PDA

View Full Version : Non metteremo le mani in tasca agli italiani


Fabryce
22-06-2009, 11:20
Ma non era la sinistra il partito delle tasse? Prodi sanguisuga?

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/fisco/tasse-sul-lavoro/tasse-sul-lavoro.html

Ma non è che l'Europa sta diventando comunista nonostante abbia vinto la destra alle europee..

Si profila un altro EPIC FAIL :D

tulifaiv
22-06-2009, 11:24
Ora ti verranno a raccontare la solita puttanata dell'eredità pesante dei governi della sinistra etc. etc. oppure c'è la criiiiiiisi etc. etc. tutto già visto e sentito.


Anche io ho letto l'articolo, e la cosa che m'ha fatto girare veramente le palle è stata quella di trovarlo a fianco del resoconto delle feste lussuosissime che il papy e i suoi gaglioffi mettono in scena nei vari Palazzo Grazioli, Villa Certosa, Billionaire etc. con queste sciacquette a cui basta mostrare un po' di tette e culo per ricevere "gettoni di presenza" da migliaia di euro e contratti televisivi da Fede.


È una vergogna, spero che questa gente la paghi, e la paghi cara il prima possibile.

svarionman
22-06-2009, 11:25
Ma non era la sinistra il partito delle tasse? Prodi sanguisuga?

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/fisco/tasse-sul-lavoro/tasse-sul-lavoro.html

Ma non è che l'Europa sta diventando comunista nonostante abbia vinto la destra alle europee..

Si profila un altro EPIC FAIL :D

Si aprla del 2007....comunque sembra evidente che finora non sia stato fatto nulla per migliorare la cosa.

Fabryce
22-06-2009, 11:28
Si aprla del 2007....comunque sembra evidente che finora non sia stato fatto nulla per migliorare la cosa.

Non si parla del 2007. Si parla del 2009 in confronto al 2007... il resto della frase condivido appieno..

momo-racing
22-06-2009, 11:41
le mani in tasca non te le mettono: ormai ti prendono per i piedi e ti scuotono a testa in giù per far uscire le ultime monetine rimaste :rolleyes:

fba00
22-06-2009, 11:44
Nel complesso, la pressione fiscale nel nostro Paese nel 2007 ha raggiunto il 43,3%, in aumento rispetto al 42,1% del 2006

Per i redditi delle imprese italiane, la riduzione dell'imposizione fiscale è arrivata a sfiorare i 10 punti percentuali. Si è passati dal 41,3% del 2000 al 31,4% di quest'anno.

non me ne intendo molto,ma ciò significa,terra terra,che son aumentate le tasse per i lavoratori e son diminuite per le imprese??

PARSI
22-06-2009, 11:47
le mani in tasca non te le mettono: ormai ti prendono per i piedi e ti scuotono a testa in giù per far uscire le ultime monetine rimaste :rolleyes:

:cry:

ConteZero
22-06-2009, 11:52
Nel complesso, la pressione fiscale nel nostro Paese nel 2007 ha raggiunto il 43,3%, in aumento rispetto al 42,1% del 2006

Per i redditi delle imprese italiane, la riduzione dell'imposizione fiscale è arrivata a sfiorare i 10 punti percentuali. Si è passati dal 41,3% del 2000 al 31,4% di quest'anno.

non me ne intendo molto,ma ciò significa,terra terra,che son aumentate le tasse per i lavoratori e son diminuite per le imprese??

YES!

La Marcegaglia (quella dei "soldi veri") ringrazia.

Fabryce
22-06-2009, 11:58
Lo slogan giusto dovrebbe essere: non leveremo le mani in tasca agli italiani.. :asd:

Wolfgang Grimmer
22-06-2009, 12:12
Lo slogan giusto dovrebbe essere: non leveremo le mani in tasca agli italiani.. :asd:

Oppure: non metteremo la mani in tasca agli italiani... ma solo dopo averle svuotate per bene :D

gabi.2437
22-06-2009, 12:50
Che schifo, e c'è pure chi è CONVINTO che il male è prodi :Puke:

Vergogna!

fba00
22-06-2009, 12:52
YES!

La Marcegaglia (quella dei "soldi veri") ringrazia.

a ecco mi pareva :asd: (:muro: :muro: )

trallallero
22-06-2009, 12:55
Non sono mica state aumenate dal governo attuale quindi di che state parlando ?

ConteZero
22-06-2009, 12:57
Intanto il TG2 ha dato notizia che il fatturato dell'industria rispetto al 2008 è calato del 22% (:eek:).

Aldin
22-06-2009, 12:57
Non sono mica state aumenate dal governo attuale quindi di che state parlando ?

Che per essere eletti hanno promesso di abbassarle :asd:

trallallero
22-06-2009, 13:03
Che per essere eletti hanno promesso di abbassarle :asd:

Promesse a parte (beato chi ci crede :D), quì si sta accusando il governo di aver messo le mani in tasca agli italiani quando l'ultimo aumento di tasse dirette sul lavoro risale al governo Prodi.

T3d
22-06-2009, 13:06
Promesse a parte (beato chi ci crede :D), quì si sta accusando il governo di aver messo le mani in tasca agli italiani quando l'ultimo aumento di tasse dirette sul lavoro risale al governo Prodi.

non si capisce per quale motivo, se veramente è stato un sopruso da parte di prodi e tps, non rimedino abbassandole... :cool:

... oppure come credo sono state solo polemiche strumentali?

