View Full Version : cella di peltier
Risck256
22-06-2009, 00:29
ciao a tutti volevo fare un sistema a cella di peltier ho l'hw in firma e vorrei ke nn facesse condensa...ho una cella da 60.8 watt e mi basterebbe tenerlo sui 20 gradi posso usare un alimentatore x pc da 300 watt ke ho in casa x alimentare solo la cella a 12v anzikè a 15???o devo comprare un trasformatore ke regga i 15v e isolare la skeda con il polistirolo x evitare la condensa???
ciusss89
23-06-2009, 20:00
60w? cosa ci vuoi raffreddare? da gestire sono difficli....
compra un buon dissi ad aria o al massimo il liquido.. Le celle di peliter consumano e sono difficili da gestire..
Risck256
23-06-2009, 20:07
ma tnt la monto insieme al tecnico e ripeto nn voglio overclockare voglio solo ke nn stia ai 68 gradi
Ma hai idea di quanto scalda una cella di peliter...:rolleyes:
Risck256
23-06-2009, 20:19
la attacco su un 12v...il mioamico l'ha raffreddata cn un dissi stock intel io ho un artic cooling.....
ciusss89
23-06-2009, 20:54
allora le peltier in genrale....se hanno una potenza di 60w sono ripartiti in base alle specifiche del produttore ad es in 45w di freddo e 15 di caldo.
Ora se la mia cpu consuma 90w e io voglio raffreddarla in modo efficace devo dissipare sia il calore prodotto dalla cpu sia qll della peltier.
Ora la condesa è un casino...xke si crea in base ai valori di temp e umidia....
Per il controllo io avevo ritaro fuori un buon circuito elettrico anke semplice da fare....se ti interessa posso svilupparlo ulteriomente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1859222
Risck256
23-06-2009, 23:47
allora le peltier in genrale....se hanno una potenza di 60w sono ripartiti in base alle specifiche del produttore ad es in 45w di freddo e 15 di caldo.
Ora se la mia cpu consuma 90w e io voglio raffreddarla in modo efficace devo dissipare sia il calore prodotto dalla cpu sia qll della peltier.
Ora la condesa è un casino...xke si crea in base ai valori di temp e umidia....
Per il controllo io avevo ritaro fuori un buon circuito elettrico anke semplice da fare....se ti interessa posso svilupparlo ulteriomente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1859222
guarda domani la montiamo col mio tecnico a 12 volt e ti faccio sapere al massimo ti kiedo aiuto...o la isoliamo in modo da evitare condensa oppure la alimentiamo in modo ke nn ne faccia...grazie x la tua disponibilità domani pomeriggio ti faccio sapere
un sistema con tec o si fa cazzuto o nn si fa, ma implica diverse cose....
Nel tuo caso vai di impianto a liquido, avrai buone temperature, il rad se nn vuoi integrarlo mettilo fuori da case in questo modo perforera' di piu', magari se riesci in una zona ben areata dove c'e' corrente, o in prossimita' di un climatizzatore.
Risck256
23-06-2009, 23:57
un sistema con tec o si fa cazzuto o nn si fa, ma implica diverse cose....
Nel tuo caso vai di impianto a liquido, avrai buone temperature, il rad se nn vuoi integrarlo mettilo fuori da case in questo modo perforera' di piu', magari se riesci in una zona ben areata dove c'e' corrente, o in prossimita' di un climatizzatore.
eheheh io ho preso la cella xkè nn posso permettermi un liquido
F1R3BL4D3
23-06-2009, 23:59
Secondo me non ha senso. Non fai OC e ti vai a complicare la vita perché la CPU stà con temperature nella norma?
L'unico senso è solo per provare, da altri punti di vista è una perdita sotto tutti i punti di vista.
Risck256
24-06-2009, 00:03
Secondo me non ha senso. Non fai OC e ti vai a complicare la vita perché la CPU stà con temperature nella norma?
L'unico senso è solo per provare, da altri punti di vista è una perdita sotto tutti i punti di vista.
allora...ho paura degli insetti...alcuni...nn apro la finestra di notte xkè entrano gli scutigera (è di loro ke ho la fobia) di notte col caldo esterno tocca i 68 gradi e mi riscalda e sudo cm un porco...
F1R3BL4D3
24-06-2009, 00:05
Domanda: dove credi vada ill calore che dissiperai con peltier e CPU?
Sarà peggio di com'è adesso.
Risck256
24-06-2009, 00:06
Domanda: dove credi vada ill calore che dissiperai con peltier e CPU?
