PDA

View Full Version : [3d uniti] Torna lo scudo fiscale dopo G8 sui paradisi fiscali


ornette
22-06-2009, 10:33
Da indiscrezioni, Berlusconi aspetta la fine del G8, dove uno dei temi chiave sarà rappresentato dai paradisi fiscali, per varare lo scudo fiscale per il rientro dei capitali all'estero. Ovviamente non c'è niente di più ipocrita se ciò avvenisse con questa tempistica. Volevo ricordare soltanto che i capitali all'estero in tutto il mondo ammontano a circa 7 mila miliardi di euro, mentre quelli soltanto degli italiani sono 550 miliardi (cioè POCO MENO DI 1/3 DEL DEBITO PUBBLICO, CHE SECONDO LE ULTIME STIME SUPERA I 1700 MILIARDI DI EURO). Praticamente abbiamo il 10% dei capitali detenuti all'estero, a fronte di un pil italiano del 3% rispetto al pil mondiale. Infine, volevo ricordare che in Germania l'aliquota di rientro era del 25%, a fronte del nostro 2,5% fissato dal grande Tvemonti.

ConteZero
22-06-2009, 10:39
Quello era PRIMA.
Ora la situazione è troppo tesa per infilarci qualcosa che potrebbe toccare i già instabili equilibri del potere.
Qualcuno vada dal papa e gli chieda se ha niente da dichiarare perché il silenzio della Chiesa (ultimo bastione a difesa di Silvio) stà diventando insostenibile anche per loro.

Fradetti
22-06-2009, 10:52
altro che escort e mignottame vario... è qui che ci facciamo figure di merda davanti al mondo.

Obama ce l'ha coi paradisi fiscali, la Merkel ce l'ha coi paradisi fiscali, Sarko ce l'ha coi paradisi fiscali e cosa fa il nostro? Aiuta chi ha usato i paradisi fiscali.

E' in questo modo che si rovinano le relazioni internazionali.

indelebile
22-06-2009, 10:59
si la prossima settimana è nei piani di fare una manovra estiva
e questa prevede tra l'altro il ritorno dello scudo fiscale


Fisco: in arrivo manovra d'estate (Sole)



ROMA (MF-DJ)--E' quasi pronta la manovra d'estate con lo scudo fiscale e gli interventi a sostegno del mondo produttivo (Tremonti-Ter e detassazione degli utili reinvestiti) per consolidare i conti pubblici e dare ossigeno al sistema produttivo.

Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, sta valutando se varare le misure gia' nelle prossime settimane con un decreto legge o 'spacchettarle' in piu' provvedimenti. red/pev

E' una possibilità. Se ne parlava da tempo, di scudo fiscale e anche di altri provvedimenti. A breve faremo una riunione di Gabinetto. Coperture e costo della manovrina? Il problema è tutto lì". Con queste parole il sottosegretario all'Economia Alberto Giorgetti conferma ad Affari il probabile lancio del pacchetto di misure fiscali per consolidare i conti pubblici e dare ossigeno al sistema produttivo.

Un pacchetto che, secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe incentrarsi sulle misure per favorire il rientro e la regolarizzazione dei capitali illegalmente esportati all'estero (scudo fiscale) e, come annunciato anche dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dal palco del convegno dei Giovani di Confindustria di Santa Margherita, sulla detassazione degli utili aziendali non redistribuiti.

Il Ministero dell'Economia, dunque, cerca di dare subito seguito ai desiderata di Viale dell'Astronomia, "cambiando passo" come aveva chiesto domenica il numero uno degli industriali Emma Marcegaglia e dà il via ai suoi "centro giorni di concretezza" proprio da quella Tremonti-ter voluta dai babies imprenditori e rilanciata dalla stessa Marcegaglia. I provvedimenti per sostenere l'industria dovrebbero partire dalla riedizione (aggiornata) delle agevolazioni sugli investimenti, elevando i costi deducibili (rimarrebbero fuori dal pacchetto, però, come ha spiegato ad Affari il sottosegretario Giuseppe Vegas, il prelievo sugli interessi passivi) e dalla detassazione degli utili reimpiegati in azienda. Misure che aiuteranno le imprese ad aumentare lo stock di capitale investito.


e come il solito confindustria sarà contenta ...di queste miserie...è incredibile la differenza tra confindustria governo cdx e confindustria governo csx, alla faccia di silvio e i poteri forti...

.:V:.
22-06-2009, 11:00
Io dico che l'intento del governo, pressato dalla lobby dei palazzinari,è quello di tenere gonfia la bolla immobiliare...se ci pensate un attimo, una volta che tutto quel mare di denaro rientra in patria...che fine farà?

Pensateci...

Secondo me è una mossa disperata per tenere a galla i prezzi delle case.

nekromantik
22-06-2009, 11:01
Dopo il G8 ho l'impressione che questo Governo imploderà.

חוה
22-06-2009, 11:06
Da indiscrezioni, Berlusconi aspetta la fine del G8, dove uno dei temi chiave sarà rappresentato dai paradisi fiscali, per varare lo scudo fiscale per il rientro dei capitali all'estero. Ovviamente non c'è niente di più ipocrita se ciò avvenisse con questa tempistica. Volevo ricordare soltanto che i capitali all'estero in tutto il mondo ammontano a circa 7 mila miliardi di euro, mentre quelli soltanto degli italiani sono 550 miliardi (cioè POCO MENO DI 1/3 DEL DEBITO PUBBLICO, CHE SECONDO LE ULTIME STIME SUPERA I 1700 MILIARDI DI EURO). Praticamente abbiamo il 10% dei capitali detenuti all'estero, a fronte di un pil italiano del 3% rispetto al pil mondiale. Infine, volevo ricordare che in Germania l'aliquota di rientro era del 25%, a fronte del nostro 2,5% fissato dal grande Tvemonti.

sicuro che l'aliquota sarà del 2,5%? quella era l'aliquota nelle versioni precedenti, ora mi pare la diano 10%

tralaltro dovrebbe essere concordato con le altre nazioni UE

ornette
22-06-2009, 11:14
sicuro che l'aliquota sarà del 2,5%? quella era l'aliquota nelle versioni precedenti, ora mi pare la diano 10%

Scusami, sono stato poco chiaro, intendevo quella precedente era del 2,5, mentre quella della Germania era del 25%; l'aliquota attuale non si conosce, temo che sarà soltanto la ciliegina sulla torta di un'altra malefatta del duo Tremonti-Berlusconi..

ornette
22-06-2009, 11:17
Scusami, sono stato poco chiaro, intendevo quella precedente era del 2,5, mentre quella della Germania era del 25%; l'aliquota attuale non si conosce, temo che sarà soltanto la ciliegina sulla torta di un'altra malefatta del duo Tremonti-Berlusconi..

Ovviamente con l'avallo della Presidente Marcio-gaglia

indelebile
22-06-2009, 11:18
http://www.libero-news.it/articles/view/549789

7%

Onisem
22-06-2009, 11:30
Che schifo.

חוה
22-06-2009, 11:33
Scusami, sono stato poco chiaro, intendevo quella precedente era del 2,5, mentre quella della Germania era del 25%; l'aliquota attuale non si conosce, temo che sarà soltanto la ciliegina sulla torta di un'altra malefatta del duo Tremonti-Berlusconi..

da più parti però danno il piano concordato a livello europeo

ConteZero
22-06-2009, 11:40
Dopo il G8 ho l'impressione che questo Governo imploderà.

Secondo me implode DURANTE il G8.
Voglio vedere come farà Silvio a schivare i giornalisti del Pais durante le conferenze stampa (e non può rifiutarsi di dare spazio ai giornalisti).
Peggio ancora se anziché a lui i giornalisti le domande le rivolgono agli altri leader ivi presenti: "Sig.ra Merkel, lei tiene una coalizione essenzialmente cattolica e votata ai valori della famiglia. Non ha avuto problemi a raffrontarsi con un uomo che è sotto inchiesta per aver abusato della sua posizione in cambio di favori sessuali ?".

Fradetti
22-06-2009, 12:02
Secondo me implode DURANTE il G8.
Voglio vedere come farà Silvio a schivare i giornalisti del Pais durante le conferenze stampa (e non può rifiutarsi di dare spazio ai giornalisti).
Peggio ancora se anziché a lui i giornalisti le domande le rivolgono agli altri leader ivi presenti: "Sig.ra Merkel, lei tiene una coalizione essenzialmente cattolica e votata ai valori della famiglia. Non ha avuto problemi a raffrontarsi con un uomo che è sotto inchiesta per aver abusato della sua posizione in cambio di favori sessuali ?".

Ma hai presente come funziona una conferenza stampa o di come funziona la diplomazia?

