PDA

View Full Version : [NEWS] Una legge vuole garantire il diritto all'oblio


c.m.g
23-06-2009, 10:45
23 Giugno 2009 ore 09:30 di: Giacomo Dotta

http://www.webnews.it/img/news/news_cf8cf843201de05f.jpg

Una proposta di legge firmata dall'on. Carolina Lussana propone di normare il diritto all'oblio definendo limiti specifici per l'informazione sul web, fissando il diritto di cancellare vecchie pagine e predisponendo gravi sanzioni in caso di violazione


Una nuova proposta di legge (2455 (http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=16PDL0025880), datata 20 maggio 2009) ha fatto capolino alla Camera per intervenire nuovamente nei confronti della Rete interpretando quest'ultima come un unico grande editore da limitare, responsabilizzare e conseguentemente punire all'occorrenza. Trattasi in questo caso di una vicenda particolarmente delicata: la proposta di legge intende infatti normare il cosiddetto "diritto all'oblio", qualcosa che aleggia da sempre nell'alveo del dibattito sul Web, ma che ancora non ha preso forma in alcun provvedimento reale. La proposta è dell'on. Carolina Lussana (http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300448&source=/deputatism/240/documentoxml.asp&position=DeputatiLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp?deputato=d300448) (Lega Nord) e, in attesa che il testo proceda verso la prima lettura parlamentare, la segnalazione (http://www.guidoscorza.it/?p=842) di Guido Scorza ne porta i contenuti all'attenzione della comunità della Rete.

Continua su WebNews =====>> (http://business.webnews.it/news/leggi/11022/una-legge-vuole-garantire-il-diritto-alloblio/)



Fonte: WebNews (http://business.webnews.it/news/leggi/11022/una-legge-vuole-garantire-il-diritto-alloblio/)

xcdegasp
23-06-2009, 16:03
Per "diritto all'oblio" si intende il diritto ai privilegi della memoria corta, quella che da sempre cancella le virtù e perdona le colpe grazie al tradizionale processo di sostituzione che la carta stampata compie sui fatti e sui personaggi. Gli spazi limitati dei media tradizionali, infatti, procedono per sottrazione: ad ogni nuovo accadimento si va a sostituire lo spazio destinato a quello precedente.
[...]
Spiega infatti l'on.Lussana nel testo di presentazione della propria iniziativa: «La presente proposta di legge è finalizzata a riconoscere ai cittadini, già sottoposti a processo penale, il cosiddetto «diritto all'oblio» su internet, cioè la garanzia che - decorso un certo lasso temporale - le informazioni (immagini e dati) riguardanti i propri trascorsi giudiziari non siano più direttamente attingibili da chiunque. [...]
Spesso, anche a distanza di anni da una sentenza penale, molte informazioni presenti su pagine internet (mai aggiornate o rimosse) continuano a proiettare un'immagine cristallizzata di una determinata vicenda giudiziaria, senza riflettere - il più delle volte - l'attuale modo d'essere del soggetto coinvolto, il quale può aver saldato definitivamente il suo conto con la giustizia ed essere completamente risocializzato. Altre volte, invece, certi dati e immagini sono suscettibili di generare un'ingiusta e continua riproposizione di fatti per i quali l'imputato è stato prosciolto. Si pensi al caso di chi, dopo diversi anni da un'indagine conclusasi con un'archiviazione, continua ad essere presente, anche con la propria immagine, su decine di pagine web, raggiungibili con una semplice verifica su un motore di ricerca [...]

se un processo finisce in archiviazione non significa che l'inputato sia innocente, questo è quello che mi è stato insegnato ma probabilmente non è un significato che sia in linea con l'attuale terminologia italiana :asd:

se non puoi combattere l'uso della rete puoi però bandire l'archivio delle news, amministratori di tutta italia trasferite i database all'estero altrimenti perdiamo la nostra Storia :muro:

tulifaiv
23-06-2009, 17:04
Scusate il francesismo, ma che è sta cagata?!?!?

L'ennesima trovata di chi non sa nemmeno dove sta il pulsante "on" del piccì? :doh:

ConteZero
23-06-2009, 17:05
Onore al merito a questa figlia di Bergamo ed a tutti quelli che, stando nel collegio Lombardia 2, votando Lega l'hanno mandata al governo nazionale.

Visto che di leghisti qui c'è una nutrita scorta magari qualcuno di quella circoscrizione ci spiegherà PERCHE'ha votato questo giovane virgulto padano...

tulifaiv
23-06-2009, 17:13
Secondo me è da mettere nella sezione di Storia e Attualità.

Comunque quella proposta è piena di cose veramente LOL, tipo:

L'art. 2 concerne l'«Ordine di rimozione dai motori di ricerca o di cancellazione dei dati e delle immagini dai siti web sorgente». L'articolo pone in capo ai siti web ed ai motori di ricerca l'obbligo dell'eliminazione dei dati personali trattati in violazione dell'art.1. Tale obbligo non può solo essere fatto rispettare dalla persona da garantire, ma anche da eventuali eredi o conviventi, e le sanzioni pecuniarie previste in caso di violazione vanno da 5000 a 100000 euro. L'art. 4 prevede specifico diritto per eredi e conviventi di avere acceso all'eventuale risarcimento del danno, anche morale, derivante da accertata violazione.

Ma ce li vedete i nipoti di qualche mafioso* che tra 10 anni mandano lettere a Google perché vengano tolte le foto del caro zietto? :rotfl:, :rotfl: e ancora... :rotfl:


* mafioso non condannato all'ergastolo, visto che nell'articolo 3 la nostra legislatrice ha sapientemente previsto il non diritto all'oblio per i condannati all'ergastolo o per reati gravi ;)

ecro
23-06-2009, 17:31
Secondo me è da mettere nella sezione di Storia e Attualità.

Comunque quella proposta è piena di cose veramente LOL, tipo:

Ma ce li vedete i nipoti di qualche mafioso* che tra 10 anni mandano lettere a Google perché vengano tolte le foto del caro zietto? :rotfl:, :rotfl: e ancora... :rotfl:


* mafioso non condannato all'ergastolo

:eek: :sbonk: :sbonk:

appoggio la tua idea:read:

yggdrasil
23-06-2009, 20:04
cavolo, mi sto leggendo il testo del ddl perchè giuro che non ci credevo che una mente umana possa concepire una cosa così idiota! :eek:
ma mi sto ricredendo :sofico:









:muro: :help:

Cfranco
23-06-2009, 20:31
Non sia mai che si ricordino le nefandezze compiute dai delinquenti :rolleyes:

c.m.g
23-06-2009, 20:53
Welcome to Itaglia! :rolleyes:

c.m.g
25-06-2009, 06:52
Vietato ricordare (http://punto-informatico.it/2652613/PI/Commenti/vietato-ricordare.aspx) su punto informatico