Sarà peggio di com'è adesso.
è vero ma almeno la cpu nn patirà XDXDXDXD
F1R3BL4D3
24-06-2009, 00:09
Adesso non so le specifiche termiche di quella CPU. Ma non sono eccessive le temperature e se hai temperature già alte a default vuol dire che c'è altro che non va! Altro che peltier...
Risck256
24-06-2009, 00:12
Adesso non so le specifiche termiche di quella CPU. Ma non sono eccessive le temperature e se hai temperature già alte a default vuol dire che c'è altro che non va! Altro che peltier...
ora sn a....43 fa fresco se fa tnt caldo sta a 68...be provare n nuoce no?
F1R3BL4D3
24-06-2009, 00:16
Insomma...dipende da come si costruisce il tutto. Potrebbe nuocere.
Risck256
24-06-2009, 00:18
Insomma...dipende da come si costruisce il tutto. Potrebbe nuocere.
verrà alimentata dalla 12v e il caloreverrà dissipato da un artic cooling se vuoi ti dico il modello...pensavo di kiudere il case tnt ho una ventola da 25 ke butta fuori o dentro...
F1R3BL4D3
24-06-2009, 00:22
Quello ok, ma ripeto che per me è solo da fare per mera curiosità. Per il resto ha solo contro quello che stai per fare.
Risck256
24-06-2009, 00:23
Quello ok, ma ripeto che per me è solo da fare per mera curiosità. Per il resto ha solo contro quello che stai per fare.
allora me li fai ke elencare al massimo la provo e poi la tolgo....
F1R3BL4D3
24-06-2009, 00:24
:wtf: cosa? Devo elencarti i contro?
Risck256
24-06-2009, 00:26
:wtf: cosa? Devo elencarti i contro?
si x favore...se hai voglia (w ac/dc XD)
F1R3BL4D3
24-06-2009, 00:29
Così velocemente:
-consumi di più
-devi prevedere la possibilità della condensa
-è più complicato da gestire rispetto ad un sistema ad aria
-per le tue esigenze (no OC) è un surplus inutile
-le temperature non sono un problema
-è comunque possibilmente pericoloso se non fatto bene (visti gli ampere in gioco)
Queste son proprio le cose che mi vengono in mente.
Risck256
24-06-2009, 00:32
Così velocemente:
-consumi di più
-devi prevedere la possibilità della condensa
-è più complicato da gestire rispetto ad un sistema ad aria
-per le tue esigenze (no OC) è un surplus inutile
-le temperature non sono un problema
-è comunque possibilmente pericoloso se non fatto bene (visti gli ampere in gioco)
Queste son proprio le cose che mi vengono in mente.
da qll ke so nn sfrutta molti ampere x l'ali asrà da pc supplementare e x la codensa domani metteremo il polistirolo...se no un buon dissipatore cm il nirvana e via XD
F1R3BL4D3
24-06-2009, 00:34
Quale polistirolo?
Ricorda che l'ali supplementare dovrà partire insieme a quello principale. Controlla che ci siano i cavi di sezione sufficiente,etc.
Vai di Nirvana, migliora i flussi del case. Per il resto, ripeto che le temperature non mi sembrano eccessive.
Risck256
24-06-2009, 00:38
Quale polistirolo?
Ricorda che l'ali supplementare dovrà partire insieme a quello principale. Controlla che ci siano i cavi di sezione sufficiente,etc.
Vai di Nirvana, migliora i flussi del case. Per il resto, ripeto che le temperature non mi sembrano eccessive.
eheh ke deve partire insieme ok..i cavi sn + spessi di ql della peltier...spereo propio di nn rompere niente domani....
ciusss89
24-06-2009, 09:33
Io avevo struttato un dissipatore che montava un his in rame avvitato sul corpo in alluminio; ho piazzato la cella il in mezzo e ho stretto bene; nei test a vuoto vedere il ghiaccio ce si formava in 2 minuti circa era uno spettacolo.....putroppo non riuscii aprovare il tutto sul un pc xke mi si è staccato il filo rosso dalla peltier...ho cercato di infilarlo spingerlo incollarlo ma fa solo mezzo contatto e basta:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: appena finisco gli esami ne ordino una su ebay da 150w e mi diverto un poco....