Berlusconi può semplicemente chiedere all'inizio di non fare domande sulla sua vita privata visto che ci sono indagini in corso e rispondere solo alle domande relative ai temi trattati nel G8, e gli altri leader non si esporranno mai in pubblico per attaccare un collega.

Gianluca99
22-06-2009, 12:11
ma bene, così tutti investiranno nel mattone e i prezzi delle case cresceranno ancora di più :muro:

ConteZero
22-06-2009, 12:13
Ma hai presente come funziona una conferenza stampa o di come funziona la diplomazia?

Berlusconi può semplicemente chiedere all'inizio di non fare domande sulla sua vita privata visto che ci sono indagini in corso e rispondere solo alle domande relative ai temi trattati nel G8, e gli altri leader non si esporranno mai in pubblico per attaccare un collega.

No, così funzionano conferenze stampa e diplomazia IN ITALIA, i giornalisti esteri sono noti per fare anche e soprattutto domande scomode.
Vi ricordate che in Russia (IN RUSSIA) osarono fare domande scomode a Putin (A PUTIN) durante la conferenza stampa con Berlusconi (e lui se ne uscì col segno del fucile alla giornalista).

חוה
22-06-2009, 12:38
No, così funzionano conferenze stampa e diplomazia IN ITALIA, i giornalisti esteri sono noti per fare anche e soprattutto domande scomode.
Vi ricordate che in Russia (IN RUSSIA) osarono fare domande scomode a Putin (A PUTIN) durante la conferenza stampa con Berlusconi (e lui se ne uscì col segno del fucile alla giornalista).

infatti stavano a villa certosa quella volta

ConteZero
22-06-2009, 12:44
infatti stavano a villa certosa quella volta

Ricordo diversamente, tant'è che la giornalista a fare la domanda era una giornalista russa.
Foss'anche così sarebbe ulteriore prova che la domanda stronza in conferenza stampa possono sempre fartela.

חוה
22-06-2009, 13:01
anche putin è russo, avrà avuto giornalisti al seguito come normale

cmq, restando ot, l'altro giorno quella domanda l'hanno fatta ad un pezzo grosso della UE mi pare il presidente del parlamento e quello ha ribadito che non intendeva rispondere a domande sulla vita privata di chicchesia

tornando it invece, la strategia dello scudo fiscale pare proprio che sia condivisa anche da altri stati, francia e germania in primis

chiaro che ognuno avrà le sua modalità, ma l'idea di far rientrare i soldi depositati nei paradisi fiscali è abbastanza condivisa

tulifaiv
22-06-2009, 16:14
I furbetti ringraziano ;)

Alien
22-06-2009, 17:03
Non pago le tasse con un'aliquota diciamo del 40-45%, esporto illegamente capitali all'estero e poi li faccio rientrare pagando il 7% ???

ma è un inno all'illegalità!!
Perchè io, povero pirla dipendente da 4 soldi, non posso fare lo stesso?
Abito pure vicino al confine!

factanonverba
30-06-2009, 14:26
Non pago le tasse con un'aliquota diciamo del 40-45%, esporto illegamente capitali all'estero e poi li faccio rientrare pagando il 7% ???

ma è un inno all'illegalità!!
Perchè io, povero pirla dipendente da 4 soldi, non posso fare lo stesso?
Abito pure vicino al confine!

Proprio perchè siamo dei dipendenti.

Siamo tassati su tutto. Non posso neanche allargare il discorso perchè bisogna stare attenti a cosa si dice pure sui forum ora. Ma andassero a... :rolleyes:

Non vedo l' ora di andarmene dall' Italia e non dare più un centesimo a sto carrozzone.

marchigiano
30-06-2009, 14:50
altro che escort e mignottame vario... è qui che ci facciamo figure di merda davanti al mondo.

Obama ce l'ha coi paradisi fiscali, la Merkel ce l'ha coi paradisi fiscali, Sarko ce l'ha coi paradisi fiscali e cosa fa il nostro? Aiuta chi ha usato i paradisi fiscali.

E' in questo modo che si rovinano le relazioni internazionali.

hai capito il contrario della realtà, lo scudo permette di far rientrare soldi nostri indebitamente usciti. vattela a prendere con chi li ha fatti uscire, non con chi cerca di farli rientrare. inoltre se ho capito bene a tremonti, le aliquote saranno differenti a seconda dell'uso che ne verrà fatto di questi capitali. ha pure detto che ora, per la prima volta, i proprietari saranno presunti colpevoli fino a prova contraria, cioè l'esatto contrario di come è ora. in pratica se non proveranno la lecita provenienza saranno ritenuti colpevoli

"Sig.ra Merkel, lei tiene una coalizione essenzialmente cattolica e votata ai valori della famiglia. Non ha avuto problemi a raffrontarsi con un uomo che è sotto inchiesta per aver abusato della sua posizione in cambio di favori sessuali ?".

la merkel, da persona intelligente qual'è, risponderà che non è venuta al g8 a leggere novella 2000 e che comunque ancora non è stata accertata la fondatezza delle accuse, men che meno c'è una sentenza

Alien
30-06-2009, 15:26
ha pure detto che ora, per la prima volta, i proprietari saranno presunti colpevoli fino a prova contraria, cioè l'esatto contrario di come è ora. in pratica se non proveranno la lecita provenienza saranno ritenuti colpevoli


Colpevoli di cosa?
Riciclaggio? Evasione fiscale? Esportazione illecita di capitali o che altro?

Se i soldi sono stati guadagnati in maniera lecita e sono state pagate le tasse che si doveva perchè esportarli illecitamente?

Io continuo a non capire.
oppure capisco troppo bene.

marchigiano
01-07-2009, 13:37
evasione fiscale

Nella trasmissione di Lucia Annunziata di domenica scorsa, il ministro Tremonti ha fatto capire come il governo stia solo aspettando un sostanziale via libera dell’Europa per farlo partire. Il terreno intanto è stato già preparato: nel dl approvato venerdì scorso c’è una norma che inverte l’onere della prova per chi ha capitali nascosti all’estero. Nel senso che si presume che siano frutto di evasione mentre dovrà essere il contribuente a dimostrare che non è così. Un meccanismo che invoglierà uomini d’affari, imprenditori e tutti coloro che hanno belle somme nascoste in Svizzera o nei paradisi fiscali a farle tornare in Italia. Soprattutto se potranno contare su uno scudo che fa le va su di una sanzione tutto sommato bassa: le prime indiscrezioni parlano di un’aliquota che dovrebbe oscillare fra il 6 e l’8 per cento. Entrate previste: fra i due e i quattro miliardi, che saranno utilizzati molto probabilmente per colmare il buco del gettito fiscale che ci sarà quest’anno per effetto della crisi

tra l'altro diceva che voleva fare aliquote diverse tra chi li dichiarava e li lasciava all'estero e chi li riportava in italia per investirli, però ci sono dei vincoli europei

poi altra notizietta che CASUALMENTE è sfuggita qui sul forum

La manovra d'estate, varata dal Governo, propone tutta una serie di provvedimenti atti a regolamentare alcuni aspetti dell'attività bancaria che, negli ultimi tempi hanno causato diversi disagi ai consumatori. Prima fra tutti la surroga del mutuo, entrata ormai in vigore da tempo, ma mai del tutto digerita dagli istituti di credito che spesso l'anno osteggiata fortemente. Ebbene, la bozza del provvedimento, posto in essere dal ministro Tremonti, prevede che qualora la pratica inerente la surroga del mutuo, ad opera della banca cedente, non venga perfezionata entro 30 giorni, a far data dalla richiesta del cliente, quest'ultimo abbia diritto ad un risarcimento pari all'1% del valore del mutuo, per ogni mese o frazione di mese di ritardo.

Ad esempio, se il valore del mutuo è pari a 100.000 euro e la richiesta di surroga è avvenuta, da parte del cliente, l'1 luglio 2009 ma la banca cedente ha perfezionato la procedura il 5 agosto 2009, il cliente avrà diritto ad un risarcimento pari a 1.000 euro.

Quello della surroga del mutuo è un istituto valido, che consente ai consumatori di ottenere delle condizioni migliori, trasferendo il rapporto in essere presso un altro istituto di credito, soprattutto per quel che concerne i tassi d'interesse applicati al finanziamento. Fin'ora ottenere la surroga è stato piuttosto complicato a causa di mille problematiche, più o meno reali, sollevate a vario titolo dalle banche, più per paura di perdere i clienti che per altro. Adesso, con l'entrata in vigore di questo provvedimento, tutto l'iter burocratico dovrebbe filar via liscio come l'olio... almeno si spera!

a conferma che bersani & co. quel poco che fanno lo fanno a metà

cocis
01-07-2009, 13:42
tenzi & C. ringrazioano... :sofico:

marchigiano
01-07-2009, 13:48
tenzi & C. ringrazioano... :sofico:

ringraziano chi li ha lasciati fare fino adesso

tulifaiv
01-07-2009, 14:01
ringraziano chi li ha lasciati fare fino adesso

Senza dubbio ;)

http://www.borsamonitor.it/market/borsa/parmalat-10-anni-a-tanzi.html

Tanzi, presidente della Parmalat, ha avuto una condanna esemplare, ma i risparmiatori e l'azienda ora non potranno chiedere alcun risarcimento alle banche. Cancellato dal giudizio il falso in bilancio (che non è più reato), i giudici hanno giudicato solo sul reato di aggiotaggio. La legge ex Cirielli infatti ha accorciato i termini di prescrizione per la falsa contabilità e quindi l'aumento fasullo di capitale di Parmalat Brasile (1999) nel quale era implicata Bank of America è caduto in prescrizione. Anzi Bank of America ha ottenuto un risarcimento (80.000 euro). Per il reato di bancarotta, giudicato a Parma, i tempi saranno lunghi.

Sentenza dunque fortemente condizionata dalla ex Cirielli e dalla depenalizzazione del reato di falso in bilancio.

[continua...]

marchigiano
01-07-2009, 14:55
non c'entra una mazza lo scudo fiscale

tulifaiv
01-07-2009, 16:37
non c'entra una mazza lo scudo fiscale

A parte che la citazione era a completamento della tua osservazione, comunque secondo me c'entra lo stesso, visto che si parla sempre di aiutini ai furbetti ;)

marchigiano
01-07-2009, 20:58
A parte che la citazione era a completamento della tua osservazione, comunque secondo me c'entra lo stesso, visto che si parla sempre di aiutini ai furbetti ;)

ma il caso parmalat è una truffa più che altro delle banche che offrivano investimenti fraudolenti alla "povera" gente

tanzi è stato condannato come è giusto che sia, ma i capitali in brasile non erano elusi dall'italia, era un normale e legale stabilimento parmalat in brasile, come ci sono fabbriche fiat in brasile, come ci sono reti telefoniche telecom italia

non è che se non c'era la cirielli gli investitori venivano rimborsati è... poi se vogliamo discutere di questa legge ok, ma in altro thread

cocis
16-07-2009, 11:17
:sofico: :sofico: :sofico: :read: :read:

non si sa mai :asd:

http://www.milanofinanza.it/giornali/preview_giornali.asp?id=1613984&codiciTestate=7&sez=giornali&testo=&titolo=Sotto%20lo%20scudo%20anche%20yacht%20e%20case

Sotto lo scudo anche yacht e case

PRIMO PIANO
Di Franco Adriano

il governo ha corretto in corsa il testo per evitare equivoci sui reati che vengono sanati


Nessuna previsione sul gettito atteso. Ma il ricavato servirà a coprire la manovra finanziaria del 2010. Abruzzo compreso

Lo scudo coprirà anche le attività patrimoniali e i diversi beni come yacht e immobili. È questa la principale novità della nuova edizione della misura per il rimpatrio dei capitali firmata dal ministro

Fradetti
16-07-2009, 11:20
potrei anche capire voler far rientrare i capitali per tentare di immetterli nel circolo economico in un periodo come questo (ma non lo condivido per un semplice punto di vista morale, perchè così chi ha fatto il furbo frega doppiamente la gente onesta)... ma barche e case mi san tanto di presa per il culo.

Non vedo alcuna ragione logica per una scelta del genere. Spero che qualcuno abbia le palle di chiederlo a tremonti

Freeskis
16-07-2009, 11:20
si vede che si erano dimenticati qualche amico :)

Onisem
16-07-2009, 11:22
Mi pare giusto, poveretti. Paese di merda.

cocis
16-07-2009, 11:23
potrei anche capire voler far rientrare i capitali per tentare di immetterli nel circolo economico in un periodo come questo (ma non lo condivido per un semplice punto di vista morale, perchè così chi ha fatto il furbo frega doppiamente la gente onesta)... ma barche e case mi san tanto di presa per il culo.

Non vedo alcuna ragione logica per una scelta del genere. Spero che qualcuno abbia le palle di chiederlo a tremonti


:read: :read: :read:



http://www.youtube.com/watch?v=S1n4zX_8Gm4

Marlex
16-07-2009, 12:59
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/07/manovra-estiva-scudo-fiscale.shtml?uuid=e2825bbe-712a-11de-8038-7c3d16f1aec5&DocRulesView=Libero

Arriva lo scudo fiscale
Aliquota fissata al 5 per cento
di Nicoletta Cottone

Arriva lo scudo fiscale. È stato presentato un emendamento alla manovra d'estate in commissione Bilancio e Finanze alla Camera a firma dei relatori , Chiara Moroni e Maurizio Fugatti. Emendamento poi ritoccato nel primo pomeriggio prevedendo che nessun reato potrà beneficiare dello scudo fiscale. Nell'emendamento presentato stamattina, invece, venivano beneficiati reati come il falso in bilancio, il riciclaggio, la ricettazione e la bancarotta. Nella nuova versione nessun reato potrà più essere salvato a eccezione della dichiarazione infedele e dell'omessa dichiarazione. (:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )

Un'altra modifica riguarda il campo di applicazione: é stata eliminata la possibilità di regolarizzare, senza rimpatriarle, le somme detenute in Paesi aderenti allo spazio economico europeo.
Ora la facoltà di non rimpatriarle resta solo per i Paesi Ue. Cambia infine la data di avvio dello scudo: dal 15 ottobre prossimo si passa al 15 settembre.

Cosa prevede la norma. «La norma prevede - si legge nella relazione tecnica - l'istituzione di un'imposta straordinaria sulle attività finanziarie e patrimoniali, detenute fuori dal territorio dello Stato» e a «condizione che le stesse vengano rimpatriate in Italia da paesi extra Ue, nonché regolarizzate, ovvero rimpatriate, purché in essere in paese dell'Unione europea». Nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri Giulio Tremonti, ministro dell'Economia, ha ricordato che lo scudo fiscale dovrà avere «l'ok dell'Europa». Polemizzando con un giornalista americano - che aveva chiesto al responsabile dell'Economia come si possano conciliare lo scudo fiscale e la lotta all'evasione e come mai abbia cambiato idea sullo scudo fiscale rispetto agli intenti etici dichiarati al G-8- Tremonti ha detto che «il vero beneficio di questo provvedimento è chiudere la caverna di Ali Babà, perché è inutile fare finta di contrastare l'evasione fiscale, quando si lasciano aperti i paradisi fiscali». Tutti i Paesi, ha detto il ministro, «prevedono meccanismi di rimpatrio: alcuni li fanno un po' dopo la campagna elettorale, altri già li fanno come in America o li hanno già annunciati come in Gran Bretagna. Nessuno però prevede effetti discriminanti fuori dal puro campo fiscale. È questo è naturalmente anche il nostro impegno».

Aliquota complessiva del 5%, applicazione sulle attività finanziarie e patrimoniali detenute almeno al 31 dicembre 2008 o rimpatriate e regolarizzate a partire dal 15 settembre 2009 e fino al 15 aprile 2010: questi i due aspetti principali dell'emendamento sullo scudo fiscale.

Garantito l'anonimato. L'emendamento prevede che l'imposta si applichi su un rendimento lordo presunto in ragione del 2% annuo per i cinque anni precedenti il rimpatrio o la regolarizzazione senza possibilità di scomputo di eventuali perdite e con un'aliquota sintetica del 50% l'anno, comprensiva di interessi e sanzioni e senza diritto allo scomputo di eventuali ritenute e crediti. L'emendamento garantisce l'anonimato e prevede che "il rimpatrio ovvero la regolarizzazione si perfezionano con il pagamento dell'imposta e non possono in ogni caso costituire elemento utilizzabile a sfavore del contribuente, in ogni sede amministrativa o giudiziaria, in via autonoma o addizionale". Il gettito sarà inserito in una contabilità speciale e potrà essere utilizzato a partire dal 2010.

Nessun accertamento per 2 anni. Al nuovo scudo si estendono le garanzie previste per quello del 2001, fra cui la non applicabilità ad accertamenti per due anni.


Aumentano le sanzioni, ma viene eliminata la confisca.L'emendamento prevede anche l'aumento delle sanzioni per l'omessa dichiarazione di detenzione di investimenti e attività all'estero: potrà variare dal 10 al 50%, (mentre ora varia dal 5 al 25%) ma viene eliminata la possibilità di confisca.

