View Full Version : Riassunto annuale hard disk su XbitLabs
Redazione di Hardware Upg
31-01-2002, 14:11
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5505.html">http://news.hwupgrade.it/5505.html</a>
XbitLabs, a <a href=http://www.xbitlabs.com/storage/hdd-2001/>questo indirizzo, </a> ha pubblicato un articolo riassuntivo riguardante gli hard disk presentati nell'arco dell'anno 2001 da Seagate, Maxtor, Western Digital, Fujitsu ed IBM.
<BR><BR>
Molto interessante la presenza di tabelle che riportano i risultati ottenuti con i test WinBench relativi a tutti i dispositivi testati.
Vi proponiamo le tabelle in questione:
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/table1.gif"></center><br><br>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/table2.gif"></center><br><br>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/table3.gif"></center>
che dire..il Maxtor D740X si dimostra allo stesso livello dell'IC35L e vista la moria d IBM....;):D
Dreadnought
31-01-2002, 15:11
Beh gli IC35 sono nati difettosi :)
Cque io ho un DTLA304070 che tutti dicono che si rompa che è un piacere,
ma ha ormai 2 anni e non fa una piega.
Cque per sicurezza il prossimo sarà Seagate o Maxtor. :)
Io li HD li vendo e, a parte la serie DTLA, TUTTI si spaccano in maniera equivalente intorno al 5-7% del venduto, diventa poi solo una questione di fortuna non ricaderci dentro.
Frankino
31-01-2002, 23:05
a parte i DTLA che si rompono tutti :)
gli ic35 sono molto + affidabili dei DTLA
Gundam766
01-02-2002, 07:49
Bò... io è da quando ho il PC che monto solo IBM... DJNA, DTLA, ora IC35... a me sembra che vadano una bomba... :D
A parte questo, concordo con FERRETS, quando dice che di norma un 5/7% alla fine si sfacia... anche se secondo me Quantum/Maxtor e Seagate hanno una percentuale un pò più alta (parlo guardando ai ritorni/resi della mia società) rispetto a IBM/Western Digital.
Chico
Wildlamb
01-02-2002, 08:11
IC35 40GB... unga malunga tiè tiè tiè (danza propiziatoria antimalocchio, da effettuare CON UNA SOLA MANO VERSO L'ALTO....):p
Scherzi a parte, ci sono 2 serie di HD "pericolose": il DTLA 30 o 46 Gb fatto in ungheria (ho un cliente che ne ha rotti 4 in 3 mesi) e la serie LCT di quantum.
Ciò non toglie che io stia felicemte usando un IBM da 46 fatto in Ungheria da un anno e mezzo e che, fatti i debiti scongiuri, continua a funzionare perfettamente.
Ah, occhio anche agli ultimi WD 200 BB o 200 EB, ultimamente me ne stanno tornando parecchi.
russonelsonno
01-02-2002, 09:59
ma come si leggono questi dati? è meglio grande o piccolo il valore indocato, scusate l'ignoranza
io ho un maxtor 2 giga che mi funziona perfettamente da 4 anni! :)
prendete qualsiasi cosa ma non prendete samsung!! Parlo per esperienza personale!
a parte un ibm scsi appena defunto, non sapevo che l'Ungheria fosse la patria di hdd difettosi.
Per russonelsonno: Più il numero è grande migliore è l'hd, a parte occupazione di cpu e tempo d'accesso che devono essere il minimo possibile
Secondo me l'unica cosa da dire è che potevano almeno separare SCSI da EIDE!!!
Che Vergonga!
aleudine
02-02-2002, 23:52
io ho da 2 anni un dpta da 20gb e va benissimo ma d'altra parte un mio amico ne aveva uno simile DJNA o DTLA ed è deceduto prestissimo per essere sostituito da un'altro morto prematuramente; ora ne ha uno nuovo e incrocia le dita.
io ho appena comprato anche un maxtor D740X da 40gb e va come un razzo e le prove delle riviste e siti di hardware confermano
Gundam766
03-02-2002, 18:58
ridendo e scherzando io su un 286 ho un IBM da 10Mb che funziona anche senza il coperchio sopra (ma mi sà ancora per poco...:D)...
E' una vera gioia... 3 dischi di qualche materiale rosso chiaro (forse ferro/ceramica) e delle testine enormi e frullano come dannate!
[PS occupa 2 bay da 5!]
Chico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.