PDA

View Full Version : 450D Canon o Sony DSLR A300X?


L.Ver
21-06-2009, 10:28
Chiedo venia per il lungo post, ma nonostante giorni di intensa lettura temo di avere ancora bisogno di un ulteriore consiglio :)

Dopo qualche anno di sano divertimento con una bridge (LumixFZ3) sto per acquistare la mia prima reflex. I vostri commenti mi hanno portata verso la 450D di Canon così, ieri, sono andata in negozio per provarla e sono tornata indietro con qualche dubbio. Come mai? Perché la commessa mi ha suggerito, come alternativa, la sony A300X. A livello di ergonomia devo dire che mi piace molto, la sento più comoda rispetto alla 450D. Tuttavia, guardando qualche scatto, la resa dei colori canon è, a mio gusto, superiore.
Ancora: tenuto conto del doppio obiettivo (18-70 e 75-200 kit) la sony ha un prezzo decisamente competitivo... ma quanto dipende dalla poca qualità delle ottiche e quanto dal tentativo di entrare prepotentemente nel mercato? Tra due obiettivi scarsini e uno perlomeno accettabile preferisco la seconda opzione, anche perché l'idea era quella di sperimetare un po' con il kit, trovarne i limiti rispetto al mio stile (parolone...) e correggere con l'acquisto di lenti opportune.
Da tener presente, inoltre, una differenza di sensore: CCD per Sony e CMOS per canon. Mi pare di aver capito il secondo sia preferire.
Vi sembra una valutazione corretta? Considerate le caratteristiche delle due macchine restereste anche voi sulla 450 o nel raffronto ho commesso qualche errore o ho dimenticato qualcosa di fondamentale?

Scatto per lo più in contesti urbani e amo fotografare statue e interni museali (nei pochi dov'è possibile, sig); mi trovo anche a realizzare qualche backstage per il teatro e, talvolta, foto di scena avendo la possibilità di avvicinarmi quanto desidero al palcoscenico. Non mi dispiacerebbe poter realizzare qualche book fotografico essendomi stato richiesto. Il tutto senza la pretesa di avere nelle vene sangue e talento: fotografo perché mi piace, mi diverte, mi rilassa. Voglio una reflex per avere maggiori margini di sperimentazione e per imparare qualcosa di più e di nuovo.

Domandina finale: con una batteria quanti scatti si riescono (spannometricamente) a fare? Giusto per capire l'urgenza di una seconda.

Grazie e scusate se ho scritto eresie o banalità :doh:

Wee-Max
21-06-2009, 12:12
Ciao, allora:

innanzitutto da possessore sony ti sconsiglio caldamente il doppio kit (non è proprio il massimo...:rolleyes: ), specialmente il 18-70 che è proprio qualche spanna sotto i concorrenti (canon in primis se si tratta del 18-55is), la sony la prenderei in considerazione per l'ottimo live view (secondo tutti superiore alle concorrenti) abbinato al nuovo obiettivo in kit 18-55, mooooooolto meglio del vecchio 18-70...comunque se vuoi sperimentare soprattutto con l'ottica in kit punta alla 450d con il 18-55is (mi pare ci sia l'utente "lo straniero" che ha fatto delle foto splendide con quell'obiettivo, magari se passa di qui può dirti qualcosina di più)...

per quanto riguarda la quantità di scatti non ti sò dire, io con la mia a200 vado oltre i 600 scatti, ma non ho il live view (che probabilmente fà consumare qualcosina in più).

zyrquel
21-06-2009, 12:28
Considerate le caratteristiche delle due macchine restereste anche voi sulla 450 o nel raffronto ho commesso qualche errore o ho dimenticato qualcosa di fondamentale?
per quanto, sopratutto a livello amatoriale, le reflex sono tutte molto simili la sony è quella che mi ha sempre convinto meno [ anche per le ottiche offerte in kit ]
credo che al momento la canon 450D [ + 18-55is ]sia la scelta migliore
[ se hai voglia di farti tormentare ulteriormente dai dubbi potresti però dare un'occhiata alla pentax K200 ;) ]
Scatto per lo più in contesti urbani e amo fotografare statue e interni museali (nei pochi dov'è possibile, sig); mi trovo anche a realizzare qualche backstage per il teatro e, talvolta, foto di scena avendo la possibilità di avvicinarmi quanto desidero al palcoscenico. Non mi dispiacerebbe poter realizzare qualche book fotografico essendomi stato richiesto.
ti serve una buona fotocamera ma anche [ forse sopratutto ] delle buone ottiche luminose...ma per cominciare il "fondo di bottiglia" che viene dato in kit va più che bene non temere ;)
Domandina finale: con una batteria quanti scatti si riescono (spannometricamente) a fare? Giusto per capire l'urgenza di una seconda.
mi pare che la canon 450D abbia un'autonomia dichiarata di circa 500scatti, se si evita accuratamente di usare flash e liveview probabilmente possono aumentare [ con la mia D70 arrivo quasi a mille ]