Stima del gettito: un euro. «Per quanto riguarda le valutazioni sul gettito, non si ascrivono per ora effetti finanziari - si legge nella relazione tecnica - se non nella misura simbolica di 1 euro per sola memoria per le seguenti considerazioni: assoluta imprevedibilità del numero dei soggetti interessati che potrebbero aderire all'iniziativa e conseguentemente della quota delle attività finanziarie e patrimoniali oggetto di rimpatrio e regolarizzazione; indeterminabilità della effettiva distribuzione temporale dell'eventuale gettito tra l'anno 2009 e l'anno 2010».
In coerenza con queste considerazioni l'articolo dispone che «le maggiori entrate derivanti dallo stesso affluiscono ad apposita contabilità speciale per essere destinate in conformità con le indicazioni contenute nel Dpef per gli anni 2010-2013, all'attuazione della manovra di bilancio per l'anno 2010 e seguenti così come previsto dall'articolo» sui flussi finanziari del decreto legge anticrisi.
15 luglio 2009

che dite POSSIAMO parlare di ENNESIMO CONDONO-PORCATA DEL PDL o è proibito farlo ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

p.s: GRAZIE A QUESTA ITALIA MI SENTO OGNI GIORNO SEMPRE PIU' COGLIONE AD ESSERE UN LIBERO PROFESSIONISTA ONESTO !!! :muro: :muro: :muro:

cocis
16-07-2009, 13:04
:read: :read: :read:

http://www.milanofinanza.it/giornali/preview_giornali.asp?id=1613984&codiciTestate=7&sez=giornali&testo=&titolo=Sotto%20lo%20scudo%20anche%20yacht%20e%20case

Sotto lo scudo anche yacht e case

PRIMO PIANO
Di Franco Adriano

il governo ha corretto in corsa il testo per evitare equivoci sui reati che vengono sanati

Nessuna previsione sul gettito atteso. Ma il ricavato servirà a coprire la manovra finanziaria del 2010. Abruzzo compreso

Lo scudo coprirà anche le attività patrimoniali e i diversi beni come yacht e immobili.
È questa la principale novità della nuova edizione della misura per il rimpatrio dei capitali firmata dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. Immancabili le polemiche, d'altronde [...]

marchigiano
16-07-2009, 13:14
che dite POSSIAMO parlare di ENNESIMO CONDONO-PORCATA DEL PDL o è proibito farlo ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

p.s: GRAZIE A QUESTA ITALIA MI SENTO OGNI GIORNO SEMPRE PIU' COGLIONE AD ESSERE UN LIBERO PROFESSIONISTA ONESTO !!! :muro: :muro: :muro:

secondo te cosa bisognava fare?

rgart
16-07-2009, 13:19
mettere una aliquota al 45% e minacciare controlli a tappeto con multa dell'80% sul totale??

e naturalmente fare i controlli a nastro a partire da chi ha una pi e dichiara zero...

non mi sembra molto difficile da fare...

Freeskis
16-07-2009, 13:23
mettere una aliquota al 45% e minacciare controlli a tappeto con multa dell'80% sul totale??

e naturalmente fare i controlli a nastro a partire da chi ha una pi e dichiara zero...

non mi sembra molto difficile da fare...

no sei pazzo ?! vuoi fare lotta all'evasione ?!
e poi chi è che li vota !?

marchigiano
16-07-2009, 13:24
mettere una aliquota al 45% e minacciare controlli a tappeto con multa dell'80% sul totale??

e naturalmente fare i controlli a nastro a partire da chi ha una pi e dichiara zero...

non mi sembra molto difficile da fare...

così facendo i soldi restano belli belli all'estero e noi ci attacchiamo, non mi sembra difficile da capire.

i controlli a tappeto col cavolo li fai se lo stato esterno non li agevola

tra l'altro l'aliquota è si del 5% ma vengono applicate altre tasse che "distrattamente" marlex non ha evidenziato

L'emendamento prevede che l'imposta si applichi su un rendimento lordo presunto in ragione del 2% annuo per i cinque anni precedenti il rimpatrio o la regolarizzazione senza possibilità di scomputo di eventuali perdite e con un'aliquota sintetica del 50% l'anno, comprensiva di interessi e sanzioni e senza diritto allo scomputo di eventuali ritenute e crediti.

inutile dire che se io avessi soldi non dichiarati all'estero, con queste condizioni col cavolo che li riporterei in italia, piuttosto me ne vo all'estero a godermeli

marchigiano
16-07-2009, 13:29
tra l'altro lo sapete chi sono i tipici soggetti che possono commettere il reato di "dichiarazione infedele e dell'omessa dichiarazione"?

plancton72
16-07-2009, 15:03
Siete delle teste di *****
:)

Marlex
16-07-2009, 15:41
secondo te cosa bisognava fare?

evitare di votare questo governo di "conniventi"... :read:

già solo questo sarebbe bastato... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma vedo che per VOI va bene così... a buon rendere... :rolleyes:

rgart
16-07-2009, 15:53
tra l'altro lo sapete chi sono i tipici soggetti che possono commettere il reato di "dichiarazione infedele e dell'omessa dichiarazione"?

e chi sono dai diccelo.... dai....


e giustifica pure questa presa in giro, hai contatti nel vaticano? a san marino? alle bahamas? Sai che la mafia farà affari d'oro vero? e che tutti i capitali rientrati serviranno a tener alto il prezzo delle case.

e chi lavora e fa il 70% del pil se lo prende nel sedere, e con le manine intanto gli fanno il gesto dell'ombrello...


:rolleyes:


e aggiungo che l'ultima volta ha portato a 2 miliardi di entrate... soccia... e nel frattempo mafia e imprenditori disonesti ringraziano perchè di 10 miliardi all'estero non se ne fanno nulla, ma di 9miliardi e mezzo PULITI in italia si leccano i gomiti

elect
16-07-2009, 16:45
Non pago le tasse con un'aliquota diciamo del 40-45%, esporto illegamente capitali all'estero e poi li faccio rientrare pagando il 7% ???

ma è un inno all'illegalità!!

Non dirmi che ti aspettavi qualcosa di diverso da sto governo :O

no sei pazzo ?! vuoi fare lotta all'evasione ?!
e poi chi è che li vota !?

:sbonk:

mettere una aliquota al 45% e minacciare controlli a tappeto con multa dell'80% sul totale??

e naturalmente fare i controlli a nastro a partire da chi ha una pi e dichiara zero...

non mi sembra molto difficile da fare...

*

Vedi poi come ti autofinanzi (stessa storia delle intercettazioni)

ornette
16-07-2009, 17:12
E' curioso che i relatori dell'emendamento sullo scudo fiscale siano un leghista (Fugatti), e la figlia di uno dei principali politici coinvolti in Tangentopoli (che, povero lui, si suicidò)

toms
16-07-2009, 18:49
up

sander4
16-07-2009, 18:51
Vittoria!

dantes76
16-07-2009, 18:53
uno yacht e 4 mignott...

factanonverba
16-07-2009, 18:55
Mi pareva che fosse troppo bello che si limitasse ai soli capitali (per i quali ero d'accordissimo).

Beh che dire. Viviamo in Italia. :cry:

Wolfgang Grimmer
16-07-2009, 19:00
Luigi XVI e tutti i nobili del 1700 sarebbero felici di vivere in questo secolo in italia, gli verrebbe condonato tutto e avrebbero anche la schiera di fans a prenderli come modello di persone riuscite.

elect
16-07-2009, 19:02
Luigi XVI e tutti i nobili del 1700 sarebbero felici di vivere in questo secolo in italia, gli verrebbe condonato tutto e avrebbero anche la schiera di fans a prenderli come modello di persone riuscite.

*

:cry:

momo-racing
16-07-2009, 19:11
questi san fare soldi solo con i condoni :muro:

first register
16-07-2009, 19:15
Qualcuno aveva dimenticato lo yacht ad hammamet... ci risiamo.


:fagiano:

mariorossise
16-07-2009, 19:41
incomincio a rivalutare hitler e stalin
questi fanno proprio schifo :mbe:

sander4
16-07-2009, 21:29
Luigi XVI e tutti i nobili del 1700 sarebbero felici di vivere in questo secolo in italia, gli verrebbe condonato tutto e avrebbero anche la schiera di fans a prenderli come modello di persone riuscite.

