PDA

View Full Version : alternativa al Tamron 17-50 ?! (canon)


giap85
22-06-2009, 19:16
ciao a tutti volevo chiedervi se esiste una valida alternativa al tamron 17-50 f2.8 per canon.

grazie

edridil
22-06-2009, 19:47
Di meglio c'è il Canon 17-55/2.8 IS.. unico punto negativo è che costa 8-900€ :)

Altrimenti ci sono i vari Sigma 18-50/2.8 o il Tokina 17-50/2.8, ma non aspettarti chissà che differenza rispetto al Tamron

giap85
22-06-2009, 20:12
Di meglio c'è il Canon 17-55/2.8 IS.. unico punto negativo è che costa 8-900€ :)

Altrimenti ci sono i vari Sigma 18-50/2.8 o il Tokina 17-50/2.8, ma non aspettarti chissà che differenza rispetto al Tamron

è vero, il canon 17-55 è il top ma come hai detto tu costa un sacco:sofico:

hornet75
22-06-2009, 21:18
Altrimenti ci sono i vari Sigma 18-50/2.8 o il Tokina 17-50/2.8, ma non aspettarti chissà che differenza rispetto al Tamron

Tokina 16-50 F2,8 ;)

La differnza costruttiva c'è e si vede tra il Tokina e il Tamron e infatti il Tokina costicchia, non come il Canon ma quasi.

giap85
22-06-2009, 21:21
Tokina 16-50 F2,8 ;)

La differnza costruttiva c'è e si vede tra il Tokina e il Tamron e infatti il Tokina costicchia, non come il Canon ma quasi.

grazie del consiglio!

il sigma 17-70 invece com'è?

edridil
22-06-2009, 22:08
Tokina 16-50 F2,8 ;)

sapevo che ne avrei sbagliato almeno uno :D

Purtroppo non ho mai avuto in mano il Tokina, ma credo che Tamron e Sigma siano simili di costituzione.. ed il punto forte del Tamron di certo non è la robustezza...

Il sigma 17-70 dicono (e mi sembra) che faccia il suo sporco lavoro.. però la maggior escursione focale si paga in termini di qualità.

Insomma.. cos'è che non ti soddisfa del tamron?

hornet75
22-06-2009, 22:43
Purtroppo non ho mai avuto in mano il Tokina, ma credo che Tamron e Sigma siano simili di costituzione.. ed il punto forte del Tamron di certo non è la robustezza...



Tokina qualunque ottica tu prenda del loro listino sono costruite benissimo, oggetti solidi e curati nei minimi particolari, il paraluce del 12-24 al suo interno è rivestito di una specie di vellutino che trattiene la polvere ed evita che si depositi sulla lente frontale.

Per Sigma varia in funzione della tipologia, i "lussuosi" EX hanno una buona qualità costruttiva. I tamron invece anche gli SP fanno abbaastanza pena.

Per cui se dovessi fare una graduatoria

Tokina 16-50 F2,8
Sigma 18-50 F2,8 EX
Tamron SP 17-50 F2,8

Ovvio che in termini di resa il Tamron è a livello degli altri e forse un pcohino meglio per cui non vedo alternative al Tamron fra questi.

Penso che per avere qualcosa in più bisogna andare su qualche serie L Canon tipo il 17-40 oppure sul già citato 17-55 F2,8

WildBoar
22-06-2009, 23:30
cosa non ti soddisfa del tuo 17-50?

lo sfocato sicuramente è migliorabile (quello del tamron non mi è mai piaciuto) la nitidezza è già a livello molto alti, come qualità costruttiva hanno già detto tutto....

quindi cambiare tanto per non lo farei, a meno che non cerchi altre focali, o un altro tipo di ottica!

ilguercio
22-06-2009, 23:40
Ieri avevo sottomano una pagina comparativa fra tamron e tokina ma l'ho persa.
Un ottimo confronto anche se in lingua orientale(alla fine conta poco).

