antoniox
21-06-2009, 10:09
Buondì.
La situazione attuale, in ufficio, è la seguente:
Un server W2K3 che fa (anche) da proxy per la navigazione internet (grazie a freeproxy).
Uno switch al quale sono collegati 15 terminali XP pro.
Un router fornito da Alice (AliceGate) e un contratto ADSL con indirizzo IP dinamico.
L'attenzione va focalizzata su un applicativo molto semplice, realizzato utilizzando VisualStudio, e che funziona acquisendo i dati da un file di Access. Sul Server è presente una cartella condivisa nel quale risiede questo file di access; sui client, alla cartella viene assegnata una lettera di unità (Z,ad esempio) e, intervenendo nel file di configurazione dell'applicativo per indicare l'origine dei dati, il tutto funziona.
L'esigenza: permettere agli utenti dell'applicazione di accedere da casa installando sui propri pc l'applicativo ed assegnando la lettera di unità alla cartella condivisa che però si trova su una VPN anzichè sulla LAN oppure di accedere al desktop remoto di un client e di operare.
A questo punto le mie competenze sono sotto zero :-) e chiedo aiuto.
Tre sono i pilastri:
a) il budget: max 700\1.000 euro; ovviamente meno si spende, meglio è :-)
b) la semplicità di configurazione: sono un neofita; ho tanta voglia di imparare ma ho poco tempo perché il mio lavoro è tutt'altro. Purtroppo in zona mancano delle competenze specifiche altrimenti avrei affidato a qualcuno il lavoro per ottenere la soluzione "chiavi in mano"
c) la sicurezza: beh, è ovvio, no??
SOLUZIONE A: la VPN
Poiché i client avranno indirizzi dinamici, il mio contratto ADSL dovrà essere modificato per ottenere un IP fisso?
Se ho ben capito, il protocollo IPSEC è il più sicuro. Per stabilire la connessione, il client dovrà disporre di un apparato HW (e a che prezzi?)?
Con le credenziali per l'accesso al dominio, come funziona???
SOLUZIONE B: l'accesso al desktop remoto
...
Grazie a chi vorrà perdere un po' del suo tempo per aiutarmi.
Buona domenica.
Antonio
La situazione attuale, in ufficio, è la seguente:
Un server W2K3 che fa (anche) da proxy per la navigazione internet (grazie a freeproxy).
Uno switch al quale sono collegati 15 terminali XP pro.
Un router fornito da Alice (AliceGate) e un contratto ADSL con indirizzo IP dinamico.
L'attenzione va focalizzata su un applicativo molto semplice, realizzato utilizzando VisualStudio, e che funziona acquisendo i dati da un file di Access. Sul Server è presente una cartella condivisa nel quale risiede questo file di access; sui client, alla cartella viene assegnata una lettera di unità (Z,ad esempio) e, intervenendo nel file di configurazione dell'applicativo per indicare l'origine dei dati, il tutto funziona.
L'esigenza: permettere agli utenti dell'applicazione di accedere da casa installando sui propri pc l'applicativo ed assegnando la lettera di unità alla cartella condivisa che però si trova su una VPN anzichè sulla LAN oppure di accedere al desktop remoto di un client e di operare.
A questo punto le mie competenze sono sotto zero :-) e chiedo aiuto.
Tre sono i pilastri:
a) il budget: max 700\1.000 euro; ovviamente meno si spende, meglio è :-)
b) la semplicità di configurazione: sono un neofita; ho tanta voglia di imparare ma ho poco tempo perché il mio lavoro è tutt'altro. Purtroppo in zona mancano delle competenze specifiche altrimenti avrei affidato a qualcuno il lavoro per ottenere la soluzione "chiavi in mano"
c) la sicurezza: beh, è ovvio, no??
SOLUZIONE A: la VPN
Poiché i client avranno indirizzi dinamici, il mio contratto ADSL dovrà essere modificato per ottenere un IP fisso?
Se ho ben capito, il protocollo IPSEC è il più sicuro. Per stabilire la connessione, il client dovrà disporre di un apparato HW (e a che prezzi?)?
Con le credenziali per l'accesso al dominio, come funziona???
SOLUZIONE B: l'accesso al desktop remoto
...
Grazie a chi vorrà perdere un po' del suo tempo per aiutarmi.
Buona domenica.
Antonio