Poveri perseguitati anche loro :(, andiamoli a ripigliare con la macchina del tempo e annettiamoli al governo. :asd:

marchigiano
16-07-2009, 22:47
Non vedo alcuna ragione logica per una scelta del genere. Spero che qualcuno abbia le palle di chiederlo a tremonti

penso perchè poi saranno soggetti a tassazione, quindi imponibile aliquote ecc... cioè paghi il 5% ora ma poi una volta dichiarato tutti gli anni ti crea reddito quindi sono altre tasse che paghi

l'unica cosa non so come verrà tassata una casa all'estero, posso capire che la barca puoi portarla in italia ma la casa è difficile... :D

Onisem
16-07-2009, 22:51
penso perchè poi saranno soggetti a tassazione, quindi imponibile aliquote ecc... cioè paghi il 5% ora ma poi una volta dichiarato tutti gli anni ti crea reddito quindi sono altre tasse che paghi

l'unica cosa non so come verrà tassata una casa all'estero, posso capire che la barca puoi portarla in italia ma la casa è difficile... :D

Non avevo dubbi che avresti cercato di giustificare anche questa porcheria guarda.

marchigiano
16-07-2009, 23:02
Non avevo dubbi che avresti cercato di giustificare anche questa porcheria guarda.

io cerco di pensare con la mia testa, altri stanno tutto il giorno a cercare articoli di giornalisti da copiare qui per fare critica a prescindere, senza capire cosa c'è scritto

alcuni vorrebbero far diventare l'italia la nuova urss, liberi di volerlo, ma finchè ci sono democratiche elezioni la situazione è quella attuale che vi piaccia o no

Onisem
16-07-2009, 23:04
io cerco di pensare con la mia testa, altri stanno tutto il giorno a cercare articoli di giornalisti da copiare qui per fare critica a prescindere, senza capire cosa c'è scritto

alcuni vorrebbero far diventare l'italia la nuova urss, liberi di volerlo, ma finchè ci sono democratiche elezioni la situazione è quella attuale che vi piaccia o no

Tutti i berluscones ripetono la stessa cosa, ma guarda caso le loro posizioni non gli consentono MAI di dissentire dall'operato del boss. Pure la filastrocca su unione sovietica e comunisti non mi pare sia proprio un grande esempio del "penso con la mia testa". Poi se c'è uno che vorrebbe l'italia come la Russia di Putin, quello è proprio Berlusconi. Solo tu non te ne sei accorto.

mariorossise
16-07-2009, 23:16
Tutti i berluscones ripetono la stessa cosa, ma guarda caso le loro posizioni non gli consentono MAI di dissentire dall'operato del boss. Pure la filastrocca su unione sovietica e comunisti non mi pare sia proprio un grande esempio del "penso con la mia testa". Poi se c'è uno che vorrebbe l'italia come la Russia di Putin, quello è proprio Berlusconi. Solo tu non te ne sei accorto.

putin in russia è solo con la sua cerchia

qui contro il berlusca ci sono tante persone potenti che si stanno stufando della figure di merda che gli fa fare

marchigiano
16-07-2009, 23:30
Tutti i berluscones ripetono la stessa cosa, ma guarda caso le loro posizioni non gli consentono MAI di dissentire dall'operato del boss. Pure la filastrocca su unione sovietica e comunisti non mi pare sia proprio un grande esempio del "penso con la mia testa". Poi se c'è uno che vorrebbe l'italia come la Russia di Putin, quello è proprio Berlusconi. Solo tu non te ne sei accorto.

la russia di putin è tutto tranne che simil urss :D

e poi chi ti dice che non dissento... dissento eccome, solo che qui non si può fare una critica seria con tutti questi estremisti...

sander4
16-07-2009, 23:33
estremista è chi fa - per l'ennesima volta e dopo aver giurato di non farle più - porcate come questa e chi le sostiene. :)

rip82
16-07-2009, 23:55
penso perchè poi saranno soggetti a tassazione, quindi imponibile aliquote ecc... cioè paghi il 5% ora ma poi una volta dichiarato tutti gli anni ti crea reddito quindi sono altre tasse che paghi

l'unica cosa non so come verrà tassata una casa all'estero, posso capire che la barca puoi portarla in italia ma la casa è difficile... :D

Nel condono c'e' anche uno scudo per qualsiasi indagine in merito ai beni reimpatriati, se fossi uno di qui parassiti che necessitano di porcherie del genere riporterei quattro soldi ed avrei la garanzia che quelli rimasti all'estero siano immuni da indagini di qualsiasi natura. Formulata cosi' solo i fessi riporteranno tutto in Italia, ma la maggior parte se li terranno al riparo da occhi indiscreti la' dove sono.

Trokji
17-07-2009, 00:05
ma non credete che ci sia ancora gente che per il fisco non esiste e che neppure coi condoni verranno fuori..:sofico: ?
Comunque i condoni non sono il massimo.. così come le amnistie. Andrebbero limitati al massimo perchè si rischia di creare scempi

marchigiano
17-07-2009, 00:43
ripeto che non è un condono, si cerca di portare indietro soldi che oramai sono irrecuperabili, un po come dire "bravo mi hai fregato, ora riporta indietro i soldi se te li vuoi godere in italia (e se non lo fai non posso fare niente)"

non bisogna farli uscire, questo è il problema, una volta a hong kong sono persi per sempre, nessuno può investigare in altri stati senza permesso

il condono si fa dove è possibile investigare ma si preferisce non farlo per accelerare il rientro di soldi

la storia dei controlli dopo 2 anni è da chiarire

Red_Star
17-07-2009, 03:37
ripeto che non è un condono, si cerca di portare indietro soldi che oramai sono irrecuperabili, un po come dire "bravo mi hai fregato, ora riporta indietro i soldi se te li vuoi godere in italia (e se non lo fai non posso fare niente)"

non bisogna farli uscire, questo è il problema, una volta a hong kong sono persi per sempre, nessuno può investigare in altri stati senza permesso

il condono si fa dove è possibile investigare ma si preferisce non farlo per accelerare il rientro di soldi

la storia dei controlli dopo 2 anni è da chiarire

Non è un condono ?

Ma come le leggete le notize ?

Tizio, residente in Italia, si fa pagare da Caio su un conto estero, Tizio non pagherà tasse sui quei ricavi.

Tizio si compra la macchina in svizzera, intestata ad un trust o ad una società anonima in svizzera e scarozza su quella.

Tizio legge sul giornale che Tremonti gli permette di far rientrare i capitali evasi pagando un misero 5 % contro il 33 % di ires e irap che gli imprenditori pirloni pagano di tasse e contro un abbondante 40% di irpef delle persone fisiche.

Tizio e molto felice perchè pagherà su quei ricavi tasse che neanche in Estonia si pagano, godrà dell'anonimato e sarà escluso da possibili controlli fiscali e accertamenti.

Tizio riporta i capitali in Italia e paghera le tasse solo su quello, perchè il lupo perde il pelo ma non il vizio soprattutto nell'evesioni.

Romino, Luino, Milanino e Cusanino, coscienti di non essere meno furbi di Tizio, si sono ormai convinti che i pagamenti li faranno arrivare su un conto a Singapore, Svizzera, Austria, Lussemburgo o San Marino, perchè pagare le tasse in Italia non paga.
Fai la figura del pirla, sei soggetto a controlli, devi guardarti dagli studi di settore e vieni trattato addirittura peggio di chi non paga.

Marchigiano, cosciente del fatto che anche tu non sarai meno furbo di Tizio, pensi che chi ha 50.000.000 € in un conto all'estero i soldi non se li goda ?

La risposta è implicità vero :D

La seconda parte del tuo messaggio è :mc: dopo che ha piovuto e con guanti in lattice.

I soldi escono per:


non pagare le tasse
nasconderli perchè provengono da fonti illecite


Ergo non c'è un solo valido motivo per far entrare i secondi e non c'è nessun'altro buon motivo per far rientrare i primi con un'imposta isigua, penalizzante e inaccettabile per chi le tasse le paga.

Hai bisogno di soldi ?

