PDA

View Full Version : Perché windows Vista/7 e non macOS?


Therinai
23-06-2009, 10:25
ciao a tutti,
per motivi professionali e personali sto cercando di capire per quali motivi una persona che vuole comprarsi un coputer dovrebbe segliere un pc windows e non un mac.
Il problema è che non ho mai avuto un mac in vita mia e ci metto le mani solo raramente.
Tra l'altro ancora non ho avuto tempo di provare seven, spero di farcela per oggi.

Per favore non create casini/flame/guerre bombe trick e track :D
SE ho ho sbagliato sezione chiedo venia :D

ps: ovviamente mi riferisco al solo lato software ovvero al sistema operativo.

thedarkest
23-06-2009, 10:28
ciao a tutti,
per motivi professionali e personali sto cercando di capire per quali motivi una persona che vuole comprarsi un coputer dovrebbe segliere un pc windows e non un mac.
Il problema è che non ho mai avuto un mac in vita mia e ci metto le mani solo raramente.
Tra l'altro ancora non ho avuto tempo di provare seven, spero di farcela per oggi.

Per favore non create casini/flame/guerre bome trick e track :D
SE ho ho sbagliato sezione chiedo venia :D

ps: ovviamente mi riferisco al solo lato software ovvero al sistema operativo.
intanto il mac costa parecchio di piu.. e la maggior parte dei software gir ain ambiente windows e quindi e' piu' versatile.. poi il mac e' veloce e ha tutti gli altri vantaggi

wgator
23-06-2009, 10:31
è solo questione di utilizzo e di abitudini... credo che ognuno possa installare il so che preferisce, con il quale si trova meglio e... che gli giri tutto ciò di cui ha bisogno...
Per quanto mi riguarda, per esempio, sui sistemi operativi Apple non mi gira quasi nessuno dei programmi che uso per il mio lavoro...
Per la cronaca, si tratta di programmi specialistici per l'aggiornamento e la messa a punto di apperecchiature per telecomunicazioni...

Therinai
23-06-2009, 10:33
intanto il mac costa parecchio di piu.. e la maggior parte dei software gir ain ambiente windows e quindi e' piu' versatile.. poi il mac e' veloce e ha tutti gli altri vantaggi

si ma questa storia del software mi sembra fuorviante. Cioé, per esempio, per windows ci sono 100.000 software per gestire le foto, per mac ce ne saranno 1000. Quindi la stragrande maggioranza di questi software gira solo su windows, ma in realtà i 1000 per mac sono sicuramente più che sufficienti.

Therinai
23-06-2009, 10:35
è solo questione di utilizzo e di abitudini... credo che ognuno possa installare il so che preferisce, con il quale si trova meglio e... che gli giri tutto ciò di cui ha bisogno...
Per quanto mi riguarda, per esempio, sui sistemi operativi Apple non mi gira quasi nessuno dei programmi che uso per il mio lavoro...
Per la cronaca, si tratta di programmi specialistici per l'aggiornamento e la messa a punto di apperecchiature per telecomunicazioni...

ok grande, quindi per esempio per software professionali non da "centro commerciale" il discorso cambia.

wgator
23-06-2009, 10:38
si ma questa storia del software mi sembra fuorviante. ...

appunto... occorre verificare prima ciò di cui si ha bisogno... se gira tutto quello che serve, perchè no... poi, il resto è questione di abitudine, chi ha usato per 15 anni SO della Microsoft, si trova un po' a disagio, almeno all'inizio... ;)

wgator
23-06-2009, 10:47
a proposito di software professionali, non so se è completamente vero, ma qualcuno che conosco e che si occupa di montaggi video a livello professionale, mi dice viceversa che i migliori programmi usati per quello scopo girano solo su mac... quindi... prima di scegliere un OS, è bene verificare attentamente l'uso del pc...
Secondo me comunque... chi ama smanettare, è bene che usi Microsoft :)
Chi invece ne fa un uso tranquillo, va in internet, si diverte con fotocamere e telecamere ecc... e non ama a modificare il pc un giorno sì e l'altro... pure... può tranquillamente usare mac

Khronos
23-06-2009, 13:29
i sistemi operativi presenti OGGI permettono di fare qualsiasi cosa.
ditemi quale, tra i linux, tra i mac, tra i windows, non permette di avviare musica e filmati, quale non permette di avviare giochi e quale non permette di andare in internet.
se intendete i 3 utilizzi sopracitati come "scelta di un pc" siete fuori strada.
un computer si sceglie appunto controllando quale sarà il target e l'utilizzo prevalente, che varia da soggetto a soggetto come varia il meteo di tutti i giorni.
ho notato che fin'ora gli studi di grafica OSANNANO macintosh, dimenticando che taluni lo fanno perchè lo usano veramente, e taluni lo fanno perchè è plasticoso e figo.
quelli che lo usano veramente contemplano software di grafica facilissimi da usare (io ad esempio non ho visto su linux un software di grafica vettoriale e raster decente, non venitemi a dire che gimp è capace di disegnare un rettangolo in poco tempo... inkscape non ha raster, indi....)
in programmazione non l'ho visto usare al di fuori di Java quindi non posso esprimermi. però per ripararlo basta una live di linux...

Windows contempla un parco giochi assurdo che sta durando da 10 anni. windows contempla anche applicazioni server molto ben fatte, gli ambienti .NET.... java è inutile considerarlo visto che è multipiattaforma.
anche qui, le riparazioni le si fanno tranquillamente con una live linuxiana.

e Linux lo vedo perfetto come ambiente server, e lo vedo il dio dei salvataggi (quante distribuzioni live.... mac e windows ne hanno tante?)
aggiungete pure altro.
oltretutto ora ci si sta spingendo sulle applicazioni Web-based, totalmente indipendenti dal sistema operativo... basta un browser...
poi bisogna considerare anche dove si vede la maggior compatibilità del materiale su cui si lavora.
altra cosa d'esempio, il famoso Firefox, sotto windows se la vede più o meno alla pari con IE7/8, risultando un buon 20% più pesante. sotto Linux non c'è paragone con i porting come Epiphany o icecat, sono 10mila volte più leggeri... al contrario, Safari, nelle sue versioni più vecchie dell'anno scorso era una chiavica sotto windows. L'ultima versione me l'han fatta provare, ed è un mostro di velocità... eppure safari mica è per mac?
ciao

