PDA

View Full Version : Victory II va su strada è la più potente del mondo


ninja750
23-06-2009, 09:10
E' stata omologata per la normale circolazione, ma ha 2200 cavalli, scatta 0 a 100 km/h in 1.2 secondi, da 0 a 240 km/h in 4.7. E consuma 560 litri per fare 100 Km... Il selettore della potenza si può posizionare su quattro posizioni: "Standard", "Fast", "Very Fast" e "Oh my god". :asd: Benvenuti a bordo della VictoryII l'auto omologata per il regolare uso stradale più potente del mondo: ha 2200 cavalli (si, duemila e duecento, non è un'errore), spremuti fuori da una Vauxhall Victor dell'inizio degli anni Settanta. Una macchina che per gli inglesi è del tutto assimilabile alla nostra Fiat Duna e che, in origine, aveva un asfittico motore 2000 da 100 Cv. Ma che ora grazie alla potenza massima di 2200 Cv a 7500 giri, alla coppia massima di 2.600 Nm a 4.000 giri, abbinata a un peso di 1.542 kg regala prestazioni record: scatta da 0 a 100 km/h in 1.2 secondi, da 0 a 160 km/h in 2.5 e da 0 a 240 km/h in 4.7. Ma non è ancora finita: con un po' di fegato, tenendo ancora giù il piede del gas si può passare da 0 a 320 km/h in 7.8 secondi. Neanche una Formula Uno riesce a fare altrettanto. E, tanto per capirci, nel tempo usato da una Ferrari F430 per scattare da fermo fino a 100 orari, questo missile viaggia già a 240 km/h. Possibile?

Beh, il trucco c'è, e in parte si vede: la VictorII - e basta uno sguardo più attento al telaio per capirlo - è un dragster, uno di quei bolidi usati per le gare di accelerazione. Solo che, incredibilmente, sono riusciti ad omologarlo per l'uso stradale.

In Inghilterra, infatti, la legislazione sulle omologazioni è piuttosto tollerante ed è possibile mettere su strada i veicoli più strani, anche se - fino a oggi - nessuno era mai arrivato a tanto... Il progetto Victory II nasce infatti da lontano ed è frutto della passione di un gruppo di appassionati inglesi che dal 1981 elaborano senza sosta la povera Vauxhall Victor. Il primo motore ospitato fu un 3.500 V8 Rover, per poi passare a uno small block V8 Chevrolet e altri motori simili. Oggi sotto il cofano della Victory alberga un otto cilindri "Dart" Big M block di origine Chevrolet vitaminizzato da due turbocompressori Holset da 88 mm di diametro.

Il bello della Victory II però non sono solo le prestazioni, né il fatto che possa essere usata per andare al supermarket o al bar. I consumi lasciano di stucco più dell'accelerazione: selezionando la potenza in modalità "Oh my god", quindi spremendo tutti i 2200 Cv, si arriva alla mostruosità di 560 l/100 km. Un consumo che la macchina, per fortuna dei loro proprietari, realizza solo per 400 metri... (23 giugno 2009)

http://www.repubblica.it/2009/06/motori/giugno2-09/red-victory2/este_22150606_09010.jpg

http://www.repubblica.it/2009/06/motori/giugno2-09/red-victory2/red-victory2.html?ref=mothpstr1

chissà se ha il cruise per mettersi a 130 in autostrada :O

pinottoegianni
23-06-2009, 09:53
non arrivi nemmeno dal benzinaio :asd:

Guren
23-06-2009, 10:03
ma i tagliandi ogni quanto sono previsti?

secondo me sono talmente ravvicinati che il pieno di carburante conviene farlo direttamente in officina :asd::asd:

roccia1234
23-06-2009, 10:06
ma riesce a fare le curve o va sempre dritta?? :sofico: :Prrr:

domthewizard
23-06-2009, 10:09
per la gioia di papà Moratti che così può aumentare lo stipendio a ibbra :asd:

castexx
23-06-2009, 12:10
ma riesce a fare le curve o va sempre dritta?? :sofico: :Prrr:

Me lo chiedo pure io :asd:









Pensate che figata però fare una duna da 2200 cv :stordita: :asd: :asd:

^Robbie^
23-06-2009, 12:20
Pensate che figata però fare una duna da 2200 cv :stordita: :asd: :asd:

Perderesti l'intera carrozzeria dall'auto in 4.7 secondi :asd:

Byez!