Tasse gli stupecenti e le prostitute, incassi di più, dai un botta in testa alle organizzazioni criminali ed eviti di fare questi compromessi indecenti.

cdimauro
17-07-2009, 07:05
ripeto che non è un condono, si cerca di portare indietro soldi che oramai sono irrecuperabili, un po come dire "bravo mi hai fregato, ora riporta indietro i soldi se te li vuoi godere in italia (e se non lo fai non posso fare niente)"

non bisogna farli uscire, questo è il problema, una volta a hong kong sono persi per sempre, nessuno può investigare in altri stati senza permesso

il condono si fa dove è possibile investigare ma si preferisce non farlo per accelerare il rientro di soldi

la storia dei controlli dopo 2 anni è da chiarire
:eek: Non è un condono?!?

http://old.demauroparavia.it/25678

con|dó|no
s.m.
TS dir., annullamento parziale o totale di una sanzione o di una pena | provvedimento utilizzato per sanare determinati illeciti o irregolarità, pagando una certa somma di denaro [quadro 12]

Polirematiche
condono edilizio loc.s.m. TS dir., provvedimento dello stato teso a sanare fenomeni di abusivismo, previa autodenuncia e pagamento di un’ammenda condono fiscale loc.s.m. TS dir.trib., provvedimento che sana irregolarità o evasioni da parte di un contribuente, previo pagamento delle somme non versate più oneri accessori

Arrivare addirittura a cambiare il vocabolario pur di difendere certe scelte scellerate... :rolleyes:

E io, da onesto lavoratore, sono costretto a pagare. Mentre quelli che fanno le porcate più immonde si arricchiscono, e vengono pure premiati. :Puke:

rip82
17-07-2009, 07:52
ripeto che non è un condono, si cerca di portare indietro soldi che oramai sono irrecuperabili, un po come dire "bravo mi hai fregato, ora riporta indietro i soldi se te li vuoi godere in italia (e se non lo fai non posso fare niente)"

non bisogna farli uscire, questo è il problema, una volta a hong kong sono persi per sempre, nessuno può investigare in altri stati senza permesso

il condono si fa dove è possibile investigare ma si preferisce non farlo per accelerare il rientro di soldi

la storia dei controlli dopo 2 anni è da chiarire

Irrecuperabili un paio di palle, e' l'ennesimo regalo ai ladri che infestano questo paese, non sono soldi irrecuperabili perche' impossibili da scovare, ma perche' non c'e' alcuna volonta' di farlo da parte del governo, che anzi offre la possibilita' ai farabutti di mettersi al sicuro dalla giustizia riportando in patria qualche briciola del tesono estero.
Da chiarire?! Queste cazzate non funzionavano neanche al primo condono di tremonti, questo e' l'ennesimo e le premesse sono quelle di un'impunita' ancora piu' estesa delle precedenti ed ad un prezzo ridicolo.

[...]
Arrivare addirittura a cambiare il vocabolario pur di difendere certe scelte scellerate... :rolleyes:
[...]E' come chiamare escort delle banali puttane o utilizzatore finale un puttaniere.

cdimauro
18-07-2009, 07:04
Qui è molto peggio, perché si sta ridando la verginità a chi l'ha perduta in malo modo, pagando due lire.

sid_yanar
18-07-2009, 11:48
ripeto che non è un condono, si cerca di portare indietro soldi che oramai sono irrecuperabili, un po come dire "bravo mi hai fregato, ora riporta indietro i soldi se te li vuoi godere in italia (e se non lo fai non posso fare niente)"

non bisogna farli uscire, questo è il problema, una volta a hong kong sono persi per sempre, nessuno può investigare in altri stati senza permesso

il condono si fa dove è possibile investigare ma si preferisce non farlo per accelerare il rientro di soldi

la storia dei controlli dopo 2 anni è da chiarire

infatti non è un condono...è peggio, è riciclaggio. Il tuo presidente permette a delinquenti di pulire il denaro, riportarlo in patria e pagarci sopra una tassa ridicola.
Io, se fossi un delinquente, un presidente così lo voterei per sempre. :read:

fabio80
18-07-2009, 12:05
sempre più convito che il lavoro dipendente lo debba lasciare ad altri. una vita in nero conti all'estero, pensione sociale e si inculi il mondo, vi manderò una cartolina dalle canarie :rolleyes:

marchigiano
18-07-2009, 14:14
Tasse gli stupecenti e le prostitute, incassi di più, dai un botta in testa alle organizzazioni criminali ed eviti di fare questi compromessi indecenti.

questo lo dico da anni

per il resto ripeto: secondo me le condizioni sono addirittura sfavorevoli, allo scudo aderiranno 4 gatti. i soldi all'estero penso che sono al 90% di illecita proveniente, quindi non potranno giustificare il rientro in italia

marchigiano
18-07-2009, 14:23
Tizio, residente in Italia, si fa pagare da Caio su un conto estero, Tizio non pagherà tasse sui quei ricavi.

si ma deve pagarle allo stato in cui è versata quella cifra, se non versa neanche li è evasione e non può aderire allo scudo


Tizio legge sul giornale che Tremonti gli permette di far rientrare i capitali evasi pagando un misero 5 % contro il 33 % di ires e irap che gli imprenditori pirloni pagano di tasse e contro un abbondante 40% di irpef delle persone fisiche.

5% di "ammenda" più si ipotizza un rendimento del 2% annuo per 5 anni su cui fare imponibile


Tizio e molto felice perchè pagherà su quei ricavi tasse che neanche in Estonia si pagano, godrà dell'anonimato e sarà escluso da possibili controlli fiscali e accertamenti.

se è vero che non subirà controlli fiscali in italia mi pare una boiata, ma bisogna vedere il testo di legge se dice esattamente così


Romino, Luino, Milanino e Cusanino, coscienti di non essere meno furbi di Tizio, si sono ormai convinti che i pagamenti li faranno arrivare su un conto a Singapore, Svizzera, Austria, Lussemburgo o San Marino, perchè pagare le tasse in Italia non paga.

questo è quello che dice tremonti e pure io dal primo post qui, il problema è che i soldi escono, una volta usciti bisogna farli rientrare. lo scudo fiscale è come dare un potente antibiotico a un ammalato, eliminare l'esportazione di capitali all'estero equivale ad immunizzare un soggetto dalle malattie

Red_Star
18-07-2009, 18:17
si ma deve pagarle allo stato in cui è versata quella cifra, se non versa neanche li è evasione e non può aderire allo scudo


Se dichiari all'estero quello che dovresti dichiarare in italia si configura il reato di esterovestizione.
Che è a tutti gli effetti evasione fiscale.

Quindi sia che tu le tasse le paghi sia che non le paghi all'estero, hai commesso un illecito che ti viene condonato con un 5%/15%.



5% di "ammenda" più si ipotizza un rendimento del 2% annuo per 5 anni su cui fare imponibile


15% di tasse ?
Neanche la macedonia ha tasse cosi basse.


se è vero che non subirà controlli fiscali in italia mi pare una boiata, ma bisogna vedere il testo di legge se dice esattamente così


E' naturale che sia cosi, che senso ha riportare i soldi a casa e avere il rischio di trovarsi la finanza a casa ?


questo è quello che dice tremonti e pure io dal primo post qui, il problema è che i soldi escono, una volta usciti bisogna farli rientrare. lo scudo fiscale è come dare un potente antibiotico a un ammalato, eliminare l'esportazione di capitali all'estero equivale ad immunizzare un soggetto dalle malattie

Il problema è che il soggetto malato è l'Italia, non chi evade, per chi evade non è un antibiotico ma una penicillina contro AdE e GF.

Titanium555
18-07-2009, 23:15
quoto con chi afferma che questo e uno dei tanti inni all'illegalità che lo stato propone, da considerare il fatto chi è tra le masse tra gli operai o anche tra i commercianti che avrebbe il bisogno di andare a depositare i fondi occulti all'estero :rolleyes: se non mafia, politici mega corrotti. o megaziende fallite....ma agli italiani questo piace :D

rip82
19-07-2009, 01:13
quoto con chi afferma che questo e uno dei tanti inni all'illegalità che lo stato propone, da considerare il fatto chi è tra le masse tra gli operai o anche tra i commercianti che avrebbe il bisogno di andare a depositare i fondi occulti all'estero :rolleyes: se non mafia, politici mega corrotti. o megaziende fallite....ma agli italiani questo piace :D

Tanti italiani, quelli che si informano con la tv, non si sono neanche resi conto di cosa sia, io ho sentito il servizio del tg1, l'hanno passato come una mano santa ed hanno sottolineato che si tratta di un provvedimento preso in buona parte degli stati europei, senza fare menzione della percentuale ridicola e dello scudo spaziale che avvolge chi si avvale di questa porcheria, come digitare IDDQD (chi la capisce e' un nerd).

