View Full Version : Da AU Optronics un e-book reader con pannello touchscreen
Redazione di Hardware Upg
22-06-2009, 11:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-au-optronics-un-e-book-reader-con-pannello-touchscreen_29384.html
Al Display Taiwan 2009 AUO mostra un nuovo dispositivo che unisce le tecnologie e-paper e touchscreen
Click sul link per visualizzare la notizia.
puccio1984
22-06-2009, 11:31
Non vedo l'ora che questa tecnologia sia accessibile, e ci sia vasta scelta di contenuti in italiano!
filippo1980
22-06-2009, 11:44
Idem... se ne parla da tanto tempo ma in realtà ancora non si riesce a farla diventare veramente una tecnologia appetibile al grande pubblico IMHO.
afhaofhasofhaohfa
22-06-2009, 11:51
Io non riesco a spiegarmi il perchè si continui ad insistere su queste soluzioni tecnologiche. Il bello della "carta", come mezzo di comunicazione, è proprio che è relativamente economico, rinnovabile e non ha bisogno di una fonte di energia per la fruizione.
Attila16881
22-06-2009, 11:59
quanto occupano 10 libri da 1000 pagine l'uno?
quanto sono trasportabili?
quanto costa fartene spedire uno che non trovi nella libreria vicino casa?
e si puo continuare all'infinito
leddlazarus
22-06-2009, 12:03
Io non riesco a spiegarmi il perchè si continui ad insistere su queste soluzioni tecnologiche. Il bello della "carta", come mezzo di comunicazione, è proprio che è relativamente economico, rinnovabile e non ha bisogno di una fonte di energia per la fruizione.
mica tanto economica, e secondo me per niente ecologico.
(poi si aprirà un dibattito enorme sull'ecologia)
certo che avere un palmarino con tutta una encliclopedia (o anche 2 o 3) è molto comodo.
poi per carità il "fascino" di un libro da sfogliare c'è sempre,
però quando vedo bambinetti di 6 anni con 10-15 kg di zaino sulle spalle andare alle elementari, allora penso che forse un aggeggio del genere ssia proprio necessario.
Quanto vorrei aver avuto la funzione di ricerca parole sul mio mattone di anatomia!
Chissà, forse un giorno sarà possibile!
afhaofhasofhaohfa
22-06-2009, 13:06
OK ammetto che per i libri scolastici avrebbe un suo perchè... ma poi vorrei vedervi a studiare 4 o 5 ore di fila davanti allo schermo di un palmarino:)
Spidernik84
22-06-2009, 13:07
Io non riesco a spiegarmi il perchè si continui ad insistere su queste soluzioni tecnologiche. Il bello della "carta", come mezzo di comunicazione, è proprio che è relativamente economico, rinnovabile e non ha bisogno di una fonte di energia per la fruizione.
E' questo il punto. Se la tecnologia si dimostrerà effettivamente efficiente e porterà concreto beneficio all'ambiente, permettendo risparmi di carta a tonnellate, allora ben venga. In caso contrario, è il solito marketing che vende fumo.
I libri esisteranno sempre, in quanto sono uno dei pochi manufatti pressoché eterni (se ben conservati), un medium universale non soggetto ad evoluzioni che rendono una versione incompatibile con la precedente.
E' in ogni caso fondamentale, e assolutamente prioritario, che questi e-books si limitino a questo ruolo, evitando di divenire oggetti multiruolo che introducano solamente distrazioni agli studenti così come è avvenuto per l'altro strumento generalista per eccellenza, il pc: niente compatibilità con facebook, niente lettori musicali, niente connessione ad internet al di fuori della rete di distribuzione dei contenuti, niente giochi. Leggere libri, STOP!
Mantis-89
22-06-2009, 13:29
.....certo che avere un palmarino con tutta una encliclopedia (o anche 2 o 3) è molto comodo.
poi per carità il "fascino" di un libro da sfogliare c'è sempre,
però quando vedo bambinetti di 6 anni con 10-15 kg di zaino sulle spalle andare alle elementari, allora penso che forse un aggeggio del genere ssia proprio necessario.
Quoto in pieno. Non mi dispiacerebbe per niente avere qualcosa delle dimensioni di un agenda, leggermente flessibile(quel che basta perchè non si spacchi a tenerlo in una borsa, uno zaino o altro) che contenga libri su libri ma pesi praticamente zero.
Io non riesco a spiegarmi il perchè si continui ad insistere su queste soluzioni tecnologiche. Il bello della "carta", come mezzo di comunicazione, è proprio che è relativamente economico, rinnovabile e non ha bisogno di una fonte di energia per la fruizione.
Certo che se voglio leggermi un bel libro preferisco la versione cartacea, però alcuni libri si torvano gratuitamente in formato digitale( e pure legalmente, gli stessi libri che in una qualsiasi libreria ti chiederebbero almeno un centinaio di euro "non è italiano, deve arrivare dall'estero, ci sono le spese di spedizione").
Di sicuro non mi azzarderi mai a leggere al pc un testo di più di 3 pagine (occhi e corrente non me li regalano per leggermi un libro).
Un eBook reader poi sarebbe perfetto per salvare manuali in modo da averli sottomano all'occorrenza, o dobbiamo sempre stampare quello di cui abbiamo bisogno perchè la carta è ecologica(non si abbattno alberi per farla, non si utilizzano processi chimici per ottenere questi bei fogli bianchi), non ha bisogno di energia per funzionare(per stamparla che usiamo la luce del sole?) ed è economica (solo finchè parliamo di poche pagine).
