View Full Version : Activision minaccia di interrompere il supporto alle PlayStation. È un bluff?
Redazione di Hardware Upg
22-06-2009, 08:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/activision-minaccia-di-interrompere-il-supporto-alle-playstation-e-un-bluff_29376.html
Secondo il CEO di Activision Blizzard le console Sony non generano profitti per via di un attach rate (il numero di giochi venduti per ciascuna piattaforma) troppo basso, a sua volta legato al prezzo di commercializzazione eccessivo delle console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
imperatore_bismark
22-06-2009, 08:56
Beh, forse finalmente qualcuno glie lo da il colpo di grazia a questa infelice creatura agonizzante!
Certo che anche loro, 500 milioni solo di royalties... e che sono, d'oro?!
oh, speriamo che abbassino i prezzi e che si risolva tutto... Più che altro per la PSP
stimo molto activision, ha sfornato moltissimi gran bei giochi e merita di stare al primo posto. è normale quindi che sia lei stessa a dare una svegliata a sony, facendole abbassare il prezzo della play3 che a quanto si sente in giro è gia scesa a 300€ . i giochi ora vedendo su play costano praticamente uguale sia per ps3 che x360 quindi se le 2 console costassero uguale avrebbero + o meno gli stessi livelli ( + o - perchè la prima gode di mod e dvdr, mentre la seconda no ad entrambe le cose)
staremo a vedere; intanto vai activision e continua così ;)
coschizza
22-06-2009, 09:21
Eh il mercato console si regge principalmente sulle royalties, ovvero un quibus sul venduto di giochi.
Daltra parte MS guadagna ormai da tempo anche sulla vendita delle console, che invece Sony continua ancora a vendere in perdita.
non ancora, sono arrivati appena a un pareggio ma manca ancora parecchio per poter dire di guadagnare sull'hardware
solo la wii guadagna dal lanchi ma solo perche hanno messo un prezzo IMHO spropositato per la loro console
paxxo1985
22-06-2009, 09:32
Ogni utente in media acquista 8,3 titoli.... ma lo 0,3 è una demo???... hahahahhahah
Oggi vado e dico voglio 0,3 etti di gioco.... :D
AnonimoVeneziano
22-06-2009, 09:35
Hanno fatto lo stesso errore della Sega col Saturn.
L'importante è che con la prossima generazione non seguano di nuovo la sega ...
netcrusher
22-06-2009, 09:50
Sony si sta scavando la fossa con le sue stesse mani, il progetto psp go! sarà un fallimento già in partenza, uno perchè il costo è proibitivo, 250 euro manco fosse hardware nuovo, la scelta di togliere l'umd, non tutti abbracciano l'idea di acquistare i titoli in shop virtuale, terzo la praticità, non piace a nessuno sinceramente, ma allora che cavolo la fanno uscire a fare??? registreranno altre perdite facendo in questo modo, bah....fatti loro........non c'è nulla da fare queste multinazionali non hanno la minima umiltà di ammettere la sconfitta.......intanto i dati economici parlano chiaro..........peggio per loro
heavenlysword
22-06-2009, 09:53
Certo, come no... e rinunciano a un mercato da 23 milioni di console, senza pirateria oltretutto (mica come i furbetti del 360...). Oltretutto questo mi pare un ricatto bello e buono, che c'entra la PSP? Mah, certo che se questo è l'andazzo delle software house, meglio perderle... evidentemente m$ sta ungendo molto bene per far sì che questi se ne escano con certe dichiarazioni...
heavenlysword
22-06-2009, 09:55
E basta con 'sta storia che la PSP Go costa tanto... è appena uscito un cellulare che costa 700 euro santo cielo!!! E tutti a lodarlo... la verità è che qualsiasi cosa faccia Sony, ormai la gente critica senza portare una motivazione logica.
dotlinux
22-06-2009, 10:04
Intanto hanno ottenuto un ribasso a 299$ per novembre.
Se non vende nemmeno a questo prezzo ...
Dopo i lamenti di EA è arrivata anche Activision...Prevedibile, dopotutto perchè la gente dovrebbe comprare una console che costa di più per poi giocare persino a una qualità peggiore? (Ghostbuster è solo l'ultimo di un elenco gia abbastanza lungo). Ormai i lettori BR non hanno più questi prezzi spropositati da giustificare il prezzo della console e per chi pensa che il prezzo sia dato dal fatto che la PS3 ha il wireless integrato e tutti i suoi accessorini (i pad ricaricabili, il cavo sub per caricarli, MA NON IL CAVO HDMI INCLUSO), beh..nonostante critichi la scelta dei prezzi degli accessori sia di casa microsoft che sony, preferisco poter avere l'alternativa a cosa scegliere (visto che il buon vecchio rj45 è molto meglio del wireless per giocare IMHO) e usare le 2 pile stilo ricaricabili che uso anche sul wiimote, magari risparmiando qualcosa.
Non capisco cosa centri il cosiddetto "attach rate" con il prezzo delle console :mbe:
attach rate: il numero di giochi venduti per ciascuna piattaforma
Se la piattaforma costa cara, vende meno e di conseguenza anche il titolo non vende come ci si aspetta, ancora peggio se poi un titolo multipiattaforma viene realizzato in maniera PEGGIORE rispetto alla concorrenza (per giunta su quella che dovrebbe essere la console piu potente). Chi è il masochista che comprerebbe qualcosa di più caro e che "funziona peggio"? Activision ha chiesto un taglio di prezzi della PS3, nella speranza di automaticamente aumentare la base di utenti e di conseguenza le vendite (se prendono l'11% dei profitti da un titolo PS3, è nel loro interesse che il titolo sia comprato dal maggior numero di possessori della console, per chi ce l'ha e, che venga acquistato insieme alla console per chi ancora non ne è in possesso).