thegladiator
23-06-2009, 12:29
E' stata omologata per la normale circolazione, ma ha 2200 cavalli, scatta 0 a 100 km/h in 1.2 secondi, da 0 a 240 km/h in 4.7. E consuma 560 litri per fare 100 Km... Il selettore della potenza si può posizionare su quattro posizioni: "Standard", "Fast", "Very Fast" e "Oh my god". :asd: Benvenuti a bordo della VictoryII l'auto omologata per il regolare uso stradale più potente del mondo: ha 2200 cavalli (si, duemila e duecento, non è un'errore), spremuti fuori da una Vauxhall Victor dell'inizio degli anni Settanta. Una macchina che per gli inglesi è del tutto assimilabile alla nostra Fiat Duna e che, in origine, aveva un asfittico motore 2000 da 100 Cv. Ma che ora grazie alla potenza massima di 2200 Cv a 7500 giri, alla coppia massima di 2.600 Nm a 4.000 giri, abbinata a un peso di 1.542 kg regala prestazioni record: scatta da 0 a 100 km/h in 1.2 secondi, da 0 a 160 km/h in 2.5 e da 0 a 240 km/h in 4.7. Ma non è ancora finita: con un po' di fegato, tenendo ancora giù il piede del gas si può passare da 0 a 320 km/h in 7.8 secondi. Neanche una Formula Uno riesce a fare altrettanto. E, tanto per capirci, nel tempo usato da una Ferrari F430 per scattare da fermo fino a 100 orari, questo missile viaggia già a 240 km/h. Possibile?

Beh, il trucco c'è, e in parte si vede: la VictorII - e basta uno sguardo più attento al telaio per capirlo - è un dragster, uno di quei bolidi usati per le gare di accelerazione. Solo che, incredibilmente, sono riusciti ad omologarlo per l'uso stradale.

In Inghilterra, infatti, la legislazione sulle omologazioni è piuttosto tollerante ed è possibile mettere su strada i veicoli più strani, anche se - fino a oggi - nessuno era mai arrivato a tanto... Il progetto Victory II nasce infatti da lontano ed è frutto della passione di un gruppo di appassionati inglesi che dal 1981 elaborano senza sosta la povera Vauxhall Victor. Il primo motore ospitato fu un 3.500 V8 Rover, per poi passare a uno small block V8 Chevrolet e altri motori simili. Oggi sotto il cofano della Victory alberga un otto cilindri "Dart" Big M block di origine Chevrolet vitaminizzato da due turbocompressori Holset da 88 mm di diametro.

Il bello della Victory II però non sono solo le prestazioni, né il fatto che possa essere usata per andare al supermarket o al bar. I consumi lasciano di stucco più dell'accelerazione: selezionando la potenza in modalità "Oh my god", quindi spremendo tutti i 2200 Cv, si arriva alla mostruosità di 560 l/100 km. Un consumo che la macchina, per fortuna dei loro proprietari, realizza solo per 400 metri... (23 giugno 2009)

http://www.repubblica.it/2009/06/motori/giugno2-09/red-victory2/este_22150606_09010.jpg

http://www.repubblica.it/2009/06/motori/giugno2-09/red-victory2/red-victory2.html?ref=mothpstr1

chissà se ha il cruise per mettersi a 130 in autostrada :O




Ninja, ma con questa in autostrada..........riesci a tenere i 130 del codice?!? :rotfl:


edit: non avevo letto la tua affermazione finale!!! :D

zanardi84
23-06-2009, 12:56
Scusate, ma che gomme monta sulle ruote motrici? Con quell'accelerazione c'è il rischio concreto che si strappino dopo un po', anche perchè non ha il controllo di trazione :asd:

E i freni? Quelli di una F1 in carbonio con sistema per tenere i dischi in temperatura altrimenti non funzionano a dovere?
Oppure in ceramica?

ninja750
23-06-2009, 13:49
le gomme sono ovviamente quelle da drag credo che il cambio costi un pochetto e che non le trovi da "peppino 'o gommarolo" :D

la modalità OH MY GOD la voglio provare assolutamente! :O

wolfnyght
23-06-2009, 13:57
loooooooooolllllllllllll
inghilterra percui cee
percui si potrebbe importar in italia asd asd asd

si sà il costo?

ps ve lo immaginate i turbobimbominkia con la gti?

semaforo

2 turbogtiminkia su gti ti affiancano
loro impianto stereo tuz tuz a palla
uno di loro abbassa il finestrino
ao ma dove vuoi andar con quel catorcio?morto di fame!

tu tranquillo
verde
opzione oh my good(stralol)
puff svanisci

loro:confused:
azz ma che azz abbiamo sognato ad occhi aperti?

400 metri più avanti
ti rivedon a far il pieno
asd asd


spettacolo asd asd sarebbe

a parte gli scherzi
ma un coso del genre potrebbe davvero venir importato in italia?

michelgaetano
23-06-2009, 14:02
ps ve lo immaginate i turbobimbominkia con la gti?

semaforo

2 turbogtiminkia su gti ti affiancano
loro impianto stereo tuz tuz a palla
uno di loro abbassa il finestrino
ao ma dove vuoi andar con quel catorcio?morto di fame!

tu tranquillo
verde
opzione oh my good(stralol)
puff svanisci

loro:confused:
azz ma che azz abbiamo sognato ad occhi aperti?