85kimeruccio
23-06-2009, 01:41
IMHO il tokina costa troppo, il sigma non è poi così buono e il tamron regna assoluto come rapporto prezzo prestazioni.

il canon 2.8 è una cannonata e vale tutti i soldi che costa.

se sei un aps-c e vuoi spendere e vuoi concentrarti su focali un po piu corte ci sono i bellissimi canon 16-35mm 2.8, 17-35mm 2.8, 17-40mm 4.

edridil
23-06-2009, 10:02
Purtroppo non ho mai avuto in mano il Tokina, ma credo che Tamron e Sigma siano simili di costituzione.. ed il punto forte del Tamron di certo non è la robustezza...

Rileggendomi mi rendo conto che ho scritto male.. intendevo dire che tra il tamron 17-50/2.8 e il sigma non c'è tanta differenza in termini di costruzione (il tamron comunque è peggio). Mentre per il tokina mi fido di quanto dicono tutti, e cioè che abbia una costruzione di ben altro livello (ma a quale costo però!)

Vendicatore
23-06-2009, 10:16
Per avere una qualità ottica migliore del tamron credo che l'unica alternativa sia il canon 17-55 2.8 IS.
Ma vuoi cambiarlo per via del backfocus che si è presentato sulla prima 40D?

giap85
23-06-2009, 10:37
Per avere una qualità ottica migliore del tamron credo che l'unica alternativa sia il canon 17-55 2.8 IS.
Ma vuoi cambiarlo per via del backfocus che si è presentato sulla prima 40D?

già.. comunque il problema dovrebbe sparire dopo che me l'hanno tarata in assistenza..

mi pare di aver capito che il tamron come nitidezza non lo batte nessuno a quel prezzo :fagiano:

85kimeruccio
23-06-2009, 18:17
già.. comunque il problema dovrebbe sparire dopo che me l'hanno tarata in assistenza..

mi pare di aver capito che il tamron come nitidezza non lo batte nessuno a quel prezzo :fagiano:

puoi dirlo forte.. se saputo ben usare quel tamron toglie tantissime soddisfazioni

St1ll_4liv3
23-06-2009, 18:40
Se il tuo problema è la nitidezza, temo sia irrisolvibile. Probabilmente hai qualche problema di messa a fuoco.
Se lo cambi per via della qualità costruttiva (cosa che non farei)---> Tokina, ma lo paghi in termini ottici
Se lo cambi per via dello sfocato, dell'usm e dell'IS---> Canon (e anche la qualità costruttiva è superiore), ma ahimè è un'aspirapolvere e soffre molto del flare...per non parlare del prezzo
Ergo, tieniti il tamron e semmai associagli un fisso :D

Mythical Ork
23-06-2009, 20:31
Ieri avevo sottomano una pagina comparativa fra tamron e tokina ma l'ho persa.
Un ottimo confronto anche se in lingua orientale(alla fine conta poco).

Ho capito a che test si riferisci... ho il link sull'altro pc...

È l'unico test serio che sono riuscito a trovare con tamron vs tokina...

Il tokina costicchia un po', il tamron ce l'hanno tutti... il tokina ce l'hanno in pochi ma nessuno sembra essersi mai lamentato... il tokina è molto più pesante e ben costruito... sul punto di vista ottica, si equivalgono più o meno...

Io sono tentato per il tokina già solo per quel mm in meno e la qualità costruttiva...


Ciao
Orlando

85kimeruccio
23-06-2009, 20:36
un mm in meno su aps-c?... ;)

Mythical Ork
23-06-2009, 20:48
un mm in meno su aps-c?... ;)

Vabbè se fai la trasformazione.... tra 16 e 17 mm passerà circa 1,7-2,4 mm

85kimeruccio
23-06-2009, 20:51
si beh se per te 1,6mm fan la differenza :D

il tokina lo prenderei per altri motivi...

