PDA

View Full Version : La mia 4870 scalda più di un forno!!! Help!


riporto
23-06-2009, 07:58
Ragazzi non so più che fare, ho da poco cambiato casa e ora il pc sta in taverna, un'ambiente bello fresco dove la temperatura non supera mai i 22°C, prima in camera mia dopo 2 ore di PC acceso in estate si arrivava anche ai 30°C, ma comunque, lei, scalda come un forno! Sto ovviamente parlando della mia 4870 512mb Toxic, che si trova agevolmente sistemata in un enorme case A+ con doppia ventola da 360mm + 120mm frontale, non so se mi spiego, trecentosessanta millimetri di ventola che soffiano sulla scheda, eppure, appena si passa al 3D questa inizia a soffiare come una forsennata e a scaldare come un forno, attenzione, non parlo di Crysis per 2 ore a manetta, parlo anche di giochi come Red Alert 3, quindi un poco meno impegnativi, penso, e comunque, anche se Crysis fosse, scalda e soffia davvero troppo! Ma che devo fare?
L'ambiente fresco gliel'ho dato, il ventolone gliel'ho dato...
Cosa devo fare?
Vendere tutto e passare definitivamente alla PS3?

Qualche consiglio/trucco/suggerimento, vi prego! :cry:

p.s. cambiare il dissipatore/ventola originale con uno più performante/silenzioso può valere la pena?
Avrei un po' paura a smontare quel bestione...

ale_gallagher
23-06-2009, 08:21
Quanti gradi fa in full? hai provato ad aumentare lavelocità della ventola?

riporto
23-06-2009, 09:32
Quanti gradi fa in full? hai provato ad aumentare lavelocità della ventola?

Non ho idea di quanti gradi faccia, devo guardare (dove???).

Aumentare la velocità della ventola? Ancora?
E' in automatico e poi già mi sembra una turbina!

Max_p
23-06-2009, 09:38
scaricati gpuz e allegaci le temp.

riporto
23-06-2009, 10:59
scaricati gpuz e allegaci le temp.

Ehm... gira su W7? :cool:

Max_p
23-06-2009, 11:03
Ehm... gira su W7? :cool:

non so:stordita:

[?]
23-06-2009, 11:57
I 360mm devono soffiare FUORI e non sulla scheda :asd:

riporto
23-06-2009, 12:33
;27954656']I 360mm devono soffiare FUORI e non sulla scheda :asd:

La parete è tutta bucherellata e con quelle due ventolone li dentro c'è una brezzolina fresca... A buttare fuori ci dovrebbe pensare la ventola della scheda, no?

michelgaetano
23-06-2009, 12:34
Cioè "scalda più di un forno" e non hai nemmeno guardato le temperature?

-_-

riporto
23-06-2009, 12:40
Cioè "scalda più di un forno" e non hai nemmeno guardato le temperature?

-_-

Stai guardando il termometro in questi giorni per accorgerti che siamo in estate e abbiamo circa 30°C? :D

Pensa te che, dato l'ambiente freschino dove si trova il pc, sento il calore salire dal bordo della scrivania (il pc si trova sotto)...

Ale985
23-06-2009, 12:46
;27954656']I 360mm devono soffiare FUORI e non sulla scheda :asd:

E' giusto che spari dentro, la turbina della scheda lavora in estrazione...di conseguenza ci vuole una contropressione per ottenere il massimo rendimento delle circolazioni d'aria all'interno della vga;)

[?]
23-06-2009, 13:09
E' giusto che spari dentro, la turbina della scheda lavora in estrazione...di conseguenza ci vuole una contropressione per ottenere il massimo rendimento delle circolazioni d'aria all'interno della vga;)

Non mi risulta..... non ho mai visto case con ventola laterale che soffiano dentro e non fuori, se fuori ci son 30° aumenti la temperatura interna non la abbassi.