Therinai
24-06-2009, 21:14
mmmm.... altre idee? :mc: :mbe:

maxlaz
24-06-2009, 21:37
Apple potrebbe consentire di installare il suo sistema operativo su un qualsiasi pc, ad esempio

riky3003
25-06-2009, 07:19
Apple potrebbe consentire di installare il suo sistema operativo su un qualsiasi pc, ad esempio

Se lo facesse Apple morirebbe;)

Guarda, secondo me, nessuno può essere miglior giudice di te stesso.
Nel senso, verifica attentamente che i programmi che utilizzi siano compatibili con mac, e se lo sono prova a fare il passaggio.
Male che vada rivendi il computer con perdita praticamente nulla e acquisti un pc con windows.
Te lo dico perché è importante che uno provi di persona la differenza tra i vari sistemi e decida per se qual è quello che più soddisfa le sue esigenze.
Nessuno potrà mai sapere cosa è meglio o più adatto a te.
Potrei anche mettermi ad elencare tutti i motivi per cui preferisco OSX a Windows, ma sarebbero solo parole al vento, un vento pericoloso che potrebbe scatenare flame, quindi non lo faccio, anche se non sono un fanboy di nessuna parte.

maxlaz
25-06-2009, 08:56
Se lo facesse Apple morirebbe;)

Guarda, secondo me, nessuno può essere miglior giudice di te stesso.
Nel senso, verifica attentamente che i programmi che utilizzi siano compatibili con mac, e se lo sono prova a fare il passaggio.
Male che vada rivendi il computer con perdita praticamente nulla e acquisti un pc con windows.
Te lo dico perché è importante che uno provi di persona la differenza tra i vari sistemi e decida per se qual è quello che più soddisfa le sue esigenze.
Nessuno potrà mai sapere cosa è meglio o più adatto a te.
Potrei anche mettermi ad elencare tutti i motivi per cui preferisco OSX a Windows, ma sarebbero solo parole al vento, un vento pericoloso che potrebbe scatenare flame, quindi non lo faccio, anche se non sono un fanboy di nessuna parte.

Secondo me, invece, sarebbe salutare per noi utenti... Ci sarebbe una bella concorrenza evolutiva. IMHO

Sapo84
25-06-2009, 09:34
Secondo me, invece, sarebbe salutare per noi utenti... Ci sarebbe una bella concorrenza evolutiva. IMHO
Ma la Apple vende principalmente hardware, non software.
Inoltre dubito che Mac Os X sia testato su un numero di macchine abbastanza ampio da evitare che si presentino una marea di incompatibilità nel caso il SO venisse proposto per le infinite combinazioni hardware presenti.

Sarebbe effettivamente la morte di Apple, sviluppo più lento, più costoso e minori introiti dalla vendita di hardware, chi glielo fa fare?

riky3003
25-06-2009, 11:05
Ma la Apple vende principalmente hardware, non software.
Inoltre dubito che Mac Os X sia testato su un numero di macchine abbastanza ampio da evitare che si presentino una marea di incompatibilità nel caso il SO venisse proposto per le infinite combinazioni hardware presenti.

Sarebbe effettivamente la morte di Apple, sviluppo più lento, più costoso e minori introiti dalla vendita di hardware, chi glielo fa fare?

sono completamente d'accordo. I maggiori introiti per Apple derivano dall'hw non dal sw (basti pensare che il prezzo per l'aggiornamento da leopard a snow leopard varia come prezzo da 9 a 29$, quindi quasi regalato). Se Apple aprisse OSX quanti clienti credi che comprerebbero ancora computer Apple? Secondo me una percentuale molto bassa. In questo caso o Apple vende ogni O.S. a 700$ oppure fallisce, perché non può vivere di solo iPod o iPhone.

Therinai
25-06-2009, 19:53
ragazzi poi c'è anche la storia che con bootcamp sul mac faccio avviare windows e in questo modo ho tutto in uno

zanardi84
25-06-2009, 20:25
Premetto di non aver mai messo le mani su un Mac, quindi non so come sia attualmente la situazione, a parte il passaggio a cpu Intel che secondo me ha un po' snaturato l'essenza del Mac.
Comunque per quel poco che so, una volta lo si sceglieva per esempio per le maggiori possibilità in ambito audio. Penso per esempio ai vocoder tipo quelli usati già ai tempi da Elio e le Storie Tese tipo ("uollaaaaaa").
Avevo anche sentito parlare di applicazioni in ambito medico, ma adesso penso che entrambi gli ambiti siano ormai ampiamente coperti dagli ambienti Windows (XP Professional dovrebbe essere lo standard attuale, specialmente per coloro che sono allacciati alla rete con la carta dei servizi regionale).

Oggi sinceramente non so spiegare il motivo per cui ci sarebbe da scegliere un Mac. Superficialmente potrei dire che è un mondo "modaiolo", visto il design sempre molto curato e le campagne marketing. Poi personalmente non mi piacciono Ipod e Itunes: il primo non ritengo che abbia una qualità audio così alta rispetto alla concorrenza. Inoltre, e quì entra in ballo Itunes, trovo il sistema molto scomodo perchè i contenuti vanno caricati solo dla programma, quando personalmente preferisco il vecchio metodo copia e incolla dei file che voglio caricare, senza software aggiuntivo e con il solo driver di una comune chiavetta usb.
Poi, tornando ai computer, da quello che ho potuto vedere nei prodotti esposti nei negozi, balza all'occhio un'impressione di solidità e qualità dei materiali. Gli schermi mi sembrano anche di buona fattura.

Passando all'interfaccia hardware - software mi pare che ci siano diversi problemi che non sono poi tanto diversi da quelli che soffrono gli utenti del cugino linux. Le case produttrici sono troppo impegnate a sviluppare prodotti per Windows, sia a livello hardware, sia per i driver che non sempre lavorano a dovere (AMD su questo piano mi pare un po' in difficoltà, leggo di problemi ormai cronici su Linux nonostante la fantomatica apertura delle specifiche i cui risultati mi pare che non siano arrivati, ammesso che i sorgenti siano in effetti stati consegnati, sia sulle schede Mac edition).

