Ricca86
21-06-2009, 17:36
Ciao,
Avrei bisogno di qualche informazione su come configurare il router, per rendere visibile tramite il servizio no-ip(www.no-ip.com), il mio sito creato in php al di fuori della mia rete locale.
Il mio router è un D-link DSL-524t.
In pratica io mi sono registatto al sito www.no-ip.com ed ho scelto il dominio no-ip.biz, configurato tramite DNS Host (A). Dopo di che ho installato il programmino per windows che aggiorna i dns con il tuo indirizzo ip(e anche questo funziona).
Il problema si ha quando vado a digitare nel browser l'indirrizzo che ho scelto al momento della registrazione xxxx.no-ip.biz, e questo mi rimanda alla pagina del mio router.
Vorrei sapere, come fare a dire al router, di reindirizzare quelle richieste sulla cartella dove gira il server php di easyphp.
Grazie mille.
Avrei bisogno di qualche informazione su come configurare il router, per rendere visibile tramite il servizio no-ip(www.no-ip.com), il mio sito creato in php al di fuori della mia rete locale.
Il mio router è un D-link DSL-524t.
In pratica io mi sono registatto al sito www.no-ip.com ed ho scelto il dominio no-ip.biz, configurato tramite DNS Host (A). Dopo di che ho installato il programmino per windows che aggiorna i dns con il tuo indirizzo ip(e anche questo funziona).
Il problema si ha quando vado a digitare nel browser l'indirrizzo che ho scelto al momento della registrazione xxxx.no-ip.biz, e questo mi rimanda alla pagina del mio router.
Vorrei sapere, come fare a dire al router, di reindirizzare quelle richieste sulla cartella dove gira il server php di easyphp.
Grazie mille.