cmq ecco le foto di come lo avevo pensato::
http://img40.imageshack.us/gal.php?g=immagine001p.jpg
foto circuito (sempre lo stesso della mia discussione)::
è vero ma almeno la cpu nn patirà XDXDXDXD
La cpu non può partire perchè dopo tot gradi fa in protezione il pc e si spegne :stordita:
Risck256
24-06-2009, 12:25
La cpu non può partire perchè dopo tot gradi fa in protezione il pc e si spegne :stordita:
si lo so era x dire nn andrà in su di gradi
Risck256
24-06-2009, 12:26
Io avevo struttato un dissipatore che montava un his in rame avvitato sul corpo in alluminio; ho piazzato la cella il in mezzo e ho stretto bene; nei test a vuoto vedere il ghiaccio ce si formava in 2 minuti circa era uno spettacolo.....putroppo non riuscii aprovare il tutto sul un pc xke mi si è staccato il filo rosso dalla peltier...ho cercato di infilarlo spingerlo incollarlo ma fa solo mezzo contatto e basta:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: appena finisco gli esami ne ordino una su ebay da 150w e mi diverto un poco....
cmq ecco le foto di come lo avevo pensato::
http://img40.imageshack.us/gal.php?g=immagine001p.jpg
foto circuito (sempre lo stesso della mia discussione)::
hai avuto una bella idea a mettere lì la peltier ma ke dissipatore hai usato? vorrei farlo ank io...
F1R3BL4D3
24-06-2009, 12:40
La cpu non può partire perchè dopo tot gradi fa in protezione il pc e si spegne :stordita:
Però la peltier rischia di rompersi se non funziona correttamente il tutto.
Risck256
24-06-2009, 12:45
Però la peltier rischia di rompersi se non funziona correttamente il tutto.
l'ali attaccato alla peltier nn si accende da solo ho staccato dai 24 pin il cavo nero e verde attaccato un interruttore on/off...nn potrò tenere cmq il pc acceso ma nn è un problema
F1R3BL4D3
24-06-2009, 12:49
ricorda che se c'è la peltier, questa deve rimanere sempre accesa se no si spacca se sotto c'è la CPU che scalda.
Risck256
24-06-2009, 12:53
ricorda che se c'è la peltier, questa deve rimanere sempre accesa se no si spacca se sotto c'è la CPU che scalda.
la cella la spengo insieme alla cpu...tnt ci mette poco a raffreddare ho consatato prima poipotrei fare un collegamento del dissi sull'ali della peltier così se x caso si dovesse spegnere il pc la ventola continuerebbe a dissipare calore anke se le temperature scenderebbero nn avendo + la cpu calda...
Risck256
24-06-2009, 18:00
ragazzi ho quasi finito l'impianto resta solo + una cosa....come azz ci ficco i dissipatore??? la cella è di 3 mm e nn permette l'incastro...abbiamo provato cn delle rondelle (ovviamente in plastica fatte in casa)ma le viti sn troppo corte una soluzione meno complicata?
PS abbiamo attaccato la cella al 4 pin 12v abbiamo staccato 2 cavi e li abbiamo messi in un molex idem la cella di peltier un molex femmina poi c'è un altro problema...se la makkina si spegnesse brucerei tt e volevo kiedervi qnd mi arriverà il corsair da 750 posso attaccare la peltier a un molex di essa? o la tensione sarebbe troppo elevata? l'ali è il TX750W
F1R3BL4D3
24-06-2009, 18:19
Ovviamente hai fatto coldplate->cella->base del dissipatore...
Alla fine che dissipatore hai usato? La base copre tutta la cella di peltier?
Risck256
24-06-2009, 18:20
nn so ke dssi userò cmq penso artic cooling freezerpro 64....nn copre tt il coldplate la cella ma il dissi la copre tt....adesso cm aggancio il dissi?
F1R3BL4D3
24-06-2009, 18:24
Devi inventarti qualcosa. Meglio la viteria comunque.
Risck256
24-06-2009, 18:27
Devi inventarti qualcosa. Meglio la viteria comunque.
la ke?
F1R3BL4D3
24-06-2009, 18:34
Fare uno staffaggio utilizzando le viti. E' la soluzione più robusta per una situazione del genere.
Risck256
24-06-2009, 18:41
Fare uno staffaggio utilizzando le viti. E' la soluzione più robusta per una situazione del genere.
snceramente nn voglio rovinare NULLA della skeda madre...quasi quasi ci rinuncio
F1R3BL4D3
24-06-2009, 18:44
Sarebbe anche una buona idea.
Comunque sarebbe da rimuovere il cestello che è fissato con 4 viti, poi utilizzare quei fori per mettere delle barre filettate con un backplate isolato e infine inventarsi una struttura di ritenzione per il blocco dissipativo (compresa la coibentazione).