Ecco il perchè del commento al prezzo della console. I prezzi dei giochi sono e resteranno fuori scala, con 60-70€ a gioco, e una media di 4-5 giochi comprati all'anno (e gia mi tengo molto stretto considerata la durata attuale dei giochi), significa che compro una console nuova all'anno. Ma quello non è colpa di sony, è colpa di un po' tutto il contesto.
Non capisco cosa centri il cosiddetto "attach rate" con il prezzo delle console :mbe:Considera che gli utenti abbiano tutti un tot medio di soldi da spendere nel divertimento.
Potranno scegliere di comprare una console, e il resto dei soldi in giochi.
Se una console costa tanto, allora magari il 50% dei loro soldi finiranno nella console ... mentre i rimasti, finiranno per i giochi.
Se una console costa di meno, allora magari, solo il 25% andrà alla console ... e il 75% andrà invece all'acquisto di giochi.
Alle software house interessa vendere tanti giochi, e il bacino di utenza della PS3 spende troppo per la console e gli rimane poco per comprare giochi.
Da qui c'è un altro problema, per la PS3 si richiedono tanti soldi per le royalties ... quindi le software house devono già sborsare per un mercato incerto ( poche console vendute, e a caro prezzo ) ... per di più per una console che da tutti è definita "difficile da programmare".
Difficile da programmare significa anche che molto del tempo che magari si potrebbe gestire per migliorare il gameplay,grafica ecc ... semplicemente viene "speso" magari per raggiungere lo stesso livello su altre console ( che magari però, parlando di hardware sono più povere in prestazioni )
Ecco cosa vuol dire, FAIL!
A me questo discorso non convince del tutto.
Una volta "assorbita" la spesa iniziale per l'acquisto della console, teoricamente i possessori di PS3 e X360 sarebbero alla pari come capacità di acquisto. Con questo voglio dire che alla lunga la differenza dovrebbe assottigliarsi sempre più, in quanto i nuovi possessori di PS3 saranno in percentuale sempre minore rispetto a chi la possiede già da tempo e che ha già ammortizzato l'esborso iniziale...
E poi quanti giochi si possono comprare con la differenza di prezzo?? 2 al massimo, ma da quanto mi risulta l'attach rate differisce maggiomente... ;)
heavenlysword
22-06-2009, 10:43
Sono buffonate, COD 4 ha cmq venduto 4 milioni di unità su PS3. Questo è un lamentarsi inutile. Avrebbe senso se i giochi su PS3 vendessero un decimo di quelli 360, ma non è così. E ribadisco, "poche console vendute" è falso e ipocrita, perché ci sono 23 milioni di PS3 là fuori e ZERO pirateria.
Qui le cose sono due, o stiamo parlando di ingordigia pura o il ceo di activision parla per voce di qualcun altro... e considerando che all'E3 alla conferenza Microsoft i loro giochi erano decisamente molto più presenti, un dubbio, ma anche più di uno, è lecito farselo venire...
2012comin
22-06-2009, 10:47
Certo, come no... e rinunciano a un mercato da 23 milioni di console, senza pirateria oltretutto (mica come i furbetti del 360...). Oltretutto questo mi pare un ricatto bello e buono, che c'entra la PSP? Mah, certo che se questo è l'andazzo delle software house, meglio perderle... evidentemente m$ sta ungendo molto bene per far sì che questi se ne escano con certe dichiarazioni...
Non credo che la causa delle dichiarazioni sia Ms... in troppi hanno lanciato qualche "frecciatina" al progetto PS3. Chi per il costo, chi per la difficoltà di programmazione.
E basta con 'sta storia che la PSP Go costa tanto... è appena uscito un cellulare che costa 700 euro santo cielo!!! E tutti a lodarlo... la verità è che qualsiasi cosa faccia Sony, ormai la gente critica senza portare una motivazione logica.
xD esatto: Santo cielo! 700 per un cellulare è roba da sceicchi :P
Aggiungo un'altra cosa. Se io possibile acquirente giudico la PS3 troppo cara per le mie tasche, andrò ad acquistare la X360 soprattutto se sono interessato principalmente ai titoli multipiattaforma. Questo significa che i mancati introiti per la Ps3 andranno a riversarsi sul botolo, di conseguenza la Activision ci guadagua uguale :O
E' chiaro che alla stessa Activision non conviene assolutamente mollare la PS3 in quanto in futuro questo squilibrio di prezzi e vendite probabilmente andrà ad assottigliarsi..
Difficile da programmare significa anche che molto del tempo che magari si potrebbe gestire per migliorare il gameplay,grafica ecc ... semplicemente viene "speso" magari per raggiungere lo stesso livello su altre console ( che magari però, parlando per hardware sono più povere in prestazioni )
Ecco cosa vuol dire, FAIL!