Therinai
25-06-2009, 20:33
Premetto di non aver mai messo le mani su un Mac, quindi non so come sia attualmente la situazione, a parte il passaggio a cpu Intel che secondo me ha un po' snaturato l'essenza del Mac.
Comunque per quel poco che so, una volta lo si sceglieva per esempio per le maggiori possibilità in ambito audio. Penso per esempio ai vocoder tipo quelli usati già ai tempi da Elio e le Storie Tese tipo ("uollaaaaaa").
Avevo anche sentito parlare di applicazioni in ambito medico, ma adesso penso che entrambi gli ambiti siano ormai ampiamente coperti dagli ambienti Windows (XP Professional dovrebbe essere lo standard attuale, specialmente per coloro che sono allacciati alla rete con la carta dei servizi regionale).

Oggi sinceramente non so spiegare il motivo per cui ci sarebbe da scegliere un Mac. Superficialmente potrei dire che è un mondo "modaiolo", visto il design sempre molto curato e le campagne marketing. Poi personalmente non mi piacciono Ipod e Itunes: il primo non ritengo che abbia una qualità audio così alta rispetto alla concorrenza. Inoltre, e quì entra in ballo Itunes, trovo il sistema molto scomodo perchè i contenuti vanno caricati solo dla programma, quando personalmente preferisco il vecchio metodo copia e incolla dei file che voglio caricare, senza software aggiuntivo e con il solo driver di una comune chiavetta usb.
Poi, tornando ai computer, da quello che ho potuto vedere nei prodotti esposti nei negozi, balza all'occhio un'impressione di solidità e qualità dei materiali. Gli schermi mi sembrano anche di buona fattura.

Passando all'interfaccia hardware - software mi pare che ci siano diversi problemi che non sono poi tanto diversi da quelli che soffrono gli utenti del cugino linux. Le case produttrici sono troppo impegnate a sviluppare prodotti per Windows, sia a livello hardware, sia per i driver che non sempre lavorano a dovere (AMD su questo piano mi pare un po' in difficoltà, leggo di problemi ormai cronici su Linux nonostante la fantomatica apertura delle specifiche i cui risultati mi pare che non siano arrivati, ammesso che i sorgenti siano in effetti stati consegnati, sia sulle schede Mac edition).

per quanto riguarda il software praticamente ormai c'è di tutto per macOS e da quello che ho visto di buona qualità, per di più come ho scritto sopra, c'è sempre la possibilità, con bootcamp, di installare windows su un mac e così risolvi ogni eventuale imcompatibilità (o in alternativa c'è sempre la solita vecchia virtualizzazione).

per quanto riguarda l'hardware non voglio trattaarlo in questa sede visto che non m sembra la sezione adeguata e perché è proprio un altro discorso

per quanto riguarda iphone/ipod... beh, la necessità di passare attraverso un software per le importazioni è presente con diversi altri marchi molto famosi, vedi sony e creative. Certo che il copia incolla è sempre preferibile, ma non è solo apple ad usare questi software "ponte"

dovella
25-06-2009, 20:41
@Therinai

per quanto riguarda il software praticamente ormai c'è di tutto per macOS

Cominciamo dal banale, come posso vedere una partita in p2p su OSX in streaming?

e da quello che ho visto di buona qualità,

Per te forse, per me Firefox funziona 10 volte meglio su Windows Vista o 7 , cosi come Open Office e mille altri software-

per di più come ho scritto sopra, c'è sempre la possibilità, con bootcamp,

Infatti ti compri un Mac per usare bootcamp (coi suoi mille problemi) e parallels etc?
Spendi di piu , ottieni un hardware limitato e chiuso per cosa? per far contento le casse di Apple?

di installare windows su un mac e così risolvi ogni eventuale imcompatibilità (o in alternativa c'è sempre la solita vecchia virtualizzazione).

Windows su Mac è una realtà Utopica, perché non funziona a dovere per via dell emulazione Bios AKA Bootcamp

per quanto riguarda l'hardware non voglio trattaarlo in questa sede visto che non m sembra la sezione adeguata e perché è proprio un altro discorso

A no?
Trattalo, dimostrami quante combinaizoni hardware ottieni su Mac a quali costi,
Comincia intanto a guardare le Gpu, le Cpu, le motherboard , la Ram per non parlare poi delle periferiche,
PS. è arrivato lo slot SD per MAc?? Mi pare di si vero?

zanardi84
25-06-2009, 20:53
per quanto riguarda il software praticamente ormai c'è di tutto per macOS e da quello che ho visto di buona qualità, per di più come ho scritto sopra, c'è sempre la possibilità, con bootcamp, di installare windows su un mac e così risolvi ogni eventuale imcompatibilità (o in alternativa c'è sempre la solita vecchia virtualizzazione).

per quanto riguarda l'hardware non voglio trattaarlo in questa sede visto che non m sembra la sezione adeguata e perché è proprio un altro discorso

per quanto riguarda iphone/ipod... beh, la necessità di passare attraverso un software per le importazioni è presente con diversi altri marchi molto famosi, vedi sony e creative. Certo che il copia incolla è sempre preferibile, ma non è solo apple ad usare questi software "ponte"

Lo sviluppo di tanto software si è avuto da quando c'è stata l'apertura ale cpu Intel oppure era già iniziato? Su due piedi mi sembra così perchè credo che sia più facile applicare la portabilità, l'architettura della cpu è la stessa.

Sull'hardware sarò un altro discorso ma andrebbe comunque tenuto in considerazione visto che i problemi ci sono e credo siano anche da mettere in preventivo.

Per quanto riguarda l'mp3, per quanto riguarda creative mi sembra una novità. O meglio: per mia esperienza ho il Muvo v200 e lo Zen Stone senza schermo e nonostante il software allegato non hanno bisogno. Vuoi dire che sugli altri modelli occorre passare per il software? Che tristezza però :(

Therinai
25-06-2009, 21:05
@Therinai



Cominciamo dal banale, come posso vedere una partita in p2p su OSX in streaming?



