PDA

View Full Version : Sbalzi mostruosi di Temperatura


mirrorx
31-01-2002, 16:39
Ho montato un p3 1000 133mhz con un adattatore s370>Slot1 su una p3v4x e fin da subito ho notato una temp troppo elevata per cui ho aggiunto una ventola interna e ho aperto alcuni slot per far circolare l'aria e la situazione è migliorata molto.

Ma quando quardo qualche video e se tengo troppi programmi aperti l'asus probe(2.11) mi segnala improvvisamente picchi paurosi : l'ultimo era di 135° (è normale per questa cpu ?)

Forse l'asus probe non è molto preciso ?

Ho provato a cercare il motherboard monitor che ricordo essere molto buono ma non riesco a trovarlo..

Dritjon
31-01-2002, 18:17
Anche se l'asus probe none tanto essato, 135 mi sembrano veramente tropppiii quindi, prova con mbm anche se addesso non mi ricordo il link e qualcosa come mbm.livewired.com cmq fai una ricerca che lo trovi..

kucciolone
31-01-2002, 19:05
a 135° la CPU si arresta da sola...famigerata protezione Intel

mirrorx
31-01-2002, 20:10
quindi sto tranquillo che non si squaglia la cpu giusto ?

Se fosse arrivata davvero a quella temperatura avrei sentito i bip del pc...

kucciolone
31-01-2002, 21:47
se davvero fosse arrivato a quelle temperature ora non saresti qui a postare.....

ovsoft
31-01-2002, 22:38
L'asus probe da molto i ciocchi in certe occasioni. A volte l'ho visto segnalare 235 gradi a riposo fissi!!!!!!

mirrorx
01-02-2002, 00:44
Come faccio ad essere sicuro che sia attivo l' arresto automatico della cpu e la segnalazione acustica ?


Ho installato l'mbm ma ci sono vari sensori :

Asus 1 che mi segnalano rispettivamente 38°
Asus 2 28°
Asus 3 0°

Immagino che quella giusta sia la prima....

Inoltre da Sandra ho notato che l'aggiustamento automatico della velocità della ventola è disabilitato (Eppure è tachimetrica) Come lo abilito ?

f@bio80
01-02-2002, 07:35
Originariamente inviato da mirrorx
[B]Come faccio ad essere sicuro che sia attivo l' arresto automatico della cpu e la segnalazione acustica ?


Ho installato l'mbm ma ci sono vari sensori :

Asus 1 che mi segnalano rispettivamente 38°
Asus 2 28°
Asus 3 0°

Immagino che quella giusta sia la prima....

Inoltre da Sandra ho notato che l'aggiustamento automatico della velocità della ventola è disabilitato (Eppure è tachimetrica) Come lo abilito ?

asus1 è il sensore della cpu
asus2 è il sensore della temp. interna del case

p.s....sandra supporta la regolazione tachimetrica delle ventole :confused:

cià

zerosys
01-02-2002, 08:22
Originariamente inviato da mirrorx
[B]Ho montato un p3 1000 133mhz con un adattatore s370>Slot1 su una p3v4x e fin da subito ho notato una temp troppo elevata per cui ho aggiunto una ventola interna e ho aperto alcuni slot per far circolare l'aria e la situazione è migliorata molto.


riguardo la diminuzione di temperatura interna del case ti segnalo il link www.darkmoon.it\tech\fan\intro.htm

tieni poi presente un'altra cosa: la NTC ha una tolleranza del 5% quando è precisa. Se la tua mobo ne ha una meno precisa (10%) hai uno sbalzo di +/- 10 gradi su 100 !!

certo che la temperatura che indichi tu è da caldarroste !!!

non hai un termometrino digitale per verificare? prova in qualche negozietto di elettronica... vendono quelli a sonda mobile da pannello (con display LCD da incasso e pila da 1,5v) a 15/20 mila... sono soldi spesi bene !!!

ciao