LeFreak
21-06-2009, 13:19
Le prestazioni in poca luce dovrebbero essere migliori quelle della canon ma la sony ha lo stabilizzatore sul corpo macchina (quindi stabilizza qualsiasi ottica), mentre la canon non ha lo stabilizzatore che invece è previsto su alcune ottiche (non tutte).
Entrambe hanno il live view e pare sia più efficiente quello della sony ma di contro ha il mirino molto più buio; la sony ha anche il display orientabile (solo orizzontalmente, a bascula) .
Il vastissimo parco ottiche della canon e il grande numero di utenti ti garantisce una grande scelta nell'usato; è possibile procurarsi nell'usato un discreto corredo anche per sony ma c'è da "faticare" un pò per trovare le giuste occasioni (visto il numero molto più esiguo di utenti).
La lente in kit canon è a detta di tutti molto valida, quella della sony (il 18-70), sempre a detta di tutti, è molto mediocre.
Anche io le provai entrambe e trovai molto più comoda la sony, ma alla fine non comprai nessuna delle due :p

Se vuoi saperne di più della sony prova a curiosare nel loro forum specifico (http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/), mentre della canon qui se ne è già parlato moltissimo, c'è anche un 3d apposito su di lei.

L.Ver
21-06-2009, 13:29
Grazie mille per le risposte :)

Ciao, allora:
la sony la prenderei in considerazione per l'ottimo live view (secondo tutti superiore alle concorrenti) abbinato al nuovo obiettivo in kit 18-55, mooooooolto meglio del vecchio 18-70...

In effetti avevo letto altri commenti analoghi, il problema (e fossero tutti così i problemi) è che ho un buono di 300 euro da spendere entro il 31 luglio su mediaworld on line, e lì il nuovo obiettivo in kit non è presente :(
Sono consapevole che Mediaworld in campo fotografico non è il massimo nè come prezzi nè come assortimento, però mi spiacerebbe buttare via una cifra del genere :p Avevo anche pensato di prendere il corpo macchina altrove e usare il buono per le ottiche, ma la verità e che finirei per sceglierle senza reale cognizione di causa, cosa che mi fa storcere un po' il naso...
So che è un motivo un po' becero per scegliere una macchina piuttosto che un'altra, ma a meno di sostanziali differenze nella resa preferirei comprare lì, e se non ho frainteso il tuo discorso la 450D resta comunque in linea (se non addirittura preferibile) con la 300X nuovo kit, giusto?


comunque se vuoi sperimentare soprattutto con l'ottica in kit punta alla 450d con il 18-55is (mi pare ci sia l'utente "lo straniero" che ha fatto delle foto splendide con quell'obiettivo, magari se passa di qui può dirti qualcosina di più)...

Le ho viste! E la mia espressione è diventata più o meno questa: :eek:


credo che al momento la canon 450D [ + 18-55is ]sia la scelta migliore
[ se hai voglia di farti tormentare ulteriormente dai dubbi potresti però dare un'occhiata alla pentax K200 ;) ]

Eh ma così non vale! ;P Vado subito a caccia di foto e di info :D


mi pare che la canon 450D abbia un'autonomia dichiarata di circa 500scatti, se si evita accuratamente di usare flash e liveview probabilmente possono aumentare [ con la mia D70 arrivo quasi a mille ]

Ok, allora per la seconda batteria si può aspettare qualche tempo :)


Modifico per rispondere anche a LeFreak.

Le prestazioni in poca luce dovrebbero essere migliori quelle della canon ma la sony ha lo stabilizzatore sul corpo macchina (quindi stabilizza qualsiasi ottica), mentre la canon non ha lo stabilizzatore che invece è previsto su alcune ottiche (non tutte).
Entrambe hanno il live view e pare sia più efficiente quello della sony ma di contro ha il mirino molto più buio; la sony ha anche il display orientabile (solo orizzontalmente, a bascula) .
Il vastissimo parco ottiche della canon e il grande numero di utenti ti garantisce una grande scelta nell'usato; è possibile procurarsi nell'usato un discreto corredo anche per sony ma c'è da "faticare" un pò per trovare le giuste occasioni (visto il numero molto più esiguo di utenti).

In pratica devo cercare di capire a quali funzionalità dare maggior peso e scegliere sulla base di queste. Proviamoci.
Il live view non è un criterio cui attribuisco troppa importanza: di indubbia utilità e vorrei averlo, ma lo metterei in secondo piano.
Restano corpo macchina stabilizzato contro ottica più luminosa e mercato usato più vasto. Eh... ci rifletto su per qualche minuto prima di sbilanciarmi.


La lente in kit canon è a detta di tutti molto valida, quella della sony (il 18-70), sempre a detta di tutti, è molto mediocre.
Anche io le provai entrambe e trovai molto più comoda la sony, ma alla fine non comprai nessuna delle due :p

E cos'hai preso? Nikon?

