PDA

View Full Version : Coilgun calcoli


Teragauss
21-06-2009, 14:14
Salve ragazzi.
Avrei un little problemino.
Ho costruito una coilgun sperimentale con un banco di condensa da 88 jule...il problema è che nn riesco a determinare esattamente le velocità d'uscita del proiettile dalla bobina...:mc:
Premettendo che sono informato che una coilgun, avanzata, possiede un'efficienza massima di 2 % dell'energia del banco, ho provato a fare i calcoli secondo metodo standard :
Calcolo la corrente che passa nella bobina
Per quanto dura l'impulso
Quanto forte è B nella bobina
Quanta I è indotta nel proiettile
Ed infine, calcolo la forza e l'accelerazione del proiettile con relativa velocità d'uscita teorica supponendo un'efficienza del 100%...e magia, l'energia cinetica del proiettile risulta maggiore di quella contenuta nei condensa...un pò contro la termodinamica :stordita:
Inoltre il proiettile...l'inserto di un trapano avvitatore...esce con una velocità sufficiente a impiantarsi,da 1 m di distanza, su una scatola di cartone spesso 4 mm...ma non esce alla strabiliante velocità di 300 km/h che ottengo dalle equazioni...:cry:
A questo punto, cieco, vorrei chiedere se esistono formule specifiche che dovrei conoscere...oltre alle solite di B, della FEM indotta e della forza sentita da un filo in un campo magnetico, e dell'induttanza ?
grazie:help:

xenom
21-06-2009, 14:37
stai fresco :asd:
un calcolo del genere non è assolutamente attendibile, ci sono troppe variabili... e poi non sono nemmeno sicuro che i tuoi calcoli sono giusti :D
comunque per calcolare in modo decente l'energia cinetica del proiettile dovresti determinare il tempo con cui il proiettile passa una distanza unitaria, e poi farti i relativi calcoli (calcoli la velocità e poi l'energia cinetica), ma ti serve ovviamente uno strumento apposito :D
o senò, a occhio, puoi supporre che l'efficienza sia dello 0.5% (la coilgun a stadio singolo, senza dispositivi per bloccare il flusso magnetico dopo che il proiettile è stato accellerato, si aggira su quei valori mi sembra) e quindi calcolare l'Ecinetica a partire dall'Econdensatori...

Teragauss
21-06-2009, 15:14
Grazie Xenom !!!! :D ...anche se sono un pò dispiaciuto...quest'argomento lo porto come tesi :cry: