PDA

View Full Version : filmato rovinato dopo trasferimento su HD USB


rubinio
21-06-2009, 13:49
Salve a tutti.
Spero sia la sezione giusta, visto che ho un problema un po' "strano".....
Avevo un po' di filmati sul mio hard disk, ho pensato allora di trasferirli su un hard disk esterno USB.
Premetto che:
-L'hard disk principale è un serial ATA da 500 giga seagate.
-L'hard disk esterno è un PATA133 maxtor su un cassetto estrerno con presa USB 2.0 e relativa circuiteria interna.
I video sull'HD di origine si vedevano benissimo, quando li ho spostati sull'esterno si vedeono male, l'audio non ha problemi, ma il video si vede disturbato, persistono scene precedenti sui fotogrammi successivi, si vedono scie e blocchettoni.
Se provo a comparare i due file con un filecompare mi dice che sono uguali, se recupero il file di origine con un undelete, si vede perfettamente.
Questo problema me lo ha fatto con diversi formati di filmati, avi, mpeg, rm, vmw...
Altri filmati che ho trasferito sul cassetto ma da un altro pc tramite rete si vedono bene.
Che sia il cassettino esterno inaffidabile?
O è perchè mentre copiava il file sull'HD esterno, l'HD di origine stava macinenado per i fatti suoi perchè stavo facendo altri lavori?
qualcuno ha qualche esperienza simile?

alecomputer
21-06-2009, 20:13
Forse il problema e di un altro tipo , e possibile che il disco esterno sia troppo lento nel riprodurre i filmati , e per questo compaiono distorsioni nel video .
Per verificare prova a copiare un video con distorsioni dal disco fisso esterno a quello interno e prova a riprodurlo dal disco fisso interno . Se e un problema di velocita il video si vedra bene dal disco fisso piu veloce cioe quello interno .

rubinio
22-06-2009, 17:07
Forse il problema e di un altro tipo , e possibile che il disco esterno sia troppo lento nel riprodurre i filmati , e per questo compaiono distorsioni nel video .
Per verificare prova a copiare un video con distorsioni dal disco fisso esterno a quello interno e prova a riprodurlo dal disco fisso interno . Se e un problema di velocita il video si vedra bene dal disco fisso piu veloce cioe quello interno .

grazie dell'info, ma è priprio una delle prime prove che ho fatto.
una volta che lo ricopio nel PC il risultato è lo stesso, si vede male.

rubinio
22-06-2009, 19:50
ora che guardo meglio....
i primi filmati non hanno problemi, ad essere rovinati sono quelli che hanno saturato quella partizione dell'hd esterno...
che succeda quando si arriva a riempire l'hard disk?

alecomputer
22-06-2009, 19:57
In teoria non dovrebbero esserci differenze anche quando il disco e pieno . Se ci sono degli errori nel trasferimento dati e possibile che ci siano problemi con il controller del disco esterno . Procurati un utility di comparazione dati e dopo averli copiati un certo numero di dati su disco esterno prova a fare la verifica dei dati copiati .

rubinio
25-06-2009, 20:53
In teoria non dovrebbero esserci differenze anche quando il disco e pieno . Se ci sono degli errori nel trasferimento dati e possibile che ci siano problemi con il controller del disco esterno . Procurati un utility di comparazione dati e dopo averli copiati un certo numero di dati su disco esterno prova a fare la verifica dei dati copiati .

ok, proverò, grazie.