View Full Version : [URGENTE] Noctua in panne
Salve a tutti,
ho appena montato il mitico il mitico dissipatore :D ... è molto bello e la facilità di montaggio è enorme!!! :D :D :D
Ma... e purtroppo c'è un ma :( ... ho un problema con la ventola.Sia che la metto a 900 rpm che a 1200rpm dopo che riaccendo l'alimentatore la ventola non riparte e devo farla riprendere a mano, a spinta!!! :eek: . Poi se spengo il pc e lo riaccendo o lo riavvio funziona tutto perfettamente. Il bios da velocità a cavolo. Arriva anche a visualizzare 8000 rpm per la CPU e 3000rpm per le altre ventole. Anche se non è possibile. Devo vedere se rimettendo le ventole sulla corrente diretta va tutto a buon fine ma mi pare stranissimo che la ventola della CPU non vada...
Qualche info? :(
Salve a tutti,
ho appena montato il mitico il mitico dissipatore :D ... è molto bello e la facilità di montaggio è enorme!!! :D :D :D
Ma... e purtroppo c'è un ma :( ... ho un problema con la ventola.Sia che la metto a 900 rpm che a 1200rpm dopo che riaccendo l'alimentatore la ventola non riparte e devo farla riprendere a mano, a spinta!!! :eek: . Poi se spengo il pc e lo riaccendo o lo riavvio funziona tutto perfettamente. Il bios da velocità a cavolo. Arriva anche a visualizzare 8000 rpm per la CPU e 3000rpm per le altre ventole. Anche se non è possibile. Devo vedere se rimettendo le ventole sulla corrente diretta va tutto a buon fine ma mi pare stranissimo che la ventola della CPU non vada...
Qualche info? :(
mandalo in assistenza la ventola se la devi spingere a mano è sicuramente rotta
mandalo in assistenza la ventola se la devi spingere a mano è sicuramente rotta
Mi rispondo da solo... quello che ho descritto succede solo se metto le "patch" per ridurre il numero di giri. Se uso il cavo diretto la ventola gira correttamente a 1000 rpm... e parte appena clikko sul bottone di accensione inizia a girare.
Il problema è che non capisco a che mi servono queste patch se poi non le posso usare. :(
F1R3BL4D3
20-06-2009, 23:10
"Patch"?
Probabile che alla ventola non arrivi abbastanza corrente per avviarsi comunque.
forse il pin a 4 o a 3? potrebbero essere errati settaggi del BIOS dato chè ti da anche valori errati per le altre ventole
"Patch"?
Probabile che alla ventola non arrivi abbastanza corrente per avviarsi comunque.
Sono gli adattatori L.N.A e U.L.N.A che downvoltano la ventola rispettivamente a 7v e 5v. Se downvoltata la ventola non parte.
Secondo me, visto che gli adattatori sono inclusi, la ventola dovrebbe funzionare anche con quelli, però non è la prima volta che sento che le ventole noctua downvoltate non partono...
pgp
Se uso il cavo diretto la ventola gira correttamente a 1000 rpm... e parte appena clikko sul bottone di accensione inizia a girare.
Dato che collegandola all'ali la ventola và bene, la causa del problema potrebbero essere delle errate regolazioni alla ventola da parte della scheda madre.
Sono gli adattatori L.N.A e U.L.N.A che downvoltano la ventola rispettivamente a 7v e 5v. Se downvoltata la ventola non parte.
Secondo me, visto che gli adattatori sono inclusi, la ventola dovrebbe funzionare anche con quelli, però non è la prima volta che sento che le ventole noctua downvoltate non partono...
Si esatto... ho provato a mettere gli adattatori su un'altra Noctua che ho preso per estrarre aria e fa lo stesso problema...non parte da sola...
Altro problemino... da quando ho montato la nuova ventola e il il dissy chi entra in stanza dice che c'è puzza di bruciato... ma se leggo le temp da bios non sembra che faccia caldo lì dentro. Esiste un buon programma per leggere le temp anche da win? Io più che altro dopo poco sono assuefatto dall'odore ma non mi pare puzza di bruciato mi pare come se le ventole fossero nuove e avessero l'odore della plastica che si scalda. Vi è mai capitato? L'unica cosa può essere, visto che passa sul sistema di dissipazione metallico della scheda video, uno dei cavetti delle ventole dietro... ma sono completamente avvolti da una guaina di gomma. Che mi dite?
Grazie.
P.S. Però che silenzio... ora sento solo l'aria che si muove!!! Spettacolo le 2 Noctua!!! :D :D :D :D :D :D
Per controllare le temperature da windows utilizza Everest (oppure HWMonitor, ma io preferisco il primo ;) ).