Penso che alla fine sia questo il vero problema, la ps3 a detta della stragrande maggioranza degli sviluppatori è difficile da programmare, ci vuole più tempo rispetto alle altre piattaforme, più personale impiegato e questo significa solo una cosa, molti soldi in più per produrre un gioco rispetto a pc/360/wii, se mettiamo in conto poi che le ps3 sono quelle che hanno l'attach rate peggiore...
Alla fine della fiera non credo proprio cmq che Activision non sviluppi più su ps3.
Una volta "assorbita" la spesa iniziale per l'acquisto della console, teoricamente i possessori di PS3 e X360 sarebbero alla pari come capacità di acquisto.:doh:
Si, e i soldi che si pagano in più per la PS3 chi li tira fuori?
Erano magari già 200/300 euro in più mi pare.
Quindi le software house sulla PS3 partivano con già 3/4 giochi potenzialmente venduti in meno :D
Aggiungo un'altra cosa. Se io possibile acquirente giudico la PS3 troppo cara per le mie tasche, andrò ad acquistare la X360 soprattutto se sono interessato principalmente ai titoli multipiattaforma. Questo significa che i mancati introiti per la Ps3 andranno a riversarsi sul botolo, di conseguenza la Activision ci guadagua ugualeMa cosa dici!!!
Quindi l'Activision avrà pagato una marea di programmatori, pubblicitari e quant'altro per un gioco per PS3 che nemmeno venderà?
Avrà pure pagato le costosissime royalties per poter sviluppare e distribuire sulla PS3 ... senza poi che nessuno compri nulla!?
Dovresti andare a lavorare alla Sony, son sicuro che ti prenderebbero al volo ;)
@ Heavenlysword: vendere la console, nel caso della PS3, come è gia stato detto, non è sinonimo di giocarci ahìme. CoD 4 in Live è (stato) giocato da QUINDICI milioni di persone (sicuramente ci saranno anche i piratozzi finche non vengono bannati eh), ma 15 milioni non sono 4 milioni. La Ps3 ha una base clienti di 23 milioni e solo 4 milioni hanno comprato CoD4, la X360 ce l'ha di 30 milioni ma ci giocano in 15 milioni. Se la matematica non mi inganna non sono proporzioni equivalenti no? Per di più l'attach rate con la pirateria non avrebbe nulla a cui spartire, perchè nella quasi totalità dei casi, chi scarica non compra, quindi pensare che sia stupido lamentarsi perchè "ci sono 23 milioni di console la fuori e ZERO pirateria" mi sembra un paradosso. Ora sarà il diritto di chi produce il gioco, visto che PAGA per produrlo su una piattaforma, di poter richiedere un taglio dei prezzi perchè le vendite sono state sovrastimate? Ma possibile che nessuno abbia fatto caso che molti brand per coprire i costi di sviluppo sono STATI COSTRETTI ad andare multipiattaforma? Tekken, FF13, persino il neoannunciato FF14, è passato da "SUPERESCLUSIVA PS3" dopo 10 min dall'apertura sul sito ufficiale c'era scritto "PC, PS3" e alla conferenza del giorno dopo hanno detto "non escludiamo mica di farlo uscire anche su 360 eh". Non è questione di Console war, a prescindere che per noi clienti "Taglio dei prezzi = Cosa buona" però cazzarola, se la PS3 andasse bene ci sarebbero ancora Ken Kutaragi e Phil Harrison li a ridersela come dei matti e invece c'e Kaz Hirai...
:doh:
Si, e i soldi che si pagano in più per la PS3 chi li tira fuori?
Erano magari già 200/300 euro in più mi pare.
Quindi le software house sulla PS3 partivano con già 3/4 giochi potenzialmente venduti in meno :D
La Activision si è lamentata in questi giorni, di conseguenza i miei ragionamenti sono basati sul prezzo di vendita attuale della PS3.
Ma cosa dici!!!
Quindi l'Activision avrà pagato una marea di programmatori, pubblicitari e quant'altro per un gioco per PS3 che nemmeno venderà?
Avrà pure pagato le costosissime royalties per poter sviluppare e distribuire sulla PS3 ... senza poi che nessuno compri nulla!?
Dovresti andare a lavorare alla Sony, son sicuro che ti prenderebbero al volo ;)
Innanzitutto non è assolutamente vero che su PS3 la Activision non venda, anzi credo che Modern Warfare sia uno dei giochi più venduti in assuluto. E comunque ripeto, i mancati introiti nelle vendite su PS3 male che vada si spostano generando entrate "extra" per la sezione X360 andando a bilanciare il tutto, in attesa che le anche le vendite per la console della Sony decollino...poi son tutte teorie, ma io la penso così :p
Vertex: il problema e che vista la diversa architettura della PS3, mentre convertire un gioco da PC a 360 costa 5, passare da PC a PS3 magari costa 15. Ora se io converto su 360 e non vendo 5, ma magari 2, ed è vero che sono sotto di 3 magari quei 3 li recupero vendendo (x+3) su PC (cosa plausibilissima perchè per molti versi l'utenza PC si avvicina di più all'utenza x360 piuttosto che a quella PS3), ma su PS3, dove ho speso 15, se non vendo almeno 7, poi devo riversare i guadagni delle altre console per coprire il buco. Ora nel caso di aziende come Activision che fanno "tutto in casa" è un discorso che in linea teorica può anche funzionare (non è lo stereotipo di azienda sana ma di questi tempi sarebbe persino giustificabile), ma prendiamo il caso Valve-EA e il fatto che l'orange box su ps3 sia stata convertita da un team esterno a Valve. Ora, se tu lavorassi in Valve quanto saresti contento di vedere che parte dei tuoi guadagni sulle vendite x360 vanno a coprire le perdite di un altro team di sviluppo su ps3? (se poi ci aggiungi che Valve "odia" PS3).
sniperspa
22-06-2009, 11:53
Per dire questo evidentemente hanno fatto i loro calcoli...con il genere di mercato che c'è ora i produttori sviluppano solo dove ci sono buoni profitti e in questo caso pare evidente che wii e xbox360 sono più redditizie...