Max_p
23-06-2009, 13:13
;27955750']Non mi risulta..... non ho mai visto case con ventola laterale che soffiano dentro e non fuori, se fuori ci son 30° aumenti la temperatura interna non la abbassi.

il 99% dei case hanno la laterale in immissione..che è la scelta piu' giusta

riporto
23-06-2009, 13:48
;27955750']Non mi risulta..... non ho mai visto case con ventola laterale che soffiano dentro e non fuori, se fuori ci son 30° aumenti la temperatura interna non la abbassi.

Un genio della termodinamica! :D

Si scherza eh [?]! :)

riporto
23-06-2009, 13:49
Ragazzi che posso fare allora? Non perdiamoci in polemiche inutili, qualche rimedio/soluzione da mettere in atto al volo?

Max_p
23-06-2009, 13:55
se intanto controlli che temp hai in idle e in full..:mc:

albortola
23-06-2009, 17:29
anche perchè gpu-z funge su win7

Ale985
23-06-2009, 20:48
;27955750']Non mi risulta..... non ho mai visto case con ventola laterale che soffiano dentro e non fuori, se fuori ci son 30° aumenti la temperatura interna non la abbassi.

Le ventola in estrazione andrebbero sempre messe in alto, per via della minore densità dell'aria calda (e quindi rimane sopra)...ovviamente ciò è una forte approssimazione perchè stiamo considerando un sistema fuori equilibrio con parecchi gradienti termici
;)

riporto
24-06-2009, 10:43
anche perchè gpu-z funge su win7

Ok allora stasera installo e controllo.

riporto
02-09-2009, 10:25
Ieri ho smanettato un po' con il control center e mi sono creato dei profili, per esempio in quello win ho abbassato tutte le frequenze e ho messo la ventola al minimo, così consumi e rumorosità sono minimi. Ma, mi chiedevo, cosa succede se a frequenze di default forzo la ventola al 30%, per esempio, e poi ci gioco? Rischio la fusione? :D

Capellone
02-09-2009, 11:10
ti decidi a postare le temperature?

riporto
02-09-2009, 12:41
ti decidi a postare le temperature?

Non si possono avere consigli anche senza ste temperature?

Capellone
02-09-2009, 18:09
si per esempio potrei consigliarti le pettinature per la Barbie...
ora dicci le temperature, altrimenti come facciamo a capire se il dissipatore sta funzionando correttamente?

Mackho
02-09-2009, 19:56
problema simile

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040072 :stordita:

FreeMan
02-09-2009, 20:05
problema simile

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040072 :stordita:

invece di crosspostare ecc, posta in questa no?

chiusa l'altra ed impariamo ad usare il forum

>bYeZ<

Mackho
02-09-2009, 21:09
invece di crosspostare ecc, posta in questa no?

chiusa l'altra ed impariamo ad usare il forum

>bYeZ<

mi ero accorto dopo di questa... scusa:stordita:

riporto qui il mio problema ho assemblato il pc nuovo e secondo me ho dei problemi con la scheda video, praticamente dopo 1 minuto che è acceso è quasi impossibile toccarla (nella parte dietro il dissipatore) e caccia un gran caldo, il tutto con il case aperto!

ho controllato le temperature con vari software, quelli che hanno un valore solo mi danno 62 circa a riposo, invece GPU-Z mi da:

GPU Temperature 63°
FAN Speed 1250

GPU Temp DISPIO 63°
GPU Temp MEMIO 73°
GPU Temp SHADERCORE 65°

non ho ancora osato a giocarci perchè ho paura di fondere tutto!

Ale985
02-09-2009, 21:52
mi ero accorto dopo di questa... scusa:stordita:

riporto qui il mio problema ho assemblato il pc nuovo e secondo me ho dei problemi con la scheda video, praticamente dopo 1 minuto che è acceso è quasi impossibile toccarla (nella parte dietro il dissipatore) e caccia un gran caldo, il tutto con il case aperto!

ho controllato le temperature con vari software, quelli che hanno un valore solo mi danno 62 circa a riposo, invece GPU-Z mi da:

GPU Temperature 63°
FAN Speed 1250

GPU Temp DISPIO 63°
GPU Temp MEMIO 73°
GPU Temp SHADERCORE 65°

non ho ancora osato a giocarci perchè ho paura di fondere tutto!