Comunque se c'è odore di bruciato è molto difficile che provenga dai componenti del pc... l'unico componente che potrebbe emanare questo odore è l'alimentatore...
pgp
...probabile che quell'odore di bruciato provenga proprio dalle ventole dato che non partono istantaneamente e fanno resistenza da qui l'odore di bruciato....a me è successo, pensavo fosse colpa dell'ali invece era colpa delle ventole
...probabile che quell'odore di bruciato provenga proprio dalle ventole dato che non partono istantaneamente e fanno resistenza da qui l'odore di bruciato....a me è successo, pensavo fosse colpa dell'ali invece era colpa delle ventole
ho aperto il case e l'odore nn arriva subito...Lo localizzo a naso :D dietro il dissy. Non vorrei che essendo nuovo e scaldandosi emani un odore di questo tipo... come quando apri un libro nuovo... poi col tempo dovrebbe ridursi...
che ne dite?
Altre cose che possono cuocere sono la pasta tra procio e dissy ma non credo... ne ho messo un filo giusto per coprire il propcio se ne mettevo di più usciva sui lati...
ho aperto il case e l'odore nn arriva subito...Lo localizzo a naso :D dietro il dissy. Non vorrei che essendo nuovo e scaldandosi emani un odore di questo tipo... come quando apri un libro nuovo... poi col tempo dovrebbe ridursi...
che ne dite?
che dico...? EHm...dico che ahimè la ventola potrebbe essere guasta e/o che si è rovinata usando l'adattatore per downvoltarla.
A me era successo con ventole silenX che avevo downvoltate e all'accensione non partivano subito ma cmq si erano bruciate e bloccate....:doh: e fu colpa mia..
Imho la ventola è ancora funzionante e perfetta ma è rimasto l'odore dentro al case. Smonta il dissy, lascialo un pò prendere un pò d'aria puliscilo e lo rimonti e vedrai che, sempre imho, non dovrebbe più far puzza
Andrea deluxe
22-06-2009, 13:20
oppure ha collegato la ventola con l'adattatore che riduce i giri all'attacco della ventola cpu che magari a sua volta e' impostato su velocita' ventola AUTO e quindi alla ventola arrivano meno di 7v......
Imho la ventola è ancora funzionante e perfetta ma è rimasto l'odore dentro al case. Smonta il dissy, lascialo un pò prendere un pò d'aria puliscilo e lo rimonti e vedrai che, sempre imho, non dovrebbe più far puzza
Si ma in questo caso la resp. non è mia... se vai sul sito (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=14&lng=en) di Noctua dice che il dissy è compatibile. La dove ci possono essere incompatibilità queste sono indicate!!! Il fatto di downvoltare la ventola è indicato dal produttore e non è un modding fai da te!!! Quindi se la ventola si brucia è un problema che mi può scocciare ma non è certo un problema utonto :D
Per il fatto di smontare il dissy ci provo... Per fortuna che Noctua inserisce la siringa di pasta e ne rimane tanta. Ora stacco, pulisco la pasta, metto all'aria entrambi e poi rimonto. Uhm con che pulisco il dissy per fargli perdere l'odore? lo intingo nel profumo? :D :D :D
oppure ha collegato la ventola con l'adattatore che riduce i giri all'attacco della ventola cpu che magari a sua volta e' impostato su velocita' ventola AUTO e quindi alla ventola arrivano meno di 7v......
Si la ventola sta su AUTO... ma dalla MoBo non mi permette di settare i giri... e poi la ventola senza riduttori girerebbe sempre a 1300 rpm... ora è auto limitata a 1000 rpm... può essere che è per questo che si scalda troppo... Ripeto, come sopra che mi pare una cosa strana... la stessa Noctua certifica il SUO prodotto con gli adattatori... se non funzionano con la mia MoBo potrebbe anche dirlo nella scheda delle CPU compatibili (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=14&lng=en)!!! :mad:
Andrea deluxe
22-06-2009, 15:37
Si la ventola sta su AUTO... ma dalla MoBo non mi permette di settare i giri... e poi la ventola senza riduttori girerebbe sempre a 1300 rpm... ora è auto limitata a 1000 rpm... può essere che è per questo che si scalda troppo... Ripeto, come sopra che mi pare una cosa strana... la stessa Noctua certifica il SUO prodotto con gli adattatori... se non funzionano con la mia MoBo potrebbe anche dirlo nella scheda delle CPU compatibili (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=14&lng=en)!!! :mad:
PROVA A COLLEGARE LA VENTOLA CON GLI ADATTATORI AD UN ATTACCO TIPO PWR-FAN O CHA-FAN E VEDI SE FA LO STESSO!
PROVA A COLLEGARE LA VENTOLA CON GLI ADATTATORI AD UN ATTACCO TIPO PWR-FAN O CHA-FAN E VEDI SE FA LO STESSO!
