PDA

View Full Version : VPN: quali hardware e software per condividere una cartella in remoto?


antoniox
21-06-2009, 10:09
Buondì.
La situazione attuale, in ufficio, è la seguente:
Un server W2K3 che fa (anche) da proxy per la navigazione internet (grazie a freeproxy).
Uno switch al quale sono collegati 15 terminali XP pro.
Un router fornito da Alice (AliceGate) e un contratto ADSL con indirizzo IP dinamico.

L'attenzione va focalizzata su un applicativo molto semplice, realizzato utilizzando VisualStudio, e che funziona acquisendo i dati da un file di Access. Sul Server è presente una cartella condivisa nel quale risiede questo file di access; sui client, alla cartella viene assegnata una lettera di unità (Z,ad esempio) e, intervenendo nel file di configurazione dell'applicativo per indicare l'origine dei dati, il tutto funziona.

L'esigenza: permettere agli utenti dell'applicazione di accedere da casa installando sui propri pc l'applicativo ed assegnando la lettera di unità alla cartella condivisa che però si trova su una VPN anzichè sulla LAN oppure di accedere al desktop remoto di un client e di operare.

A questo punto le mie competenze sono sotto zero :-) e chiedo aiuto.
Tre sono i pilastri:
a) il budget: max 700\1.000 euro; ovviamente meno si spende, meglio è :-)
b) la semplicità di configurazione: sono un neofita; ho tanta voglia di imparare ma ho poco tempo perché il mio lavoro è tutt'altro. Purtroppo in zona mancano delle competenze specifiche altrimenti avrei affidato a qualcuno il lavoro per ottenere la soluzione "chiavi in mano"
c) la sicurezza: beh, è ovvio, no??

SOLUZIONE A: la VPN
Poiché i client avranno indirizzi dinamici, il mio contratto ADSL dovrà essere modificato per ottenere un IP fisso?
Se ho ben capito, il protocollo IPSEC è il più sicuro. Per stabilire la connessione, il client dovrà disporre di un apparato HW (e a che prezzi?)?
Con le credenziali per l'accesso al dominio, come funziona???

SOLUZIONE B: l'accesso al desktop remoto
...

Grazie a chi vorrà perdere un po' del suo tempo per aiutarmi.

Buona domenica.

Antonio

bgpop
21-06-2009, 10:38
In ordine di semplicità/costi:

A) PPTP server integrato in win2003 (accesso remoto): ha un livello decente di protezione, si configura molto semplicemente, il client è già integrato da win2000 in su (basta creare un profilo di connessione come fai quando configuri una connessione 56k), l'autenticazione è quella integrata nel dominio. Costo 0€.

B) OpenVPN software: puoi usare IPSEC, ma è un po' più complesso da configurare a lato server. A lato client è più semplice.

C) Firewall VPN hardware (cisco ecc): si trovano dei buoni prodotti anche intorno ai 4-500€, sono abbastanza ostici da configurare se non si sa dove metter le mani (devi usare IOS). A lato client puoi usare il suo client software (ha un'interfaccia grafica semplice).

In ogni caso, non servono apparecchiature per i vari client (di solito si usano 2 firewall solo per collegare 2 sedi, in ogni caso sarebbero necessari ip fissi).
Sarebbe inoltre meglio che tu richiedessi l'assegnazione di un indirizzo IP statico.

antoniox
21-06-2009, 11:04
A) PPTP server integrato in win2003 (accesso remoto):
Quindi configurare il "router" Alice perchè "giri" all'IP del server le porte utilizzate dal client PPTP e via? Puoi gentilmente spiegarmi (con parole semplici) quano è decente la sicurezza? :)

B) OpenVPN software: puoi usare IPSEC, ma è un po' più complesso da configurare a lato server. A lato client è più semplice.
Uhm... da una lettura veloce... non ci capisco nulla ;-) sul sistema di credenziali, soprattutto.

C) Firewall VPN hardware [...] A lato client puoi usare il suo client software (ha un'interfaccia grafica semplice).
Da quel poco che ho letto su IOS, è meglio tralasciare i Cisco :-) eventualmente puoi darmi un'indicazione su qualche marca ma soprattutto modello più user-friendly?