Per te forse, per me Firefox funziona 10 volte meglio su Windows Vista o 7 , cosi come Open Office e mille altri software-



Infatti ti compri un Mac per usare bootcamp (coi suoi mille problemi) e parallels etc?
Spendi di piu , ottieni un hardware limitato e chiuso per cosa? per far contento le casse di Apple?



Windows su Mac è una realtà Utopica, perché non funziona a dovere per via dell emulazione Bios AKA Bootcamp



A no?
Trattalo, dimostrami quante combinaizoni hardware ottieni su Mac a quali costi,
Comincia intanto a guardare le Gpu, le Cpu, le motherboard , la Ram per non parlare poi delle periferiche,
PS. è arrivato lo slot SD per MAc?? Mi pare di si vero?

ok si inizia a ragionare :D
Quindi OO e FF vanno meglio su win, interessante... ma di safari che possiamo dire? io lo ho trovato veloce ma non saprei esprimermi sulla sicurezza. Considera anche che praticamente chiunque usi un mac continua bellamente ad usare safari, coé in vita mia non ho mai visto FF in eseguzione su un mac.
per quanto riguarda boot camp sapresti darmi almeno qualche riferimento più preciso ai problemi che ha? io sapevo che funzionava senza problemi e anche per questo ho cominciato a chiedermi perché scegliere un pc se tanto un mac può darmi le stesse cose?

per quanto riguarda l'hardware preferisco non parlarne per il semplice motivo che questa sezione è dedicata a windows e se ci mettiamo a parlare di hardware mi sa che i mod chiudono ;) cmq sd card finalmente è arrivata, peccato che la hanno messo al posto di express card :asd: tra l'altro solo sd card, se devo leggere una memory stick o una xd comunque mi serve il lettore esterno.
Altra chicca: le videocamere sony sono incompatibili con mac per motivi mistici o sbaglio? :asd:

Therinai
25-06-2009, 21:09
Lo sviluppo di tanto software si è avuto da quando c'è stata l'apertura ale cpu Intel oppure era già iniziato? Su due piedi mi sembra così perchè credo che sia più facile applicare la portabilità, l'architettura della cpu è la stessa.

Sull'hardware sarò un altro discorso ma andrebbe comunque tenuto in considerazione visto che i problemi ci sono e credo siano anche da mettere in preventivo.

Per quanto riguarda l'mp3, per quanto riguarda creative mi sembra una novità. O meglio: per mia esperienza ho il Muvo v200 e lo Zen Stone senza schermo e nonostante il software allegato non hanno bisogno. Vuoi dire che sugli altri modelli occorre passare per il software? Che tristezza però :(
sul quando lo sviluppo c'è stato non mi interrogo, esula da questa sede :D
sulla storia dei lettori creative la ho sentita solo di ecente e riguarderebbe solo alcuni modelli, tra l'altro ancora non ho verificato!!!

dovella
25-06-2009, 21:21
Therinai

ok si inizia a ragionare :D
Meglio cosi

Quindi OO e FF vanno meglio su win, interessante...

Non lo sapevi?

ma di safari che possiamo dire?
Se ci tieni alla tua privacy e alla sicurezza, evita Safari.

io lo ho trovato veloce ma non saprei esprimermi sulla sicurezza.
Quando vuoi vedere un browser veloce devi parlarmi di Chorme su Windows, e non dei vari Chorium su OSX o Linux perché non sono all altezza ora ne lo saranno in futuro, Chrome ha una componente di Windows ed il porting alla pari su altri OS è impossibile.
PS. e manco firefox 3.5 rc 3 scherza

Considera anche che praticamente chiunque usi un mac continua bellamente ad usare safari,
Vale la stessa considerazione per chi usa Windows + IE , e non andiamo oltre.

coé in vita mia non ho mai visto FF in eseguzione su un mac.
Contrariamente i MAc user che conosco io usano solo Firefox

per quanto riguarda boot camp sapresti darmi almeno qualche riferimento più preciso ai problemi che ha?

I Mac usano una versione EFi ad Hoc e non concreta evitando il Bios che per comodità chiamano OLD (ignorando le possibilità che il Bios oggi offre)
Bootcamp emula il bios per rendere compatibile Windows su hardware Apple, e di problemi ne avrai a migliaia, e ti ricordo che manco i driver (ad esempio) della Gpu possono essere aggiornati come quelli di un PC a parità di scheda video PC Mac, proprio perché la firma dei driver non è compatibile.


io sapevo che funzionava senza problemi e anche per questo ho cominciato a chiedermi perché scegliere un pc se tanto un mac può darmi le stesse cose?
Ti hanno informato male, Un Mac non può darti nemmeno il 30 % delle possibilità PC.


per quanto riguarda l'hardware preferisco non parlarne per il semplice motivo che questa sezione è dedicata a windows e se ci mettiamo a parlare di hardware mi sa che i mod chiudono ;)
Gia sei in OT. se io vado nella sezione Apple ad aprire un thread simile, i moderatori mi bannano in un secondo .
Quindi visto che sei OT. non vedo quale sia il problema.

cmq sd card finalmente è arrivata, peccato che la hanno messo al posto di express card :asd: tra l'altro solo sd card, se devo leggere una memory stick o una xd comunque mi serve il lettore esterno.
Esiste dal 2001 nei PC, per questo ti ho fatto la domanda ;)


Altra chicca: le videocamere sony sono incompatibili con mac per motivi mistici o sbaglio? :asd:

Cose che capitano, come quando chi ha un Ipod ed è costretto ad installare i tunes immergendosi di crapware e software nascosti AKA bounjor quicktime appleupdate.exe si diverte a tua insaputa etc. etc.

Giullo
25-06-2009, 21:52
@Therinai



Cominciamo dal banale, come posso vedere una partita in p2p su OSX in streaming?



Per te forse, per me Firefox funziona 10 volte meglio su Windows Vista o 7 , cosi come Open Office e mille altri software-



Infatti ti compri un Mac per usare bootcamp (coi suoi mille problemi) e parallels etc?
Spendi di piu , ottieni un hardware limitato e chiuso per cosa? per far contento le casse di Apple?