Appena torno a casa provo... senti non rischio di bruciarla del tutto??? cmq gli adattatori sono tutti a 3 pin...
Andrea deluxe
22-06-2009, 15:42
Appena torno a casa provo... senti non rischio di bruciarla del tutto??? cmq gli adattatori sono tutti a 3 pin...
non bruci niente!
non bruci niente!
La puzza come la spiego? CMQ ci provo... ma che cambia tra i 2 connettori? tutte le ventole da bios sono automatiche... non mi da la possibilità di modificare gli rpm!!! :mad: :mad: :mad:
RISOLTO!!!!
Fatto tutto da solo senza smontare!!! La puzza è passata da sola... una notte accesa a fare test e la ventola del procio al massimo e si è pulita la puzza!
Vi ringrazio dell'aiuto!!!!!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
col dissy appena arrivato è un freezer extreme ho lo stesso problema cosa faccio la ventola va avviata a mano
col dissy appena arrivato è un freezer extreme ho lo stesso problema cosa faccio la ventola va avviata a mano
Vuol dire che gli arriva poca tensione... prova a togliere qualsiasi prolunga se ne hai e usa il cavo diretto che esce dalla ventola sui 3 pin della CPU Fan.... se invece già lo fai... beh prova a fare come hanno consigliato a me di collegare la ventola ai pin del PWR. Forse eroga più Volt e gira... oppure la tua MoBo downvolta troppo e non parte la ventolina... Altrimenti io dentro il case ho trovato degli adattatori che si collegano i 3 pin della ventola direttamente alla corrente proveniente dall'alimentatore senza passare per la MoBo e questo fa girare la ventola del dissy al massimo... vedi se anche così non gira... Allora anche in quest'ultimo caso penso sia rotta... Ma come dire... io sono il meno esperto del treno :D
Vuol dire che gli arriva poca tensione... prova a togliere qualsiasi prolunga se ne hai e usa il cavo diretto che esce dalla ventola sui 3 pin della CPU Fan.... se invece già lo fai... beh prova a fare come hanno consigliato a me di collegare la ventola ai pin del PWR. Forse eroga più Volt e gira... oppure la tua MoBo downvolta troppo e non parte la ventolina... Altrimenti io dentro il case ho trovato degli adattatori che si collegano i 3 pin della ventola direttamente alla corrente proveniente dall'alimentatore senza passare per la MoBo e questo fa girare la ventola del dissy al massimo... vedi se anche così non gira... Allora anche in quest'ultimo caso penso sia rotta... Ma come dire... io sono il meno esperto del treno :D
è rotta tutte le prove possibili ora sto discutendo nel tread del freezer ufficiale attaccata al pin cpu a ttt i pin mobo e all alimentatore nnt da fare è rotta ora quelli del negoziono dicono k la devo mandare in RMA
è rotta tutte le prove possibili ora sto discutendo nel tread del freezer ufficiale attaccata al pin cpu a ttt i pin mobo e all alimentatore nnt da fare è rotta ora quelli del negoziono dicono k la devo mandare in RMA
scusa, ti faccio una domanda da uno che non si ricorda bene come sono fatti gli artic...:confused: il tuo dissy è quel modello che ha incorporato anche il controllo pwm? Se si in quel modello è normalissimo che ogni tanto si spenga la ventola....prova a fare un pò di prime95 e se la ventola parte è tutto ok.:stordita:
lo dico perchè molto tempo faavevo un modello di artic cooling tempo fa montato su un 3800+ e quando non era sotto sforzo e grazie al controllo pwm integrato ogni tanto la ventola si fermava...
scusa, ti faccio una domanda da uno che non si ricorda bene come sono fatti gli artic...:confused: il tuo dissy è quel modello che ha incorporato anche il controllo pwm? Se si in quel modello è normalissimo che ogni tanto si spenga la ventola....prova a fare un pò di prime95 e se la ventola parte è tutto ok.:stordita:
lo dico perchè molto tempo faavevo un modello di artic cooling tempo fa montato su un 3800+ e quando non era sotto sforzo e grazie al controllo pwm integrato ogni tanto la ventola si fermava...
si lo ha ma il bello che pure se gli do la 12 volt ai pin nero e rosso non parte o va a tratti e poi se la tengo troppo attaccata si riscalda il motino
si lo ha ma il bello che pure se gli do la 12 volt ai pin nero e rosso non parte o va a tratti e poi se la tengo troppo attaccata si riscalda il motino
azz...ho capito e mi spiace pure un sacco; ho letto ora anche nell'altro 3d quindi non saprei proprio che consigliarti ...o RMA o dovrebbero sostituirtela perchè difettosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.