Risck256
24-06-2009, 18:45
Sarebbe anche una buona idea.
Comunque sarebbe da rimuovere il cestello che è fissato con 4 viti, poi utilizzare quei fori per mettere delle barre filettate con un backplate isolato e infine inventarsi una struttura di ritenzione per il blocco dissipativo (compresa la coibentazione).
troppo complicato...la mtto sul pentium 3 ahahahah
Risck256
24-06-2009, 18:54
e se mettessi elle fascetta sul gancio del dissi e del socket
Lascia perdere mettila sul pentium3 almeno non scassi nulla... Poi coibentare con il polistirolo:mbe: usa il neoprene molto meglio..
Se non sai fare guarda qui
http://www.xtremehardware.it/schede-madri/coibentare-con-il-neoprene-2006080950/
Coibenta socket e mobo per l'utilizzo di cella di peltier:fiufiu:
Risck256
24-06-2009, 19:04
Lascia perdere mettila sul pentium3 almeno non scassi nulla... Poi coibentare con il polistirolo:mbe: usa il neoprene molto meglio..
quoto disperatamente.... va bene procerò stanotte sul p3 vi farò sapere se ha fatto boom
ciusss89
25-06-2009, 08:58
allora sto p3?? come sta?
Cmq io ti consiglio di alimentarla dall'ali principale solo se non è di una potenza esorbitante....cmq sl per info sull'ali scrauso da 400w ke utilizzavo quando attacavo la cella la tensione scendava a 10v....
il dissipatore che ho usato io non so prorpio come si chiami...l'ho ricevuto insenme ad una cpu acquistata su ebay..
CMQ io appena finisco gli esami tra una 20 di giorni compro un amd x slot 754 piu una cella da 150W e vediamo dove arrivo....:D :D :D tieni infomati cmq..
Risck256
25-06-2009, 11:45
allora sto p3?? come sta?
Cmq io ti consiglio di alimentarla dall'ali principale solo se non è di una potenza esorbitante....cmq sl per info sull'ali scrauso da 400w ke utilizzavo quando attacavo la cella la tensione scendava a 10v....
il dissipatore che ho usato io non so prorpio come si chiami...l'ho ricevuto insenme ad una cpu acquistata su ebay..
CMQ io appena finisco gli esami tra una 20 di giorni compro un amd x slot 754 piu una cella da 150W e vediamo dove arrivo....:D :D :D tieni infomati cmq..
io in qst giorni provo sul pentium 3...ma quel tuo metodo di mettere la cdp nel dissi è stata na tua oinvezione? cioè ha preso una placca in rame ha bucato il dissi e gliel'hai avvitata? era proprio un bel lavoro!
ciusss89
25-06-2009, 12:03
No a dire la verita molti dissi economici hanno il coldplate avvitato sulla base...io ho solo piazzato la cella li in mazzo...il risultato e uno dei migliori cmq......:D
Risck256
25-06-2009, 12:16
No a dire la verita molti dissi economici hanno il coldplate avvitato sulla base...io ho solo piazzato la cella li in mazzo...il risultato e uno dei migliori cmq......:D
mi manderesti la foto della parte davanti per favore?
ke socket è?
ciusss89
25-06-2009, 12:24
il skt è 939; qnd ho messo la peltier in mezzo naturalmente non si agganciava più,ho risolto storgendo la leva che si aggancia sul cestello fissato alla scheda madre....ora provo a mettere qlk fot in piu...
Risck256
25-06-2009, 12:26
il skt è 939; qnd ho messo la peltier in mezzo naturalmente non si agganciava più,ho risolto storgendo la leva che si aggancia sul cestello fissato alla scheda madre....ora provo a mettere qlk fot in piu...
ok grazie almeno mi dai delle lucidazioni
ciusss89
25-06-2009, 12:42
sono risucito a recuperare ancke il modello del dissi:
TR2 M6 SE cerca qualche foto su google....
ecco le foto:
http://img530.imageshack.us/img530/8969/immagine005v.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/2695/immagine006j.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/1471/immagine007v.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/2681/immagine008s.jpg
Risck256
25-06-2009, 12:47
sono risucito a recuperare ancke il modello del dissi:
TR2 M6 SE cerca qualche foto su google....
ecco le foto:
http://img530.imageshack.us/img530/8969/immagine005v.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/2695/immagine006j.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/1471/immagine007v.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/2681/immagine008s.jpg
cn qwuel dissi a 12v nn so se riesci a tenerla
ciusss89
25-06-2009, 12:57
se l'ali e di marca ed è potente....celle intorno ai 100w dovrebbe reggerle...il problema è che dovrei avere il massimo in temini di dissipazione solo quando la cpu è carica al 100%....se la cpu è in idle e la cella mi spara 80w di freddo em....se va bn mi si forma solo ghiaccio....
io avevo pensato cmq a una cosa ancora piu stravagante......ora uso un raffreddamento a liquido artigianale le temp mentre ti scrivo dei mei 2 core si agirano sui 28 gradi(in idle).....io avrei intenzione di raffreddare l'acqua..cmq anche qui ci sarebbe notevoli problemi da considerare e da risolvere...ora devo studiare che domani devo dare analisi...ci si sente...