Che modello è? Se è una sapphire con il pcb rosso, sono temp normali quelle. Ed è normale che l'aria uscente le feritoie sia così calda ;)

Amsirak
02-09-2009, 21:55
è una vapor-x

Ale985
02-09-2009, 21:56
è una vapor-x

Mhmmm. allora è un pò caldina. Hai provato ad aumentare le rotazioni della ventola?
Le temperature della cpu come sono ?

Mackho
03-09-2009, 08:51
Mhmmm. allora è un pò caldina. Hai provato ad aumentare le rotazioni della ventola?
Le temperature della cpu come sono ?

allora, ho provato a mettere la ventola manualmente al massimo e va a tipo 50° però io nn voglio tenerla sempre al massimo... nn c'è un modo in automatico di dirgli di tenere costantemente una temp più bassa?

i core stanno sui 35/40 gradi massimo, però in generale è tutto un pò caldo, il case è piccolo (cm elite 335) e tra l'artic cooling freezer extreme e la scheda video di spazio vuoto dentro ce n'è ben poco!!

che posso fare se nn lasciarlo aperto? (che cmq nn risolve mica troppo ho visto)

Ale985
03-09-2009, 18:08
allora, ho provato a mettere la ventola manualmente al massimo e va a tipo 50° però io nn voglio tenerla sempre al massimo... nn c'è un modo in automatico di dirgli di tenere costantemente una temp più bassa?

i core stanno sui 35/40 gradi massimo, però in generale è tutto un pò caldo, il case è piccolo (cm elite 335) e tra l'artic cooling freezer extreme e la scheda video di spazio vuoto dentro ce n'è ben poco!!

che posso fare se nn lasciarlo aperto? (che cmq nn risolve mica troppo ho visto)

Il case non è dei migliori, perchè non offre buona ventilazione (in particolare dal lato vga).
Le temp dei core sono OK. In stanza quanti gradi hai?

riporto
04-09-2009, 07:33
Eccovi un po' di temperature! :D
Qui i dettagli della mia scheda:

http://img142.imageshack.us/img142/2734/81210731.gif (http://img142.imageshack.us/i/81210731.gif/)

Qui le temperature e gli rpm della ventola con il mio profilo "win" (frequenze al minimo possibile e ventola forzata al 20%):

http://img525.imageshack.us/img525/2317/11869103.gif (http://img525.imageshack.us/i/11869103.gif/)

E qui con il profilo "game" cioè frequenze di default e ventola libera di autoregolarsi:

http://img134.imageshack.us/img134/8092/49220679.gif (http://img134.imageshack.us/i/49220679.gif/)

Tutto questo in win senza fare nulla.
E' tutto normale?
Personalmente non capisco perchè al passare da un profilo all'altro, in win, senza fare nulla, le temperature già salgono di un po'...

Mackho
04-09-2009, 09:16
Il case non è dei migliori, perchè non offre buona ventilazione (in particolare dal lato vga).
Le temp dei core sono OK. In stanza quanti gradi hai?

Sinceramente non lo so... non tantissimi credo! in linea con la casa...! poi ora cmq verrà più freddo...

cmq stavo pensando di aggiungere un'altra ventola perchè ho visto che c'è spazio nella parte frontale del case, può aiutare?

Mackho
04-09-2009, 09:17
Eccovi un po' di temperature! :D
...

e ti lamenti?

mi sembrano abbastanza normali, guarda la mia!!! :)

riporto
04-09-2009, 15:25
Considera che sono temperature in idle, considera che ho uno dei case più ventilati della storia, considera che quando gioco mi sembra di avere l'aspirapolvere acceso sotto la scrivania... mi lamento si!!!