Windows su Mac è una realtà Utopica, perché non funziona a dovere per via dell emulazione Bios AKA Bootcamp



A no?
Trattalo, dimostrami quante combinaizoni hardware ottieni su Mac a quali costi,
Comincia intanto a guardare le Gpu, le Cpu, le motherboard , la Ram per non parlare poi delle periferiche,
PS. è arrivato lo slot SD per MAc?? Mi pare di si vero?

certo che come disinformazione non batti nessuno, eh dovè?

personalmente ho giocato per mesi a warhammer online e age of conan sul mio imac e non ho mai avuto un crash ... l'unico problema che ho avuto con l'efi è la non compatibilità con alcuni tool di diagnostica di basso livello per hd il cui live cd non funziona

su ff per mac non mi pronuncio, trovo safari semplicemente migliore per velocità, qualità del rendering, look and feel generale

non ho capito il riferimento allo streaming p2p delle partite ... livestation esiste anche per mac eh :)

ah per inciso i driver che installavo per la radeon erano dei normalissimi catalyst modificati per essere installati su una gpu mobile (imac che ho monta una mobility radeon 2600xt anche se la spacciano come 2600pro) ... la diversa signature dipende unicamente da quello

Therinai
25-06-2009, 22:12
Therinai

Ti hanno informato male, Un Mac non può darti nemmeno il 30 % delle possibilità PC.



Gia sei in OT. se io vado nella sezione Apple ad aprire un thread simile, i moderatori mi bannano in un secondo .
Quindi visto che sei OT. non vedo quale sia il problema.


ok mi fai qualche esempio di quel 70% di cose che un mac non può fare rispetto ad un pc win? no perché è il motivo per la quale ho aperto la discussione.

sull' OT sono in dubbio anche io. Solo che non sparei dove altro aprire una discussione simile. Daltr'onde si tratta di una discussione ad enfatizzare le capacità di win vista e soprattutto seven, nel caso non si fosse capito. Cioé io sono partito dal presupposto: macOS mi sembra molto comodo e così mi sono chiesto, e quindi ho pensato di chiedere a tutti: e se vista o meglio seven fosse più comodo?

valles
25-06-2009, 22:45
ragazzi poi c'è anche la storia che con bootcamp sul mac faccio avviare windows e in questo modo ho tutto in uno

precisamente, se proprio ti serve un Sw edito solo per Win, solo una leggera perdita di performance ne giustificano un uso saltuario. Per il resto è solo questione di abitudini nell'uso quotidiano del computer: i programmi di uso comune sono su Mac come su Win o su Linux, dipende dalle preferenze personali; poi qualcuno giustamente ha detto che alcuni Sw scientifici particolari girano solo su Windows ed è vero, ma credo che tra i comuni mortali siano in pochi ad usare simili Sw. A me Mac è sempre piaciuto tutte le volte che l'ho provato sul portatile di un mio collega, ma uso Windows a casa per spasso e Fedora Linux per lavoro (il mio programma di lavoro gira solo su Linux) e per ora avanza.

ezio
26-06-2009, 06:52
Intervengo solo per farvi notare che fino ad ora non siamo intervenuti (nonostante in sezione bisognerebbe parlare unicamente di Windows) perchè il thread può risultare di sicuro interesse e la richiesta dell'autore del primo post è chiara e precisa, ma vi invito a proseguire come avete fatto fino ad ora, mettendo da parte opinioni unicamente soggettive non accompagnate da elementi certi e definiti. Da evitare anche battibecchi personali.
Lo scopo del forum è chiarire i dubbi e condividere opinioni (positive o negative che siano).

A voi, se vi automoderate ne trarrete solo vantaggio ;)

dovella
26-06-2009, 08:30
@Giullo

certo che come disinformazione non batti nessuno, eh dovè?

Sono tutto orecchie allora.

personalmente ho giocato per mesi a warhammer online e age of conan sul mio imac e non ho mai avuto un crash ...
Embè? ma hai capito che parli di titoli da Nintendo DS ?
Qui abbiamo una bella sezione hardcore gamers , e vatti a guarda come si aggiornano i driver per determinate situazioni in determinati titoli , per non parlare delle Gpu disponibili per MAc poche discrete e di livello medio basso.

l'unico problema che ho avuto con l'efi è la non compatibilità con alcuni tool di diagnostica di basso livello per hd il cui live cd non funziona
Probabilmente hai poche pretese.

su ff per mac non mi pronuncio, trovo safari semplicemente migliore per velocità, qualità del rendering, look and feel generale

Mi pronuncio io, Safari a me non piace
Firefox 3.5 RC 3 è molto piu veloce di Safari & co. ma Chrome non lo batte nessuno


non ho capito il riferimento allo streaming p2p delle partite ... livestation esiste anche per mac eh :)
Tanto è vero che tutti in questo caso usano parallels ;)

ah per inciso i driver che installavo per la radeon erano dei normalissimi catalyst modificati per essere installati su una gpu mobile (imac che ho monta una mobility radeon 2600xt anche se la spacciano come 2600pro) ... la diversa signature dipende unicamente da quello

Prega, tuttavia non hai avuto problemi (a detta tua) perché hai sfruttato software dove la GPu è un complemento .

dovella
26-06-2009, 08:36
Therinai

ok mi fai qualche esempio di quel 70% di cose che un mac non può fare rispetto ad un pc win? no perché è il motivo per la quale ho aperto la discussione.

Aprire il PC togliere una CPu e metterne un altra
Aprire il PC togliere la Mobo e cambiarla con una per diverse esigenze
Aprire il PC prendi un banco di Ram ed espandi i tuoi orizzonti come vuoi
Aprire un PC scegli TU la Gpu , e sei pronto per qualsiasi esigenza
Non aprire un PC, e decidere di cambiare monitor piuttosto che buttare un intero Imac (Se poi vuoi spendere 4 mila euro per un Mac pro fatti tuoi)
Avere accesso e compatibilità ad un infinità di stampanti, Joypad, Tastiere e mouse con funzioni specifiche, accessori di ogni genere.
Avere un panorama software infinito per eseguire anche le piu assurde tra le operazioni Open Source , Free trial etc.