Sarei veramente molto contento se questo eBook reader iniziassero a prendere piede e se ne parlasse di più (modelli in circolazione, caratteristiche, formati supportati ecc).
Lotharius
22-06-2009, 13:52
Beh, già la tecnologia attuale permette un'ottima fruizione dei contenuti. Inoltre questi pannelli consumano una quantità di energia davvero esigua, assorbendone un po' solo nel momendo della "sfogliata".
Inoltre secondo la caratteristica di flessibilità in questi schermi non è poi così necessaria. Uno schermo da circa 8" ha la dimensione di un classico libro tascabile, non è necessario piegarlo o arrotolarlo, come fosse un quotidiano. Tra l'altro nell'ambito degli e-book, la categoria dei quotidiani dovrebbe essere modificata proprio per essere più usabile su pannelli piccoli, usando un layout simile ai feed o alle notizie in formato compatto.
Quello che manca davvero è il corrispettivo digitale dei testi cartacei, che attualmente è in percentuale piuttosto risicata. Bisognerebbe invece lasciare al formato cartaceo solo determinati tipi di testi, magari quelli più pregiati, perchè effettivamente, per quanto possa essere costituito da carta riciclata, il libro ha un certo impatto...
Io da anni uso un palmare iPaq per leggere, devono esserci passati centinaia di libri e i miei occhi sono ancora al loro posto: basta regolare luminosità, grandezza del carattere e tipo (san-serif o al massimo Times New Roman). Da bibliofilo accanito sono un fan degli ebook: riducono il costo (anche se molti b......i li vendono allo stesso prezzo dell'edizione cartacea), le spese accessorie (trasporto, intermediari, etc.) e permettono di portarsi dietro molta roba in uno spazio ridottissimo.
Solo qualche mese fa ho visto un prete che al posto del breviario aveva un palmare: 1kg in meno nello zaino durante la gita non è così poco...
Spero un giorno di potermi comprare un lettore a e-ink, perchè sono di certo migliori, più riposanti per la vista (per i top-gamma dicono che l'effetto sia quello della carta, almeno a livello visivo)
Per questo della AU mi rende un po' scettico il rapporto di contrasto e la refletance: se non sbaglio quella della carta si avvicina al 50%, e il 27% mi pare poco. Dipenderà dallo strato aggiuntivo per il touch...
OK ammetto che per i libri scolastici avrebbe un suo perchè... ma poi vorrei vedervi a studiare 4 o 5 ore di fila davanti allo schermo di un palmarino:)Infatti la ricerca è indirizzata verso l'aumento delle dimensioni dei display, della risoluzione, del contrasto e dei colori ;)
Mantis-89
22-06-2009, 17:16
Infatti la ricerca è indirizzata verso l'aumento delle dimensioni dei display, della risoluzione, del contrasto e dei colori ;)
..e spero anche verso una riduzione dei costi.. Ho dato un occhiata ad alcuni modelli in commercio e costano tutti dai 250€ in su :(
SuperSandro
22-06-2009, 18:06
..e spero anche verso una riduzione dei costi.. Ho dato un occhiata ad alcuni modelli in commercio e costano tutti dai 250€ in su :(
Io, invece, sarei felicissimo di spendere anche 400 euro per comprarne uno, purché...
1) Sia possibile leggere file di formato universale (TXT, RTF, PDF).
2) Si dia inizio a scansionare / salvare in TXT, RTF, PDF e distribuire gratuitamemnte on line - libri di ogni ordine e grado. Ovviamente mi riferisco ai testi su cui NON gravi il diritto d'autore. Se ognuno di noi provvedesse a scansionare / distribuire (e, perché no, scrivere) libri di tali caratteristiche, alla fine potremmo godere gratuitamente di una biblioteca pressoché infinita (vedi l'esperienza di Wikipedia) ammortizzando il prezzo iniziale di acquisto dell'e-book.
E - soprattutto - forse le case editrici cambierebbero strategie (e prezzi...) di vendita.
A me attizza moltissimo questo tecnologia... però lo voglio a colori!
Così ci posso leggere anche i fumetti...
Purtroppo vedo che passani gli anni e continuano ad essere in b/n.... è così difficile fare l'e-ink a colori?
Poi faranno i soli truschi invece di darci subito il true-color... faranno prima 16 colori, poi 256, poi 65000... e ppoi doop 15 anni finalmente il true color :p
Vabbhe che per i fumazzi 256 colori magari potrebbero pure essere sufficienti :D
Mantis-89
22-06-2009, 19:52
I veri fumetti sono in b/n :O
Cmq qui (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-display-con-tecnologia-e-paper_29265.html) se ne parla.
Alcuni sono anche a colori, dai :D
Lo schermo ibrido Samsumg non ho capito se il colore lo ha solo quando usato in modalità LCD... sospetto di sì, però!
Se fosse così lo trovo piuttosto inutile lo scopo di usare e-ink è dare l'illusione del libro e non affaticare gli occhi... allora tanto vale ripiegare sul palmare se poi per avere i colori devo usare un LCD... e poi solo 64?
daedin89
23-06-2009, 09:38
penso che tra i musicisti 1 cosa del genere andrebbe a ruba...certo, magari quando i prezzi saranno un po piu ridimensionati.
Andare in giro con una borsa piena di spartiti è una cosa, portare uno di questi, dove puoi farcene entrare molti di piu e puoi gestirli molto piu facilmente, è un'altra..ed è molto meglio! aspetto l'uscita sul mercato e prezzi accessibili...a quel punto ne avrò uno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.