Ale985
04-09-2009, 19:30
Sinceramente non lo so... non tantissimi credo! in linea con la casa...! poi ora cmq verrà più freddo...

cmq stavo pensando di aggiungere un'altra ventola perchè ho visto che c'è spazio nella parte frontale del case, può aiutare?

Sì, raffreddi i dischi rigidi e mandi aria all'interno del case.
Aggiungi anche una ventola sul pannello laterale ;)

Mackho
05-09-2009, 08:19
Sì, raffreddi i dischi rigidi e mandi aria all'interno del case.
Aggiungi anche una ventola sul pannello laterale ;)

ecco questo non ho ancora capito come si fa... cioè come faccio a collegare il cavo della ventola se la ventola sta sul pannello che si apre? :D

Ale985
05-09-2009, 09:04
ecco questo non ho ancora capito come si fa... cioè come faccio a collegare il cavo della ventola se la ventola sta sul pannello che si apre? :D

colleghi la ventola ad un molex dell'alimentatore e poi quando devi aprire il pannello laterale, fai attenzione a non tirare troppo il filo. In genere tra lunghezza del filo e molex c'è abbastanza spazio da poter aprire agevolmente il pannello e scollegare i fili (se necessiti di allontanarlo dal case)

Mackho
05-09-2009, 10:35
colleghi la ventola ad un molex dell'alimentatore e poi quando devi aprire il pannello laterale, fai attenzione a non tirare troppo il filo. In genere tra lunghezza del filo e molex c'è abbastanza spazio da poter aprire agevolmente il pannello e scollegare i fili (se necessiti di allontanarlo dal case)

A ecco, ti faccio altre 2 domande, ma per attaccare all'alimentatore ho bisogno di un adattatore o ci son già i molex adatti?
inoltre nn so se hai presente il 330 elite ma sul pannello laterale ha 2 prese d'aria di cui 1 ha il supporto per la ventola ma è essenzialmente all'altezza del dissipatore cpu che essendo l'ac freezer extreeme arriva quasi a toccare il pannello, ergo se ci sta una ventola ci sta al pelo e caccia aria solo sul dissipatore!

in questo caso mi consigli di tentare di attaccarla in qualche modo nella presa d'aria all'altezza della scheda video nonostante non ci sia il supporto? nel senso che ci sono i buchi per l'aria ma nn per le viti della ventola ma magari in qualche modo posso fissarla lo stesso!

ti posto una foto

http://shop.mascomputer.net/zencart/images/CLELITE330.jpg

grazie!

Ale985
05-09-2009, 10:44
A ecco, ti faccio altre 2 domande, ma per attaccare all'alimentatore ho bisogno di un adattatore o ci son già i molex adatti?
inoltre nn so se hai presente il 330 elite ma sul pannello laterale ha 2 prese d'aria di cui 1 ha il supporto per la ventola ma è essenzialmente all'altezza del dissipatore cpu che essendo l'ac freezer extreeme arriva quasi a toccare il pannello, ergo se ci sta una ventola ci sta al pelo e caccia aria solo sul dissipatore!

in questo caso mi consigli di tentare di attaccarla in qualche modo nella presa d'aria all'altezza della scheda video nonostante non ci sia il supporto? nel senso che ci sono i buchi per l'aria ma nn per le viti della ventola ma magari in qualche modo posso fissarla lo stesso!

ti posto una foto

http://shop.mascomputer.net/zencart/images/CLELITE330.jpg

grazie!

Le ventole possiedono un molex standard compatibile con quello degli alimentatori. Quindi devi solo assicurarti di averne uno libero sull'ali. In caso contrario, puoi acquistare uno sdoppiatore.

