micialilu
22-06-2009, 19:56
Salve a tutti,
è la prima volta che posto in questa sezione, lo faccio per chiedere un aiuto
per risolvere il mio problema.
Il giardinaggio è la mia passione, e mi diletto a scattare macro ai miei fiori con
discreti risultati. Finora utilizzavo la fotocamera Samsung S 1050, non più in
produzione, appartenente a mio fratello che, per vari motivi, non mi può piu
prestare.
Pertanto devo acquistarne una tutta mia, e non avendo la benchè minima
conoscenza del mercato, chiedo a coloro che condividono la mia passione per
la macrofotografia di indirizzarmi alla compatta più adatta alle mie esigenze:
1) budget 200-250 €
2) dedicandomi esclusivamente alla macro di fiori, non mi interessano altri
soggetti e altre possibilità.
3) fotografando outdoor solo con luce diurna,non utilizzo il flash.
4) desidererei ovviamente ottenere una buona resa dei dettagli e delle
tonalità rosse e blu.
5) messa a fuoco automatica, gradite ulteriori automatizzazioni, perchè
non ho pratica di regolazioni manuali. Buon stabilizzatore d'immagine.
6) non mi interessano nè la qualità video, nè il riconoscimento dei soggetti.
Spero nella vostra comprensione per avervi sottoposto dei quesiti triti e
ritriti, ma sono nella confusione più assoluta. Ad esempio mi hanno consigliato
la Canon powershot A 2000 is, ma non sono in grado di valutarla.
Vi ringrazio perle cortesi risposte.
è la prima volta che posto in questa sezione, lo faccio per chiedere un aiuto
per risolvere il mio problema.
Il giardinaggio è la mia passione, e mi diletto a scattare macro ai miei fiori con
discreti risultati. Finora utilizzavo la fotocamera Samsung S 1050, non più in
produzione, appartenente a mio fratello che, per vari motivi, non mi può piu
prestare.
Pertanto devo acquistarne una tutta mia, e non avendo la benchè minima
conoscenza del mercato, chiedo a coloro che condividono la mia passione per
la macrofotografia di indirizzarmi alla compatta più adatta alle mie esigenze:
1) budget 200-250 €
2) dedicandomi esclusivamente alla macro di fiori, non mi interessano altri
soggetti e altre possibilità.
3) fotografando outdoor solo con luce diurna,non utilizzo il flash.
4) desidererei ovviamente ottenere una buona resa dei dettagli e delle
tonalità rosse e blu.
5) messa a fuoco automatica, gradite ulteriori automatizzazioni, perchè
non ho pratica di regolazioni manuali. Buon stabilizzatore d'immagine.
6) non mi interessano nè la qualità video, nè il riconoscimento dei soggetti.
Spero nella vostra comprensione per avervi sottoposto dei quesiti triti e
ritriti, ma sono nella confusione più assoluta. Ad esempio mi hanno consigliato
la Canon powershot A 2000 is, ma non sono in grado di valutarla.
Vi ringrazio perle cortesi risposte.