Caleb The Game
22-06-2009, 12:08
La sony ha usato la ps3 come "cavallo di troia" per vincere la format-war e battere l'HD-DVD (che probabilmente avrebbe avuto qualche chance in più, visto che si tratta di una tecnologia molto meno dispendiosa).
Inoltre ha voluo a tuttio i costi buttarci su il Cell, titpico pezzo che serve a riempirsi la bocca di cose del tipo "noi la facciamo con otto core! E stica....", senza contare che il cell è utile per fare moltissime cose, ma non è stato pensato per giocare (la famosa questione dei calcoli in virgola mobile dove il cell è fortissimo, ma serve a poco agli sviluppatori) ed è difficile da programmare, ma hanno preferito risparmiare sul chip grafico (difatti oggi il fa tutto il cell, la gpu si "limita" a incollare i pezzi tra loro).
E per via dei prezzi retail la tecnologia costa. Ricordate la scorsa gen? La console più potente finì ultima (addirittura si ventilò di chiudere il progetto), la più scarsa (STRA)vinse (grazie anche alla pirateria) e una si perse per strada.
Oggi stesso scenario... senza contare che piratare su wii è ADDIRITTURA PIU' FACILE....
e basta con 'sta fissa di MS ladra qua, Ms olia là... sembrate i vecchi CKomunisti che vedevano complotti della CIA dietro ogni fatto non ordinario...
@ Heavenlysword: vendere la console, nel caso della PS3, come è gia stato detto, non è sinonimo di giocarci ahìme. CoD 4 in Live è (stato) giocato da QUINDICI milioni di persone (sicuramente ci saranno anche i piratozzi finche non vengono bannati eh), ma 15 milioni non sono 4 milioni. La Ps3 ha una base clienti di 23 milioni e solo 4 milioni hanno comprato CoD4, la X360 ce l'ha di 30 milioni ma ci giocano in 15 milioni. Se la matematica non mi inganna non sono proporzioni equivalenti no? Per di più l'attach rate con la pirateria non avrebbe nulla a cui spartire, perchè nella quasi totalità dei casi, chi scarica non compra, quindi pensare che sia stupido lamentarsi perchè "ci sono 23 milioni di console la fuori e ZERO pirateria" mi sembra un paradosso. Ora sarà il diritto di chi produce il gioco, visto che PAGA per produrlo su una piattaforma, di poter richiedere un taglio dei prezzi perchè le vendite sono state sovrastimate? Ma possibile che nessuno abbia fatto caso che molti brand per coprire i costi di sviluppo sono STATI COSTRETTI ad andare multipiattaforma? Tekken, FF13, persino il neoannunciato FF14, è passato da "SUPERESCLUSIVA PS3" dopo 10 min dall'apertura sul sito ufficiale c'era scritto "PC, PS3" e alla conferenza del giorno dopo hanno detto "non escludiamo mica di farlo uscire anche su 360 eh". Non è questione di Console war, a prescindere che per noi clienti "Taglio dei prezzi = Cosa buona" però cazzarola, se la PS3 andasse bene ci sarebbero ancora Ken Kutaragi e Phil Harrison li a ridersela come dei matti e invece c'e Kaz Hirai...
Sicuramente Cod4 è più venduto su 360, ma occhio a non valutare dal live. Conosco 3 persone che giocano a COD4 sul live e tutte e 3 sono con modchip (ultima versione più "affidabile" e fortuna di non essere ancora stati bannati).
Secondo me il prezzo della console è relativo.
Vendono i giochi a 70€ a botta, capirai che problema il prezzo della console.
Sono buffonate, COD 4 ha cmq venduto 4 milioni di unità su PS3. Questo è un lamentarsi inutile. Avrebbe senso se i giochi su PS3 vendessero un decimo di quelli 360, ma non è così. E ribadisco, "poche console vendute" è falso e ipocrita, perché ci sono 23 milioni di PS3 là fuori e ZERO pirateria.
Qui le cose sono due, o stiamo parlando di ingordigia pura o il ceo di activision parla per voce di qualcun altro... e considerando che all'E3 alla conferenza Microsoft i loro giochi erano decisamente molto più presenti, un dubbio, ma anche più di uno, è lecito farselo venire...
Hai ragione, è tutto un gombloddo :O
Vertex: il problema e che vista la diversa architettura della PS3, mentre convertire un gioco da PC a 360 costa 5, passare da PC a PS3 magari costa 15. Ora se io converto su 360 e non vendo 5, ma magari 2, ed è vero che sono sotto di 3 magari quei 3 li recupero vendendo (x+3) su PC (cosa plausibilissima perchè per molti versi l'utenza PC si avvicina di più all'utenza x360 piuttosto che a quella PS3), ma su PS3, dove ho speso 15, se non vendo almeno 7, poi devo riversare i guadagni delle altre console per coprire il buco. Ora nel caso di aziende come Activision che fanno "tutto in casa" è un discorso che in linea teorica può anche funzionare (non è lo stereotipo di azienda sana ma di questi tempi sarebbe persino giustificabile), ma prendiamo il caso Valve-EA e il fatto che l'orange box su ps3 sia stata convertita da un team esterno a Valve. Ora, se tu lavorassi in Valve quanto saresti contento di vedere che parte dei tuoi guadagni sulle vendite x360 vanno a coprire le perdite di un altro team di sviluppo su ps3? (se poi ci aggiungi che Valve "odia" PS3).
