Zareen
22-06-2009, 09:03
Ciao a tutti,
recentemente ho alcuni problemi piuttosto noiosi con il mio notebook.
Ho tanto bisogno di aiuto perchè mi trovo in Cina da lungo tempo e vorrei evitare di andare al loro centro Toshiba e di vedermi tornare indietro un sistema in caratteri cinesi.
Il mio pc è un Toshiba Satellite A110-178, Windows XP SP3, Genuine Intel Cpu, 1.0GB RAM.
Il mio pc attualmente:
- è più lento di prima (in qualsiasi cosa, accensione compresa)
- ha dei grandi problemi di audio e video (suono metallico, ritardo del video)
- si impalla con estrema facilità
Non sono certa di quale sia esattamente la/le causa/e, quindi vi espongo tutte le cose rilevanti che sono accadute per arrivare a ciò:
- Un mesetto fa ho installato l'aggiornamento di sp3 non appena uscito, ma mi aveva completamente bloccato il pc, ragione per cui presi l'infelice decisione di disinstallarlo.
Dopo la disintallazione a parte qualche sporadico problema in accensione o spegnimento è stato tutto a posto per un pò.
- Circa una settimana fa ho dovuto connettere un pc cinese al mio (intendo con chiavetta usb) ed ho preso dei virus-malware-spyware, nonostante avessi i seguenti programmi: Lavasoft Ad-Aware SE Professional (non aggiornato da più di 150 gg, in quanto dalla Cina mi è IMPOSSIBILE connettermi al server), Avast, Avira-Antivir, Spybot Search-and-Destroy, e il normale Firewall di Windows.
Dopo ciò improvvisamente l'audio si è immediatamente impallato per poi rovinarsi completamente e il sistema ha cominciato ad accusare problemi di enorme lentezza ed impossibilità di svolgere le azioni più semplici, come svuotare il cestino.
- Ho scansionato con tutti i miei programmi che non hanno trovato nulla.
Quattro giorni fa ho connesso il mio computer a quello identico di un amico (italiano) tramite cavo cross e (dopo 1 giorno di attesa per dare tutte le autorizzazioni di ingresso) abbiamo scansionato il mio hard-disk con la sua copia di antivirus Mk-Afee. Scansione durata quasi 2 GIORNI, risultato zero.
- Tornata a casa mia ho:
1- scansionato nuovamente il mio pc con tutti i miei antivirus ed improvvisamente ho cominciato a trovare molte cose, persino troppe: Antivir ha trovato alcuni virus, Avast ha trovato Win32:Trojan-gen e HTML:Iframe-inf per quasi una notte intera di seguito sparsi in molti files random e Spybot ha eliminato 34 malwares di nome Virtumonde.
Quelli trovati da Avast comunque probabilmente non sono veri e propri virus, o almeno a quanto ho appreso girando nei vari forum di aiuto. Fortunatamente per ora le notifiche di questi sono cessate.
2- scaricato ed installato nuovamente il SP3 e tutti gli aggiornamenti possibili.
Stavolta è andata liscia, se non che dopo ciò il SP3 ha immediatamente cominciato la sua guerra con Style-Xp.
A quel punto ho disinstallato Style-Xp, fatto girare CC-Cleaner più di una volta e rimpiazzato la Uxtheme.dll come descrivete in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22421354&postcount=1565) pagina.
Sfortunatamente TUTTI i links italiani alla patch in questione sono rivolti a Mediafire a cui purtroppo il serve cinese non ha MAI lasciato accedere nessuno. Ho quindi scaricato la suddetta in inglese in quest'altro (http://www.withinwindows.com/uxtheme-patches/) link.
Fatto tutto ciò altro giro di CC-Cleaner. Dopo tutto questo il problema della lentezza e dei vari errori o finestre nere sono tutti migliorati o risolti (la lentezza rimane ma è minore di prima), ma rimaneva il problema audio-video.
3- Ho seguito questa (http://www.laptops-drivers.com/toshiba-drivers/fixing-audio-problem-toshiba-satellite-a215-s7444-on-windows-xp-sp3.html) procedura e il mio problema audio-video si è ridotto ma non si è risolto affatto.
Ora dopo un test posso dire che il mio audio è leggermente peggio sulla cassa sx che sulla dx, inoltre ha dei grossi problemi in inizio suono ma successivamente sembra gradualmente migliorare fino ad essere quasi del tutto normale nel giro di un minuto.
Per esempio il suono di ingresso di Windows è terribilmente metallico e prolungato, ma verso la fine quasi normale, mentre quello di uscita è del tutto a posto (non capisco come mai).
Non so se il problema sia stato il sp3, l'usb cinese, altro oppure tutto insieme, di conseguenza non so nemmeno quale sia la categoria più giusta dove postare questa discussione.
Spero vivamente che proviate a rispondermi, trovandomi in Cina non penso potrei lasciarlo alla Toshiba col rischio che me lo formattino e me lo rimettano in cinese, e il pc è l'unico modo davvero utilizabile per connettermi alla mia famiglia e ai miei amici.
Inoltre devo passare ore ed ore da sola e il pc fa davvero la differenza in questa situazione.
Io non ho più idee e non trovo più nulla al riguardo; sono alla frutta!
Ringrazio di cuore chiunque vorrà darmi una mano in qualsiasi modo.
