View Full Version : culture
fabiosmith
22-06-2009, 09:22
ciao a tutti, ecco la mia prima foto...una sera a casa di un amico a provare la mia nuova macchina fotografica.
Spero di non aver fatto casini nel caricare la foto, in tal caso vi chiedo preventivamente scusa.
mi aspetto critiche a non finire!!!!
http://img268.imageshack.us/img268/6694/culturah.jpg
qwerty86
22-06-2009, 09:41
a me piace :) ....mi sarei spostato leggermente verso destra.
fabiosmith
22-06-2009, 09:54
ti ringrazio :) ... tengo a sottolineare che la foto non è stata modificata!
come sorta di still life è carino , un po' storta però , la finestra fa subito risaltare le linee corrette insieme anche allo spigolo tra le due pareti ;)
ilguercio
22-06-2009, 11:23
:what:sarebbe?
ilguercio
22-06-2009, 11:25
come sorta di still life è carino , un po' storta però , la finestra fa subito risaltare le linee corrette insieme anche allo spigolo tra le due pareti ;)
Ti sei fissato oggi con lo still life.
Ora va a finire che un vecchietto seduto sulla panchina è pure lui STILL-LIFE.
Ti sei fissato oggi con lo still life.
Ora va a finire che un vecchietto seduto sulla panchina è pure lui STILL-LIFE.
mi auguro di no per lui , però potrebbe :D
mi sembra di capire che il soggetto della foto sono i libri o la libreria in se , quindi è still-life :ciapet:
Onestamente non capisco cosa c'entri il titolo con la foto. Dove stanno ste culture?
Poi secondo me l'angolazione è eccessiva, non si riesce ad apprezzare la forma del soggetto, inoltre la finestra, il termosifone e il frigo sullo sfondo rovinano la composizione. :)
fabiosmith
23-06-2009, 16:10
:D 1. il titolo della fotografia è inglese!
2. la finestra purtroppo non sono riuscito a sopostarla ed in ogni caso il fatto che sia aperta ha un suo perchè!
3. la fotografia è una composizione con avente linee completamente curve sulla sinistra che tendono sempre più alla linearità nel punto di fuga, il frigorifero rappresenta una sinuosa via di mezzo tra lenee dure e morbide (il soggetto è volutamente degli anni 50... tra gli spigolosi anni 40 e i sinuosi anni 60). La via di fuga è quindi nel rurale passato. Il tutto si contrappone alla costante perpendicolarità delle travi che mettono in risalto le linee del soggetto.
Spero di aver fatto un po di chiarezza sugli intenti della composizione:D .
Aspetto commenti.
:2. la finestra purtroppo non sono riuscito a sopostarla ed in ogni caso il fatto che sia aperta ha un suo perchè!
per il caldo?:)
fabiosmith
23-06-2009, 16:20
anche!!!!:cool:
:D 1. il titolo della fotografia è inglese!
Peccato, speravo fosse italiano! :p
La via di fuga è quindi nel rurale passato. Il tutto si contrappone alla costante perpendicolarità delle travi che mettono in risalto le linee del soggetto.
Ok, chi è il tuo pusher? :D
Seriamente: avevo ben notato il contrasto fra le linee, però - ripeto - secondo me la prospettiva così pronunciata rovina la composizione. Le linee curve, ad esempio, sono confuse e non hanno armonia.
Si intuisce una forma a chiocciola ma non si capiscono le proporzioni, mentre le linee rette, che poi avrebbero favorito lo sguardo verso la via di fuga, non hanno funzionalità in questo scatto.
La finestra aperta sullo sfondo e il paesaggio che si vede dietro, senza contare il termosifone, sono totalmente fuori contesto e non ci azzeccano niente con il resto della foto.
Inoltre, i bordi superiore e inferiore della foto sono troppo vicini alla libreria, uno dei libri è pure mozzato e, infine, a sinistra c'è troppo spazio vuoto. :D
Non potevi spostare la finestra? Beh, in questo caso vale il teorema di Maometto: se non puoi spostare la montagna, spostati tu!: ;)
Secondo me, se avessi scattato più frontalmente, magari includendo il frigo che forse ci stava pure, avresti ottenuto un risultato a mio avviso migliore.
Poi ognuno scatta come vuole.
Ah, ancora non ho capito che c'entra la cultura con lo scatto! :asd:
Pucceddu
23-06-2009, 21:30
Troppo troppo scura e confusionaria, e le cose insieme non vanno bene per il tipo di foto :D
che brutto avere il frigo così vicino alla finestra O.O
comunque, io avrei preso tutta la libreria.. perchè non riesco a capire l'inserimento della finestra.. a meno che tu non voglia dire che la cultura vola via col.. tempo? { riguardo al frigorifero ^^ }
quello che stona secondo me è il calorifero.. non ci sta bene nella composizione.
Se volevi parlare di culturare {dei libri } avrei inquadrato la libreria per intero ^^ e magari incluso in minima parte il frigorifero se volevo fare qualche riferimento in particolare di qualche epoca storica :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.