Vado a curiosare anche sul forum minolta ;)

Wee-Max
21-06-2009, 14:19
In effetti avevo letto altri commenti analoghi, il problema (e fossero tutti così i problemi) è che ho un buono di 300 euro da spendere entro il 31 luglio su mediaworld on line, e lì il nuovo obiettivo in kit non è presente :(
Sono consapevole che Mediaworld in campo fotografico non è il massimo nè come prezzi nè come assortimento, però mi spiacerebbe buttare via una cifra del genere :p Avevo anche pensato di prendere il corpo macchina altrove e usare il buono per le ottiche, ma la verità e che finirei per sceglierle senza reale cognizione di causa, cosa che mi fa storcere un po' il naso...
So che è un motivo un po' becero per scegliere una macchina piuttosto che un'altra, ma a meno di sostanziali differenze nella resa preferirei comprare lì, e se non ho frainteso il tuo discorso la 450D resta comunque in linea (se non addirittura preferibile) con la 300X nuovo kit, giusto?

Giusto ;), una sony/minolta (per ora) la consiglierei di più a qualcuno che conosce/ha già qualche gran vetro minolta, dato che non è così facile trovarli (rispetto a canon). Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che la 450d abbia anche il live view, quindi le differenze con la sony sono davvero poche (la sony "in più" ha soltanto lo stabilizzatore nel corpo e il monitor basculante..), quindi imho vai pure di 450d e buon divertimento!

Vinc
21-06-2009, 14:41
...
è che ho un buono di 300 euro da spendere entro il 31 luglio su mediaworld on line, e lì il nuovo obiettivo in kit non è presente :(
Sono consapevole che Mediaworld in campo fotografico non è il massimo nè come prezzi nè come assortimento, però mi spiacerebbe buttare via una cifra del genere :p
...

Allora fai così: prendi il treppiede della manfrotto, una borsa fotografica ed un paio di schede di memoria da 4 gb su MW online e la 450d (o D60 a seconda dei gusti) in kit in un negozio specializzato.
Tanto è tutta roba che dovrai comprare comunque...

Poppy_93
21-06-2009, 22:22
Io valuterei anche una Nikon D60 con il 18-105, che non sembra andare niente male......

hornet75
22-06-2009, 19:24
Ma cos'è sta A300X???? :confused:

Io conosco solo le Sony Alpha A300 oppure A350!!!!

http://www.dpreview.com/news/0801/08013004sonyalpha300350.asp

e poi c'è la più recente tripletta

A230 - A330 -A380

http://a.img-dpreview.com/news/0905/Sony/cameras/A230_A330_A380.jpg

Wee-Max
22-06-2009, 19:26
Ma cos'è sta A300X???? :confused:

Io conosco solo le Sony Alpha A300 oppure A350!!!!

http://www.dpreview.com/news/0801/08013004sonyalpha300350.asp

e poi c'è la più recente tripletta

A230 - A330 -A380

http://a.img-dpreview.com/news/0905/Sony/cameras/A230_A330_A380.jpg

se non mi sbaglio la X sta per il doppio kit (18-70 + 75-200) ;)

hornet75
22-06-2009, 19:40
se non mi sbaglio la X sta per il doppio kit (18-70 + 75-200) ;)

Ah si!!! Non lo sapevo, c'è sempre da imparare ;)

Wee-Max
22-06-2009, 20:03
Ah si!!! Non lo sapevo, c'è sempre da imparare ;)

beh sony sotto questo profilo crea confusione, sul sito ci sono i kit: x, k e y, facevano meglio a mettere il nome del corpo e i possibili kit all'interno delle specifiche, altrimenti a vedere la schermata sembra che sony produca 30 corpi diversi :sofico:

L.Ver
24-06-2009, 09:02
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che la 450d abbia anche il live view, quindi le differenze con la sony sono davvero poche (la sony "in più" ha soltanto lo stabilizzatore nel corpo e il monitor basculante..), quindi imho vai pure di 450d e buon divertimento!

Sì, la 450 ha il live view :) E mi sa proprio seguirò il tuo consiglio: più guardo fotografie scattate con la 450 più me ne innamoro.


Allora fai così: prendi il treppiede della manfrotto, una borsa fotografica ed un paio di schede di memoria da 4 gb su MW online e la 450d (o D60 a seconda dei gusti) in kit in un negozio specializzato.
Tanto è tutta roba che dovrai comprare comunque...

Hai ragione anche tu, ma la spesa del treppiede vorrei posticiparla di qualche mese: tra viaggi e pausa teatrale non avrei modo di utilizzarlo a breve, pensavo di... rimandarlo a novembre. Così nel frattempo avrò modo di iniziare a conoscere la macchina avendola portata un po' in giro.

Io valuterei anche una Nikon D60 con il 18-105, che non sembra andare niente male......

Valutata, e nel confronto l'aveva spuntata canon, anche se non so giustificare la scelta con motivazioni inattaccabili. Sicuramente hanno contato passate soddisfacenti esperienze con prodotti canon :)

Ma cos'è sta A300X???? :confused:

Sono troppo scass... precisina per aver scritto senza prima controllare, ti giuro che esiste ;)

se non mi sbaglio la X sta per il doppio kit (18-70 + 75-200) ;)

:)