:dissident:
19-07-2009, 02:12
perchè pagare le tasse in Italia non paga.
Fai la figura del pirla, sei soggetto a controlli, devi guardarti dagli studi di settore e vieni trattato addirittura peggio di chi non paga.


ahime' quanto e' vero :(

fabio80
19-07-2009, 10:34
ma oltretutto fare ritornare sti capitali in italia a che serve a tenere alto il mercato immobiliare?:rolleyes:

rgart
19-07-2009, 11:14
certo cosa credi li tengano nel conto arancio :asd:

fabio80
19-07-2009, 11:36
certo cosa credi li tengano nel conto arancio :asd:

appunto che dico è una doppia inculata. ma che si prendano qualche malattia seria e incurabile

Lorekon
19-07-2009, 12:21
ma oltretutto fare ritornare sti capitali in italia a che serve a tenere alto il mercato immobiliare?:rolleyes:

infatti.

secondo me non è fatto tanto per incassare un pochino ma ri-gonfiare la bolla immobiliare.

l'altro scudo fiscale ebbe un effetto impressionante, tutti quei soldi finirono in immobili.


i palazzinari ringraziano.

gli affittuari un pò meno :rolleyes:

fabio80
19-07-2009, 12:24
infatti.

secondo me non è fatto tanto per incassare un pochino ma ri-gonfiare la bolla immobiliare.

l'altro scudo fiscale ebbe un effetto impressionante, tutti quei soldi finirono in immobili.


i palazzinari ringraziano.

gli affittuari un pò meno :rolleyes:

mi pare ovvio, appena appena qualcuno si fa l'illusione di poter prendere casa, loro zac, no, devi vivere in 20 metri quadri pagati centinaia di migliaia di euro con mutuo secolare

sangue sangue voglio vedere scorrere sangue...

Titanium555
19-07-2009, 21:18
mi pare ovvio, appena appena qualcuno si fa l'illusione di poter prendere casa, loro zac, no, devi vivere in 20 metri quadri pagati centinaia di migliaia di euro con mutuo secolare

sangue sangue voglio vedere scorrere sangue...

ad avercelo il sangue nelle vene qua mi sembra che ci sia solo acqua.....e non è nemmeno buona da bere........

ornette
19-07-2009, 21:36
mi pare ovvio, appena appena qualcuno si fa l'illusione di poter prendere casa, loro zac, no, devi vivere in 20 metri quadri pagati centinaia di migliaia di euro con mutuo secolare

sangue sangue voglio vedere scorrere sangue...

Palazzinari che versano adesso in cattive acque..

Risanamento/ Zunino indagato per bancarotta in via d'urgenza
Sabato 18.07.2009 09:00
Risanamento: il pm di Milano chiede il fallimento

A pochi giorni dal caso Saras, che vede nel mirino della magistratura i banchieri che si occuparono della quotazione, la procura di Milano torna all'attacco dei poteri forti. Dopo la richiesta di fallimento per Risanamento, ora è Luigi Zunino nel mirino dei pm. Il manager è infatti indagato per aggiotaggio e bancarotta in via d'urgenza nell'ambito della stessa inchiesta.

Secondo quanto anticipato dall'Ansa, l'ipotesi di reato emerge dall'istanza presentata dai pm Laura Pedio e Roberto Pellicano al Tribunale fallimentare di Milano e notificata dalla Guardia di Finanza alla stessa società del gruppo di via Bagutta e inoltrata al giudice della seconda sezione civile, Pierluigi Perrotti, che ha fissato udienza per il 29 luglio.

Le indagini erano state avviate per la sola ipotesi di aggiotaggio, ma poi hanno proceduto anche all'iscrizione per bancarotta in via d'urgenza, in base al comma 2 dell'articolo 238 della legge fallimentare che consente, ancor prima della dichiarazione di fallimento, di contestare tale reato.

Nella consulenza disposta dai pm per valutare lo stato di insolvenza e la "fondatezza del principio di continuità aziendale utilizzato nella redazione del bilancio 2008", riferisce l'Ansa, si conclude: "Risulta acclarata la manifesta insolvenza nella quale si trova la società Risanamento, e con essa il suo Gruppo, quantomeno a far tempo dalla formazione del bilancio relativo all'esercizio del 2008".

E ancora: "la situazione di illiquidità era concreta, manifesta e diffusa già al momento nel quale era stato formato ed approvato il bilancio di esercizio e il consolidato al 31.12.2008, e pertanto quel bilancio non poteva essere redatto secondo i principi di continuità aziendale i cui presupposti erano invece venuti meno".

Il gruppo immobiliare Risanamento ha 2,86 miliardi di euro di debito e un patrimonio netto di 33 milioni, con perdite da quasi 50 milioni di euro nel primo trimestre del 2009.

Un eventuale fallimento sarebbe un disastro per l'intera città di Milano. Il gruppo di Luigi Zunino gestisce infatti progetti molto importanti: da Santa Giulia all'Ex Area Falck,passando per l'Expo.

La richiesta di fallimento è arrivata a sorpresa visto che le difficoltà di Zunino sono note da tempo e che sono in corso sia una moratoria concessa dalle principali banche creditrici (fra le quali Intesa, Unicredit, Bpm, Mps) sia la definizione di un piano di ristrutturazione che prevede cessione di asset e azioni sul debito pari a circa 2,6 miliardi con la consulenza della Banca Leonardo di Gerardo Braggiotti.

fabio80
19-07-2009, 21:38
palazzinari che tanto cadono sempre in piedi

Titanium555
19-07-2009, 23:45
palazzinari che tanto cadono sempre in piedi

scusando la battuta....a meno che gli venga un terremoto....tutto rispetto per gli abruzzesi....

flisi71
20-07-2009, 07:37
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/07/manovra-estiva-scudo-fiscale.shtml?uuid=e2825bbe-712a-11de-8038-7c3d16f1aec5&DocRulesView=Libero

che dite POSSIAMO parlare di ENNESIMO CONDONO-PORCATA DEL PDL o è proibito farlo ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:


La prima che hai detto.


...
tra l'altro l'aliquota è si del 5% ma vengono applicate altre tasse che "distrattamente" marlex non ha evidenziato


L'emendamento prevede che l'imposta si applichi su un rendimento lordo presunto in ragione del 2% annuo per i cinque anni precedenti il rimpatrio o la regolarizzazione senza possibilità di scomputo di eventuali perdite e con un'aliquota sintetica del 50% l'anno, comprensiva di interessi e sanzioni e senza diritto allo scomputo di eventuali ritenute e crediti.




Per come è strutturato l'intervento, NON è Marlex il distratto......
:D

io cerco di pensare con la mia testa, altri stanno tutto il giorno a cercare articoli di giornalisti da copiare qui per fare critica a prescindere, senza capire cosa c'è scritto


:D Vedi sopra.

alcuni vorrebbero far diventare l'italia la nuova urss, liberi di volerlo, ma finchè ci sono democratiche elezioni la situazione è quella attuale che vi piaccia o no

Slogan senza alcuna attinenza alla discussione.

:eek: Non è un condono?!?

http://old.demauroparavia.it/25678

con|dó|no
s.m.
TS dir., annullamento parziale o totale di una sanzione o di una pena | provvedimento utilizzato per sanare determinati illeciti o irregolarità, pagando una certa somma di denaro [quadro 12]

Polirematiche
condono edilizio loc.s.m. TS dir., provvedimento dello stato teso a sanare fenomeni di abusivismo, previa autodenuncia e pagamento di un’ammenda condono fiscale loc.s.m. TS dir.trib., provvedimento che sana irregolarità o evasioni da parte di un contribuente, previo pagamento delle somme non versate più oneri accessori

Arrivare addirittura a cambiare il vocabolario pur di difendere certe scelte scellerate... :rolleyes:

E io, da onesto lavoratore, sono costretto a pagare. Mentre quelli che fanno le porcate più immonde si arricchiscono, e vengono pure premiati. :Puke:

Quoto.
Anche nell'articolo del FT (che valuta positivamente questo provvedimento) si parla chiaramente di Amnistia fiscale sottolineando che mentre in Europa

«La maggior parte dei Paesi sembra sempre intenzionata ad adottare un approccio punitivo contro gli evasori fiscali se decidono di mettersi in regola». L'Italia – scrive Betts - ancora una volta appare pronta a fare diversamente con «un atteggiamento più flessibile e accomodante»

e per questo, a differenza di quanto avvenuto negli altri paesi, è probabilmente destinato a maggior successo.

Irrecuperabili un paio di palle, e' l'ennesimo regalo ai ladri che infestano questo paese, non sono soldi irrecuperabili perche' impossibili da scovare, ma perche' non c'e' alcuna volonta' di farlo da parte del governo, che anzi offre la possibilita' ai farabutti di mettersi al sicuro dalla giustizia riportando in patria qualche briciola del tesono estero.
...

Riporto un articolo tratto dal sito economico LaVoce.info che tenta una analisi del provvedimento:


LA DIFFERENZA FRA UNO SCUDO E UNA DISCLOSURE
di Maria Cecilia Guerra 17.07.2009

Lo scudo fiscale italiano non è la stessa cosa della dichiarazione volontaria sui capitali esportati introdotta negli Stati Uniti. La filosofia dei due provvedimenti è completamente diversa. Il nostro è anonimo, mentre negli Usa è previsto un pieno disvelamento dell'esportatore di capitali. Di là dell'oceano si devono pagare le imposte eventualmente evase, da noi c'è appunto la salvaguardia dello scudo. E dunque si tratta di un condono. Dal quale però restano comunque escluse le violazioni Iva, sulla base delle norme europee.