Mythical Ork
23-06-2009, 20:56
si beh se per te 1,6mm fan la differenza :D

il tokina lo prenderei per altri motivi...

vabbè, non è solo per il mm...

In pratica io voglio disfarmi del 18-55 e pensavo a una lente "normale" che fosse quanto più grandangolare possibile... Vorrei qualcosa intorno ai 15-35 da accoppiare il mitico 85 1.8 e stare apposto per un bel po' di tempo ;)

Perciò il mm in meno non era tanto tra il tokina e il tamron... ma fra il mio ciofegon attuale e il probabile tokina...

Spero di essere stato comprensibile :fagiano:

85kimeruccio
23-06-2009, 21:02
sicuro sicuro.. la mia era solo un'idea personale che alla fine volessi un grandangolare lo prenderei anche io piu spinto possibile.

ma valutare l'idea di risparmiare un po e prendersi direttamente.. che ne so.. un 10-20 o un 12-24 e accoppiarci magari un bel fisso tipo il 35?... le mie sono solo idee :D ce ne sarebbero di ipotesi.. io sono innamorato del 16-35 II f2.8... ma io sono su 5d...... infatti sulla 30d tengo il sigma 10-20

Mythical Ork
23-06-2009, 22:30
sicuro sicuro.. la mia era solo un'idea personale che alla fine volessi un grandangolare lo prenderei anche io piu spinto possibile.

ma valutare l'idea di risparmiare un po e prendersi direttamente.. che ne so.. un 10-20 o un 12-24 e accoppiarci magari un bel fisso tipo il 35?... le mie sono solo idee :D ce ne sarebbero di ipotesi.. io sono innamorato del 16-35 II f2.8... ma io sono su 5d...... infatti sulla 30d tengo il sigma 10-20

Infatti all'inizio anche io avevo intenzione di andare di super grandangolo più 35 mm... oppure di un grandagolo semplice che arrivi fino a 35 che su corpo apcs-c equivale a un normale... non mi va di tenere tantissime lenti anche per il genere di foto che sono solito fare...


Ciao
Orlando

unarana
23-06-2009, 22:59
Vorrei qualcosa intorno ai 15-35 da accoppiare il mitico 85 1.8 e stare apposto per un bel po' di tempo ;)

Canon EF 17-40mm f/4L USM, si, costa circa 700€ ma è sempre un serie L

Ciao :D

giap85
28-06-2009, 15:25
grazie a tutti.

mi sono quasi deciso sul tokina 16-50 f2.8...
qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo?
oltre alla buona costruzione, la buona resistenza a flare e un po' di aberrazioni ha altre caratteristiche degne di nota?

85kimeruccio
28-06-2009, 16:48
grazie a tutti.

mi sono quasi deciso sul tokina 16-50 f2.8...
qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo?
oltre alla buona costruzione, la buona resistenza a flare e un po' di aberrazioni ha altre caratteristiche degne di nota?

vignetta un po a 16mm e 50mm fino a f4... e aberrazioni a go go.. per il resto è una lama.. sopratutto a f8 fa paura

giap85
28-06-2009, 19:03
per caso ci sono dei test online su canon?
su photozone c'è solo con nikon:sofico:

85kimeruccio
28-06-2009, 19:11
http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=10699
http://www.nntp.it/arti-fotografia-digitale/349932-tokina-16-50-f2-8-dx-pro.html
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?act=attach&type=post&id=83918

giap85
28-06-2009, 20:14
grazie.

eh sì aberrazioni cromatiche abb evidenti a 16 mm ma non si può avere tutto dalla vita (se non ci si può permettere il 17-55 :oink: )

giap85
29-06-2009, 21:44
preso!!!

sto obiettivo è un mostro, un carro armato! :sofico:

ilguercio
29-06-2009, 21:48
preso!!!

sto obiettivo è un mostro, un carro armato! :sofico:

Hai preso il Tokina?

giap85
29-06-2009, 21:50
Hai preso il Tokina?

sì:)