View Full Version : Alcune domande: navigatore GPS iPhone 3G e connessione WiFi
E' uscito in commercio qualche navigatore che sfrutti il gps interno dell'Iphone??
Inoltre l'Iphone è compatibile con questo tipo di autenticazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429867 ??
Siccome vorrei collegarmi all'università se non ci riesco con questo tipo di autenticazione è inutile per me prenderlo.
Vi ringrazio anticipatamente
Saluti
E' uscito il Navigon. Siamo in attesa di Sygic Italiano/Europeo e TomTom.
Per il WPA non dovrebbero esserci problemi ma non ho mai avuto l'occasione di provare.
e il gps come si comporta?? in quanto tempo "prende" i satelliti?
Su questo non ti so aiutare. Lo uso poche volte con le mappe di google, lasciandolo sempre attivo. Sembra piuttosto veloce, ma devo provarlo con qualche navigatore quando esce :)
Su questo non ti so aiutare. Lo uso poche volte con le mappe di google, lasciandolo sempre attivo. Sembra piuttosto veloce, ma devo provarlo con qualche navigatore quando esce :)
ok grazie mille adesso attendo qualcuno che sappia dirmi di più riguardo la connessione wifi
qualcuno sa darmi una mano a riguardo?
se qualcuno sa rispondermi riguardo al wifi all'università mi fa un enorme piacere.Ricordo che si tratta di un'autenticazione particolare in cui il dispositivo che intende collegarsi deve riceve un certificato dalla rete per potersi connettere
Scusa non son riuscito a risposto prima perché mi avevano allontanato :P
Comunque in casa io ho una wpa2 psk con pairwise AES 256 e va benone.
All'unitn abbiamo la wifi in chiaro con un captive portal e l'unico scazzo che ha è quello che servirebbe la finestra di safari in background per, ogni 5 min, aggiornare il certificato (cosa che ahimé non fa e quindi ogni 5 min devo rifare il login).
Che volevi sapere di preciso?
Queste sono le impostazioni per i mac per accedere al wifi della mia università
http://portale.unipa.it/export/sites/www/cuc/home/informazioni_tecniche/Configurazioni/proceduraMAC_OSX.pdf
Homer314
23-06-2009, 19:58
Per quanto riguarda il tempo in cui il GPS stabilisce la connessione con i satelliti (questa operazione si chama fix).
La prima volta che ho avviato il Navigon ci ha impiegato circa 1 minuto e mezzo, questa mattina l'ho riprovato e ci ha impiegato decisamente meno, 30 secondi circa
navigon su iphone 3gs in firma molto molto veloce, meglio del tomtom che ho in macchina per velocità e precisione mappe, ma in rete ci son report molto differenti da utente a utente segno di un software ancora giovane cmq
ShadowThrone
23-06-2009, 21:17
se qualcuno sa rispondermi riguardo al wifi all'università mi fa un enorme piacere.Ricordo che si tratta di un'autenticazione particolare in cui il dispositivo che intende collegarsi deve riceve un certificato dalla rete per potersi connettere
se devi installare un certificato sull'iPhone per accedere alla rete WiFi e ricevere l'ip devi scaricarti l'utility di configurazione iPhone (http://www.apple.com/it/support/iphone/enterprise/), crearti il profilo (dove puoi specificare il certificato, il tipo di autenticazione, l'eap etc.etc. tutte cose che può darti l'amministratore di sistema) inviarti poi il file salvato via mail (che riceverai con l'iPhone) e lasciarlo installare all'iPhone.
in ufficio da me funziona benissimo :)
per il GPS: ho usato il Sigyc e mi sono trovato bene, in meno di 2 minuti si aggancia ai satelliti e ho perso il segnale solo in galleria. Poi è scaduto e l'ho disinstallato.
Per quanto riguarda il Navigon leggi qua (http://groups.google.it/group/spidermac/browse_thread/thread/fe938992353f9aee)
se devi installare un certificato sull'iPhone per accedere alla rete WiFi e ricevere l'ip devi scaricarti l'utility di configurazione iPhone (http://www.apple.com/it/support/iphone/enterprise/), crearti il profilo (dove puoi specificare il certificato, il tipo di autenticazione, l'eap etc.etc. tutte cose che può darti l'amministratore di sistema) inviarti poi il file salvato via mail (che riceverai con l'iPhone) e lasciarlo installare all'iPhone.
in ufficio da me funziona benissimo :)
per il GPS: ho usato il Sigyc e mi sono trovato bene, in meno di 2 minuti si aggancia ai satelliti e ho perso il segnale solo in galleria. Poi è scaduto e l'ho disinstallato.