Le ventole che vendono separatamente ai case sono provviste di perni in gomma, che puoi tranquillamente fissare alla griglia che sta all'altezza della scheda video (la ventola orientala in immissione). Credo che la dimensione massima supportata sia 80x80.

La feritoia in alto lasciala stare perchè, come dici, tu, raffredderesti solo il dissi e non è detto che la ventola ci stia. ;)

Mackho
05-09-2009, 10:49
perfetto grazie mille! ultimissima cosa, la ventola frontale la metto che caccia dentro aria, e quella laterale? essendo all'altezza proprio della parte che sta tra la scheda video e il dissipatore cpu, ovvero la parte che si scalda maggiormento, devo far cacciar fuori l'aria calda? o no?

(mi sono appena accorto che mi avevi già risposto, ovvero che devo cacciar dentro l'aria) :D

Ale985
05-09-2009, 10:53
perfetto grazie mille! ultimissima cosa, la ventola frontale la metto che caccia dentro aria, e quella laterale? essendo all'altezza proprio della parte che sta tra la scheda video e il dissipatore cpu, ovvero la parte che si scalda maggiormento, devo far cacciar fuori l'aria calda? o no?

(mi sono appena accorto che mi avevi già risposto, ovvero che devo cacciar dentro l'aria) :D

;)

Mackho
05-09-2009, 11:09
;)

posso anche sapere perchè non è una buona idea cacciar via l'aria calda? :)

drak69
05-09-2009, 11:24
posso anche sapere perchè non è una buona idea cacciar via l'aria calda? :)

Ti conviene metterne 2 uguali...una che tiri dentro l'aria fresca e l'altra che butti fuori l'aria calda..

Ale985
05-09-2009, 11:26
posso anche sapere perchè non è una buona idea cacciar via l'aria calda? :)

L'estrazione dell'arica calda spetta alle ventole che rimangono nella parte superiore del case (come quella sul retro e quella dell'alimentatore), poichè l'aria calda ha una densità minore dei quella fredda...per cui tende a rimanere in cima.

quando si progetta la ventilazione in un case, le ventole che stanno sulla parte basso si mettono in immsione, in modo che l'aria che entra si scalda a contatto con l'hardware e si separa da quella fresca appena entrata, andando in alto....quindi evacuata con le ventole in estrazione.

Inoltre, la ventola laterale messa in estrazione, creerebbe un turbinio d'aria nella zona delle ventole della vga, peggiorando il raffreddamento...per cui è meglio che sia in immissione così alla vga arriva aria fresca.

Mackho
05-09-2009, 12:39
L'estrazione dell'arica calda spetta alle ventole che rimangono nella parte superiore del case (come quella sul retro e quella dell'alimentatore), poichè l'aria calda ha una densità minore dei quella fredda...per cui tende a rimanere in cima.

quando si progetta la ventilazione in un case, le ventole che stanno sulla parte basso si mettono in immsione, in modo che l'aria che entra si scalda a contatto con l'hardware e si separa da quella fresca appena entrata, andando in alto....quindi evacuata con le ventole in estrazione.

Inoltre, la ventola laterale messa in estrazione, creerebbe un turbinio d'aria nella zona delle ventole della vga, peggiorando il raffreddamento...per cui è meglio che sia in immissione così alla vga arriva aria fresca.

bè, grazie

Ale985
05-09-2009, 12:46
bè, grazie

Non c'è di che ;)

riporto
07-09-2009, 11:17
invece di crosspostare ecc, posta in questa no?

chiusa l'altra ed impariamo ad usare il forum

>bYeZ<

Trovo questa regola del forum assai stupida.

Il perchè?

Beh basta leggere la mia discussione, oltre ad essere stato "inquinato" il mio post, IO, autore del post stesso, dopo 3 pagine non ho ancora avuto ne risposte ne soluzioni al problema.
Questa non vuole essere una polemica ma un suggerimento costruttivo per migliorare il forum.

riporto
14-09-2009, 07:56
Come volevasi dimostrare...