View Full Version : DIY elettronico-musicale!
Ovvero Do-It-Yourself! Mi riferisco all'assemblaggio (e magari alla progettazione!) di amplificatori (solid-state o valvolari), di pedali, effetti eccetera.
Ho appena scoperto questo mondo ed è stato un vero e proprio colpo di fulmine :oink: L'unico problema è che io in quanto a elettronica sono totalmente n00b... Mi sapreste consigliare un buon testo per imparare la teoria?
Inoltre, mi chiedevo: segnarmi alla facoltà di Ingegneria Elettronica potrebbe consentirmi di approfondire molto questo campo, coniugando la mia più grande passione (la musica, ovviamente non mi aspetto di trovare lavoro come costruttore di amplificatori, però avrei tutte le possibilità per dedicarmici nel tempo libero, sbaglio?) con una discreta possibilità di lavoro... Oppure c'è qualcosa nel ragionamento che non fila?
Ovvero Do-It-Yourself! Mi riferisco all'assemblaggio (e magari alla progettazione!) di amplificatori (solid-state o valvolari), di pedali, effetti eccetera.
Ho appena scoperto questo mondo ed è stato un vero e proprio colpo di fulmine :oink: L'unico problema è che io in quanto a elettronica sono totalmente n00b... Mi sapreste consigliare un buon testo per imparare la teoria?
Inoltre, mi chiedevo: segnarmi alla facoltà di Ingegneria Elettronica potrebbe consentirmi di approfondire molto questo campo, coniugando la mia più grande passione (la musica, ovviamente non mi aspetto di trovare lavoro come costruttore di amplificatori, però avrei tutte le possibilità per dedicarmici nel tempo libero, sbaglio?) con una discreta possibilità di lavoro... Oppure c'è qualcosa nel ragionamento che non fila?
quanti anni hai?
se sei molto giovane (17-18?) potrei consigliarti di incominciare ad abbonarti a riviste come nuova elettronica o fare elettronica. per quanto riguarda la prima hanno realizzato due bellissimi volumi intitolati "IMPARARE L'ELETTRONICA PARTENDO DA ZERO".
Io ho 25 anni lavoro nel campo della progettazione elettronica da 6 anni, figlio di un ingegnere elettronico ho sfogliato il primo volume di nuova elettronica quando avevo 12 anni:D e da allora non ho più smesso di leggerla.
il mio unico rammarico è aver abbandonato la facoltà di ingegneria elettronica.:cry:
quanti anni hai?
se sei molto giovane (17-18?) potrei consigliarti di incominciare ad abbonarti a riviste come nuova elettronica o fare elettronica. per quanto riguarda la prima hanno realizzato due bellissimi volumi intitolati "IMPARARE L'ELETTRONICA PARTENDO DA ZERO".
Io ho 25 anni lavoro nel campo della progettazione elettronica da 6 anni, figlio di un ingegnere elettronico ho sfogliato il primo volume di nuova elettronica quando avevo 12 anni:D e da allora non ho più smesso di leggerla.
il mio unico rammarico è aver abbandonato la facoltà di ingegneria elettronica.:cry:
Ho 20 anni, non dirmi che sono troppo vecchio :cry:
Vabbè, cos'è una resistenza, un condensatore e cose del genere PIU' O MENO (xD) lo so, il problema è che quel più o meno decisamente non basta xD
Wilcomir
23-06-2009, 09:56
dacci dentro ingegneria elettronica e musica vanno d'accordo si :D se hai poca voglia fai la triennale e cerchi subito lavoro ;) che scuola hai fatto? c'è tanta analisi e tanta fisica, sopratutto al primo anno.
ciaoo!
dacci dentro ingegneria elettronica e musica vanno d'accordo si :D se hai poca voglia fai la triennale e cerchi subito lavoro ;) che scuola hai fatto? c'è tanta analisi e tanta fisica, sopratutto al primo anno.
ciaoo!
La frase grassettata è ironica? :stordita:
Comunque, già so più o meno a che genere di difficoltà andrò incontro (l'anno scorso frequentavo Ingegneria Informatica, ma l'ho mollata dopo poco... Immagino non siate desiderosi di leggere un pippone psicologico sul perchè di questa scelta quindi ve lo risparmio xD)
Mi sono procurato il libro di Nuova Elettronica... Avrei bisogno di qualche consiglio per acquistare online tester & saldatore così da poter cominciare i miei esperimenti :cool: :D
wallytod
24-06-2009, 09:40
C'è una lieve differenza tra "saper utilizzare saldatore e stagno" e "comprendere l'elettronica", attenzione.
Se il tuo scopo è realizzare DIY "musicale" ti basta sapere ustilizzare un saldatore... i circuiti li trovi già pronti, il materiale lo vai a comprare seguendo la lista della spesa, devi solo tornare a casa e saldare il tutto.
Se invece vuoi realizzare un tuo progetto, partendo da zero, devi metterti sotto con lo studio dell'elettronica\elettrotecnica senza dimenticare di aggiungere delle buone basi di fisica e matematica.
Per esperienza personale - non sono una "cima" pur avendo un diploma in elettronica e telecomunicazion - seguendo dei progetti già pronti ho avuto il piacere di realizzare un MicroAmp (clone della MXR) e un Booster (anche questo della MXR).
Entrambi i pedali funzionano a meraviglia. In bocca al lupo!
C'è una lieve differenza tra "saper utilizzare saldatore e stagno" e "comprendere l'elettronica", attenzione.
Se il tuo scopo è realizzare DIY "musicale" ti basta sapere ustilizzare un saldatore... i circuiti li trovi già pronti, il materiale lo vai a comprare seguendo la lista della spesa, devi solo tornare a casa e saldare il tutto.
Se invece vuoi realizzare un tuo progetto, partendo da zero, devi metterti sotto con lo studio dell'elettronica\elettrotecnica senza dimenticare di aggiungere delle buone basi di fisica e matematica.
Per esperienza personale - non sono una "cima" pur avendo un diploma in elettronica e telecomunicazion - seguendo dei progetti già pronti ho avuto il piacere di realizzare un MicroAmp (clone della MXR) e un Booster (anche questo della MXR).
Entrambi i pedali funzionano a meraviglia. In bocca al lupo!
Sìsì, questo lo so :D Diciamo che il mio massimo obiettivo sarebbe PROGETTARE amplificatori/effetti (per questo ho parlato della facoltà di Ingegneria Elettronica)... Nel frattempo, visto che sono totalmente a digiuno per quanto riguarda manualità col saldatore ed elettronica, sto cercando di farmi delle basi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.