EnzoHendrix
22-06-2009, 13:10
Nel complesso, la pressione fiscale nel nostro Paese nel 2007 ha raggiunto il 43,3%, in aumento rispetto al 42,1% del 2006

Per i redditi delle imprese italiane, la riduzione dell'imposizione fiscale è arrivata a sfiorare i 10 punti percentuali. Si è passati dal 41,3% del 2000 al 31,4% di quest'anno.

non me ne intendo molto,ma ciò significa,terra terra,che son aumentate le tasse per i lavoratori e son diminuite per le imprese??

Praticamente i poveri diventano più poveri e i ricchi diventano più ricchi: stanno annientando il ceto medio.

Pucceddu
22-06-2009, 13:10
Promesse a parte (beato chi ci crede :D), quì si sta accusando il governo di aver messo le mani in tasca agli italiani quando l'ultimo aumento di tasse dirette sul lavoro risale al governo Prodi.

Beh, aspetta però, qui oltre alle promesse si discute anche di aspettative.
Se uno mi rompe i coglioni a reti unificate sbraitando che le tasse sono troppo alte, mi aspetto che appena al governo la prima cosa che faccia è calarle, non crogiolarcisi continuando a dare la colpa al governo precedente per le tasse alte (alzate sappiamo perchè, e da calare poi, sappiamo per come, purtroppo è caduto...)

Fabryce
22-06-2009, 13:11
Promesse a parte (beato chi ci crede :D), quì si sta accusando il governo di aver messo le mani in tasca agli italiani quando l'ultimo aumento di tasse dirette sul lavoro risale al governo Prodi.

Si vede che questo governo è della stessa idea, altrimenti le avrebbe abbassate..

E' vero, non hanno messo le mani in tasca agli italiani, ci sono di già le mani in tasca... perchè toglierle? :asd:

Pucceddu
22-06-2009, 13:12
Praticamente i poveri diventano più poveri e i ricchi diventano più ricchi: stanno annientando il ceto medio.

Stanno?
Il ceto medio ormai sono solo gli statali, che sopravvivono e spendono con le rate.
Chi lavora in proprio _solitamente_ mangia ed evade, i "giovani" lavoratori invece con coproco etc sopravvivono in casa con i genitori.
Poi c'è chi ha case in fitto che pretende di campare solo con quelle, affitti stellari perchè loro possano fancazzeggiare.

Oramai un gelato mi costa 3,50€.
SETTEMILA lire. :blargh:

DvL^Nemo
22-06-2009, 13:12
Promesse a parte (beato chi ci crede :D), quì si sta accusando il governo di aver messo le mani in tasca agli italiani quando l'ultimo aumento di tasse dirette sul lavoro risale al governo Prodi.

Ma si e' colpa dei comunisti...

Fabryce
22-06-2009, 13:12
Beh, aspetta però, qui oltre alle promesse si discute anche di aspettative.
Se uno mi rompe i coglioni a reti unificate sbraitando che le tasse sono troppo alte, mi aspetto che appena al governo la prima cosa che faccia è calarle, non crogiolarcisi continuando a dare la colpa al governo precedente per le tasse alte (alzate sappiamo perchè, e da calare poi, sappiamo per come, purtroppo è caduto...)

D'altronde è il governo del fare (niente) :asd:

trallallero
22-06-2009, 13:20
non si capisce per quale motivo, se veramente è stato un sopruso da parte di prodi e tps, non rimedino abbassandole... :cool:

... oppure come credo sono state solo polemiche strumentali?

Beh, aspetta però, qui oltre alle promesse si discute anche di aspettative.
Se uno mi rompe i coglioni a reti unificate sbraitando che le tasse sono troppo alte, mi aspetto che appena al governo la prima cosa che faccia è calarle, non crogiolarcisi continuando a dare la colpa al governo precedente per le tasse alte (alzate sappiamo perchè, e da calare poi, sappiamo per come, purtroppo è caduto...)

Si vede che questo governo è della stessa idea, altrimenti le avrebbe abbassate..

E' vero, non hanno messo le mani in tasca agli italiani, ci sono di già le mani in tasca... perchè toglierle? :asd:
Son d'accordo con tutti sul fatto che avrebbero dovuto abbassarle, ma da quì a fare un 3d che "fa intuire" che sia stato il governo attuale ad aver alzato le tasse, ce ne passa.

G-UNIT91
22-06-2009, 13:42
....tasse che già c'erano...:D

Fabryce
22-06-2009, 13:43
Son d'accordo con tutti sul fatto che avrebbero dovuto abbassarle, ma da quì a fare un 3d che "fa intuire" che sia stato il governo attuale ad aver alzato le tasse, ce ne passa.

Il titolo non fa intuire niente, è solo una citazione di un EPIC FAIL :asd:

gabi.2437
22-06-2009, 16:09
....tasse che già c'erano...:D

E che, dopo un anno di governo con una maggioranza decisiva sono ancora lì, mistero

In compenso però prima almeno il debito pubblico scendeva, ora no, salge, ohibò...

G-UNIT91
22-06-2009, 16:15
E che, dopo un anno di governo con una maggioranza decisiva sono ancora lì, mistero

In compenso però prima almeno il debito pubblico scendeva, ora no, salge, ohibò...

perchè c'è la crisi? e poi al governo conviene tenerle le tasse.