Risck256
25-06-2009, 13:03
se l'ali e di marca ed è potente....celle intorno ai 100w dovrebbe reggerle...il problema è che dovrei avere il massimo in temini di dissipazione solo quando la cpu è carica al 100%....se la cpu è in idle e la cella mi spara 80w di freddo em....se va bn mi si forma solo ghiaccio....
io avevo pensato cmq a una cosa ancora piu stravagante......ora uso un raffreddamento a liquido artigianale le temp mentre ti scrivo dei mei 2 core si agirano sui 28 gradi(in idle).....io avrei intenzione di raffreddare l'acqua..cmq anche qui ci sarebbe notevoli problemi da considerare e da risolvere...ora devo studiare che domani devo dare analisi...ci si sente...
in bocca al lupo ci si sente
F1R3BL4D3
25-06-2009, 13:12
io avevo pensato cmq a una cosa ancora piu stravagante......ora uso un raffreddamento a liquido artigianale le temp mentre ti scrivo dei mei 2 core si agirano sui 28 gradi(in idle).....io avrei intenzione di raffreddare l'acqua..cmq anche qui ci sarebbe notevoli problemi da considerare e da risolvere...ora devo studiare che domani devo dare analisi...ci si sente...
con una cella di peltier è sconveniente fare un waterchill. Conviene utilizzare lo stesso progetto del T-rex di Ybris o Alvaro di Lunasio.
Risck256
25-06-2009, 13:15
con una cella di peltier è sconveniente fare un waterchill. Conviene utilizzare lo stesso progetto del T-rex di Ybris o Alvaro di Lunasio.
ma esiste un impianto a liquido economico???
F1R3BL4D3
25-06-2009, 13:18
ma esiste un impianto a liquido economico???
Si certo. Ma per un vero liquido servono circa 200€.
Comunque ripeto che se tu la vuoi tenere a default non hai bisogno di tutto questo casino. Ti basta un buon dissipatore e un buon ricircolo d'aria nel case.
Risck256
25-06-2009, 13:23
Si certo. Ma per un vero liquido servono circa 200€.
Comunque ripeto che se tu la vuoi tenere a default non hai bisogno di tutto questo casino. Ti basta un buon dissipatore e un buon ricircolo d'aria nel case.
ma magari cn un impianto economico a 4 ghz lo porto volentieri...
Un buon impianto si fa con 200-300euro, non comprare quei kit preconfezionati della thermaltake a 80-90euro si posizionano dietro a un dissi a d'aria di buona fattura (es IFX-14)
Risck256
25-06-2009, 14:10
Un buon impianto si fa con 200-300euro, non comprare quei kit preconfezionati della thermaltake a 80-90euro si posizionano dietro a un dissi a d'aria di buona fattura (es IFX-14)
sisi lo so ke fanno cacca ma a 100 euro da farlo? (ho una pompa dell'acquario)
K Reloaded
25-06-2009, 14:10
ragazzi non vorrei dire, ma vi ricordo che qui si parla di 'situazioni estreme' e che quindi tutto il resto è OT.
Beh puoi fare una cosa tutta artigianale,
Vaschetta in plaxiglass e silicone da 1-2litri con pompa acquario immersa
Per il radiatore vai da un sfasciacarrozze e te ne fai dare uno di una macchina per 20euro
tubi costano poco
e il wb lo compri da ybris
60wb + 7vaschetta + 20radiatore + 10tubi e raccordi = 120-130euro ti viene un impianto decente:D
Risck256
25-06-2009, 14:40
be si cn un plexi bello spesso....ma sscusa il percorso sarebbe....vasketta....pompa acquario....radiatore...WB...WB....radiatore...vasketta?
K Reloaded
25-06-2009, 14:43
c'è un thread che tratta esaurientemente questo nella sezione opportuna.
LOCK e 2gg. di sospensione a testa per non aver ascoltato il mio richiamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.