PDA

View Full Version : Inizia il declino della destra (?)


חוה
23-06-2009, 06:45
Questa frase del buon franceschini non m'ha fatto dormire stanotte

perché è iniziato il declino del cdx?

i risultati complessivi delle amministrative danno davvero questa indicazione?

ConteZero
23-06-2009, 06:52
Suvvia, ma che doveva dire Franceschini ?

D.O.S.
23-06-2009, 06:53
Questa frase del buon franceschini non m'ha fatto dormire stanotte


è una battuta, vero ? :asd:

cmq. NO
l'Italia è sempre stata un paese di centro-destra , lo dimostra il fatto che la sinistra non ha MAI governato ( tranne che nei governi Prodi della seconda repubblica) ,e questo malgrado tutte le balle del berlusca sull'egemonia della sinistra .

ConteZero
23-06-2009, 07:05
è una battuta, vero ? :asd:

cmq. NO
l'Italia è sempre stata un paese di centro-destra , lo dimostra il fatto che la sinistra non ha MAI governato ( tranne che nei governi Prodi della seconda repubblica) ,e questo malgrado tutte le balle del berlusca sull'egemonia della sinistra .

e NO anche a te.
l'Italia è sempre stata un paese DEMOCRISTIANO, lo dimostra il fatto che la destra è passata da posizioni vicine all'eversione (negli anni di piombo) all'opposizione, e s'è dovuta democristianizzare per poter entrare al governo (in coalizione con la "neoDC" berlusconiana),e questo malgrado tutte le balle del berlusca sull'identità di centrodestra del PdL.

חוה
23-06-2009, 07:08
si ma queste sono amministrative non elezioni politiche e gli enti locali hanno sempre avuto una connotazione più rossa che nera

vedo che il csx ha perso città dopo 63 anni .... e questo parla di rimonta sua e declino degli altri... mah!

D.O.S.
23-06-2009, 07:11
e NO anche a te.
l'Italia è sempre stata un paese DEMOCRISTIANO, lo dimostra il fatto che la destra è passata da posizioni vicine all'eversione (negli anni di piombo) all'opposizione, e s'è dovuta democristianizzare per poter entrare al governo (in coalizione con la "neoDC" berlusconiana),e questo malgrado tutte le balle del berlusca sull'identità di centrodestra del PdL.

e la DC che cos'è ??? ... sinistra ? :D
il cristianesimo è una forza che tende a conservare la società così com'è impedendone il progresso e questo in un paese come l'Italia significa : DESTRA .

non s'è mai sentito di democristiani progressisti , suvvia :p

ConteZero
23-06-2009, 07:11
si ma queste sono amministrative non elezioni politiche e gli enti locali hanno sempre avuto una connotazione più rossa che nera

vedo che il csx ha perso città dopo 63 anni .... e questo parla di rimonta sua e declino degli altri... mah!

Tu vedi il bicchiere mezzo vuoto, Franceschini lo vede mezzo pieno... e qualche punto per parlare ce l'ha.
Dal basso di un partito che ha perso un fottio di punti, dopo la shitstorm delle scorse politiche, l'elettorato STANCO di votare un partito inciucione ed il veltronismo c'era da aspettarsi una caduta verticale... invece tuttosommato qualcosa ha retto... e questo non se l'aspettava neanche Berlusconi.

Certo è che Franceschini più che "Inizia il declino della destra" avrebbe fatto meglio a dire "Che culo, stavolta l'abbiamo sfangata".

ConteZero
23-06-2009, 07:13
e la DC che cos'è ??? ... sinistra ? :D
il cristianesimo è una forza che tende a conservare la società così com'è impedendone il progresso e questo in un paese come l'Italia significa : DESTRA .

non s'è mai sentito di democristiani progressisti , suvvia :p

Non s'è mai sentito neanche di destre socialiste, corporativiste e dirigiste.

Se proprio volessimo vedere dove si colloca la DC dovremmo parlare di socialismo.

D.O.S.
23-06-2009, 07:17
Non s'è mai sentito neanche di destre socialiste, corporativiste e dirigiste.

ok , siamo una (sgradevole) eccezione del globo terrestra :stordita:
ma neppure la destra socialista può essere definita progressista , gli ideali a cui si ispira rimangono dio , patria e famiglia ...perfettamente compatibili con il centro democristiano .



Se proprio volessimo vedere dove si colloca la DC dovremmo parlare di socialismo.
Marx si è appena rivoltato nella tomba ...

23_Alby23
23-06-2009, 07:18
invece tuttosommato qualcosa ha retto... e questo non se l'aspettava neanche Berlusconi.Infatti piu' che il declino della destra si puo' dire che il csx e' andato meno male del previsto...
Quello pero' che e' piu' rilevante e' che SB continua a prendere padellate di voti nonostante tutto. Ora questo puo' essere il segnale del declino del cdx molto piu' della quantita' di voti presi dal csx.

ConteZero
23-06-2009, 07:24
ok , siamo una (sgradevole) eccezione del globo terrestra :stordita:
ma neppure la destra socialista può essere definita progressista , gli ideali a cui si ispira rimangono dio , patria e famiglia ...perfettamente compatibili con il centro democristiano .


Marx si è appena rivoltato nella tomba ...

Guarda, il problema è che l'attuale coniugazione di "centrodestra" è fin troppo riconducibile al partito unico del ventennio...

1. "Dio, patria e famiglia" al popolo
2. Socialismo in salsa populistica
3. Dirigismo e corporativismo
4. Populismo
5. Critica dura ai sindacati
6. Il capo non è criticabile
7. L'informazione è sotto controllo

luckyluke5
23-06-2009, 07:33
si ok, ma scomodare marx per una frase di san franceschini... :D

ConteZero
23-06-2009, 07:33
Stamattina c'erano Minniti vs Rotondi, una gara a chi prenderesti più volentieri a testate...

Rotondi dice che mettere in piazza i fatti privati di Berlusconi non paga (ma sono fatti privati ? peggio ancora: ma sono in piazza ?).
Minniti dice che alla luce di questo risultato ("luminoso" lo chiamerei :asd:) in teoria sarebbe possibile rimandare gli avvicendamenti dei vertici.

חוה
23-06-2009, 07:57
Un paio di analisi del voto


Un dato solo toglie di mezzo ogni discussione - ha spiegato il premier - Prima di queste elezioni provinciali il Popolo della Libertà governava 5 milioni di persone interessate dal voto. Adesso ne governa ben 21 milioni



Il risultato dei ballottaggi, ha spiegato Franceschini, è «un segnale importantissimo. Ricordo che solo 15 giorni fa il quadro prospettava il Pdl al 45% alle europee e la conquista del centrodestra di tutte le grandi città. Oggi Berlusconi è dieci punti sotto e la tendenza è a favore del Pd che vince in tante grandi città italiane»

luckyluke5
23-06-2009, 08:09
Un paio di analisi del voto


Un dato solo toglie di mezzo ogni discussione - ha spiegato il premier - Prima di queste elezioni provinciali il Popolo della Libertà governava 5 milioni di persone interessate dal voto. Adesso ne governa ben 21 milioni



Il risultato dei ballottaggi, ha spiegato Franceschini, è «un segnale importantissimo. Ricordo che solo 15 giorni fa il quadro prospettava il Pdl al 45% alle europee e la conquista del centrodestra di tutte le grandi città. Oggi Berlusconi è dieci punti sotto e la tendenza è a favore del Pd che vince in tante grandi città italiane»

sono tutti dei grandi !!!

D.O.S.
23-06-2009, 08:14
Rotondi dice che mettere in piazza i fatti privati di Berlusconi non paga (ma sono fatti privati ? peggio ancora: ma sono in piazza ?).
Minniti dice che alla luce di questo risultato ("luminoso" lo chiamerei :asd:) in teoria sarebbe possibile rimandare gli avvicendamenti dei vertici.
io sto ancora ridendo da giorni , dopo avere visto QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=WtCvTQ3jyUo) :asd:

svarionman
23-06-2009, 08:22
Quale destra? :mbe:

Comunque dite a franceschini di cambiare pusher.

indelebile
23-06-2009, 08:26
No...allora se ci svegliamo dopo un sonno dalle precedenti elezioni dove ha vinto prodi allora queste dichiarazioni fanno ridere
se invece guardiano cosa sono successi in questi ultimi mesi....
allora poteva andare MOLTO MOLTO PEGGIO....
i dati del 2004 sono sfalsati in quel momento per chi si ricorda il cdx si trovava in una situazione per certi versi simile al csx ora...basta vedere i risultati anormali (aveva vinto in quasi tutta italia il csx)

il declino della destra è in atto?
è una boutade, quasi come quella che berlusconi che sparava che andava al 45 %

Dream_River
23-06-2009, 08:35
e NO anche a te.
l'Italia è sempre stata un paese DEMOCRISTIANO, lo dimostra il fatto che la destra è passata da posizioni vicine all'eversione (negli anni di piombo) all'opposizione, e s'è dovuta democristianizzare per poter entrare al governo (in coalizione con la "neoDC" berlusconiana),e questo malgrado tutte le balle del berlusca sull'identità di centrodestra del PdL.

*


Marx si è appena rivoltato nella tomba ...

Potrà anche rivoltarsi, ma è indubbio che il pensiero(?) democristiano è molto più vicino al socialismo che al liberalismo

Comunque, Franceschini ha fatto la sua sparata, ma sarebbe stato strano se avesse detto l'incontrario

FabioGreggio
23-06-2009, 08:47
si ma queste sono amministrative non elezioni politiche e gli enti locali hanno sempre avuto una connotazione più rossa che nera

vedo che il csx ha perso città dopo 63 anni .... e questo parla di rimonta sua e declino degli altri... mah!


Vero.
Ma le ultime amministrative furono una caporetto epocale per il cdx.
Logico pensare ad un'inversione una tantum.

fg

ConteZero
23-06-2009, 08:54
Vero.
Ma le ultime amministrative furono una caporetto epocale per il cdx.
Logico pensare ad un'inversione una tantum.

fg

Più che "inversione" direi riequilibrio.
Stando alle mappe delle precedenti politiche sembrava che il PdL fosse pronto a fare cappotto, invece s'è solo ripreso alcune città.

Encounter
23-06-2009, 09:08
Più che "inversione" direi riequilibrio.
Stando alle mappe delle precedenti politiche sembrava che il PdL fosse pronto a fare cappotto, invece s'è solo ripreso alcune città.