Dice Giulio Tremonti che tutti i paesi “prevedono meccanismi di rimpatrio: alcuni li fanno un po' dopo la campagna elettorale, altri già li fanno come in America o li hanno già annunciati come in Gran Bretagna”. E dichiara inoltre che lo scudo proposto “concorda perfettamente con la politica degli Stati Uniti”.
È falso

I CONTI OFFSHORE DEGLI AMERICANI

L’iniziativa degli Stati Uniti per la “voluntary disclosure of offshore accounts” consiste in questo: si lascia al contribuente la possibilità di dichiarare, entro sei mesi, i capitali che ha esportato all’estero senza renderne noto il trasferimento al fisco. A fronte di questa dichiarazione sono dovute imposte sugli interessi (presunti) ottenuti su quei capitali, si pagano poi gli interessi su tali imposte e una sanzione. Non c’è obbligo di rimpatrio, ma solo di denuncia.
Se la provvista per l’esportazione di capitali deriva da redditi occultati al fisco, il contribuente deve pagare le imposte evase anche su tale provvista. Il riferimento è ai sei anni di imposta precedenti.
La somiglianza con lo scudo italiano riguarda il modo in cui viene definito l’ammontare degli interessi maturati sui capitali all’estero: si segue un metodo presuntivo. In particolare si ipotizza che questi capitali abbiano fruttato ogni anno un 2 per cento di interessi.
La filosofia del provvedimento è però radicalmente diversa

UNA DICHIARAZIONE ANONIMA

Prima di tutto in Italia il contribuente agisce in anonimato.
Non è quindi costretto a “svelarsi”. Lo svelamento (disclosure) è invece l’elemento di fondo del provvedimento americano. L’Irs, l’Agenzia delle entrate degli Stati Uniti, scrive esplicitamente che attraverso il provvedimento di disclosure intende acquisire informazioni su chi esporta capitali all’estero, sulla dimensione del fenomeno, sulla localizzazione dei capitali all’estero: tutti elementi fondamentali per condurre le future politiche di accertamento. Come a dire che per chiudere davvero la “caverna di Alì Baba” è bene anche conoscere chi sono i quaranta ladroni.

LO SCUDO È UN CONDONO

In secondo luogo gli Stati Uniti non prevedono alcun condono: le imposte eventualmente evase devono essere pagate.
In Italia invece la dichiarazione anonima dell’esportazione illegale di capitale, e il rimpatrio del capitale stesso nel caso in cui si trovi in un paese al di fuori della Unione Europea, comporta la possibilità di utilizzare l’ammontare di capitale oggetto di dichiarazione come scudo contro successivi accertamenti.
Cosa vuol dire?
Un esempio può chiarire il punto. Supponiamo che io abbia esportato illegalmente un milione di euro e li rimpatri o regolarizzi attraverso una dichiarazione anonima (nel senso che il fisco non ne viene a conoscenza) alla mia banca. Supponiamo anche che il milione di euro vengano da redditi che ho occultato al fisco. Il giorno in cui l’amministrazione finanziaria scoprisse che su quel milione di euro non ho pagato, ad esempio, le imposte sui redditi, posso tirare fuori la dichiarazione che avevo fatto alla banca e farmene scudo: cioè dire, cara amministrazione, hai lavorato per niente per scoprirmi, spendendo inutilmente risorse pubbliche, perché ho già usufruito del condono, anonimo, su quel reddito.
Va poi sottolineato che, mentre i primi due scudi italiani del 2001-2003 hanno probabilmente interessato il rimpatrio o la regolarizzazione di capitali esportati nei decenni precedenti, e quindi in anni relativamente ai quali non sarebbe comunque più stato possibile compiere accertamenti tributari (che in Italia non può andare indietro oltre i cinque anni) questo scudo interesserà prevalentemente capitali esportati recentemente, dopo il 2004, e quindi in anni per i quali l’accertamento tributario sarebbe ancora possibile.
Se capitali rimpatrieranno (o verranno regolarizzati) a seguito del nuovo scudo, sarà la prova lampante che questo tipo di provvedimenti non preclude il ripetersi di comportamenti scorretti nel futuro. Si tratta solo di un espediente per cercare di fare cassa, al prezzo però di premiare l’evasione.

SCUDO BUCATO?

Un problema resta però aperto: la Corte di giustizia europea si è pronunciata molto chiaramente sul fatto che le singole nazioni non possono prendere provvedimenti, tipo i condoni, che inibiscano i controlli sulle violazioni Iva. Tali provvedimenti sarebbero infatti in contrasto con la sesta direttiva europea in materia di Iva.
Lo scudo, questa volta, potrebbe allora essere bucato: l’amministrazione finanziaria potrebbe accertare l’eventuale evasione Iva, senza temere di scontrarsi con lo scudo.



ma oltretutto fare ritornare sti capitali in italia a che serve a tenere alto il mercato immobiliare?

Mi sembra probabile.

infatti.

secondo me non è fatto tanto per incassare un pochino ma ri-gonfiare la bolla immobiliare.

l'altro scudo fiscale ebbe un effetto impressionante, tutti quei soldi finirono in immobili.

idem.

Alien
20-07-2009, 09:22
palazzinari che tanto cadono sempre in piedi

mentre noi lo prendiamo sempre in quel posto.
E mentre negli USA le case ormai le trovi nei pacchetti di patatine qui, nonostante ce ne siano una marea vuote, continuano a costruirne a spon battuto e a farle pagare a peso d'oro.

Titanium555
20-07-2009, 12:51
mentre noi lo prendiamo sempre in quel posto.
E mentre negli USA le case ormai le trovi nei pacchetti di patatine qui, nonostante ce ne siano una marea vuote, continuano a costruirne a spon battuto e a farle pagare a peso d'oro.

secondo tè chi è stato a promuovere questa speculazione edilizia, cosa che avverrà anche quando finiranno di fare le case ricostruite in abruzzo, ma vi pensate che fanno tutto per niente, o solo per onor di popolo.....ma per favore...ecco perchè sta sempre là a battere il ferro....

nomeutente
20-07-2009, 14:04
ma che si prendano qualche malattia seria e incurabile


3 gg per evidenti ragioni



addendum


sangue sangue voglio vedere scorrere sangue...

E spero che i tre giorni siano sufficienti a calmarsi.

Red_Star
20-07-2009, 14:48
Povero Fabio80, ogni tanto si lascia trasportare :D

Comunque la verità è semplice, Tremonti sa che la copertina è molto stretta, debito pubblico alla stelle, crisi da fronteggiare e entrate fiscali in netto calo.

Non posso che immaginarmelo cosi (http://www.youtube.com/watch?v=_Xp565zBsW0) :sofico:

Titanium555
20-07-2009, 14:55
Povero Fabio80, ogni tanto si lascia trasportare :D

Comunque la verità è semplice, Tremonti sa che la copertina è molto stretta, debito pubblico alla stelle, crisi da fronteggiare e entrate fiscali in netto calo.

Non posso che immaginarmelo cosi (http://www.youtube.com/watch?v=_Xp565zBsW0) :sofico:

Ci siamo dimenticati che all'inizio appena presentarono la manovra finanziaria, Tremors si tirò indietro e disse che non la avrebbe mai approvata, poi non sò perchè non è andata così anzi a quanto pare è anche peggiorata....

Red_Star
20-07-2009, 15:23
Ci siamo dimenticati che all'inizio appena presentarono la manovra finanziaria, Tremors si tirò indietro e disse che non la avrebbe mai approvata, poi non sò perchè non è andata così anzi a quanto pare è anche peggiorata....

Minuto 6:15 (http://www.youtube.com/watch?v=_eV0jQVWyzY)

Titanium555
20-07-2009, 21:38
Minuto 6:15 (http://www.youtube.com/watch?v=_eV0jQVWyzY)

si ma questa è roba vecchia anche se rispecchia pienamente il mio discorso, dice sempre le stesse cose e fà esattamente le stesse cose, c'è poco da far satira sulla nostra pelle, anche se hai beccato in pieno :D

Red_Star
20-07-2009, 22:22
si ma questa è roba vecchia anche se rispecchia pienamente il mio discorso, dice sempre le stesse cose e fà esattamente le stesse cose, c'è poco da far satira sulla nostra pelle, anche se hai beccato in pieno :D

Meglio ridere che piangere :D

Titanium555
20-07-2009, 22:38
Meglio ridere che piangere :D

senti a me raccogliti le lacrime ti potrebbero servire in futuro, con i tempi che corrono non si sà mai, oppure fai come alcuni italiani che presi dalle illusioni si illuderebbero anche di mangiare :D