Vi prego se avete dei consigli di spiegarli molto chiaramente con pazienza, col pc me la cavo ma non sono propriamente una smanettona.
recentemente ho alcuni problemi piuttosto noiosi con il mio notebook.
Ho tanto bisogno di aiuto perchè mi trovo in Cina da lungo tempo e vorrei evitare di andare al loro centro Toshiba e di vedermi tornare indietro un sistema in caratteri cinesi.
Il mio pc è un Toshiba Satellite A110-178, Windows XP SP3, Genuine Intel Cpu, 1.0GB RAM.
Il mio pc attualmente:
- è più lento di prima (in qualsiasi cosa, accensione compresa)
- ha dei grandi problemi di audio e video (suono metallico, ritardo del video)
- si impalla con estrema facilità
Non sono certa di quale sia esattamente la/le causa/e, quindi vi espongo tutte le cose rilevanti che sono accadute per arrivare a ciò:
- Un mesetto fa ho installato l'aggiornamento di sp3 non appena uscito, ma mi aveva completamente bloccato il pc, ragione per cui presi l'infelice decisione di disinstallarlo.
Dopo la disintallazione a parte qualche sporadico problema in accensione o spegnimento è stato tutto a posto per un pò.
- Circa una settimana fa ho dovuto connettere un pc cinese al mio (intendo con chiavetta usb) ed ho preso dei virus-malware-spyware, nonostante avessi i seguenti programmi: Lavasoft Ad-Aware SE Professional (non aggiornato da più di 150 gg, in quanto dalla Cina mi è IMPOSSIBILE connettermi al server), Avast, Avira-Antivir, Spybot Search-and-Destroy, e il normale Firewall di Windows.
Dopo ciò improvvisamente l'audio si è immediatamente impallato per poi rovinarsi completamente e il sistema ha cominciato ad accusare problemi di enorme lentezza ed impossibilità di svolgere le azioni più semplici, come svuotare il cestino.
- Ho scansionato con tutti i miei programmi che non hanno trovato nulla.
Quattro giorni fa ho connesso il mio computer a quello identico di un amico (italiano) tramite cavo cross e (dopo 1 giorno di attesa per dare tutte le autorizzazioni di ingresso) abbiamo scansionato il mio hard-disk con la sua copia di antivirus Mk-Afee. Scansione durata quasi 2 GIORNI, risultato zero.
- Tornata a casa mia ho:
1- scansionato nuovamente il mio pc con tutti i miei antivirus ed improvvisamente ho cominciato a trovare molte cose, persino troppe: Antivir ha trovato alcuni virus, Avast ha trovato Win32:Trojan-gen e HTML:Iframe-inf per quasi una notte intera di seguito sparsi in molti files random e Spybot ha eliminato 34 malwares di nome Virtumonde.
Quelli trovati da Avast comunque probabilmente non sono veri e propri virus, o almeno a quanto ho appreso girando nei vari forum di aiuto. Fortunatamente per ora le notifiche di questi sono cessate.
2- scaricato ed installato nuovamente il SP3 e tutti gli aggiornamenti possibili.
Stavolta è andata liscia, se non che dopo ciò il SP3 ha immediatamente cominciato la sua guerra con Style-Xp.
A quel punto ho disinstallato Style-Xp, fatto girare CC-Cleaner più di una volta e rimpiazzato la Uxtheme.dll come descrivete in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22421354&postcount=1565) pagina.
Sfortunatamente TUTTI i links italiani alla patch in questione sono rivolti a Mediafire a cui purtroppo il serve cinese non ha MAI lasciato accedere nessuno. Ho quindi scaricato la suddetta in inglese in quest'altro (http://www.withinwindows.com/uxtheme-patches/) link.
Fatto tutto ciò altro giro di CC-Cleaner. Dopo tutto questo il problema della lentezza e dei vari errori o finestre nere sono tutti migliorati o risolti (la lentezza rimane ma è minore di prima), ma rimaneva il problema audio-video.
3- Ho seguito questa (http://www.laptops-drivers.com/toshiba-drivers/fixing-audio-problem-toshiba-satellite-a215-s7444-on-windows-xp-sp3.html) procedura e il mio problema audio-video si è ridotto ma non si è risolto affatto.
Ora dopo un test posso dire che il mio audio è leggermente peggio sulla cassa sx che sulla dx, inoltre ha dei grossi problemi in inizio suono ma successivamente sembra gradualmente migliorare fino ad essere quasi del tutto normale nel giro di un minuto.
Per esempio il suono di ingresso di Windows è terribilmente metallico e prolungato, ma verso la fine quasi normale, mentre quello di uscita è del tutto a posto (non capisco come mai).
Non so se il problema sia stato il sp3, l'usb cinese, altro oppure tutto insieme, di conseguenza non so nemmeno quale sia la categoria più giusta dove postare questa discussione.
Spero vivamente che proviate a rispondermi, trovandomi in Cina non penso potrei lasciarlo alla Toshiba col rischio che me lo formattino e me lo rimettano in cinese, e il pc è l'unico modo davvero utilizabile per connettermi alla mia famiglia e ai miei amici.
Inoltre devo passare ore ed ore da sola e il pc fa davvero la differenza in questa situazione.
Io non ho più idee e non trovo più nulla al riguardo; sono alla frutta!
Ringrazio di cuore chiunque vorrà darmi una mano in qualsiasi modo.
Vi prego se avete dei consigli di spiegarli molto chiaramente con pazienza, col pc me la cavo ma non sono propriamente una smanettona.