Forse vivete in un altra italia parallela

Province, alla fine il centrodestra vince 25-1

Il giornale di oggi

D.O.S.
23-06-2009, 09:16
Forse vivete in un altra italia parallela

Province, alla fine il centrodestra vince 25-1

Il giornale di oggi

non vuol dire molto , l'elettorato in Italia si è sempre alternato nella fiducia fra due coalizioni , sia alle politiche che alle regionali .
la spiegazione è che sostanzialmente nessuna della due riesce a governare bene e propongono le stesse soluzioni , quindi agli elettori rimane solo l'apparente libertà di alternare le preferenze.

e questo significa che : alle prossime il pendolo batterà in direzione opposta . :O

ConteZero
23-06-2009, 09:21
Forse vivete in un altra italia parallela

Province, alla fine il centrodestra vince 25-1

Il giornale di oggi

Ah, beh, se lo dice il rotolo... :asd:

...nei fatti tutti (tranne il Rotolo e gli organi di partito) parlano di una situazione molto equilibrata.

rgart
23-06-2009, 09:21
Forse vivete in un altra italia parallela

Province, alla fine il centrodestra vince 25-1

Il giornale di oggi

guarda che coi numeri ti posso dimostrare qualsiasi cosa... basta rigirarli a proprio favore...

e infatti basta vedere il totale delle province, quante al pd e quante al pdl? togliti gli occhiali da saldatore, forse vedrai meglio come gira il mondo... :asd:

svarionman
23-06-2009, 09:25
Forse vivete in un altra italia parallela

Province, alla fine il centrodestra vince 25-1

Il giornale di oggi

Quel titolo è "leggermente" fuorviante, se lasciato lì senza commenti....classico stile de Il Rotolo.
Sembra che su 26 provincie, 25 siano andate al cdx....invece si partiva con una situazione di 50 a 9 per il csx dopo un'ecatombe del cdx alle scorse provinciali e si è ora a 34 cdx contro 28 csx.....dopo 4 anni e il voto dell'anno scorso, è quasi sintomatico che molte provincie abbiano cambiato bandiera, è l'onda lunga delle politiche.

00Luca
23-06-2009, 09:29
Marx si è appena rivoltato nella tomba ...

Ma infatti, pazzesco :doh:

quelarion
23-06-2009, 09:32
Franceschini pure lui deve tirare acqua al suo mulino. Considerando i risultati che ci si aspettava dal PD puó ritenersi soddisfatto, ma la strada da fare é ancora lunga...
Non c'é un declino della destra, semmai si nota che le balle di silvio hanno raccimolato il numero massimo di elettori. Gli altri rimane difficile convincerli.

è una battuta, vero ? :asd:

cmq. NO
l'Italia è sempre stata un paese di centro-destra , lo dimostra il fatto che la sinistra non ha MAI governato ( tranne che nei governi Prodi della seconda repubblica) ,e questo malgrado tutte le balle del berlusca sull'egemonia della sinistra .

e NO anche a te.
l'Italia è sempre stata un paese DEMOCRISTIANO, lo dimostra il fatto che la destra è passata da posizioni vicine all'eversione (negli anni di piombo) all'opposizione, e s'è dovuta democristianizzare per poter entrare al governo (in coalizione con la "neoDC" berlusconiana),e questo malgrado tutte le balle del berlusca sull'identità di centrodestra del PdL.

beh, veramente in Italia la sinistra non ha mai governato per pregressi accordi presi a Yalta... o vogliamo dimenticarci Gladio?

Piuttosto il problema é che in Italia non é mai nata una sinistra socialdemocratica vera e propria, alternativa alla sinistra comunista, fino alla caduta dell'URSS. E il tentativo di far entrare i comunisti nel governo é finito piuttosto male...

00Luca
23-06-2009, 09:38
La vittoria o sconfitta si determina dai voti degli enti in bilico.

A Firenze e Bologna vincerà la sinistra anche se dovesse uscire che Franceschini è un serial killer.
A Verona, Vicenza, Varese, Como e Treviso vincerà sempre il centro-destra.

Il dato è quindi da leggere al netto degli scontri "SICURI"

In tal senso è evidente la vittoria del centro-destra perchè ha ribaltato non tanto Milano (comunque non facile dato che ora manca Monza e Brianza) ma Venezia, storicamente di centro-sinistra, Lecce, il comune di Prato (!) e ha portato al ballottaggio Prov. quali Ferrara (!), Prato stessa, Grosseto, Forlì ... dove in tempi "normali" avrebbe vinto senza problemi al primo turno.

Il conto 26/37/83 non c'entra niente.

Forse a Livorno doveva vincere la destra? A Siena? O a Reggio Emilia? :asd:

Ci sono zone che rimarranno per sempre di uno schieramento, la conta si fa dove si parte da una situazione in bilico.

Per questo Franceschini si rende ridicolo con queste dichiarazioni

Encounter
23-06-2009, 09:51
Vorrei capire però dove vedete il declino della destra.
Io avrò gli occhiali da saldatore, però voi li avete con le lenti rosse.
nel bel mezzo del tornado mediatico il cdx si porta a casa europee e riequilibria le province, dove era indietro.
Se questo è declino, se fosse in positivo dove sarebbero? :D

entanglement
23-06-2009, 09:55
diciamo che il csx si è preso quella che in termini tecnici si definisce come "un'inculata pazzesca" e quest'uscita di franceschini ci da conto della causa principale: mancanza di percezione del mondo reale

silvio ringrazia intanto ...

ConteZero
23-06-2009, 09:56
La vittoria o sconfitta si determina dai voti degli enti in bilico.

A Firenze e Bologna vincerà la sinistra anche se dovesse uscire che Franceschini è un serial killer.
A Verona, Vicenza, Varese, Como e Treviso vincerà sempre il centro-destra.

Il dato è quindi da leggere al netto degli scontri "SICURI"

In tal senso è evidente la vittoria del centro-destra perchè ha ribaltato non tanto Milano (comunque non facile dato che ora manca Monza e Brianza) ma Venezia, storicamente di centro-sinistra, Lecce, il comune di Prato (!) e ha portato al ballottaggio Prov. quali Ferrara (!), Prato stessa, Grosseto, Forlì ... dove in tempi "normali" avrebbe vinto senza problemi al primo turno.

Il conto 26/37/83 non c'entra niente.

Forse a Livorno doveva vincere la destra? A Siena? O a Reggio Emilia? :asd:

Ci sono zone che rimarranno per sempre di uno schieramento, la conta si fa dove si parte da una situazione in bilico.

Per questo Franceschini si rende ridicolo con queste dichiarazioni

Infatti gli unici a vedere chissà quale mutamento geologico sono Franceschini da un lato ed il rotolo dall'altro.

Vorrei capire però dove vedete il declino della destra.
Io avrò gli occhiali da saldatore, però voi li avete con le lenti rosse.
nel bel mezzo del tornado mediatico il cdx si porta a casa europee e riequilibria le province, dove era indietro.
Se questo è declino, se fosse in positivo dove sarebbero? :D

Tu HAI gli occhiali da saldatore.
Nessuno qui ha dato peso alle sparate di Franceschini, anzi ne stiamo ridendo tanto quanto l'uscita del rotolo...

quelarion
23-06-2009, 09:59
Vorrei capire però dove vedete il declino della destra.
Io avrò gli occhiali da saldatore, però voi li avete con le lenti rosse.
nel bel mezzo del tornado mediatico il cdx si porta a casa europee e riequilibria le province, dove era indietro.
Se questo è declino, se fosse in positivo dove sarebbero? :D

tornado mediatico... qualcuno ha detto Minzolini? :fagiano:

Insomma, questa storia arriva solo a una parte della gente...

yorkeiser
23-06-2009, 10:23
Destra ? Where's destra ? Io vedo solo tanta democrazia cristiana ultimamente... Fini ha rifondato AN ? Mi sono perso qualcosa ? :asd:

Wikkle
23-06-2009, 10:25
più che altro è l'inizio del declino del pagliaccio :read:

giannola
23-06-2009, 10:28
perché è iniziato il declino del cdx?


suvvia....il PD ha perso pure venezia....se parla di declino del PDL, di loro stessi che devono dire ? :asd:

FabioGreggio
23-06-2009, 10:31
Questa frase del buon franceschini non m'ha fatto dormire stanotte

perché è iniziato il declino del cdx?

i risultati complessivi delle amministrative danno davvero questa indicazione?

Mie opinioni:

Il cdx non è affatto in crisi, il Paese è di cdx da sempre, culturalmente poi negli ultimi 20 anni il Berlusconismo ha dato una ragione di vita a milioni di profughi conservatori e perfino progressisti nel nome del "viva le partite Iva, gli atri ffanculo"

Le amministrative sono un'appendice delle Europee:
debcle del csx
mancato boom del cdx
evaporazione della sx e della destra radicale.

Forse il Pd ha tenuto e il cdx ha rimarcato il mancato successone per via delle beghe di Napoleonusconi,

ma il declino della destra berlusconiana, che non è la destra liberale, ma una cosa a se, non potrà esserci se non si creerà un'alternativa valida a csx e nel cdx.

In fondo Berlusconi vive sulle miserie altrui.
Potendo avere una seria alternativa, Berlusconi sarebbe accantonato anche a dx.

fg

ConteZero
23-06-2009, 10:33
Destra ? Where's destra ? Io vedo solo tanta democrazia cristiana ultimamente... Fini ha rifondato AN ? Mi sono perso qualcosa ? :asd:

Oggi uno dei portavoce del PdL (Rotondi) ricordava come, da giovane, fosse a capo della "Democrazia Cristiana Giovani".

FabioGreggio
23-06-2009, 10:33
suvvia....il PD ha perso pure venezia....se parla di declino del PDL, di loro stessi che devono dire ? :asd:

Ma quanto ti piace parlare male del csx.

Se tu non fossi socialista direi che potresti essere Episocialista: far finta di stare a sx,
ma sentirsi intimamente berlusconiani evitandone la vergogna di ammeterlo.

fg

Encounter
23-06-2009, 10:44
più che altro è l'inizio del declino del pagliaccio :read:

Durante le europee ho seguito RAI3. C'era la Bindi con gli occhiali , carta e matita, tutta sudata e trafelata, che si affannava a giustificare l'ingiustificabile. Si però se contiamo i radicali (che loro hanno buttato fuori , sperando di raccogliere più voti dei cattolici) ...se aggiungiamo la sinistra , fratto di pietro...abbiamo tenuto bene!! Ecco, un siparietto del genere lo vedrei in un circo, se parliamo di pagliacci.

giannola
23-06-2009, 10:44
Ma quanto ti piace parlare male del csx.

Se tu non fossi socialista direi che potresti essere Episocialista: far finta di stare a sx,
ma sentirsi intimamente berlusconiani evitandone la vergogna di ammeterlo.

fg

non sono l'argomento di discussione del 3d e a quanto vedo ultimamente hai avuto lo stesso vizietto con Proteus. :O

Se non hai argomentazioni solide possiamo anche passare oltre....:fagiano:


PS il PD non è il csx....inoltre il partito che tu voti è di dx che la dice lunga...

blamecanada
23-06-2009, 10:50
*



Potrà anche rivoltarsi, ma è indubbio che il pensiero(?) democristiano è molto più vicino al socialismo che al liberalismo
Sí, proprio.

Questa è una sciocchezza che solo un estremista potrebbe pensare.

Mythical Ork
23-06-2009, 10:57
Sí, proprio.

Questa è una sciocchezza che solo un estremista potrebbe pensare.

non proprio...

Io considero Gesù il primo socialista venuto al mondo... e se fossi cristiano sarei molto più a sinistra rispetto a ora...


La Chiesa si è sempre rivolta a destra come istituzione... perchè si aggrappa ai vecchietti e al lato conservatrice della società...