Bastano queste?

WarDuck
26-06-2009, 08:49
Mah questi sono i soliti discorsi/thread fine a se stessi... Non ha senso parlarne così in generale, dipende cosa ci fai col PC e cosa ci vorresti fare.

Se fai le solite 4 cose come ad esempio navigare, scaricare la posta, scrivere un documento, tantovale prendersi un PC e montarci una distro linux (ammesso che ti trova bene con OpenOffice).

Il fatto è che Windows di per se ti consente di fare TUTTO, anche se vuoi svagarti con un dato gioco (e non eventuali cloni, sia chiaro) Windows ti consente di farlo.

Visto che si parla del software in se inteso come MacOS o Windows, non ha senso allora fare un discorso del tipo "compro mac e ci metto windows", perché avresti già risposto alla tua domanda, li useresti entrambi per sopperire eventuali mancanze di uno dei due (e questo ti riconferma quanto detto prima).

Di fatto non si capisce perché uno dovrebbe usare due SO in contemporanea (tranne se ci si occupa di sviluppo web o software per diverse piattaforme), quando un SO come Windows ti permette di fare tutto quello che ti salta per la testa.

PS: Chrome è ancora troppo acerbo per i miei gusti, Firefox e Opera (specialmente la nuova versione 10) sono avanti specialmente in termini di personalizzazione e plugins.

dovella
26-06-2009, 09:16
@WarDuck

Mah questi sono i soliti discorsi/thread fine a se stessi... Non ha senso parlarne così in generale, dipende cosa ci fai col PC e cosa ci vorresti fare.

Beh per quanto siano gia affrontate discussioni simili , uguali o peggiori
ci saranno sempre persone nuove che apriranno nuovi post.
Che ci fa?

Se fai le solite 4 cose come ad esempio navigare, scaricare la posta, scrivere un documento, tantovale prendersi un PC e montarci una distro linux (ammesso che ti trova bene con OpenOffice).
Va benissimo qualsiasi netbook di 190 Euro


Il fatto è che Windows di per se ti consente di fare TUTTO, anche se vuoi svagarti con un dato gioco (e non eventuali cloni, sia chiaro) Windows ti consente di farlo.

TUTTO

Visto che si parla del software in se inteso come MacOS o Windows, non ha senso allora fare un discorso del tipo "compro mac e ci metto windows", perché avresti già risposto alla tua domanda, li useresti entrambi per sopperire eventuali mancanze di uno dei due (e questo ti riconferma quanto detto prima).

A questo punto è evidente una cosa
Io sono un Windows user al 100% e non devo sopperire ad alcuna mancanza di OSX.
Perché tutti quelli che hanno OSX o forse il 99% di loro sopperisce con Parallels o bootcamp ?

Questa dovrebbe essere la chiave della situazione ;)


Di fatto non si capisce perché uno dovrebbe usare due SO in contemporanea (tranne se ci si occupa di sviluppo web o software per diverse piattaforme), quando un SO come Windows ti permette di fare tutto quello che ti salta per la testa.

Come in alto dicevo

PS: Chrome è ancora troppo acerbo per i miei gusti, Firefox e Opera (specialmente la nuova versione 10) sono avanti specialmente in termini di personalizzazione e plugins.

Fino a 7 giorni fa la pensavo come te, adoro Firefox snobbo Opera ma Chrome è sensazionale
sono ancora poche le cose che ancora non mi consente di fare.

Giullo
26-06-2009, 09:41
@Giullo



Sono tutto orecchie allora.


Embè? ma hai capito che parli di titoli da Nintendo DS ?
Qui abbiamo una bella sezione hardcore gamers , e vatti a guarda come si aggiornano i driver per determinate situazioni in determinati titoli , per non parlare delle Gpu disponibili per MAc poche discrete e di livello medio basso.


Probabilmente hai poche pretese.



Mi pronuncio io, Safari a me non piace
Firefox 3.5 RC 3 è molto piu veloce di Safari & co. ma Chrome non lo batte nessuno



Tanto è vero che tutti in questo caso usano parallels ;)



Prega, tuttavia non hai avuto problemi (a detta tua) perché hai sfruttato software dove la GPu è un complemento .

rispondo in velocità per amore di verità ...

mai avuto un problema con livestation, funziona esattamente allo stesso modo nativo, sotto parallels o bootcamp ..

age of conan giochino da ds? lol, è semplicemente il mmorpg con il miglior motore grafico che ci sia :mc:

qualche dato sulla velocità di safari rispetto a ff? perchè tutti i benchmark online dicono che safari 4 è più veloce di ff, e poco più lento di chrome ...

non capisco il riferimento al prega sui driver moddati ... ho usato per circa 10 anni windows con diversi notebook, sempre installato gli omega drivers, mai avuto un problema o altro ... anzi spesso l'autore abilitava menu di servizio o di configurazione avanzate non presenti nelle release ufficiali ati (e lo stesso vale per la versione nvidia, ma non ho mai avuto una gpu mobile verde, quindi non ho esperienze di prima mano)

in definitiva come al solito fai disinformazione gratuita sul mondo mac .. ah per inciso dimmi come aggiorni cpu o vga su un all in one della dell, vaio, hp o altro ... perchè a casa mia i confronti se si devono si fanno bene, nn mele con pere ... ma è tipico dell'utente anti apple a prescindere... brutta cosa i fanboy, di tutte le razze e colori

dovella
26-06-2009, 09:56
Giullo

rispondo in velocità per amore di verità ...

Chiamalo parere

mai avuto un problema con livestation, funziona esattamente allo stesso modo nativo, sotto parallels o bootcamp ..

Ma chi ti ha detto a te che parlo di live Station, gli addetti ai lavori sanno di cosa parlo e non posso postare link qui.,

age of conan giochino da ds? lol, è semplicemente il mmorpg con il miglior motore grafico che ci sia :mc:

Age of Conan? Mbè?
Se vogliamo parlare d impostazioni come si deve cominciamo a chiarire le cose.
1920 x 1200
V sync
AA , AAC ,AT AO. come stanno?
Anche Crysis può girare su unPC da 4 soldi ma come? con quali impostazioni?