Quello di cui parli tu è più un problema di organizzazione interna che altro a mio parere. In ogni caso non mi pare che proprio l'Activision si possa lamentare di scarse vendite...diciamo pure che ognuno tira acqua al proprio mulino...
Secondo me il prezzo della console è relativo.
Vendono i giochi a 70€ a botta, capirai che problema il prezzo della console.
D'accordissimo :O
rmarango
22-06-2009, 18:13
Sicuramente Cod4 è più venduto su 360, ma occhio a non valutare dal live. Conosco 3 persone che giocano a COD4 sul live e tutte e 3 sono con modchip (ultima versione più "affidabile" e fortuna di non essere ancora stati bannati).
Tranquillo che al prossimo giro di upgrade del firmware li bannano (o almeno spero) e poi non la definerei fortuna ma in un altro modo...e qui mi autocensuro.
illidan155
22-06-2009, 18:38
bha non se che ne pensatee voi io preferisco spendere 100 euro per un lettore blu ray sul pc piutosto che spenderne 350 per la ps pochi giochi di scarsa qualita x me 100 volte meglio la 360
è un bluff,anche perchè activision sà benissimo che al tgs 09 verrà annunciato un calo di prezzo,mica fessa,questa è solo pubblicità....
netcrusher
22-06-2009, 20:37
Come sarebbe la psp go non c'entra??? c'entra eccome perchè Sony vuole ammortizzare le perdite della ps3 proponendo quella schifezza a ben 250 euro, l'ha detto pure un famoso analista americano che è una furbata bella e buona, l'hardware è ridimensionato, lcd ridotto, umd tolto, intanto la batteria sarà la medesima e metteranno un hard disk da 16gb che sota molto più poco di una unità umd, e questo per la modica cifra di 250 euro, anche il fanboy più sfegatato della Sony ammetterebbe la fregatura che Sony vuole tirare ai propri clienti.......seee 250 euro quando con 100 euro mancati è di gran lunga superiore una psp slim, ma per favore.......e non venitemi a parlare di cellulari da 700 euro qui si parla di console portatili, è logico che ci sono oggetti che hanno costi assurdi per i contenuti tecnologici che offrono, vedi i puzzosi netbook.......ed intanto la gente compra............purtroppo....
bha non se che ne pensatee voi io preferisco spendere 100 euro per un lettore blu ray sul pc piutosto che spenderne 350 per la ps pochi giochi di scarsa qualita x me 100 volte meglio la 360
Quella dei giochi di scarsa qualità te la potevi risparmiare. Per lo meno non dar modo di scoprire che non ne capisci nulla.
Giochi di scarsa qualità... Il 90% sta su entrambi le piattaforme e le esclusive dell'una o dell'altra piu' o meno hanno il loro target di utenza in egual misura.
Che vai blaterando non lo capisco. :rolleyes:
sniperspa
22-06-2009, 21:37
Quella dei giochi di scarsa qualità te la potevi risparmiare. Per lo meno non dar modo di scoprire che non ne capisci nulla.
Giochi di scarsa qualità... Il 90% sta su entrambi le piattaforme e le esclusive dell'una o dell'altra piu' o meno hanno il loro target di utenza in egual misura.
Che vai blaterando non lo capisco. :rolleyes:
si ormai quella dei giochi scadenti è una scusa inutile...o per lo meno se sono scadenti su ps3 lo sono anche su xbox360 e su pc parlando in generale...non è certo quello il problema di ps3
Come sarebbe la psp go non c'entra??? c'entra eccome perchè Sony vuole ammortizzare le perdite della ps3 proponendo quella schifezza a ben 250 euro.
Appunto, proponendo. Non mi risulta che stia forzando alcun che. Tant'è che non sostituirà nemmeno PSP-3000 ma sarà solo un'affiancamento.
l'ha detto pure un famoso analista americano che è una furbata bella e buona, l'hardware è ridimensionato, lcd ridotto, umd tolto, intanto la batteria sarà la medesima e metteranno un hard disk da 16gb che sota molto più poco di una unità umd,
In primis non ha un'hard disk ma una memoria flash. Poi un disco UMD al massimo contiene 1.8GB di dati, dimensione che la maggior parte dei giochi fin'ora rilasciati non vede nemmeno con il cannocchiale. Quindi affermazione falsa, perchè la flash sono 9 volte la dimensione di un disco UMD, che, ripeto, in media difficilmente è occupato oltre la metà se non in rari casi. L'LCD è piu' piccolo ma ha caratteristiche superiori. Insomma, non disinformare.
e questo per la modica cifra di 250 euro, anche il fanboy più sfegatato della Sony ammetterebbe la fregatura che Sony vuole tirare ai propri clienti.......seee 250 euro quando con 100 euro mancati è di gran lunga superiore una psp slim, ma per favore.......