Ma io mi aspetterei che la Chiesa appoggiasse sempre più le posizioni a sx che non a dx (anche perchè sto io a destra :D)... mi aspetterei che dal mondo della Chiesa ci fossero i primi a battersi a favore degli omosessuali, ad esempio... perchè sono convinto che Gesù così farebbe se fosse ora in mezzo a noi...

ConteZero
23-06-2009, 11:07
non proprio...

Io considero Gesù il primo socialista venuto al mondo... e se fossi cristiano sarei molto più a sinistra rispetto a ora...


La Chiesa si è sempre rivolta a destra come istituzione... perchè si aggrappa ai vecchietti e al lato conservatrice della società...

Ma io mi aspetterei che la Chiesa appoggiasse sempre più le posizioni a sx che non a dx (anche perchè sto io a destra :D)... mi aspetterei che dal mondo della Chiesa ci fossero i primi a battersi a favore degli omosessuali, ad esempio... perchè sono convinto che Gesù così farebbe se fosse ora in mezzo a noi...

Per molti punti socialisti e cattolici sono affini... la Democrazia Cristiana ha fatto suoi gli ideali cattolici rendendosi a sua volta affine, per certi versi, ai socialisti.
Ovviamente come ci sono punti di contatto ci sono anche marcate differenze, ma a il socialismo sembra più "affine" al modo di vedere le cose della DC rispetto al liberismo.

Oh, poi ridiamoci sù eh...

http://pix.motivatedphotos.com/2009/3/31/633740565346143560-guilt.jpg

Mythical Ork
23-06-2009, 11:18
Per molti punti socialisti e cattolici sono affini... la Democrazia Cristiana ha fatto suoi gli ideali cattolici rendendosi a sua volta affine, per certi versi, ai socialisti.
Ovviamente come ci sono punti di contatto ci sono anche marcate differenze, ma a il socialismo sembra più "affine" al modo di vedere le cose della DC rispetto al liberismo.

Oh, poi ridiamoci sù eh...

Il bello che mi sentirei più di destra.. se la chiesa iniziasse ad appoggiare le posizioni di una sinistra riformista...

Perchè insegnerebbe garantirebbe i valori cristiani (uguaglianza, carità e perdono) a ben determinate operazioni politiche e sociali (adeguamento dei salari, assistenzialismo ecc...)

-=Krynn=-
23-06-2009, 11:19
Come fa Franceschini a parlare di declino del centrodestra e di ballottaggi favorevoli al PD lo sa solo lui, dal momento che al ballottaggio sono andate per prima cosa solo province e comuni precedentemente amministrati dalla sinistra e nessuno dalla destra.

In aggiunta sono stati costretti al secondo turno roccaforti storiche della sinistra come Prato (dove poi al comune ha vinto il cdx e ha mancato la provincia per un soffio), Firenze, Bologna, Ferrara, Rimini ed altre....

Tra l'altro io, da pratese doc, sono strasoddisfatto della virata a dx della mia città, dopo 63 anni era effettivamente l'ora di cambiare, perlomeno il nuovo sindaco ha proposto fatti ed idee concrete, non come lo sfidante di centrosinistra che si è rifugiato nella più trita dell'ideologia di sinistra esistente...

marall
23-06-2009, 11:21
La vittoria o sconfitta si determina dai voti degli enti in bilico.

A Firenze e Bologna vincerà la sinistra anche se dovesse uscire che Franceschini è un serial killer.
A Verona, Vicenza, Varese, Como e Treviso vincerà sempre il centro-destra.

Il dato è quindi da leggere al netto degli scontri "SICURI"

In tal senso è evidente la vittoria del centro-destra perchè ha ribaltato non tanto Milano (comunque non facile dato che ora manca Monza e Brianza) ma Venezia, storicamente di centro-sinistra, Lecce, il comune di Prato (!) e ha portato al ballottaggio Prov. quali Ferrara (!), Prato stessa, Grosseto, Forlì ... dove in tempi "normali" avrebbe vinto senza problemi al primo turno.

Il conto 26/37/83 non c'entra niente.

Forse a Livorno doveva vincere la destra? A Siena? O a Reggio Emilia? :asd:

Ci sono zone che rimarranno per sempre di uno schieramento, la conta si fa dove si parte da una situazione in bilico.

Per questo Franceschini si rende ridicolo con queste dichiarazioni

Dai tempo altri 5 anni e vanno a casa anche da noi :D :D :D :D

http://www.repubblica.it/speciale/2009/elezioni/comunali/empoli.html

Avevano alle precedenti il 59% :eek: :eek: non sono andati al ballottaggio per poche decine di voti !!!!

Avanti così sconfiggiamo questa "dittatura democratica da 60 anni " ;) ;)

Quasi un cittadino su 2 non si riconosce in questo sindaco !

marall

Onisem
23-06-2009, 11:22
Questa frase del buon franceschini non m'ha fatto dormire stanotte

perché è iniziato il declino del cdx?

i risultati complessivi delle amministrative danno davvero questa indicazione?

Non mi sembra proprio. Io poi non mi augererei il declino nè del cdx nè del csx, perchè non sarebbe sano per la democrazia, piuttosto mi augurerei una destra diversa, un'altra destra (e un'altra sinistra). Il berlusconismo non è destra.

matteo10
23-06-2009, 11:39
Questa frase del buon franceschini non m'ha fatto dormire stanotte

perché è iniziato il declino del cdx?...Da Corriere.it (visto che il "rotolo" non vale :O ) :
* Comuni: da 25-5 per il Pd a 16-14 (http://images.corriere.it/Media/Foto/2009/06/23/comuni.gif)
* Province: da 50-9 a 28-34 (http://images.corriere.it/Media/Foto/2009/06/23/provincie.gif)
Pensa se non era in declino.

Franceschini, se non stesse semplicemente tentando in tutti i modi di restare aggrappato alla sua seggiolina, farebbe quasi tenerezza...

quelarion
23-06-2009, 12:22
CUT

Quasi un cittadino su 2 non si riconosce in questo sindaco !

marall

anche sinonimo di minoranza :doh:

zerothehero
23-06-2009, 12:29
Chiara sconfitta del centrosinistra, anche se qui nella provincia di Milano il Penati ha perso per soli 5000 voti.
Ma il Penati è eccentrico al centrosinistra, ecco perchè è uno dei pochi che al nord è finito al ballattaggio ed ha rischiato persino di vincere. :fagiano:
Il PD qui nel nord dovrà per forza di cose dare luogo ad un progetto federale, la vecchia strada centralista ha fallito miseramente, visto che il nord è praticamente monocolore, se si esclude Torino, ex roccaforte operaia, dove il centrosinistra mantiene ancora qualche presidio.

zerothehero
23-06-2009, 12:35
guarda che coi numeri ti posso dimostrare qualsiasi cosa... basta rigirarli a proprio favore...

e infatti basta vedere il totale delle province, quante al pd e quante al pdl? togliti gli occhiali da saldatore, forse vedrai meglio come gira il mondo... :asd:

E' una disfatta, su...quando mai il centrodestra ha governato così tante provincie e comuni..le amministrazioni locali sono sempre state terreno di caccia del centrosinistra, l'arretramento è notevole.
La sinistra perde persino Prato e rimane praticamente solo nelle regioni rosse.
E' chiaramente il punto più basso che ha raggiunto il centrosinistra..dopo queste elezioni può solo salire. :fagiano:

T3d
23-06-2009, 12:44
E' una disfatta, su...quando mai il centrodestra ha governato così tante provincie e comuni..le amministrazioni locali sono sempre state terreno di caccia del centrosinistra, l'arretramento è notevole.
La sinistra perde persino Prato e rimane praticamente solo nelle regioni rosse.
E' chiaramente il punto più basso che ha raggiunto il centrosinistra..dopo queste elezioni può solo salire. :fagiano:

ma quale disfatta, sii serio. cos'è stato allora il 2004 per il cdx?

se nel punto più basso si è finiti 34 a 28, è grasso che cola. per quello franceschini è moderatamente contento :)

zerothehero
23-06-2009, 12:45
ma quale disfatta, sii serio. nel punto più basso si è finiti 34 a 28?

grasso che cola, per quello franceschini è moderatamente contento :)

Non c'è una singola provincia che è passata dal centrodestra al centrosinistra.
Non so come fa Franceschini ad essere felice. :D

T3d
23-06-2009, 12:46
Non c'è una singola provincia che è passata dal centrodestra al centrosinistra.
Non so come fa Franceschini ad essere felice. :D

da quale risultato si partiva? te lo ricordi vero?

si deve avere almeno l'onestà intellettuale di contestualizzare il risultato. sembri il gasparri della situazione...

חוה
23-06-2009, 13:08
Ascoltando ( di striscio) i tg, pare che ci sia pure la diatriba sul vero ago della bilancia, UDC e IDV

zerothehero
23-06-2009, 13:11
da quale risultato si partiva? te lo ricordi vero?

si deve avere almeno l'onestà intellettuale di contestualizzare il risultato. sembri il gasparri della situazione...

Il risultato che si deve commentare è il seguente: il centrosinistra non riesce a strappare neanche una provincia al centrodestra, blocco che nelle elezioni amministrative ha sempre avuto risultati più che mediocri.
Se questa non è una sconfitta, mi chiedo cosa sia per Franceschini una sconfitta. :confused:
Poi ci si può sempre accontentare di essere sopravvissuti pur finendo sostanzialmente cancellati nel nord-Italia a parte un paio di casi..mi chiedo però come si possa aspirare a governare un paese se si è cancellati nell'area più moderna e produttiva.
Ha perso persino Penati.

T3d
23-06-2009, 13:13
Il risultato che si deve commentare è il seguente: il centrosinistra non riesce a strappare neanche una provincia al centrodestra, blocco che nelle elezioni amministrative ha sempre avuto risultati più che mediocri.
Se questa non è una sconfitta, mi chiedo cosa sia per Franceschini una sconfitta. :confused:

NON E' UNA DISFATTA. 50 a 8 è una disfatta... si partiva da amministrazioni quasi tutte del csx, era fisiologico un riequilibrio di forse dato che quel risultato non rappresentava la realtà del paese.
comunque se nel momento più critico per il csx si finisce 34 a 28, non vedo per quale motivo non si debba essere moderatamente ottimisti. la fase calante è finita in questo modo.

peggio di così non si potrà fare e gettando un occhio al futuro mi sembra più roseo di quello che pensavo due mesi fa.

*MATRIX*
23-06-2009, 13:14
la sinistra ha avuto una bella scoppola

dove c'era ha perso o al max ha retto nulla più

si vede che sono ancora storditi:D

zerothehero
23-06-2009, 13:16
NON E' UNA DISFATTA. 50 a 8 è una disfatta... si partiva da amministrazioni quasi tutte del csx, era impossibile quale ribaltone pro csx.
comunque se nel momento più critico per il csx si finisce 34 a 28, non vedo per quale motivo non si debba essere moderatamente ottimisti. la fase calante è finita in questo modo.

peggio di così non si potrà fare e gettando un occhio al futuro mi sembra positivo.

