PDA

View Full Version : ultimamente un po' di lentezza, rimedi?


TorpedoBlu
22-06-2009, 18:22
uso osx leopard da circa 6 mesi sul mio macbook.

Non ho mai formattato il sistema di fabbrica poichè mi è sempre sembrato reattivo. Ho sempre eseguito gli aggiornamenti e ho un po' di software installati (office, aperture, skype, photoshop, ide di svuluppo per programmazione java ecc..)

da circa un mesetto però noto che il sistema è rallentato rispetto a prima in tutte le funzionalità. lo noto soprattutto nella navigazione web... le pagine (uso safari ora alla versione 4) si aprono molto + lentamente mentre prima era una scheggia).
Ho provato ad affiancare il portatile (windows Vista) di mio padre (configurazione simile) e apre le pagine web il doppio più velocemente (fino a un mese fa era il contrario).

anche le procedure di spegnimento e di accensione sono sensibilmente più lente, come lo è il caricamento dei widgets e l'apertura di vari software in contemporanea (apro sempre all'avvio gaim, mail, itunes).

Tornando alla connessione Web capita a volte che si frezzi quando apro risorse streaming e debba riavviare il router (cosa che con gli altri 2 portatili della casa non succede mai)

Insomma, secondo me ho qualche casino, pensavo che osx non fosse come windows e che non avesse bisogno di fare pulizie varie (così mi era stato detto).

Ho provato ad avviare ITool e ripristinare i permessi.

avete consigli?

TorpedoBlu
23-06-2009, 10:17
nessuno?

PhoEniX-VooDoo
23-06-2009, 14:22
controlla quali programmi hai al avvio (se li desideri tutti) e se vi sono programmi in background che si pappano in particolar modo la CPU.

fatto ciò installa Onyx (http://www.titanium.free.fr/pgs2/english/onyx_leopard.html) e pulisci le varie cache, storici, ecc., esegui tutti gli script di manutenzione ed anche la riparazione permessi già che ci sei. (segui bene le istruzioni del applicativo, alcuni passaggi possono essere potenzialmente pericolosi).

a questo punto dovresti riaver messo in sesto (almeno in parte) l'OS.

TorpedoBlu
23-06-2009, 15:39
controlla quali programmi hai al avvio (se li desideri tutti) e se vi sono programmi in background che si pappano in particolar modo la CPU.

fatto ciò installa Onyx (http://www.titanium.free.fr/pgs2/english/onyx_leopard.html) e pulisci le varie cache, storici, ecc., esegui tutti gli script di manutenzione ed anche la riparazione permessi già che ci sei. (segui bene le istruzioni del applicativo, alcuni passaggi possono essere potenzialmente pericolosi).

a questo punto dovresti riaver messo in sesto (almeno in parte) l'OS.

la maggior parte degli utenti mi ha sempre detto ceh non c'è bisogno, ma a questo punto penso che anche osx abbia bisogno di manutenzione e pulizie varie..

nellolo
26-06-2009, 09:25
il nostro concetto di "manutenzione" sui sistemi Windows è sostituito da quello di "periodica reinstallazione" :D

AlexSwitch
26-06-2009, 09:51
Uso OS X da più di due anni sul mio iMac, aggiornato da Tiger a Leopard, mai avuto necessità di reinstallare... Molto sporadicamente eseguo dei controlli sui permessi, per quello che effettivamente servono, ma di rallentamenti apprezzabili nemmeno l'ombra....

M@n
26-06-2009, 10:41
Uso OS X da più di due anni sul mio iMac, aggiornato da Tiger a Leopard, mai avuto necessità di reinstallare... Molto sporadicamente eseguo dei controlli sui permessi, per quello che effettivamente servono, ma di rallentamenti apprezzabili nemmeno l'ombra....

esattamente lo stesso anche per me

TorpedoBlu
26-06-2009, 10:47
Uso OS X da più di due anni sul mio iMac, aggiornato da Tiger a Leopard, mai avuto necessità di reinstallare... Molto sporadicamente eseguo dei controlli sui permessi, per quello che effettivamente servono, ma di rallentamenti apprezzabili nemmeno l'ombra....

non so allora.. cosa possa essere..

forse safari 4 è realmente + pesante?

eCSo
26-06-2009, 11:36
Ho il Powerbook dal 2004, ho formattato solo per mettere su Tiger.

Prova a fare un ripulisti delle applicazioni che non usi e a monitorare la ram.

rgart
27-06-2009, 09:38
imho è il fatto di aver usato l'osx così uscito dalla fabbrica...

boh, io ho smepre formattato, sia perchè mi risparmio la metà dello spazio, e poi se risparmio dei giga vuol dire che c'era della "cacca" che appesantiva il tutto...


imho tieniti tutto così. e poi quando passi a Snow Leopard fai un bel formattone, tanto hai tutto salvato con time machine...

Su un mac tra formattare ed essere di nuovo on-line passeranno 45 minuti ad essere larghi, non impieghi 2 giorni come sulla controparte :asd:

Mailor
27-06-2009, 11:06
imho è il fatto di aver usato l'osx così uscito dalla fabbrica...

boh, io ho smepre formattato, sia perchè mi risparmio la metà dello spazio, e poi se risparmio dei giga vuol dire che c'era della "cacca" che appesantiva il tutto...


imho tieniti tutto così. e poi quando passi a Snow Leopard fai un bel formattone, tanto hai tutto salvato con time machine...

Su un mac tra formattare ed essere di nuovo on-line passeranno 45 minuti ad essere larghi, non impieghi 2 giorni come sulla controparte :asd:

voglio sperare che dopo l'update a snow leopard la time machine non combini guai, tipo sostituire librerie di applicativi installati con snowleopard e via dicendo

TorpedoBlu
27-06-2009, 12:17
voglio sperare che dopo l'update a snow leopard la time machine non combini guai, tipo sostituire librerie di applicativi installati con snowleopard e via dicendo

si ma da ora a snow leopard passeranno 2 mesi...

Cmq ho notato una cosa allarmante.. praticamente quando la connessione è sotto sforzo (se scarico un file di grandi dimensioni, o faccio partire una connessione ad un contenuto in streaming o scarico un update di grosse dimensioni ecc...) perdo connessione e devo per forza riavviare il macbook..

ho paura di aver proprio qualche casino..

rgart
27-06-2009, 13:35
:mbe:

ma ci hai fatto qualcosa di molto molto strano? io il mio ibook ha 5 anni e l'ho formattato dopo 2 per vedere se si era intasato ma non cambiò nulla per cui ormai sono 3 anni che osx gira senza problemi su un G4