La PSP Go ha i suoi vantaggi. E' piu' piccola, ha un'apertura slide in modo da contenere le dimensioni ed è piu' facilmente trasportabile. Considerando poi che è un modello che non sostituisce l'attuale ma lo affianca, nessuna fregatura: chi compra deve solo fare una scelta. Che tu scelga PSP-3000 anzichè PSP Go non implica che sia una fregatura.
Come sarebbe la psp go non c'entra??? c'entra eccome perchè Sony vuole ammortizzare le perdite della ps3 proponendo quella schifezza a ben 250 euro.
Appunto, proponendo. Non mi risulta che stia forzando alcun che. Tant'è che non sostituirà nemmeno PSP-3000 ma sarà solo un'affiancamento.
l'ha detto pure un famoso analista americano che è una furbata bella e buona, l'hardware è ridimensionato, lcd ridotto, umd tolto, intanto la batteria sarà la medesima e metteranno un hard disk da 16gb che sota molto più poco di una unità umd,
In primis non ha un'hard disk ma una memoria flash. Poi un disco UMD al massimo contiene 1.8GB di dati, dimensione che la maggior parte dei giochi fin'ora rilasciati non vede nemmeno con il cannocchiale. Quindi affermazione falsa, perchè la flash sono 9 volte la dimensione di un disco UMD, che, ripeto, in media difficilmente è occupato oltre la metà se non in rari casi. L'LCD è piu' piccolo ma ha caratteristiche superiori. Insomma, non disinformare.
e questo per la modica cifra di 250 euro, anche il fanboy più sfegatato della Sony ammetterebbe la fregatura che Sony vuole tirare ai propri clienti.......seee 250 euro quando con 100 euro mancati è di gran lunga superiore una psp slim, ma per favore.......
La PSP Go ha i suoi vantaggi. E' piu' piccola, ha un'apertura slide in modo da contenere le dimensioni ed è piu' facilmente trasportabile. Considerando poi che è un modello che non sostituisce l'attuale ma lo affianca, nessuna fregatura: chi compra deve solo fare una scelta. Che tu scelga PSP-3000 anzichè PSP Go non implica che sia una fregatura.
c'e' da dire che ultimamente sony ha fatto scelte di mercato un po' controverse, e adesso arrivano i risultati.
Brunos82
23-06-2009, 08:31
sinceramente non capisco tutto questo malumore verso ps3..io ho anche xbox360 ma la ps3 non ha mai avuti i 3 led rossi, ci vedo i divx,blue ray, gioco in rete gratis,navigo su internet e chatto su home,i giochi costano quanto quelli del 360 e non mi devo angosciare se le condizioni climatiche esterne possano danneggiare l'hardware , ma che volete di piu?
MariusWolf
23-06-2009, 08:39
@ Heavenlysword: vendere la console, nel caso della PS3, come è gia stato detto, non è sinonimo di giocarci ahìme. CoD 4 in Live è (stato) giocato da QUINDICI milioni di persone (sicuramente ci saranno anche i piratozzi finche non vengono bannati eh), ma 15 milioni non sono 4 milioni. La Ps3 ha una base clienti di 23 milioni e solo 4 milioni hanno comprato CoD4, la X360 ce l'ha di 30 milioni ma ci giocano in 15 milioni. Se la matematica non mi inganna non sono proporzioni equivalenti no? Per di più l'attach rate con la pirateria non avrebbe nulla a cui spartire, perchè nella quasi totalità dei casi, chi scarica non compra, quindi pensare che sia stupido lamentarsi perchè "ci sono 23 milioni di console la fuori e ZERO pirateria" mi sembra un paradosso. Ora sarà il diritto di chi produce il gioco, visto che PAGA per produrlo su una piattaforma, di poter richiedere un taglio dei prezzi perchè le vendite sono state sovrastimate? Ma possibile che nessuno abbia fatto caso che molti brand per coprire i costi di sviluppo sono STATI COSTRETTI ad andare multipiattaforma? Tekken, FF13, persino il neoannunciato FF14, è passato da "SUPERESCLUSIVA PS3" dopo 10 min dall'apertura sul sito ufficiale c'era scritto "PC, PS3" e alla conferenza del giorno dopo hanno detto "non escludiamo mica di farlo uscire anche su 360 eh". Non è questione di Console war, a prescindere che per noi clienti "Taglio dei prezzi = Cosa buona" però cazzarola, se la PS3 andasse bene ci sarebbero ancora Ken Kutaragi e Phil Harrison li a ridersela come dei matti e invece c'e Kaz Hirai...
:p Kaz Hirai....che poi il nome è tutto un programma! Quella della perdita dell'esclusività di FF14 me l'ero persa! Aihiaih....la vedo dura per la PS3, io a dire il vero ero più convinto del fatto che Microsoft per le esclusive rubate avesse unto per benino le case produttrici con il suo ditino magico....
MariusWolf
23-06-2009, 08:50
Come sarebbe la psp go non c'entra??? c'entra eccome perchè Sony vuole ammortizzare le perdite della ps3 proponendo quella schifezza a ben 250 euro, l'ha detto pure un famoso analista americano che è una furbata bella e buona, l'hardware è ridimensionato, lcd ridotto, umd tolto, intanto la batteria sarà la medesima e metteranno un hard disk da 16gb che sota molto più poco di una unità umd, e questo per la modica cifra di 250 euro, anche il fanboy più sfegatato della Sony ammetterebbe la fregatura che Sony vuole tirare ai propri clienti.......seee 250 euro quando con 100 euro mancati è di gran lunga superiore una psp slim, ma per favore.......e non venitemi a parlare di cellulari da 700 euro qui si parla di console portatili, è logico che ci sono oggetti che hanno costi assurdi per i contenuti tecnologici che offrono, vedi i puzzosi netbook.......ed intanto la gente compra............purtroppo....