400 metri più avanti
ti rivedon a far il pieno
asd asd


LOL :sofico:

ninja750
23-06-2009, 14:39
se là è omologato non vedo perchè no basta che fissi bene le targhe altrimenti le lasci al semaforo :D

non ho solo capito se va a benzina o a n2o

castexx
23-06-2009, 14:51
con la gti?

semaforo

2 turbogtiminkia su gti ti affiancano
loro impianto stereo tuz tuz a palla
uno di loro abbassa il finestrino
ao ma dove vuoi andar con quel catorcio?morto di fame!

tu tranquillo
verde
opzione oh my good(stralol)
puff svanisci

loro:confused:
azz ma che azz abbiamo sognato ad occhi aperti?

400 metri più avanti
ti rivedon a far il pieno
asd asd



O contro una pianta :asd:

Marko#88
23-06-2009, 15:36
560 l/100 km...
cazzo mi servirebbero una trentina di euri al giorno (ammettendo che funzioni con la blusuper) per andare a lavoro/tornare a mangiare/tornare in ufficio/tornare a casa...e lavoro ad un km da casa....:asd:
:sofico:

Kevorkian
23-06-2009, 15:40
e sti gran cazzi :D minchia se viaggia

manurosso87
23-06-2009, 16:01
560l/100km= 5.6 l/km

5.6 l/km *0.4 km= 2.24l

che serbatoio è?

thegladiator
23-06-2009, 16:02
loooooooooolllllllllllll
inghilterra percui cee
percui si potrebbe importar in italia asd asd asd

si sà il costo?

ps ve lo immaginate i turbobimbominkia con la gti?

semaforo

2 turbogtiminkia su gti ti affiancano
loro impianto stereo tuz tuz a palla
uno di loro abbassa il finestrino
ao ma dove vuoi andar con quel catorcio?morto di fame!

tu tranquillo
verde
opzione oh my good(stralol)
puff svanisci

loro:confused:
azz ma che azz abbiamo sognato ad occhi aperti?

400 metri più avanti
ti rivedon a far il pieno
asd asd


spettacolo asd asd sarebbe

a parte gli scherzi
ma un coso del genre potrebbe davvero venir importato in italia?




LOLLISSSSSIMOOOOO!!!!! :sofico:

.....PUFF! Svanisci..... :rotfl:

Andi89
23-06-2009, 16:34
560l/100km= 5.6 l/km

5.6 l/km *0.4 km= 2.24l

che serbatoio è?

penso che per 400 metri si riferisca al quarto di miglio classico da dragster

lucketto
23-06-2009, 16:42
se vi interessa c'era in una puntata di fith gear mi pare di due o tre stagioni fa...ci giravano in strada...

Il castigatore
23-06-2009, 16:56
Io mi soffermerei su questo:
un otto cilindri "Dart" Big M block di origine Chevrolet vitaminizzato da due turbocompressori Holset da 88 mm di diametro
qualcuno lo conosce?

E, soprattutto, dell'auto originale cosa sarà rimasto? Avrei voluto autorispondermi dicendo i sedili, ma credo che non saranno rimasti neppure quelli.
E neanche il volante...

madking
23-06-2009, 20:50
ci hanno fatto uno servizio su sky già 2-3 mesi fa

marchigiano
23-06-2009, 22:00
LOLLISSSSSIMOOOOO!!!!! :sofico:

.....PUFF! Svanisci..... :rotfl:

all'anima del puff... :D dovrebbe fare un tale rombo che i due con la golf gli cambi pettinatura anche se hanno 3kg di gel :D

Scusate, ma che gomme monta sulle ruote motrici? Con quell'accelerazione c'è il rischio concreto che si strappino dopo un po', anche perchè non ha il controllo di trazione :asd:

E i freni? Quelli di una F1 in carbonio con sistema per tenere i dischi in temperatura altrimenti non funzionano a dovere?
Oppure in ceramica?

nella foto si vede chiaramente che le ruote posteriori sono quelle enormi da dragster, infatti per me hanno preso un telaio a tubi da dragster e sopra ci hanno appoggiato la carrozzeria che a questo punto non è più portante, perchè onestamente con 2200cv qualsiasi carrozzeria portante si avviterebbe su se stessa attorno all'albero di trasmissione :D :D

jarwix
23-06-2009, 22:00
Pensate che figata però fare una duna da 2200 cv :stordita: :asd: :asd:

:D

Mi son ricordato di questo vecchio servizio delle Iene: http://www.youtube.com/watch?v=4_-OFCGlzNk

marchigiano
23-06-2009, 22:04
http://gizmodo.com/gadgets/cars/zero+to+sixty-in-one-second-vauxhall-victor-209156.php

è un dragster con sopra il telaio di una opel kadett (o ascona? non mi ricordo...) in pratica

http://en.wikipedia.org/wiki/Vauxhall_Victor

edit: no... è una delle ultime vauxhall progettate prima di entrare in joint venture con opel, sotto GM

Mr Hyde
23-06-2009, 22:28
incredibile a dirsi, ma la puntata di fifth gear l'hanno data proprio oggi pomeriggio verso le 4.30

dicevano che il proprietario è uno solo, la macchina dicono che costi €129.000 e che il proprietario dopo ogni "sparo" si diverta a passare un paio d'ore dentro al cofano, non so se lo fa per sfizio o per reale necessità..