Per quanto riguarda il Navigon leggi qua (http://groups.google.it/group/spidermac/browse_thread/thread/fe938992353f9aee)
ma in realtà non c'è un certificato da installare ma accade che quando voglio collegarmi richiede il certificato che riceve nel momento in cui ne faccio richiesta tramite wifi
Ah ho capito. In pratica utilizza la certificazione tramite 802.1X che, ricordo, non è una tipologia di cifratura, ma solo un metodo di autenticazione (che non ha nulla a che vedere con le WLAN).
Comunque sì, l'OS3 sicuramente lo supporta (dato che è dall'OS2 che è stato integrato tale supporto)
Anzi, ti cito direttamente Apple:
"iPhone si connette fin da subito a Microsoft Exchange e supporta VPN IPSec Cisco e WPA2 Enterprise con autenticazione 802.1X"
Fonte: http://www.apple.com/it/iphone/enterprise/integration.html
Quindi non dovresti avere problemi di questo tipo (e non necessiti assolutamente di utilizzare quel tool segnalato da shadowthrone)
Ah ho capito. In pratica utilizza la certificazione tramite 802.1X che, ricordo, non è una tipologia di cifratura, ma solo un metodo di autenticazione (che non ha nulla a che vedere con le WLAN).
Comunque sì, l'OS3 sicuramente lo supporta (dato che è dall'OS2 che è stato integrato tale supporto)
Anzi, ti cito direttamente Apple:
"iPhone si connette fin da subito a Microsoft Exchange e supporta VPN IPSec Cisco e WPA2 Enterprise con autenticazione 802.1X"
Fonte: http://www.apple.com/it/iphone/enterprise/integration.html
Quindi non dovresti avere problemi di questo tipo (e non necessiti assolutamente di utilizzare quel tool segnalato da shadowthrone)
quindi lo supporta l'iphone 3g o iphone 3gs?
per quanto riguarda la connessione ho postato le istruzioni per i mac.Per poter utilizzare il wifi devo ogni volta inserire nome utente e password
quindi lo supporta l'iphone 3g o iphone 3gs?
per quanto riguarda la connessione ho postato le istruzioni per i mac.Per poter utilizzare il wifi devo ogni volta inserire nome utente e password
dirti come funziona su iphone non te lo so dire ma se mi chiedi se lo supporta il 3g o il 3gs significa che non hai capito ancora nulla del telefono che hai intenzione di prendere.
volevo anche chiedervi quante sono le applicazioni gratuite per iphone su itunes?sono applicazioni valide oppure quelle veramente utili sono solamente a pagamento?
Inoltre è vero che l'altoparlante dell'iphone 3g è bassissimo?Non udibile in macchina??così ho sentito in una rece
E per quanto riguarda il bluetooth??ho letto che è bloccato
grazie ancora saluti
volevo anche chiedervi quante sono le applicazioni gratuite per iphone su itunes?sono applicazioni valide oppure quelle veramente utili sono solamente a pagamento?
Inoltre è vero che l'altoparlante dell'iphone 3g è bassissimo?Non udibile in macchina??così ho sentito in una rece
E per quanto riguarda il bluetooth??ho letto che è bloccato
grazie ancora saluti
Applicazioni: Basta che guardi direttamente itunes, cosi ti fai un'idea. Cmq dipende da quello che ti serve. Io uso praticamente solo freeware... (runkeeper ad esempio).
Alotaparlante: Si sente benissimo. Dipende anche da che suoneria metti ovviamente.
Bluetooth: Basta, che palle! Lo sa il mondo intero. Non puoi trasferire files via bt.
Dante989
25-06-2009, 09:02
La rete che hai in Uni dovrebbe essere simile a quella che ho io in Uni. Un mio amico ci naviga senza problemi, e visto che oggi sono su per un esame lo testo anche di persona
Applicazioni: Basta che guardi direttamente itunes, cosi ti fai un'idea. Cmq dipende da quello che ti serve. Io uso praticamente solo freeware... (runkeeper ad esempio).
Alotaparlante: Si sente benissimo. Dipende anche da che suoneria metti ovviamente.
Bluetooth: Basta, che palle! Lo sa il mondo intero. Non puoi trasferire files via bt.
scusa intendevo il vivavoce!!!è così basso?
quindi niente bluetooth?come mai?non c'è un rimedio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.