Consideriamo pure che un cellulare da 700€ (che io nn comprerei mai e poi mai) quando immesso sul mercato ha delle specifiche hardware "nuove" rispetto a quello che c'è in giro...ora la psp go....a quanto pare internamente è una psp normale, ve la ricordate? quella che uscì 5 anni fa....ha solo un po di rossetto qua, un po di ombretto la......
Activision fai quello che ti pare. Ma ESIGO Mech Warrior 5 e Heavy Gear 3 :O
dragotic
23-06-2009, 12:09
Per fortuna la PS3 non si può modificare...e quindi niente copie di back-up....altrimenti avrebbero sicuramente dato la colpa alla pirateria....come sempre....
dragotic
23-06-2009, 12:24
A me questo discorso non convince del tutto.
Una volta "assorbita" la spesa iniziale per l'acquisto della console, teoricamente i possessori di PS3 e X360 sarebbero alla pari come capacità di acquisto. Con questo voglio dire che alla lunga la differenza dovrebbe assottigliarsi sempre più, in quanto i nuovi possessori di PS3 saranno in percentuale sempre minore rispetto a chi la possiede già da tempo e che ha già ammortizzato l'esborso iniziale...
E poi quanti giochi si possono comprare con la differenza di prezzo?? 2 al massimo, ma da quanto mi risulta l'attach rate differisce maggiomente... ;)
Si, certo...una volta "assorbita"....ma di che parli ?? Guarda che i soldi non sono come l'acqua piovana....bisogna averli e tirarli fuori....
dragotic
23-06-2009, 12:28
Aggiungo un'altra cosa. Se io possibile acquirente giudico la PS3 troppo cara per le mie tasche, andrò ad acquistare la X360 soprattutto se sono interessato principalmente ai titoli multipiattaforma. Questo significa che i mancati introiti per la Ps3 andranno a riversarsi sul botolo, di conseguenza la Activision ci guadagua uguale :O
E' chiaro che alla stessa Activision non conviene assolutamente mollare la PS3 in quanto in futuro questo squilibrio di prezzi e vendite probabilmente andrà ad assottigliarsi..
Appunto...lo dici tu stesso....se "guadagna uguale"...che senso ha continuare a supportare PS3 ?? Per avere più costi ??
dragotic
23-06-2009, 12:38
La Activision si è lamentata in questi giorni, di conseguenza i miei ragionamenti sono basati sul prezzo di vendita attuale della PS3.
Innanzitutto non è assolutamente vero che su PS3 la Activision non venda, anzi credo che Modern Warfare sia uno dei giochi più venduti in assuluto. E comunque ripeto, i mancati introiti nelle vendite su PS3 male che vada si spostano generando entrate "extra" per la sezione X360 andando a bilanciare il tutto, in attesa che le anche le vendite per la console della Sony decollino...poi son tutte teorie, ma io la penso così :p
E insisti...ma come cavolo ragioni ??
Scusa ma se lo stesso gioco male che vada lo vendo per X360 a scapito di PS3...perchè dovrei continuare a supportare PS3 ?? Se economicamente non conviene (date le alte royalties pagate e tutti i costi sostenuti) mi sai dire quale altra logica segui ???
dragotic
23-06-2009, 12:48
Appunto, proponendo. Non mi risulta che stia forzando alcun che. Tant'è che non sostituirà nemmeno PSP-3000 ma sarà solo un'affiancamento.
In primis non ha un'hard disk ma una memoria flash. Poi un disco UMD al massimo contiene 1.8GB di dati, dimensione che la maggior parte dei giochi fin'ora rilasciati non vede nemmeno con il cannocchiale. Quindi affermazione falsa, perchè la flash sono 9 volte la dimensione di un disco UMD, che, ripeto, in media difficilmente è occupato oltre la metà se non in rari casi. L'LCD è piu' piccolo ma ha caratteristiche superiori. Insomma, non disinformare.
La PSP Go ha i suoi vantaggi. E' piu' piccola, ha un'apertura slide in modo da contenere le dimensioni ed è piu' facilmente trasportabile. Considerando poi che è un modello che non sostituisce l'attuale ma lo affianca, nessuna fregatura: chi compra deve solo fare una scelta. Che tu scelga PSP-3000 anzichè PSP Go non implica che sia una fregatura.
Ah, beh, certo, te lo devono giustificare in qualche modo l'aumento del prezzo, no ?? Se poi ritieni che sia conveniente la PSP Go, te la compri....l'importante è non avere fumo negli occhi....e quindi acquistare in modo consapevole, e senza inganno per gli utenti...
Afterandre
23-06-2009, 19:47
Quella dei giochi di scarsa qualità te la potevi risparmiare... CUT
Mi hai tolto le parole di bocca ;)
Appunto, proponendo. Non mi risulta che stia forzando alcun che. Tant'è che... CUT... Considerando poi che è un modello che non sostituisce l'attuale ma lo affianca, nessuna fregatura: chi compra deve solo fare una scelta. Che tu scelga PSP-3000 anzichè PSP Go non implica che sia una fregatura.
