ai lati della strada).

PPSS: turisti, va be', ma perché proprio giapponesi? :cool:

uvz
26-06-2009, 14:43
quello della cartolina è un ottimo esempio come poter fare dei soldi