E' una disfatta perchè il PD ha perso una marea di provincie senza conquistarne nessuna. :fagiano:
Appunto..gettando gli occhi al futuro..perchè il presente peggio di così non può essere.

*MATRIX*
23-06-2009, 13:16
Se questa non è una sconfitta, mi chiedo cosa sia per Franceschini una sconfitta. :confused:


se ragioniamo "alla Franceschini "allora la nazionale italiana ha vinto la confederation cup :D

T3d
23-06-2009, 13:17
E' una disfatta perchè il PD ha perso una marea di provincie senza conquistarne nessuna. :fagiano:
Appunto..gettando gli occhi al futuro..perchè il presente peggio di così non può essere.

allora come lo definisci il risultato del 2004? si partiva da quello e non era sicuramente un dato veritiero del consenso del csx...

ma per piacere...

zerothehero
23-06-2009, 13:20
allora come lo definisci il risultato del 2004?

ma per piacere...

Probabilmente viviamo in due mondi paralleli. :O
Il centrosinistra deve recuperare il norditalia (e non solo) se vuole avere una benchè minima speranza di essere un'alternativa credibile nel paese a livello nazionale.
Così non va da nessuna parte.
Perchè il PD è una forza residuale in Lombardia e Veneto?

iffrances
23-06-2009, 13:26
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/elezioni-amministrative-1/berlusconi-commento/berlusconi-commento.html


ROMA - "Il Pd ha vinto? Allora, vogliamo perdere sempre così". Il giorno dopo i ballottaggi per Comuni e Province, Silvio Berlusconi replica, ironizzando, al segretario del Partito democratico. A Dario Franceschini che, commentando il risultato delle amministrative aveva parlato di "il declino del centrodestra", il Cavaliere oppone le cifre.

"Prima delle elezioni amministrative il centrodestra governava in 9 province, il centrosinistra in 50 province. Oggi il centrodestra governa in 34 province, il centrosinistra in 28 province. Il centrodestra ha conquistato 25 province in più ed ha quadruplicato la popolazione rappresentata - dice il premier - Il centrosinistra ha perso 22 province ed ha più che dimezzato la popolazione rappresentata. Se questa è una vittoria..."

T3d
23-06-2009, 13:26
Probabilmente viviamo in due mondi paralleli. :O
Il centrosinistra deve recuperare il norditalia (e non solo) se vuole avere una benchè minima speranza di essere un'alternativa credibile nel paese a livello nazionale.
Così non va da nessuna parte.
Perchè il PD è una forza residuale in Lombardia e Veneto?

il PD in molte province del nord è il secondo partito più votato... ma quale residuale. tiene torino, quasi vince a milano. rovigo, padova, alessandria... e tante altre.

è come se si contestasse il fatto che il pdl è residuale in toscana e emilia romagna. non ha alcun senso politicamente parlando e mi sorprende che tu faccia discorsi del genere...

- S y l a r -
23-06-2009, 13:28
Questa frase del buon franceschini non m'ha fatto dormire stanotte

perché è iniziato il declino del cdx?

i risultati complessivi delle amministrative danno davvero questa indicazione?

Cioè...franceschini...tipare il caso di star a sentire quello che dice?

zerothehero
23-06-2009, 13:29
il PD in molte province del nord è il secondo partito più votato... ma quale residuale. si tiene torino, quasi vince a milano. rovigo, padova, alessandria... e tante altre.

è come se si contestasse il fatto che il pdl è residuale in toscana e emilia romagna. non ha alcun senso politicamente parlando e mi sorprende che tu faccia discorsi del genere...

Il Lombardia e Veneto il PD (ultime europee) è terzo partito..
TERZO.
Se vuoi lo ripeto in modo più chiaro: T-E-R-Z-O. :fagiano:
Non va bene.
Provassero questa strada
http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/65539/PD:_Chiamparino,_un_partito_federale_e_un_coordinatore_per_il_nord

-=Krynn=-
23-06-2009, 13:35
E' una disfatta perchè il PD ha perso una marea di provincie senza conquistarne nessuna. :fagiano:
Appunto..gettando gli occhi al futuro..perchè il presente peggio di così non può essere.

quoto

Tefnut
23-06-2009, 13:35
la sparata di franceschini è mitica..
:asd:

certo che poteva andar mooolto peggio almeno a parer mio

T3d
23-06-2009, 13:35
Il Lombardia e Veneto il PD (ultime europee) è terzo partito..
TERZO.
Se vuoi lo ripeto in modo più chiaro: T-E-R-Z-O. :fagiano:
Non va bene.
Provassero questa strada
http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/65539/PD:_Chiamparino,_un_partito_federale_e_un_coordinatore_per_il_nord

Quindi? da quelle parti secondo me la lega fa più danno al Pdl che non al PD. Noi ora dobbiamo puntare a conquistare il sud, dato che politiche nazionali sono spostate violentemente verso il nord... la gente sta cominciando a capirlo. le amministrative hanno dato un segnale importante in questo senso.

Il nord è perso, il populismo del nano e l'estremismo della lega al nord fanno incetta di voti. credere di poter invertire la tendenza è non CAPIRE UN CAZZO di politica.

zerothehero
23-06-2009, 13:47
La tua strategia è suicidio puro. :fagiano:
Rinunciare al nord significa rinunciare a governare il paese.

T3d
23-06-2009, 13:52
La tua strategia è suicidio puro. :fagiano:
Rinunciare al nord significa rinunciare a governare il paese.

un partito deve avere la lungimiranza di puntare a spazi elettorali dove ha la capacità e l'occasione di conquistarli. con il patto di ferro tra lega e il nano, il nord è perso mentre al sud si aprono scenari nuovi soprattutto con l'udc sul piede di guerra contro la lega.

questa è strategia politica, non la demagogia del nord da conquistare perchè zona produttiva. bisogna essere realisti e cercare spazio dove c'è...

00Luca
23-06-2009, 14:01
questa è strategia politica.

Oh mio Dio, speriamo non ti facciano stratega del PD ... se no scompare l'opposizione. E non è bene per la democrazia.

T3d
23-06-2009, 14:17
Oh mio Dio, speriamo non ti facciano stratega del PD ... se no scompare l'opposizione. E non è bene per la democrazia.

insomma, secondo la vostra limpida analisi il pd per vincere deve conquistare i legaioli :D

molto più facile conquistare gli elettori delusi del sud. le ultime amministrative hanno dato un chiaro segnale in questo senso... il governo del nord, il governo del nord. prima o poi si pagano queste scelte politiche, non dura per sempre la bugia del nord alleato al sud.

Fritz!
23-06-2009, 14:26
Probabilmente viviamo in due mondi paralleli. :O
Il centrosinistra deve recuperare il norditalia (e non solo) se vuole avere una benchè minima speranza di essere un'alternativa credibile nel paese a livello nazionale.
Così non va da nessuna parte.
Perchè il PD è una forza residuale in Lombardia e Veneto?

Il PD ha vinto a Torino, ad Alessandria, a Padova, a Rovigo. Definirlo residuale é una cazzata.

A Milano città ha vinto Penati, e la provincia di Milano era stata la ciliegina sulla torta di una tornata elettorale in cui il csx aveva fatto un cappotto completo nel 2004.

Oggi son tornate a dx molte amministrazioni in aree in cui tradizionalmente la destra é fortissima.

Ma si tratta di una affermazione non certo eclatante e su valori ben inferiori a quelli di un anno fa.

Ovvio che il Pd arretra rispetto al 2004. Ma allora aveva vinto tutto quello che c'era da vincere.

חוה
23-06-2009, 14:37
a guardare le cartine pre/post amministrative del CdS pare proprio che al sud abbiamo preferito il cdx al csx

hanno perso tutta la campania e buona parte della puglia

in sicilia cdx prende 6 comuni su 8
in uno ha perso dall'udc (e si era alleato pure col PD :asd:)
nell'altro dal pd alleato con l'mpa

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/Speciali/2009/elezioni/notizie/pop_provincie.shtml

GmG
23-06-2009, 14:44
Il PD ha vinto a Torino, ad Alessandria, a Padova, a Rovigo. Definirlo residuale é una cazzata.

A Milano città ha vinto Penati, e la provincia di Milano era stata la ciliegina sulla torta di una tornata elettorale in cui il csx aveva fatto un cappotto completo nel 2004.

Oggi son tornate a dx molte amministrazioni in aree in cui tradizionalmente la destra é fortissima.

Ma si tratta di una affermazione non certo eclatante e su valori ben inferiori a quelli di un anno fa.

Ovvio che il Pd arretra rispetto al 2004. Ma allora aveva vinto tutto quello che c'era da vincere.

Ma non è vero, Rovigo è sempre stata di sinistra a Padova il centro sinistra ha vinto le comunali ma non le provinciali.

nelle provinciali del 1999 il centro sinistra aveva vinto in 44 province contro le 14 del centro destra, nel 2004 sono passate a 50 a 8, nel 2009 sono pari 29 a 29 (escluse le nuove province)

In queste provinciali il centro destra ha riconquistato tutte le provincie che aveva perso nel 2004 (ad eccezione di Brindisi e Taranto) ma ha conquistato Ascoli Piceno, Avellino, Belluno, Cremona, Crotone, Cuneo, Frosinone, Lecce, Lecco, Lodi, Napoli, Pescara, Salerno, Savona, Teramo, Venezia

gaxel
23-06-2009, 15:14
il PD in molte province del nord è il secondo partito più votato... ma quale residuale. tiene torino, quasi vince a milano. rovigo, padova, alessandria... e tante altre.

Oddio... la provincia di Milano era del PD, adesso è del PDL... passarla per "quasi" vittoria mi sembra eccessivo.

Eldavi
23-06-2009, 15:19
un partito deve avere la lungimiranza di puntare a spazi elettorali dove ha la capacità e l'occasione di conquistarli. con il patto di ferro tra lega e il nano, il nord è perso mentre al sud si aprono scenari nuovi soprattutto con l'udc sul piede di guerra contro la lega.

questa è strategia politica, non la demagogia del nord da conquistare perchè zona produttiva. bisogna essere realisti e cercare spazio dove c'è...

Tu vuoi essere realista, non mi permetto di mettere apertamente in dubbio la tua strategia, però insomma, le strategie bisognerebbe innanzitutto normalizzarle sulla numerica:

Il 50% della popolazione si trova al Nord. La restante parte si divide tra Centro e Sud. Tra l'altro al Nord l'affluenza è notoriamente più alta rispetto al Sud.

Quindi dire che per vincere bisogna andare a vincere al Sud...si, bene, ma aggiungi che bisogna andare a vincere al Sud con almeno il 70% di preferenze!

T3d
23-06-2009, 15:19
Oddio... la provincia di Milano era del PD, adesso è del PDL... passarla per "quasi" vittoria mi sembra eccessivo.

penati era 10 punti dietro... si è arrivati al photofinish. a me sembra una chiara inversione di tendenza.
Tu vuoi essere realista, non mi permetto di mettere apertamente in dubbio la tua strategia, però insomma, le strategie bisognerebbe innanzitutto normalizzarle sulla numerica:

Il 50% della popolazione si trova al Nord. La restante parte si divide tra Centro e Sud. Tra l'altro al Nord l'affluenza è notoriamente più alta rispetto al Sud.

