PDA

View Full Version : Crionica


Senza Fili
22-06-2009, 01:13
o ibernazione umana... cosa ne pensate?
Avendone la possibilià, vi ricorrereste'

rgart
22-06-2009, 09:27
mmmmh, hanno trovato il modo di congelare un corpo di 80kg così rapidamente da far si che il ghiaccio formatosi dentro le cellule non le perfori rompendole attraverso delle punte aguzze?

se la risposta è no allora c'è poco da fare, puoi farti congelare, ma quando ti scongelano se ti si sono rotte certe cellule sei kaput...

gugoXX
22-06-2009, 11:19
o ibernazione umana... cosa ne pensate?
Avendone la possibilià, vi ricorrereste'

In presenza di malattie incurabili, nella speranza di potersi far risvegliare quando quelle malattie fossero debellate non vedo perche' no.

Io personalmente mi chiederei cosa farei se mi svegliassi tra 100- 200 -1000 anni in un mondo ove non conosco nessuno, e con le mie attuali conoscenze, che sono cio' che mi da vivere, oramai obsolete.
Certo davanti ad una morte sicura non c'e' scommessa che tenga, pero' resta comunque un passo triste.

hibone
22-06-2009, 11:33
In presenza di malattie incurabili, nella speranza di potersi far risvegliare quando quelle malattie fossero debellate non vedo perche' no.

Io personalmente mi chiederei cosa farei se mi svegliassi tra 100- 200 -1000 anni in un mondo ove non conosco nessuno, e con le mie attuali conoscenze, che sono cio' che mi da vivere, oramai obsolete.
Certo davanti ad una morte sicura non c'e' scommessa che tenga, pero' resta comunque un passo triste.

vai a sapere cosa possono farti quando sei ibernato...

austin powers docet... :O

Trokji
22-06-2009, 11:59
E sopratutto se dopo 1000 anni avresti ancora conoscienze.. comunque ci sono già persone che sono state ibernate.. ma che io sappia ancora non è stato risvegliato nessuno..(e dubito che il tentativo sarebbe un successo..).
Alla base dell'ibernazione attualmente c'è solo lo scopo di preservare la struttura biologica in maniera che non vada perduta, in attesa che i progressi scientifici consentano di risolvere i problemi dell'ibernazione (e dell'invecchiamento e della morte direi)

Senza Fili
22-06-2009, 13:37
Il mio quesito è nato dalla lettura di questo articolo

Salvo grazie all’”ibernazione”?

Si potrebbe quasi dire che è “resuscitato”. Il 35enne giapponese che, disperso in montagna a ottobre, è stato ritrovato dopo 24 giorni in stato di apparente arresto cardiaco e respiratorio. Ma dopo le prime cure i medici si sono accorti che, seppur indebolito, l’uomo non aveva subito alcun danno serio agli organi e dopo qualche tempo di osservazione è stato dimesso, riprendendo a pieno ritmo la sua vita di impiegato comunale. Ma più che un miracolo, per gli scienziati è stato “esperimento” - seppur accidentale - ben riuscito.
Mitsutaka Uchikoshi, così si chiama l’uomo, dopo essersi perso, si è sdraiato su un pezzo di terreno erboso, dove batteva il sole e lì si è addormentato. Uno stato che gli scienziati definiscono molto simile all’ibernazione. Senza mangiare, né bere per tre settimane, il suo metabolismo e i suoi organi si sono semplicemente “spenti”. La temperatura del corpo non è mai scesa sotto i 22 gradi, evitando così danni al cervello.
Secondo alcuni scienziati è la dimostrazione che l’ibernazione è possibile e potrebbe essere usata per rallentare la distruzione delle cellule, nei casi di malattie terminali.

http://www.focus.it/Scienza/news/Salvo_grazie_allibernazione.aspx

quelarion
22-06-2009, 22:32
argomento interessante

É vero che il problema principale, oltre allo stabilire se esiste uno stato di "stasi", se é effettivamente possibile raggiungerlo senza compromettere le funzioni vitali.
Comunque tanto per dire la prima cretinata che mi viene in mente... il nostro corpo é essenzialmente acqua: per i liquidi si possono raggiungere condizioni di sottoraffreddamento, cioé portarli a temperature inferiori al punto di congelamento, senza peró che passino allo stato solido. A quel punto perturbando il sistema si puó indurre un passaggio di fase molto molto rapido, e quindi un congelamento.

Ora non so quanto questo sia solo teoria, risale ai miei esami di fisica statistica di 4 anni fa e non ho mai approfondito :D

É vero che poi svegliandosi "nel futuro" ci si troverebbe obsoleti a fare i conti con un mondo nuovo, ma io non ci vedo tanta differenza rispetto agli emigrati italiani di inizio secolo che con le valigie di cartone andavano negli states...
Di certo non una esperienza gioiosa, ma nemmeno una apocalisse...

Poi chiaro che di fronte a morte certa lo farei ad occhi chiusi :)

Trokji
22-06-2009, 22:35
Il problema è fermare il ciclo cellulare senza che si creino ghiaccioli che spaccano i tessuti e distruggono irreparabilmente i neuroni e le membrane cellulari, che mi pare siano proprio le cosep iù fragili.. e non credo ancora ci sia riuscito nessuno :Prrr:
Comunque lessi su focus che le prime ibernazioni risalgono addirittura agli anni 60'..