c.m.g
23-06-2009, 08:09
23 Giugno 2009 ore 08:00 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_789c26bec2cbf816.png
Google è chiamato alla sbarra per spiegare le proprie motivazioni relativamente al video sotto accusa fin dal 2006 per i contenuti relativi ai maltrattamenti di un compagno affetto da Sindrome di Down. Trattasi di un processo unico in Europa
È il giorno di Google. Oggi, infatti, quattro responsabili del gruppo saranno chiamati alla sbarra per rispondere alle accuse formulate in Italia per il video trasmesso e bloccato nel 2006, quando lo scandalo scoppiò (http://www.webnews.it/news/leggi/5074/google-italia-denunciata-e-scontro-sui-video/). Trattavasi di un piccolo filmato "user generated" apparso su Google Video e nel quale alcuni adolescenti si prendevano gioco di un compagno di scuola affetto da Sindrome di Down. Nonostante l'intervento sollecito di Google, il video giunse sui media nazionali e si creò un polverone che ancora oggi, dopo 3 anni, riverbera i propri deleteri effetti nelle aule della giustizia.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11018/google-4-responsabili-chiamati-a-testimoniare/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11018/google-4-responsabili-chiamati-a-testimoniare/)
http://www.webnews.it/img/news/news_789c26bec2cbf816.png
Google è chiamato alla sbarra per spiegare le proprie motivazioni relativamente al video sotto accusa fin dal 2006 per i contenuti relativi ai maltrattamenti di un compagno affetto da Sindrome di Down. Trattasi di un processo unico in Europa
È il giorno di Google. Oggi, infatti, quattro responsabili del gruppo saranno chiamati alla sbarra per rispondere alle accuse formulate in Italia per il video trasmesso e bloccato nel 2006, quando lo scandalo scoppiò (http://www.webnews.it/news/leggi/5074/google-italia-denunciata-e-scontro-sui-video/). Trattavasi di un piccolo filmato "user generated" apparso su Google Video e nel quale alcuni adolescenti si prendevano gioco di un compagno di scuola affetto da Sindrome di Down. Nonostante l'intervento sollecito di Google, il video giunse sui media nazionali e si creò un polverone che ancora oggi, dopo 3 anni, riverbera i propri deleteri effetti nelle aule della giustizia.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11018/google-4-responsabili-chiamati-a-testimoniare/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11018/google-4-responsabili-chiamati-a-testimoniare/)