Quindi dire che per vincere bisogna andare a vincere al Sud...si, bene, ma aggiungi che bisogna andare a vincere al Sud con almeno il 70% di preferenze!
convieni con me che è molto più facile convincere uno del sud a votare pd, rispetto ad un legaiolo del nord? sta lì il succo della questione...

gaxel
23-06-2009, 15:21
penati era 10 punti dietro... si è arrivati al photofinish. a me sembra una chiara inversione di tendenza.

Per il ballottaggio OK, io intendevo che Penati ha governato finora... e non è riuscito a farsi confermare. Quindi nell'insieme ci ha perso.

Fritz!
23-06-2009, 15:26
Ma non è vero, Rovigo è sempre stata di sinistra a Padova il centro sinistra ha vinto le comunali ma non le provinciali.

nelle provinciali del 1999 il centro sinistra aveva vinto in 44 province contro le 14 del centro destra, nel 2004 sono passate a 50 a 8, nel 2009 sono pari 29 a 29 (escluse le nuove province)

In queste provinciali il centro destra ha riconquistato tutte le provincie che aveva perso nel 2004 (ad eccezione di Brindisi e Taranto) ma ha conquistato Ascoli Piceno, Avellino, Belluno, Cremona, Crotone, Cuneo, Frosinone, Lecce, Lecco, Lodi, Napoli, Pescara, Salerno, Savona, Teramo, Venezia

A cuneo c'era Costa del CDX quindi non vedo come possa finire nell'elenco delle vittorie del Cdx.

Nel 1999 la lega correva da sola, e quindi é chiaro che il csx al nord fosse avvantaggiato.

Ripeto, ovvio che rispetto ai dati del 2004 il csx arretra. Ma se li confronti ai dati delle nazionali dell'anno scorso, ad arretrare é invece il cdx.

Nel lombardo veneto il cdx stravince? Vero ma é scontato. Il csx non deve certo dannarsi piu di tanto per conquistare quelle zone. Sarebbe come dire che il cdx per governare deve conquistare le Marche, l'Umbria e la Toscana.

ConteZero
23-06-2009, 15:26
Ricordo che i siciliani "incazzati" per carenza di fondi nazionali (quelli che sono andati con l'MPA) hanno quasi raggiunto il 4% sul nazionale.
Se non cambiano in fretta le politiche del centrodestra quel 4% (che non è detto che non aumenti) potrebbe diventare un problema serio per il PdL.
Lombardo & co. non sono come la Lega, non vogliono populismo... vogliono FONDI.

Il casino dell'immondizia a PA stà cominciando ad emergere...
...capisco tutti i problemi di "gossip" ma se il PdL non la smette di stare culo e camicia con la Lega Nord rischia grosso da queste parti.

00Luca
23-06-2009, 15:28
nelle provinciali del 1999 il centro sinistra aveva vinto in 44 province contro le 14 del centro destra, nel 2004 sono passate a 50 a 8, nel 2009 sono pari 29 a 29 (escluse le nuove province)

In queste provinciali il centro destra ha riconquistato tutte le provincie che aveva perso nel 2004 (ad eccezione di Brindisi e Taranto) ma ha conquistato Ascoli Piceno, Avellino, Belluno, Cremona, Crotone, Cuneo, Frosinone, Lecce, Lecco, Lodi, Napoli, Pescara, Salerno, Savona, Teramo, Venezia

Lo so è palese. Ma quando uno non vuole ammettere la situazione drammatica c'è poco da fare.

Tu non consideri poi i ballottaggi in zone IMPOSSIBILI come Bologna, Firenze, Prato addirittura vinto, Rimini, Parma, Grosseto, Arezzo....

Eldavi
23-06-2009, 15:29
penati era 10 punti dietro... si è arrivati al photofinish. a me sembra una chiara inversione di tendenza.

convieni con me che è molto più facile convincere uno del sud a votare pd, rispetto ad un legaiolo del nord? sta lì il succo della questione...

Ti direi di si, se partissimo dal presupposto che quel 10% di popolazione che ha votato Lega sia il classico stereotipo di leghista.

In realtà il loro elettorato non è omogeneo come si pensa. Per come la vedo io lo 'zoccolo duro' leghista è si e no la metà del loro elettorato. L'altra metà è occasionale, un po' come accade anche per gli altri partiti, né più né meno. E ne conosco davvero tanti..

In questo senso mi sento quindi di dirti che si, come dici tu probabilmente è difficile convincere un 'leghista' in Lombardia a votare PD, ma allo stesso modo non penso sia facile convincere un DC (ops, UDC) siciliano a votare PD o PDL o chissàcosaltro.

Alla fin fine le dinamiche son le stesse per tutti i partiti, chi più e chi meno.

00Luca
23-06-2009, 15:29
Ripeto, ovvio che rispetto ai dati del 2004 il csx arretra. Ma se li confronti ai dati delle nazionali dell'anno scorso, ad arretrare é invece il cdx.


Lo sai vero che nel Nord PDL+LEGA hanno oltre un punto percentuale in più rispetto alle Politiche del 2008?

ConteZero
23-06-2009, 15:30
Lo so è palese. Ma quando uno non vuole ammettere la situazione drammatica c'è poco da fare.

Tu non consideri poi i ballottaggi in zone IMPOSSIBILI come Bologna, Firenze, Prato addirittura vinto, Rimini, Parma, Grosseto, Arezzo....

Oddio, "situazione drammatica" è eccessivo.
Certo non è un grandissimo successo per il PD, ma non è la fine del mondo.

Fritz!
23-06-2009, 15:30
Tu non consideri poi i ballottaggi in zone IMPOSSIBILI come Bologna, Firenze, Prato addirittura vinto, Rimini, Parma, Grosseto, Arezzo....

a bologna qualche anno fa c'era un sindaco di cdx.......

oggi a bologna il csx ha vinto col 60
a Milano cdx ha vinto col 50.2

00Luca
23-06-2009, 15:31
a bologna qualche anno fa c'era un sindaco di cdx.......

oggi a bologna il csx ha vinto col 60
a Milano cdx ha vinto col 50.2

La sai vero la storia di quella elezione? O vuoi dirmi che il benchmark è quello?
Perchè allora manco discutere....

Milano manca tutto il Nord che è diventato Monza e Brianza, dove 2 settimane fa ha vinto il PDL col 58%

giannola
23-06-2009, 15:31
La tua strategia è suicidio puro. :fagiano:
Rinunciare al nord significa rinunciare a governare il paese.

anche perchè al sud rimarrebbero cmq schiacciati tra PDL e IDV. :asd:

A mio avviso Franceschini ormai ha un ruolo "balneare", ci sarà il congresso e lì si eleggerà un segretario capace di non contar frottole. :D

Wikkle
23-06-2009, 15:32
imho sono penose queste cose, sembra una domenica sportiva :mad:

Noi abbiamo.... La roccaforte del... Prima era vostra....
Questa è politica da bar, per non dire di peggio


Vomitevole :read:

ConteZero
23-06-2009, 15:33
Lo sai vero che nel Nord PDL+LEGA hanno oltre un punto percentuale in più rispetto alle Politiche del 2008?

Lo sai vero che nelle isole PDL+LEGA hanno oltre tre punti percentuali in meno rispetto alle Politiche del 2008?

Fritz!
23-06-2009, 15:34
La sai vero la storia di quella elezione? O vuoi dirmi che il benchmark è quello?
Perchè allora manco discutere....

allora il benchmark quale sarebbe?

Perché anche Penati rappresentava un caso eclatante.

blamecanada
23-06-2009, 15:34
non proprio...
Io considero Gesù il primo socialista venuto al mondo... e se fossi cristiano sarei molto più a sinistra rispetto a ora...
La Chiesa si è sempre rivolta a destra come istituzione... perchè si aggrappa ai vecchietti e al lato conservatrice della società...
Ma io mi aspetterei che la Chiesa appoggiasse sempre più le posizioni a sx che non a dx (anche perchè sto io a destra :D)... mi aspetterei che dal mondo della Chiesa ci fossero i primi a battersi a favore degli omosessuali, ad esempio... perchè sono convinto che Gesù così farebbe se fosse ora in mezzo a noi...
Il marxismo si basa sll'ideadi abolire la proprietà privata dei mezzi di produzione.
Il liberalismo ha come principio la tutela della proprietà privata in ogni sua forma.
La democrazia cristiana, nonché la dottrina sociale della Chiesa, tutelano la proprietà privata e lo stato liberale (sia pure in senso antilaicista), quindi rimangono comunque piú vicine al liberalismo.

Sicuramente la dottrina sociale della chiesa, cui la DC si ispirava trae ispirazione in parte dal marxismo, questo non significa che sia piú vicina al marxismo che al liberalismo, si tratta soltanto di compromessi che sono stati necessari per evitare che i socialisti prendessero la maggioranza (cosa che sarebbe sicuramente avvenuta proponendo un programma di “stato minimo”. Prima che ci fosse il rischio di una rivoluzione sociale, la Chiesa si è ben guardata dal proporre qualsivoglia dottrina sociale.
È un po' per lo stesso motivo per cui Bismarck ha inventato lo Stato sociale, questo non lo rendeva certo un socialista...

T3d
23-06-2009, 15:35
imho sono penose queste cose, sembra una domenica sportiva :mad:

Noi abbiamo.... La roccaforte del... Prima era vostra....
Questa è politica da bar, per non dire di peggio


Vomitevole :read:

è politichese stretto, strategie di partito e future alleanze. non stiamo parlando dei problemi del paese...

non vedo lo scandalo.

Fritz!
23-06-2009, 15:35
imho sono penose queste cose, sembra una domenica sportiva :mad:

Noi abbiamo.... La roccaforte del... Prima era vostra....
Questa è politica da bar, per non dire di peggio


Vomitevole :read:

grazie per il tuo contributo:sofico:

apollo70
23-06-2009, 15:38
Quindi? da quelle parti secondo me la lega fa più danno al Pdl che non al PD. Noi ora dobbiamo puntare a conquistare il sud, dato che politiche nazionali sono spostate violentemente verso il nord... la gente sta cominciando a capirlo. le amministrative hanno dato un segnale importante in questo senso.

Il nord è perso, il populismo del nano e l'estremismo della lega al nord fanno incetta di voti. credere di poter invertire la tendenza è non CAPIRE UN CAZZO di politica.


continuate a denigrare la lega... avesse il pd la chiarezza di idee del carroccio

gaxel
23-06-2009, 15:38
continuate a denigrare la lega... avesse il pd la chiarezza di idee del carroccio

Anche perché di questo passo, la Lega diventa il secondo partito...

apollo70
23-06-2009, 15:39
Ricordo che i siciliani "incazzati" per carenza di fondi nazionali (quelli che sono andati con l'MPA) hanno quasi raggiunto il 4% sul nazionale.
Se non cambiano in fretta le politiche del centrodestra quel 4% (che non è detto che non aumenti) potrebbe diventare un problema serio per il PdL.
Lombardo & co. non sono come la Lega, non vogliono populismo... vogliono FONDI.