E poi ti ripeto Age Of Conan

required
Required:

OS: Windows Vista/XP
Processor: 3GHz Pentium IV
RAM: 1GB RAM
Video Card: Shader Model 2.0 and 128MB RAM: NVIDIA GeForce 5800 or ATI 9800

Recommended:

Processor: Intel Core 2 Duo 2.4 GHz (E6600) or better
Video Card: NVIDIA GeForce 7950GX2 or better
RAM: 2GB or more

Devo aggiungere altro?


qualche dato sulla velocità di safari rispetto a ff? perchè tutti i benchmark online dicono che safari 4 è più veloce di ff, e poco più lento di chrome ...
A ma tu la storia dei Bench by Apple non la conosci?
cerca cerca cerca meglio i bench in giro da siti indipendenti,
PS. se segui Microsoft timostra dei bench dove IE 8 è piu veloce di chrome Safari FF etc ;)

quindi decidi tu..

non capisco il riferimento al prega sui driver moddati ... ho usato per circa 10 anni windows con diversi notebook, sempre installato gli omega drivers, mai avuto un problema o altro ... anzi spesso l'autore abilitava menu di servizio o di configurazione avanzate non presenti nelle release ufficiali ati (e lo stesso vale per la versione nvidia, ma non ho mai avuto una gpu mobile verde, quindi non ho esperienze di prima mano)

Il discorso è diverso tra notebook normali e Notebook by Apple dove l EFI gia controlla lal firma del driver e con bootcamp emulato si crea una situazione di distorsione.
I driver Moddati andavano pure bene(aka laptop2go) ma per PC e si correvano anche dei bei rischi, da un paio di mesi Nvidia rilascia puntualmente i driver anche per notebook (pc e non Apple)

in definitiva come al solito fai disinformazione gratuita sul mondo mac ..

Questo è quello che credono le persone inchiodate , e nel postare nero su bianco ovviamente i difensore della cause perse comincia a farmi sentire il rumore dei graffi sui vetri.


ah per inciso dimmi come aggiorni cpu o vga su un all in one della dell, vaio, hp o altro ...

Semplice, non compro all in one perché io posso scegliere, tu se non vuoi comprare all in one non hai molta scelta tranne che per non spendere dai 4 mila euro in su.

perchè a casa mia i confronti se si devono si fanno bene, nn mele con pere ... ma è tipico dell'utente anti apple a prescindere... brutta cosa i fanboy, di tutte le razze e colori

Concordo perfettamente con te ;)
facciamoli bene Ps. uno dei tanti bench (http://lifehacker.com/5286869/lifehacker-speed-tests-safari-4-chrome-2-and-more)

Giullo
26-06-2009, 10:00
Giullo



Chiamalo parere



Ma chi ti ha detto a te che parlo di live Station, gli addetti ai lavori sanno di cosa parlo e non posso postare link qui.,




Devo aggiungere altro?



A ma tu la storia dei Bench by Apple non la conosci?
cerca cerca cerca meglio i bench in giro da siti indipendenti,
PS. se segui Microsoft timostra dei bench dove IE 8 è piu veloce di chrome Safari FF etc ;)

quindi decidi tu..



Il discorso è diverso tra notebook normali e Notebook by Apple dove l EFI gia controlla lal firma del driver e con bootcamp emulato si crea una situazione di distorsione.
I driver Moddati andavano pure bene(aka laptop2go) ma per PC e si correvano anche dei bei rischi, da un paio di mesi Nvidia rilascia puntualmente i driver anche per notebook (pc e non Apple)



Questo è quello che credono le persone inchiodate , e nel postare nero su bianco ovviamente i difensore della cause perse comincia a farmi sentire il rumore dei graffi sui vetri.




Semplice, non compro all in one perché io posso scegliere, tu se non vuoi comprare all in one non hai molta scelta tranne che per non spendere dai 4 mila euro in su.



Concordo perfettamente con te ;)
facciamoli bene

veramente non capisco se ci fai o ci sei ... chiudo qui, perchè da uno che definisce aoc giochino da ds (anche warhammer per inciso) non ha ben chiaro la mole di lavoro che sta dietro ad un progetto del genere ...

per i bench mi riferivo a questo http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html

sull'efi e sul controllo della firma hai detto semplicemente una fesseria, cosa per te abituale quando parli di mac .... e sul discorso all-in-one vs assemblato non fare l'errore di chi assume le proprie esigenze personali come se fossero le esigenze di tutti ;)

ps: io faccio riferimento alla versione osx di safari e ff ... non parlavo chiaramente di quella windows, che , non avendo, non posso giudicare

dovella
26-06-2009, 10:09
Giullo

veramente non capisco se ci fai o ci sei

ma hai letto il post di Ezio?

... chiudo qui, perchè da uno che definisce aoc giochino da ds (anche warhammer per inciso) non ha ben chiaro la mole di lavoro che sta dietro ad un progetto del genere ...

Ma non siamo stati chiari prima? A casa mia si parla di fatti concreti e non di cose campata in aria,
Le impostazioni consentono grandi scalabilità per far girare i titoli con una certa decenza .
Io sono stato chiaro

per i bench mi riferivo a questo http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html

Si si lasciali fare a loro ;) usa chrome e vedi se hai bisogno di quei bench divertenti.

sull'efi e sul controllo della firma hai detto semplicemente una fesseria, cosa per te abituale quando parli di mac .... e sul discorso all-in-one vs assemblato non fare l'errore di chi assume le proprie esigenze personali come se fossero le esigenze di tutti ;)

Sul Efi ho detto una fesseria? Dimostralo!
PS. per PC il NON ALL IN ONE non significa assemblato da me.
Anche Dell Hp etc, vendono PC su misura non all in one che puoi poi cambiare a tuo modo e piacimento.

