View Full Version : "semplici" foto di un principiante
Salve...anche io ho deciso di buttarmi nel mondo della fotografia. Premetto che posseggo una Sony dsc-h50 per cui, almeno per ora, utilizzerò questa; lo so non è al livello delle ottime reflex possedute dagl'altri utenti ma...
Sono dei semplici scatti di soggetti casuali, non studiati o preparati.
non sono grandi foto ma voglio farvele vedere lo stesso...spero che mi possiate perdonare.
NB.
Mi piacerebbe ricevre molti consigli e critiche
Iniziamo:
FOTO 1: http://i44.tinypic.com/k148rl.jpg
FOTO 2: http://i43.tinypic.com/9scaqv.jpg
FOTO 3: http://i44.tinypic.com/28s62xt.jpg
FOTO 4: http://i42.tinypic.com/nwlnhv.jpg]
FOTO 5: http://i39.tinypic.com/2wpjqyp.jpg
FOTO 6: http://i39.tinypic.com/uouvo.jpg
FOTO 7: http://i40.tinypic.com/1z70gtw.jpg
ilguercio
21-06-2009, 02:15
Ehm,son tutte decisamente terribili:rolleyes:
allora diciamo che si nota un risultato da compatta di prima mano .
qualche consiglio
A) mano fermaaaaaaaa , prendi la camera sempre a due mani con un'impugnatura solida
B) se la tua camera ha impostazioni manuali abituati ad usare tempi veloci e cerca di usare sempre tale modalità sia per imparare che per avere i migliori risultati possibili dalla camera
C) se la tua camera salva in RAW salva sempre in raw
D) non giocare molto con il colori e con gli effetti "complessi" almeno all'inizio , cerca di lasciare le foto molto naturali , come scattate , gli effetti spesso sono poco graditi da chi guarda la foto e nascondono anche ai tuoi occhi i difetti dello scatto e di conseguenza non impari niente
in tutto questo credo che però una cosa buona ci sia , le immagini tra effetto mosso e effetti "speciali" sono un pugno nell'occhio però hai un certo gusto nel taglio dell'inquadratura e nel comporre l'immagine , diciamo che se fossero venute meglio come messa a fuoco e non le avessi manipolate più di tanto potevano essere dei bei scatti :)
Grazie a tutti per aver perso del tempo a guardare i miei scatti.
Preferirei però, se vi è possibile, che non lasciate semplici e brevi commenti, più graditi se accompagnati da qualche critica costruttiva che io possa utilizzare per migliorare.
Le foto non sono impeccabili per i seguenti motivi:
primo su tutto la mia inesperienza sia nel fare foto, sia nell'usare la camera, poi la casualità, non sono scene ricercate o preparate,
Lacamera non è una reflex e neanche una delle migliori del suo genere, percui...mi piacerebbe che esprimiate opinioni-critiche non solo sulla fotografia in fatto di tecnica fotografica ma anche per quel che riguarda le scene, i soggetti, ecc...
come si fa a scegliere un buon soggetto o una buona scena?
comunque accetto le vostre critiche e vado avanti.
Grazie
ilguercio
21-06-2009, 10:54
Grazie a tutti per aver perso del tempo a guardare i miei scatti.
Preferirei però, se vi è possibile, che non lasciate semplici e brevi commenti, più graditi se accompagnati da qualche critica costruttiva che io possa utilizzare per migliorare.
Le foto non sono impeccabili per i seguenti motivi:
primo su tutto la mia inesperienza sia nel fare foto, sia nell'usare la camera, poi la casualità, non sono scene ricercate o preparate,
Lacamera non è una reflex e neanche una delle migliori del suo genere, percui...mi piacerebbe che esprimiate opinioni-critiche non solo sulla fotografia in fatto di tecnica fotografica ma anche per quel che riguarda le scene, i soggetti, ecc...
come si fa a scegliere un buon soggetto o una buona scena?
comunque accetto le vostre critiche e vado avanti.
Grazie
Il fatto è che,a mio avviso,non c'è nulla di buono da cui partire e/o da salvare.
Nella frase in grassetto dimostri il fatto di non sapere le regole di composizione,i centri di interesse...cose che si imparano e si copiano dai manuali e poi si plasmano a seconda del nostro gusto e stile.Leggiti qualche libro,impara la tecnica e sopratutto guarda tante e tante e poi tante foto di gente che "ci sa fare".
Il fatto è che,a mio avviso,non c'è nulla di buono da cui partire e/o da salvare.
Nella frase in grassetto dimostri il fatto di non sapere le regole di composizione,i centri di interesse...cose che si imparano e si copiano dai manuali e poi si plasmano a seconda del nostro gusto e stile.Leggiti qualche libro,impara la tecnica e sopratutto guarda tante e tante e poi tante foto di gente che "ci sa fare".
ne hai qualcuno da consigliarmi?
ne hai qualcuno da consigliarmi?
La lettura di un classico libro di fotografia potrebbe essere utile:
per capire almeno come impostare le foto, cercare di evitare oggetti di disturbo nelle foto, pose classiche, relgola dei terzi, ecc...
Poi se hai impostazioni manuali imparare a usare le profondità, tempi, ecc..
Guarda tante/tantissime foto fatte da professionisti o meno per prendere spunto, ad esempio da http://1x.com
Data che la foto sono ricordi, avere una "bella" foto non è male, e quindi imparare le basi è importante.
foto con dimensioni fisse di 800px di larghezza/altezza, come da regole di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
>bYeZ<
ragazzi ho ascoltato i vostri consigli:
son 4 ore che guardo foto della galleria vistuale di questo forum (ammazza che scatti), inoltre ho letto una breve guida su internet e mi sono rimesso a scattare; stavolta però ho ceracto di "giocare" con esposizione, velocità dell'otturatore, messa a fuoco manuale, distanza focale, ecc...:(
anche stavolta non è che siano venute foto da guinnes ma si nota parecchio la differenza con le foto postate su: più nitine, meglio esposte alla luce, meglio messe a fuoco, ecc...
per regolare al meglio la velocità dell'otturatore mi son regolato con la coda del cane :stordita: :muro:
resta sempre la mancanza dei soggetti...ho voglia di scattare ma ho paura di fare delle foto "forzate"
le foto le ptete vedere nel mio album [edit] su tinypic
resta sempre la mancanza dei soggetti...ho voglia di scattare ma ho paura di fare delle foto "forzate"
probabile, ma non te ne deve fregare nulla, vista la mancanza di esperienza meglio una foto "forzata" che una non scattata
sei agli inizi, non devi puntare subito a foto da pulitzer, concentrati sui "fondamentali" [ coi limiti imposti dalla fotocamera ovviamente ]: corretta esposizione, mesa a fuoco, composizione ecc ecc
...col tempo, la pratica e un po' di studio teorico vedrai che le le foto "belle" cominceranno ad uscire fuori da sole ;)
le foto le ptete vedere nel mio album [edit] su tinypic
no link ad album online
sempre tutte cose scritte nelle regole di sezione
penso che sia ancora presto per te postare qui in galleria virtuale.. se devi imparare dalle basi devi usare le altre sezioni di fotografia digitale.. consiglio anche la lettura della nostra guida alla fotografia
>bYeZ<
no link ad album online
sempre tutte cose scritte nelle regole di sezione
penso che sia ancora presto per te postare qui in galleria virtuale.. se devi imparare dalle basi devi usare le altre sezioni di fotografia digitale.. consiglio anche la lettura della nostra guida alla fotografia
>bYeZ<
obbedisco...ma in quale sezione devo postare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.