Il casino dell'immondizia a PA stà cominciando ad emergere...
...capisco tutti i problemi di "gossip" ma se il PdL non la smette di stare culo e camicia con la Lega Nord rischia grosso da queste parti.
ancora fondi ehhh... nn bastano mai:rolleyes:

Fritz!
23-06-2009, 15:40
continuate a denigrare la lega... avesse il pd la chiarezza di idee del carroccio

in certi casi é meglio avere idee confuse invece di cattive idee.:O

apollo70
23-06-2009, 15:41
in certi casi é meglio avere idee confuse invece di cattive idee.:O


Punti di vista... per me le cattive idee sono altre

00Luca
23-06-2009, 15:42
Lo sai vero che nelle isole PDL+LEGA hanno oltre tre punti percentuali in meno rispetto alle Politiche del 2008?

Dato che l'Mpa è andato da solo, MA VA?

La somma nazionale l'hai contata alle Europee, PDL+LEGA è uguale al 2008 al netto dell'Mpa.

Al Nord è andata ancora meglio del 2008, al Sud peggio.

Quindi arretra de che? Nel Csx ha -7 il Pd e +4 l'IDV

Chi arretra?

Fine della questione, Bersani annuncia di candidarsi... ma tu guarda. Eppure il CSX aveva stravinto :asd:

Mythical Ork
23-06-2009, 15:42
Il marxismo si basa sll'ideadi abolire la proprietà privata dei mezzi di produzione.
Il liberalismo ha come principio la tutela della proprietà privata in ogni sua forma.
La democrazia cristiana, nonché la dottrina sociale della Chiesa, tutelano la proprietà privata e lo stato liberale (sia pure in senso antilaicista), quindi rimangono comunque piú vicine al liberalismo.

Sicuramente la dottrina sociale della chiesa, cui la DC si ispirava trae ispirazione in parte dal marxismo, questo non significa che sia piú vicina al marxismo che al liberalismo, si tratta soltanto di compromessi che sono stati necessari per evitare che i socialisti prendessero la maggioranza (cosa che sarebbe sicuramente avvenuta proponendo un programma di “stato minimo”. Prima che ci fosse il rischio di una rivoluzione sociale, la Chiesa si è ben guardata dal proporre qualsivoglia dottrina sociale.
È un po' per lo stesso motivo per cui Bismarck ha inventato lo Stato sociale, questo non lo rendeva certo un socialista...

Ora infatti tu mi parli di marxismo... includendo il socialismo anche da un punto di vista economico...

Non a caso nel secondo post ho scritto che troverei più coerente la posizione della Chiesa in un centro-sinistra o in una sinistra riformista molto moderata... che, per ovvie ragione, dista molto come pensiero dalla sinistra radicale...

T3d
23-06-2009, 15:42
...Eppure il CSX aveva stravinto :asd:

ma piantala, nessuno ha detto questo :rolleyes:

00Luca
23-06-2009, 15:47
ancora fondi ehhh... nn bastano mai:rolleyes:

Questa dei fondi me l'ero persa :rotfl:

http://www.corriere.it/politica/09_aprile_26/gia_antonio_stella_sicilia_assunzioni_regione_b1360a6e-3238-11de-becc-00144f02aabc.shtml

http://fds.affinica.com/2009/04/28/scandalo-assunzioni-in-sicilia-un-colonnello-ogni-59-soldati/

http://www.accadeinitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=20&Itemid=2

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/15/sicilia-scandalo-ospedali-la-carica-dei-51mila.html

http://www.dirittiglobali.it/articolo.php?id_news=9251

T3d
23-06-2009, 15:48
Questa dei fondi me l'ero persa :rotfl:

http://www.corriere.it/politica/09_aprile_26/gia_antonio_stella_sicilia_assunzioni_regione_b1360a6e-3238-11de-becc-00144f02aabc.shtml

http://fds.affinica.com/2009/04/28/scandalo-assunzioni-in-sicilia-un-colonnello-ogni-59-soldati/

http://www.accadeinitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=20&Itemid=2

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/15/sicilia-scandalo-ospedali-la-carica-dei-51mila.html

http://www.dirittiglobali.it/articolo.php?id_news=9251

in sicilia governate voi da tempo immemore. fatevi un esamino di coscienza...

gaxel
23-06-2009, 15:51
in sicilia governate voi da tempo immemore. fatevi un esamino di coscienza...

A dire il vero in Sicilia, da tempo immemore, governa "qualcun'altro"... ed è proprio perché, per la prima volta non sono arrivati soldi "inutilmente", che si sono incazzati... poi è vero che ormai è parecchio che il centro-destra (come poi tutti in passato) "foraggia" la "Sicilia".... per avere i voti, chiaramente.

apollo70
23-06-2009, 15:51
in sicilia governate voi da tempo immemore. fatevi un esamino di coscienza...


La lega?

T3d
23-06-2009, 15:53
La lega?

cdx

apollo70
23-06-2009, 15:54
cdx


in sicilia governa la mafia da sempre... sia a destra che a sinistra
nn facciamo finta di nn vedere

T3d
23-06-2009, 15:56
in sicilia governa la mafia da sempre... sia a destra che a sinistra
nn facciamo finta di nn vedere

certo certo... facciamo finta che il cdx non governa dappertutto in sicilia :asd:

Fritz!
23-06-2009, 15:57
Dato che l'Mpa è andato da solo, MA VA?

La somma nazionale l'hai contata alle Europee, PDL+LEGA è uguale al 2008 al netto dell'Mpa.

Al Nord è andata ancora meglio del 2008, al Sud peggio.

Quindi arretra de che? Nel Csx ha -7 il Pd e +4 l'IDV

Chi arretra?

Fine della questione, Bersani annuncia di candidarsi... ma tu guarda. Eppure il CSX aveva stravinto :asd:

Nessuno ha detto che il CSX ha stravinto.

Poi tu saresti quello superpartes :asd:

E parli come Emilio Fede :asd:

ConteZero
23-06-2009, 15:59
Dato che l'Mpa è andato da solo, MA VA?

La somma nazionale l'hai contata alle Europee, PDL+LEGA è uguale al 2008 al netto dell'Mpa.

Al Nord è andata ancora meglio del 2008, al Sud peggio.

Quindi arretra de che? Nel Csx ha -7 il Pd e +4 l'IDV

Chi arretra?

Fine della questione, Bersani annuncia di candidarsi... ma tu guarda. Eppure il CSX aveva stravinto :asd:

Solo che per ora quel 4% è rimasto "vuoto", pensa se andasse "con altri" (tipo con il PD o con l'UDC).
Pensa se aumentasse ancora...

...o il PdL cambia tattica o a breve si ritroverà con un partito forte al nord ed uno debole al sud... "santa" AN qualcosa ha fatto per mantenere un rapporto col territorio, ma la gente si stà accorgendo che la politica non è quella di Fini...
...e con la D'Addario di mezzo anche "chiamarsi dentro" Casini è diventato impossibile.

apollo70
23-06-2009, 16:00
certo certo... facciamo finta che il cdx non governa dappertutto in sicilia :asd:
diciamo che i mafiosi del cdx governano e quelli del csx tengono il sacco molto volentieri... se vuoi parlare di politica è una cosa ... l'esempio della sicilia è tutto fuori che politica
é una regione fuori controllo , alla quale lo stato ha rinunciato da tempo e la sta usando come agenzia delle uscite pulite e delle entrate sporche

T3d
23-06-2009, 16:01
diciamo che i mafiosi del cdx governano e quelli del csx tengono il sacco molto volentieri... se vuoi parlare di politica è una cosa ... l'esempio della sicilia è tutto fuori che politica
é una regione fuori controllo , alla quale lo stato ha rinunciato da tempo e la sta usando come agenzia delle uscite pulite e delle entrate sporche

è politico dire che il cdx governa la sicilia e che è probabilmente collusa con la mafia? :asd:

apollo70
23-06-2009, 16:03
è politico dire che il cdx governa la sicilia e che è probabilmente collusa con la mafia? :asd:

no è non corretto... come non è corretto ignorare le collusioni del csx

T3d
23-06-2009, 16:03
no è non corretto... come non è corretto ignorare le collusioni del csx

ora scopriamo che in sicilia è il csx a governare :asd:

apollo70
23-06-2009, 16:05
è politico dire che il cdx governa la sicilia e che è probabilmente collusa con la mafia? :asd:

non è corretto perchè non parliamo di esponenti politici collusi con la mafia...
parliamo proprio di mafiosi al governo.. la parte politica è solo un vestito
per coprire le "vergogne"

apollo70
23-06-2009, 16:06
non è corretto perchè non parliamo di esponenti politici collusi con la mafia...
parliamo proprio di mafiosi al governo.. la parte politica è solo un vestito
per coprire le "vergogne"

e per favore finiscila di sghignazzare che nn cè un cazzo da ridere

T3d
23-06-2009, 16:11
non è corretto perchè non parliamo di esponenti politici collusi con la mafia...
parliamo proprio di mafiosi al governo.. la parte politica è solo un vestito
per coprire le "vergogne"

sempre di cdx si tratta, vestito o no :mc:

00Luca
23-06-2009, 16:14
in sicilia governate voi da tempo immemore. fatevi un esamino di coscienza...

Io ANNULLO LA SCHEDA da molti anni. Mi pare ti sia stato detto 10 volte minimo.

Sostengo fortemente il federalismo fiscale ma non tutto quanto di contorno che oggi contraddistingue la Lega Nord. E quindi non voto la Lega Nord pur essendo fortemente federalista.

-=Krynn=-
23-06-2009, 16:15
penati era 10 punti dietro... si è arrivati al photofinish. a me sembra una chiara inversione di tendenza.



Devi anche fare il confronto rispetto al primo turno, entrambi hanno preso meno voti che al primo turno, per via del calo dell'affluenza. E si sa che storicamente l'astensione colpisce maggiornmente l'elettorato di centro destra... ecco quindi spiegato il recupero in % di Penati

00Luca
23-06-2009, 16:15
Nessuno ha detto che il CSX ha stravinto.

Poi tu saresti quello superpartes :asd:

E parli come Emilio Fede :asd:

Mi fa semplicemente pena chi non riesce a prendere atto dei numeri.

Vi scavate la fossa da soli. Ma sì, esulta che t'è annata bene dai :asd: avete vinto di brutto :asd:

gaxel
23-06-2009, 16:16
Io ANNULLO LA SCHEDA da molti anni. Mi pare ti sia stato detto 10 volte minimo.

Una furbata...

ConteZero
23-06-2009, 16:17
Qui il CSX proprio pulito pulito non è (anche perché da queste parti si è soliti saltare da un lato all'altro alla ricerca della poltroncina perduta) però la situazione di massima è quella.
A livello provincia/regione vincono sempre AN/UDC/FI per cui chi stà con quei partiti a livello provinciale/regionale è molto probabilmente colluso (anche perché i soldi "scendono" da lì).
A livello comunale non è così, ma si tratta comunque di "roba da poco".