In ogni caso, non servono apparecchiature per i vari client (di solito si usano 2 firewall solo per collegare 2 sedi, in ogni caso sarebbero necessari ip fissi).
Ok!

Sarebbe inoltre meglio che tu richiedessi l'assegnazione di un indirizzo IP statico.
Se registrassi il router con Dyndns? Inserendo (nel client) l'indirizzo di Dyndns seguito dalla porta necessaria credi che funzionerebbe?

Grazie mille!

crossix
21-06-2009, 14:47
Se registrassi il router con Dyndns? Inserendo (nel client) l'indirizzo di Dyndns seguito dalla porta necessaria credi che funzionerebbe?

L'ip statico e' meglio, in quanto ti garantisce indipendenza completa da terzi (metti che, come a volte capita, muore il routing dall'Italia verso l'estero, cosa fai? Non ti risolve l'indirizzo), ma se proprio vuoi risparmiare va bene anche usare dyndns, no-ip e compagnia. Io in ambito aziendale consiglio sempre affidabilita' > costi, pero' e' una questione personale e soggettiva.

Per il resto non ti posso aiutare, in quanto io uso Linux e le soluzioni usate li' sono abbastanza differenti (ppp o samba con tunneling ssh, o sshfs, o OpenVPN).

matcy
21-06-2009, 14:54
Visto che c'è il budget, il consiglio spassionato è prendere un ISR Cisco 87x o un ASA 5505 e comprare una giornata di tecnico che disegna e mette in piedi la soluzione.
Ti avanza una parte del budget, puoi scegliere se investirla in smartnet (assistenza) o tenerla in tasca. Io voto smartnet

Oppure un tecnico che ti installi una soluzione openvpn, così risparmi ancora di più

Sono lavori che si fanno tranquillamente in una giornata

antoniox
21-06-2009, 17:55
L'ip statico e' meglio
Ok. Giustissima riflessione :-)

in ambito aziendale consiglio sempre affidabilita'
Imparato sulla mia pelle. Sacrosante parole.

ISR Cisco 87x o un ASA 5505
Segnati!

comprare una giornata di tecnico
Purtroppo nei dintorni non esistono :-\

Sono lavori che si fanno tranquillamente in una giornata
Se qualcuno vuol venire a fare il bagno nel Cilento... (includo visite guidate a monumenti e degustazioni di mozzarella di bufala :D )

Grazie delle dritte

matcy
21-06-2009, 18:04
Purtroppo nei dintorni non esistono :-\

Se qualcuno vuol venire a fare il bagno nel Cilento... (includo visite guidate a monumenti e degustazioni di mozzarella di bufala :D )

Ma dai non ci credo!
Non passo da Salerno da qualche anno, ma l'ultima volta che ci sono stato la ruota era già conosciuta.

Per pagarmi la trasferta vai fuori budget :ciapet:

antoniox
22-06-2009, 07:20
Non passo da Salerno da qualche anno, ma l'ultima volta che ci sono stato la ruota era già conosciuta.
Abbiamo problemi con il fuoco ma li stiamo risolvendo! :D

Per pagarmi la trasferta vai fuori budget :ciapet:
QUANTO mangi, esattamente??? :p

er-sampei
02-12-2009, 23:07
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda

er-sampei
02-12-2009, 23:08
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda che programma posso usare per creare un vpn?

er-sampei
02-12-2009, 23:12
Volevo solo dirvi che se avete bisogno di qualche consiglio su impiantistica elettrica,automazione e allarmi chiedete pure!
Sono a vostra disposizione ( per i pc un pò meno):cool:

::::Dani83::::
04-12-2009, 08:17
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda che programma posso usare per creare un vpn?

Per fare una domanda puoi anche usare un solo post :asd:

Che tipo di vpn ti serve? Potrebbe bastarti hamachi, dacci una occhiata ;)

http://hamachi.en.softonic.com/

er-sampei
05-12-2009, 21:37
lo so mi sono sbagliato......
volevo usarlo per collegarmi da remoto al mio pc perchè sto collegando il pc con le telecamere e anche all allarme di casa
per il momento grazie della risposta
Ciao