Giullo
26-06-2009, 10:35
no tu hai definito war online e aoc giochini da ds, 7 post più su di questo ...

assemblato = case più o meno accessibile con possibilità di gestire i componenti .. che poi te lo faccia tu o lo compri già confezionato dal negozio sotto casa tua piuttosto che da un grosso player (hp, dell, acer, asus) non cambia nulla

veramente non capisco perchè perdo tempo con troll di questa specie

passo e chiudo, spero che il paycheck di ms sia sostanzioso :)

manowar84
26-06-2009, 10:41
I Mac usano una versione EFi ad Hoc e non concreta evitando il Bios che per comodità chiamano OLD (ignorando le possibilità che il Bios oggi offre)
Bootcamp emula il bios per rendere compatibile Windows su hardware Apple, e di problemi ne avrai a migliaia, e ti ricordo che manco i driver (ad esempio) della Gpu possono essere aggiornati come quelli di un PC a parità di scheda video PC Mac, proprio perché la firma dei driver non è compatibile.



vedo che come spesso accade scrivi stupidaggini :) Bootcamp non emula proprio niente, è una semplice utility che serve per ripartizionare l'hard disk (ovvero una semplice gui per gparted da terminale) e creare un cd di driver per windows. L'installazione di windows si può tranquillamente fare SENZA bootcamp visto che il dualboot è gestito dall' "OLD" efi (che ovviamente anche il bios può fare leggendo quello che hai scritto... anche se non mi risulta :asd: ) Un giorno ci spiegherai quali sono questi migliaia di problemi visto che non hai un mac ma probabilmente parli per sentito dire :) I driver, proprio come un pc si aggiornano, un mio amico ha messo gli ultima driver nvidia per guadagnare qualche qualche fps a pes.

Complimenti dovella :asd:

dovella
26-06-2009, 10:58
vedo che come spesso accade scrivi stupidaggini :) Bootcamp non emula proprio niente, è una semplice utility che serve per ripartizionare l'hard disk (ovvero una semplice gui per gparted da terminale) e creare un cd di driver per windows. L'installazione di windows si può tranquillamente fare SENZA bootcamp visto che il dualboot è gestito dall' "OLD" efi (che ovviamente anche il bios può fare leggendo quello che hai scritto... anche se non mi risulta :asd: ) Un giorno ci spiegherai quali sono questi migliaia di problemi visto che non hai un mac ma probabilmente parli per sentito dire :) I driver, proprio come un pc si aggiornano, un mio amico ha messo gli ultima driver nvidia per guadagnare qualche qualche fps a pes.

Complimenti dovella :asd:

Click (http://en.wikipedia.org/wiki/Dual_boot)

Apple Boot Camp
Main article: Boot Camp (software)
Boot Camp allows owners of Intel-based Apple Macintosh computers to install Windows XP and Vista on their Macs. The software comes bundled with Mac OS X 10.5 Leopard, Apple's latest version of the Operating System included on their computers. Previously the application was available in beta version as a download from Apple's website.
Boot Camp allows non-destructive disk partitioning and resizing of HFS+ filesystems, boot menu options, and an option to burn a CD with necessary device drivers. Since Windows XP is incompatible with Extensible Firmware Interface (the successor to legacy BIOS), the firmware on early Intel Macs need to be updated to support BIOS emulation first. BIOS emulation is achieved with a compatibility support module (CSM). Apple does not support non-Windows partition formats or drivers so therefore configuring other operating systems is not directly possible through Boot Camp itself. However, any operating system which can utilize the BIOS emulation of Intel Macintosh can be made to work, including non-XP versions of Windows. The Ubuntu Linux distribution is particularly popular for this purpose because they provide an option to use proprietary device drivers along with open source drivers.

dovella
26-06-2009, 11:01
Giullo

no tu hai definito war online e aoc giochini da ds, 7 post più su di questo ...

embè?

assemblato = case più o meno accessibile con possibilità di gestire i componenti .. che poi te lo faccia tu o lo compri già confezionato dal negozio sotto casa tua piuttosto che da un grosso player (hp, dell, acer, asus) non cambia nulla

embè ?

veramente non capisco perchè perdo tempo con troll di questa specie

embè ?
passo e chiudo, spero che il paycheck di ms sia sostanzioso :)

Boh, se mi regalano qualcosa ogni tanto lo posto,
intanto Apple che manda l iphone a casa?
:D

a dopo (se posterete)

manowar84
26-06-2009, 11:03
Click (http://en.wikipedia.org/wiki/Dual_boot)

Apple Boot Camp
Main article: Boot Camp (software)
Boot Camp allows owners of Intel-based Apple Macintosh computers to install Windows XP and Vista on their Macs. The software comes bundled with Mac OS X 10.5 Leopard, Apple's latest version of the Operating System included on their computers. Previously the application was available in beta version as a download from Apple's website.
Boot Camp allows non-destructive disk partitioning and resizing of HFS+ filesystems, boot menu options, and an option to burn a CD with necessary device drivers. Since Windows XP is incompatible with Extensible Firmware Interface (the successor to legacy BIOS), the firmware on early Intel Macs need to be updated to support BIOS emulation first. BIOS emulation is achieved with a compatibility support module (CSM). Apple does not support non-Windows partition formats or drivers so therefore configuring other operating systems is not directly possible through Boot Camp itself. However, any operating system which can utilize the BIOS emulation of Intel Macintosh can be made to work, including non-XP versions of Windows. The Ubuntu Linux distribution is particularly popular for this purpose because they provide an option to use proprietary device drivers along with open source drivers.




LOL appunto :asd: :asd:



come ho detto io:

Boot Camp allows non-destructive disk partitioning and resizing of HFS+ filesystems, boot menu options, and an option to burn a CD with necessary device drivers.

Bootcamp non emula il bios (come hai detto te) ma è una semplice utility. Il dual boot viene gestito dall' "OLD" Efi.



edit: ti ringrazio per l'inutile link che hai postato, so cosa è un dual boot visto che uso linux da 5 anni sul pc di casa :) Forse uno più attinente è questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface

ezio
26-06-2009, 11:16
Peccato, vedo che non è stato colto il mio invito, anche se ci speravo.

Chiudo, credo che qualcuno dovrebbe sentirsi un po' in colpa nei confronti dell'autore del thread.