Se la Borsellino non ha vinto in parte lo dobbiamo anche al disinteresse da parte del PD locale che già di suo vale poco, ma che anche non aveva granché piacere a mettere al potere qualcuno che potesse "rompere qualche giocattolo".
IdV sarebbe un ottimo partito, ma trovare gente impermeabile (e con le palle in grado di reggere alle sicure intimidazioni) non è affatto facile.

Aspettiamo... per adesso molti dei più "vecchi" potentati stanno con l'MPA.

G-UNIT91
23-06-2009, 16:17
Dato che l'Mpa è andato da solo, MA VA?

La somma nazionale l'hai contata alle Europee, PDL+LEGA è uguale al 2008 al netto dell'Mpa.

Al Nord è andata ancora meglio del 2008, al Sud peggio.

Quindi arretra de che? Nel Csx ha -7 il Pd e +4 l'IDV

Chi arretra?

Fine della questione, Bersani annuncia di candidarsi... ma tu guarda. Eppure il CSX aveva stravinto :asd:

non vorrei farlo...ma....:(

QUOTO

..è la prima volta che quoto un interista!:D

T3d
23-06-2009, 16:18
Devi anche fare il confronto rispetto al primo turno, entrambi hanno preso meno voti che al primo turno, per via del calo dell'affluenza. E si sa che storicamente l'astensione colpisce maggiornmente l'elettorato di centro destra... ecco quindi spiegato il recupero in % di Penati

parlando di numeri, i voti persi da podestà sono stati più del doppio rispetto a quelli di penati, 260000 a 100000. alla faccia dell'astensione fisiologicamente più alta nel cdx :fagiano:

Mr.AudioIsIviItumIre
23-06-2009, 16:18
Il declino della destra ( se proprio dobbiamo chiamare " destra " questo governo, che tutto è fuorchè politica ) comincerà se entrerà in campo la chiesa e i cristiani. Allora sì che sarebbe la fine di berlusconi ( e non della destra )...

00Luca
23-06-2009, 16:18
Una furbata...

La scheda nulla prevista come modalità di espressione del proprio voto.

La tendenza ad annullare invece che lasciarla bianca è per non lasciare spazio ai brogli.

JoeHurias
23-06-2009, 16:30
dal http://iltafano.typepad.com/il_tafano/2009/06/eppur-si-muove.html




Perderemo, perchè era scritto nelle cose, rispetto alle precedenti, corrispondenti elezioni, e rispetto alle politiche del 2008. Il fatto è che le cose hanno preso un'altra direzione dall'autunno 2008 (periodo del massimo divario fra CDX e CSX), rispetto agli ultimi sondaggi ammessi alla pubblicazione (15 giorni prima del primo turno), e rispetto al primo turno.

In autunno, nei sondaggi il divario fra CDX e CSX era diventato una voragine di 20 punti. Alle europee, questa voragine si era dimezzata.

15 giorni prima delle europee, i sondaggisti davano il PD al 23%, il nano al 43/45%; i "voti di pietra" hanno detto: PD 26%, PdL 35% (dieci punti meno degli ultimi sondaggi pubblicabili.

Infine, fra il primo e il secondo turno delle elezioni provinciali, a Crotone, al primo turno, era in vantaggio il CSX, e adesso è in vantaggio il CDX.

Ad Alessandria, Rieti, Brindisi e Taranto, era in vantaggio il CDX, e adesso è in vantaggio il CSX. Nel resto delle province al ballottaggio (escludendo Ferrara, Prato e Crotone dove gli schieramenti sono cambiati, e i dati non sono confrontabili), Il CSX diminuisce lo svantaggio (o aumenta il vantaggio) in TUTTE le restanti 18 province, di 5,5 punti in media. Qualcosa, nella "supervernice" del nano arrapato, comincia chiaramente ad incrinarsi..

Qualche esempio: a Torino il CSX era in vantaggio di 3 punti, adesso ne ha 15; a Milano, il CSX perdeva di 10 punti, forse perderà di un punto; a Rovigo era avanti il CDX di 11 punti, adesso è avanti il CSX di 4 punti; ad Arezzo il CSX era avanti di 11 punti, chiuderà con 22 punti di vantaggio. A Parma il CSX aveva 9 punti di vantaggio, vince con 22 punti di vantaggio; a Grosseto il CSX aveva 6 punti di vantaggio, chiude con 16 punti di vantaggio; a Brindisi si partiva da un lieve vantaggio del CSD, ma il CSX vince con 11 punti di vantaggio.

Vedremo col procedere delle ore, e delle comunali. Non tutto è perduto. Il Nano ci da una mano.

_________________________________________________________________________________

BALLOTTAGGI COMUNALI


Il CSX ribalta a proprio favore i risultati del 1° turno ad Alba, Bra, Albino, Padova, Bassano del Grappa, Recanati, Rieti e Taranto .

Il CDX ribalta a proprio vantaggio i risultati del 1° turno a Prato e Crotone.

Wikkle
23-06-2009, 16:40
Io ANNULLO LA SCHEDA da molti anni.

sei un genio.... :doh:

gaxel
23-06-2009, 16:43
La scheda nulla prevista come modalità di espressione del proprio voto.

Se lo dici tu...

00Luca
23-06-2009, 16:54
sei un genio.... :doh:

Scusa, se non mi sento rappresentato da nessun movimento politico, mi spieghi quale alternativa avresti da suggerire oltre a non votare / bianca / nulla ?!?!?!

gaxel
23-06-2009, 16:59
Scusa, se non mi sento rappresentato da nessun movimento politico, mi spieghi quale alternativa avresti da suggerire oltre a non votare / bianca / nulla ?!?!?!

In Italia è dura non essere rappresentati da nessun partito politico... capirei se mi dicessi USA, UK, Francia, Germania... qui da noi praticamente c'è tutto lo spettro politico possibile, dall'estrema sinistra all'estrema destra... e oltre :asd:

Wikkle
23-06-2009, 17:16
Scusa, se non mi sento rappresentato da nessun movimento politico, mi spieghi quale alternativa avresti da suggerire oltre a non votare / bianca / nulla ?!?!?!

andare al tuo seggio e spaccare tutto, sputando e pisciando qua e là mentre fischietti "per Elisa" :read:

00Luca
23-06-2009, 17:37
In Italia è dura non essere rappresentati da nessun partito politico... capirei se mi dicessi USA, UK, Francia, Germania... qui da noi praticamente c'è tutto lo spettro politico possibile, dall'estrema sinistra all'estrema destra... e oltre :asd:

Sono per uno Stato

- Federale al 100% con ampi poteri e responsabilità alle Regioni.
- Laico
- Che ponga la questione ambientale come priorità (energie rinnovabili, differenziata, potenziamento trasporti pubblici)
- Che controlli i flussi di immigrazione in modo severo ma senza cadere nella xenofobia.
- Che ponga la questione morale nella politica (no condannati, no riciclati della prima repubblica etc) e punti in modo chiaro all'eliminazione delle inefficienze, sprechi e corruzione nella Pubblica Amministrazione.


Mi trovi gentilmente un movimento politico che almeno in questi 5 punti chiave non abbia compromessi? Non deve essere comunista dato che non condivido il modello economico proposto.

Ti dico io, ma poi dimmi tu: se sbaglio:
1) Lega Nord
2) Radicali, Centro-Sinistra
3) Centro-Sinistra
4) PDL
5) IDV-Lega Nord

dantes76
23-06-2009, 17:42
Questa frase del buon franceschini non m'ha fatto dormire stanotte

perché è iniziato il declino del cdx?

i risultati complessivi delle amministrative danno davvero questa indicazione?

si, e' iniziato.. io vedo piu' un grande centro.

indelebile
23-06-2009, 17:46
Sono per uno Stato

- Federale al 100% con ampi poteri e responsabilità alle Regioni.
- Laico
- Che ponga la questione ambientale come priorità (energie rinnovabili, differenziata, potenziamento trasporti pubblici)
- Che controlli i flussi di immigrazione in modo severo ma senza cadere nella xenofobia.
- Che ponga la questione morale nella politica (no condannati, no riciclati della prima repubblica etc) e punti in modo chiaro all'eliminazione delle inefficienze, sprechi e corruzione nella Pubblica Amministrazione.




Si dici questo dopo che nel passato avevi chiare simpatie per il cdx (poi le idee possono essere cambiate)
mi dici che che ci azzecca la lega o il pdl con quello che hai scritto?

00Luca
23-06-2009, 17:53
Si dici questo dopo che nel passato avevi chiare simpatie per il cdx (poi le idee possono essere cambiate)
mi dici che che ci azzecca la lega o il pdl con quello che hai scritto?

Cosa degli abbinamenti sopra non ti convince? Questo è come io sto accostando un pensiero politico ad una proposta politica, almeno nel percepito.

Se poi mi dici che per avere una politica seria sull'ìmmigrazione e sicurezza bisogna votare il PD allora siamo a posto.

Se per avere uno stato Laico bisogna votare PD ... prova a sentire la Serracchiani che idea ha al momento su questo tema.

Il federalismo fiscale è un cavallo di battaglia del PD?

O forse la questione morale e lotta allo spreco?

gaxel
23-06-2009, 17:54
Sono per uno Stato

- Federale al 100% con ampi poteri e responsabilità alle Regioni.
- Laico
- Che ponga la questione ambientale come priorità (energie rinnovabili, differenziata, potenziamento trasporti pubblici)
- Che controlli i flussi di immigrazione in modo severo ma senza cadere nella xenofobia.
- Che ponga la questione morale nella politica (no condannati, no riciclati della prima repubblica etc) e punti in modo chiaro all'eliminazione delle inefficienze, sprechi e corruzione nella Pubblica Amministrazione.


Mi trovi gentilmente un movimento politico che almeno in questi 5 punti chiave non abbia compromessi? Non deve essere comunista dato che non condivido il modello economico proposto.

Ti dico io, ma poi dimmi tu: se sbaglio:
1) Lega Nord
2) Radicali, Centro-Sinistra
3) Centro-Sinistra
4) PDL
5) IDV-Lega Nord

Va bè... vota il PdU (Partito delle Utopie).

Al di là della questione ambientale (ma tanto, tempo qualche anno e tutti si "preoccuperanno" dell'ambiente, che tirerà su molti voti...), la Lega quelle ideologie ce le ha... poi non so se le mette anche in pratica.

00Luca
23-06-2009, 17:59
Va bè... vota il PdU (Partito delle Utopie).

Al di là della questione ambientale (ma tanto, tempo qualche anno e tutti si "preoccuperanno" dell'ambiente, che tirerà su molti voti...), la Lega quelle ideologie ce le ha... poi non so se le mette anche in pratica.

Allora vedi che mi hai risposto? Non c'è :)

Purtroppo la Lega è troppo estremista sull'immigrazione, non mi sento rappresentato da Borghezio.

E non condivido alcuni modi e toni di fare politica, come se andare in giro con una maglietta PADANIA IS NOT ITALY (Salvini) servisse a qualcosa... oppure proporre dei vagoni della metropolitana solo per milanesi ... :nono: e la maglietta anti-Islam di Calderoli? :nono:

Purtroppo due, tre volte le lasci correre, ma sono diventate troppe.
Pensavo che Borghezio sarebbe stato espulso. Invece mi pare stia facendo carriera. Nello stesso momento ha lasciato la Lega una persona molto umana e seria come Pagliarini. Vorrà pur dire qualcosa.