Ancora! :D
Afterandre
23-06-2009, 19:54
Se vendo 4 milioni di copie per PS3 e 15 milioni per XBOX...
Ah scusate ragazzi ma spiegatemi una cosa... Ste cavolo di 15 milioni di copie vendute di COD IV per 360 da dove le avete fatte saltar fuori?! :sofico:
Non sono aggiornatissimo sui dati, ma fino a qualche settimana fa erano 7.5 milioni la versione X-Box e 4.4 milioni la versione Ps3... :rolleyes:
Afterandre
23-06-2009, 21:37
In ogni caso il succo del discorso rimane lo stesso :D
Questo è indubbio :p
Il dato oggettivo è che gli utenti 360 comprano, in media, molto più software rispetto gli utenti Ps3 e quindi sviluppare/pubblicare giochi per la console Microsoft è più redditizio (anche per via dei costi di sviluppo un poco inferiori)...
Poi chi pensa davvero che Activision rinuncerà alle vendite su Ps3 sta semplicemente delirando
NWEvolution
23-06-2009, 21:58
Anche se la Royality fosse uguale tra X360 e PS3.... e vendessero uguali.
programmare per X360 è semplicissimo, grazie al fatto che se fai il gioco per PC, basta un click in Visual Studio per convertirlo a X360, poche ore di ritocco per adattare controlli e performance, ed è fatta.
per riprogrammarlo per PS3, devi assumere un team a parte, esperto in console.
e sono milioni di euro che partono in +.
la X360 è conveniente grazie ai PC, finchè il gaming PC è ancora un mercato valido, si possono divedere le spese.
se poi PS3 vende pure meno....
Ah, beh, certo, te lo devono giustificare in qualche modo l'aumento del prezzo, no ?? Se poi ritieni che sia conveniente la PSP Go, te la compri....l'importante è non avere fumo negli occhi....e quindi acquistare in modo consapevole, e senza inganno per gli utenti...
Ma che discorsi sono scusa. "Te lo devono giustificare"... Se lo schermo costa di piu' perchè è superiore è logico che il prodotti finale costa di piu'.
E' piu' piccolo ma è superiore. E poi la memoria flash ha il suo impatto sui costi finali, 16GB di flash sono sempre 16GB di flash. Aggiungiamo poi il supporto ai memory stick micro e i conti tornano.
Io non capisco di che ti lamenti visto che tra l'altro la vecchia nemmeno la tolgono dal mercato. Te l'ha ordinato il medico di comprarla? :doh:
Si, certo...una volta "assorbita"....ma di che parli ?? Guarda che i soldi non sono come l'acqua piovana....bisogna averli e tirarli fuori....
Per uno che i giochi se li compra, la differenza di prezzo fra XboX e PS3 è trascurabile. Come ti diceva, la differenza sono solo 2 o 3 giochi. Uno che invece compra una console per non comprare un quantitativo di giochi pari alla differenza di prezzo è invece un coglione.
Papale papale, il tuo discorso fa proprio "acqua piovana". In fondo stiamo parlando del mercato globale, non solo di chi compra le console con i soldi di papino. Per macchine i cui giochi costano e passano volentieri i 70€, 200€ scarse di differenza sono bazzecole. Ancor piu' bazzecole se si considera ciò che si deve spendere per una XboX per renderla funzionalmente completa al pari di una PS3. Blu-Ray a parte.
Risposta: nulla.
Porta esempi concreti.
Sei tu che sostieni che l'XBOX ha bisogno di qualcosa, l'onere del portare esempi spetta a te ;)
Modulo Wi-Fi ad esempio?
Online a pagamento?
Un'hard disk piu' capiente?
Almeno uno straccio di gioco al momento che la riporti a casa?
Facciamo qualche esempio, prendendo un modello serio, perchè la Arcade è davvero ridicola (senza hard disk).
XboX 360 "Pro": 240€ + modulo WI-FI (indispensabile) al mirabolante prezzo di 80€ + gioco (mettiamo Guitar Hero World Tour + chitarra wireless) al prezzo di 115€ (mediamente, euro piu, euro meno). Hai ancora 20GB di meno dal bundle PS3, quindi mettiamo un'hard disk esterno da 20GB, che costa in media 70€. Totale: 505€. Scaduto il mese di prova dall'acquisto, non sei più in grado di effettuare partite ranked online (altri soldi per l'abbonamento live gold).
PS3 80GB Bundle con Guitar Hero World Tour: WI-FI enabled di costruzione, gioco + chitarra incluso nel bundle. Non devi comprare nient'altro: 449€
Supponendo che il gioco non ti interessa, con la Xbox spendi 390€. Con PS3 prendo lo stesso quel bundle, vendo il gioco a 80€ su ebay e spendo 369€, ancora meno della XboX.
Nota che con 505€ continui ad avere una console che a livello hardware è ancora inferiore (e che l'hard disk esterno l'ho messo a 70€ ma il prezzo di listino è 99€, almeno stando al sito xbox.com) e tieni pure due porte USB occupate.
E' davvero piu' costosa la PS3 rispetto alla XboX? Oppure sto parlando con gente che si fa la Arcade che ha una memoria inferiore a quella di un cellulare di fascia bassa? Perchè questa gente non dovrebbe parlare. Suvvia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.