Mythical Ork
23-06-2009, 18:15
IDV si avvicina un poco a questo orientamento... poi metterei Radicali al secondo posto e Lega al terzo...

Sono per uno Stato

- Federale al 100% con ampi poteri e responsabilità alle Regioni.
Questo punto non dovrebbe essere condiviso da Di Pietro e sarebbe quello che ti allontanerebbe dal suo partito

- Laico
Come Laico voterei al primo posto Radicali e subito dopo IDV (se la sinistra radicale ti sta antipatica)

- Che ponga la questione ambientale come priorità (energie rinnovabili, differenziata, potenziamento trasporti pubblici)
Qui posso confermare IDV che ha intenzione di portare un programma interessante in Europa per quanto concerne le fonti rinnovabili

- Che controlli i flussi di immigrazione in modo severo ma senza cadere nella xenofobia.
Sarei tentato di dire Lega... ma il loro approccio mi sembra tanto: "tutti fuori a calci in culo"... in questo IDV sembra comportarsi secondo un sistema meritocratico, ossia premiando coloro che si comportano bene... ma gli altri partiti non mi sono abbastanza chiari...

- Che ponga la questione morale nella politica (no condannati, no riciclati della prima repubblica etc) e punti in modo chiaro all'eliminazione delle inefficienze, sprechi e corruzione nella Pubblica Amministrazione.
Qui solo e solo IDV o al massimo i Radicali :D

Spectrum7glr
23-06-2009, 19:09
Questa frase del buon franceschini non m'ha fatto dormire stanotte

perché è iniziato il declino del cdx?

i risultati complessivi delle amministrative danno davvero questa indicazione?

no, l'unica indicazione che se ne trae è che bisogna fare una colletta e regalare un abaco a Franceschini

dave4mame
23-06-2009, 19:51
A Verona, Vicenza, Varese, Como e Treviso

veramente a verona fino a 3 anni fa c'era un sindaco di sinistra.
l'attuale sindaco di vicenza (se non è cambiato a questo giro) è di sinistra...

00Luca
23-06-2009, 19:53
Mi riferivo alle Province

blamecanada
24-06-2009, 09:34
Io non capisco questa fissa per il federalismo.

Il federalismo fiscale è un'assurda invenzione leghista, che non esiste negli Stati federali, che contemplano sempre dei trasferimenti dalle regioni piú ricche a quelle piú povere.

Se non ci fossero piú trasferimenti dalle regioni ricche a quelle povere al Sud mancherebbero tutti i servizi fondamentali, e ricomincerebbe una massiccia migrazione interna, con dei problemi sociali enormi.

È vero che i soldi trasferiti vanno in parte a finire nelle mani della mafia, ma la mafia non può certo essere sconfitta aumentando il degrado sociale del Sud.

Per il resto, l'idea di avere una legislazione diversa per ogni regione, non vedo che vantaggi possa apportare, anzi, è una grande fregatura, visto che comporta una mole di burocrazia enorme per un semplice cambiamento di regione.
Potrà nascere concorrenza viziosa interna tra le regioni: le aziende tenderanno a fare delocalizzazioni interne verso le regioni piú lassiste sul rispetto delle leggi per i parametri ambientali.

Per carità, sono favorevole all'autonomia amministrativa, nel senso che la gestione delle risorse in loco può essere tendenzialmente piú razionale, ma il federalismo, mi sembra nel migliore dei casi una forma di campanilismo decisamente anacronistica, in un mondo in cui anche lo Stato-nazione è ormai un orizzonte limitato.

00Luca
24-06-2009, 09:42
Io non capisco questa fissa per il federalismo.

Il federalismo fiscale è un'assurda invenzione leghista, che non esiste negli Stati federali, che contemplano sempre dei trasferimenti dalle regioni piú ricche a quelle piú povere.



E secondo te nel modello di federalismo fiscale tedesco o spagnolo non è previsto quanto dici sopra? E secondo te non è previsto nella bozza di riforma italiana?

Certo che ci sarà il fondo "perequativo".
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/federalismo-fiscale-approvazione-senato.shtml?uuid=eaefa54c-34dd-11de-ba2a-2c5e3bbd96fdDocRulesView=Libero

Il problema del federalismo fiscale è proprio che molti non sanno come funziona.

Obiettivo primario del federalismo è quello di garantire piena autonomia di entrata e di spesa agli enti locali in modo da sostituire, seppure in modo graduale, il criterio della spesa storica con quello dei costi standard per tutti i servizi fondamentali del paese. (cit. Sole24Ore).

Questo principio, ora non vigente, è alla base del deficit dell'Italia.

gaxel
24-06-2009, 09:46
Per il resto, l'idea di avere una legislazione diversa per ogni regione, non vedo che vantaggi possa apportare, anzi, è una grande fregatura, visto che comporta una mole di burocrazia enorme per un semplice cambiamento di regione.
Potrà nascere concorrenza viziosa interna tra le regioni: le aziende tenderanno a fare delocalizzazioni interne verso le regioni piú lassiste sul rispetto delle leggi per i parametri ambientali.

No, una legislazione diversa per ogni regione permette di sfruttare a fondo le risorse di quella regione, magari in maggior parte con i soldi che la stessa regione produce. Il resto sono chiacchere.

Per carità, sono favorevole all'autonomia amministrativa, nel senso che la gestione delle risorse in loco può essere tendenzialmente piú razionale, ma il federalismo, mi sembra nel migliore dei casi una forma di campanilismo decisamente anacronistica, in un mondo in cui anche lo Stato-nazione è ormai un orizzonte limitato.

Non sarei così convinto che lo Stato-nazione sia un orizzonte limitato...

blamecanada
24-06-2009, 09:48
E secondo te nel modello di federalismo fiscale tedesco o spagnolo non è previsto quanto dici sopra? E secondo te non è previsto nella bozza di riforma italiana?
Certo che ci sarà il fondo "perequativo".
Il problema del federalismo fiscale è proprio che molti non sanno come funziona.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/federalismo-fiscale-approvazione-senato.shtml?uuid=eaefa54c-34dd-11de-ba2a-2c5e3bbd96fdDocRulesView=Libero
Non sono stato chiaro, forse.

La maggior parte della gente che vuole il federalismo, lo vuole solo per “tenersi i soldi”.

Se questa cosa non si fa, allora perché volere il federalismo, che comporta 22 legislazioni differenti, tanta burocrazia e spese in piú?

blamecanada
24-06-2009, 09:51
No, una legislazione diversa per ogni regione permette di sfruttare a fondo le risorse di quella regione, magari in maggior parte con i soldi che la stessa regione produce. Il resto sono chiacchere.
Mi puoi fare un esempio?

E siamo sicuri che questo implichi che ci debba essere il federalismo perché una regione possa fare alcune leggi particolari?

00Luca
24-06-2009, 09:51
Obiettivo primario del federalismo è quello di garantire piena autonomia di entrata e di spesa agli enti locali in modo da sostituire, seppure in modo graduale, il criterio della spesa storica con quello dei costi standard per tutti i servizi fondamentali del paese.

In parole povere

Costo per paziente assistito
Lombardia: 50 Euro
Lazio: 150 Euro
Sicilia: 800 Euro

Standard Nazionale ritenuto sostenibile: 120 Euro

Obiettivo assegnato alle regioni in deficit, entro x anni:
Lazio -30 Euro
Sicilia -680 Euro

I soldi arrivano dallo stato alle regioni in base allo STANDARD NAZIONALE, ovvero a quanto si ritiene un costo "sensato" per erogare un certo servizio.

Attualmente i soldi vengono trasferiti in base a QUANTO HO SPESO LO SCORSO ANNO (cioè, ti rendi conto dell'aberrazione?!?!?!!)

LEGGERE QUESTA TABELLA E METTERE NEI PREFERITI
http://www.lavoce.info/articoli/pagina2625.html

Dimenticavo, la PRIMA voce di spesa per l'Italia è il Servizio Sanitario Nazionale.
Trovare equilibro finanziario in questa voce VALE UNA MANOVRA FINANZIARIA (ogni anno).

blamecanada
24-06-2009, 09:57
Obiettivo primario del federalismo è quello di garantire piena autonomia di entrata e di spesa agli enti locali in modo da sostituire, seppure in modo graduale, il criterio della spesa storica con quello dei costi standard per tutti i servizi fondamentali del paese.
In parole povere
Costo per paziente assistito
Lombardia: 50 Euro
Lazio: 150 Euro
Sicilia: 800 Euro

Standard Nazionale ritenuto sostenibile: 120 Euro
Obiettivo assegnato alle regioni in deficit, entro x anni:
Lazio -30 Euro
Sicilia -680 Euro

I soldi arrivano dallo stato alle regioni in base allo STANDARD NAZIONALE, ovvero a quanto si ritiene un costo "sensato" per erogare un certo servizio.
Attualmente i soldi vengono trasferiti in base a QUANTO HO SPESO LO SCORSO ANNO (cioè, ti rendi conto dell'aberrazione?!?!?!!)
LEGGERE QUESTA TABELLA E METTERE NEI PREFERITI
http://www.lavoce.info/articoli/pagina2625.html

Questo è assolutamente ragionevole, ma non mi sembra un esempio di federalismo.
Federalista sarebbe semmai che ogni regione possa scegliere quanto spendere.

Federalismo vuol dire che il “centro” decide alcune cose fondamentali, mentre il resto si decide localmente.

00Luca
24-06-2009, 10:04
Questo è assolutamente ragionevole, ma non mi sembra un esempio di federalismo.
Federalista sarebbe semmai che ogni regione possa scegliere quanto spendere.

Federalismo vuol dire che il “centro” decide alcune cose fondamentali, mentre il resto si decide localmente.

Questo è il federalismo per antonomasia.

Non decide + il governo centrale cosa fare e quanto dare.

Le regioni SI ORGANIZZANO la Sanità direttamente, spendendo direttamente con responsabilità sulla spesa.

Non a caso l'articolo che ho linkato è sotto la voce FEDERALISMO.

ConteZero
24-06-2009, 10:24
Questo è il federalismo per antonomasia.

Non decide + il governo centrale cosa fare e quanto dare.

Le regioni SI ORGANIZZANO la Sanità direttamente, spendendo direttamente con responsabilità sulla spesa.

Non a caso l'articolo che ho linkato è sotto la voce FEDERALISMO.

S'è visto quanto sono federalisti alla lega quando hanno approvato l'idea di cambiare (da Roma, per legge) i regolamenti della REGIONE SICILIA solo per permettere la sfiducia costruttiva e mandare a casa Lombardo.

"Federalismo" quando gli fa comodo, altrimenti interventi dall'alto a pioggia!

00Luca
24-06-2009, 10:41
Ennesimo tuo intervento che non porta alcun contributo al thread ma solo propaganda da 4 soldi fine a sè.

PS Ma ti paga qualcuno per scrivere?